Preis

9 € 250 € Anwenden

BÜCHER DER HUMANWISSENSCHAFTEN - Seite 58

Bestellen nach

Il volto di Dio
LISUSO0133685

Il volto di Dio

Franco Garelli
De Donato

LISUSO0133685
Il volto di Dio

Franco Garelli
De Donato

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Photometropolis. Per una sociologia visuale della città (con CD-Rom)
LISUSO0135899

Photometropolis. Per una sociologia visuale della città (con CD-Rom)

Nicolò Leotta
Le Vespe

LISUSO0135899
Photometropolis. Per una sociologia visuale della città (con CD-Rom)

Nicolò Leotta
Le Vespe

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Semantica della città e educazione
LISUPE0135982

Semantica della città e educazione

Mario Gennari
Marsilio

LISUPE0135982
Semantica della città e educazione

Mario Gennari
Marsilio

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Introduzione alla comunicazione mediata dal computer
LISUSO0133839

Introduzione alla comunicazione mediata dal computer

Antonio Roversi
Il Mulino

LISUSO0133839
Introduzione alla comunicazione mediata dal computer

Antonio Roversi
Il Mulino

Un numero crescente di persone utilizza oggi quei dispositivi conosciuti sotto l'etichetta di "nuovi media". Essi sono il prodotto di rapide innovazioni tecnologiche combinate con una lunga serie di processi culturali, economici, politici e istituzionali, ben presto divenuti oggetto di una vastissima letteratura. Una parte di essa si è concentrata su ciò che è "tecnologicamente" nuovo, un'altra ha indagato ciò che è socialmente nuovo in termini di opportunità, ma anche di rischi e disuguaglianze - rispetto ai media tradizionali. Due versanti dello stesso tragitto, che non è possibile considerare separatamente. Questa introduzione mostra come trasformazioni sociali e tecnologiche si sospingano a vicenda e avanzino insieme.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Che cos'é la sociologia della cultura
LISUSO0133683

Che cos'é la sociologia della cultura

Rocco De Biasi
Carocci

LISUSO0133683
Che cos'é la sociologia della cultura

Rocco De Biasi
Carocci

Negli ultimi tempi, i processi culturali hanno acquisito una nuova centralità nel discorso sociologico. Il libro affronta diversi temi, quali, ad esempio, il rapporto fra cultura e società, il problema della conoscenza nella vita quotidiana, l'industria culturale, i rituali collettivi del mondo contemporaneo, il dibattito sulla globalizzazione. L'intento è essenzialmente didattico: fornire agli studenti che affrontano per la prima volta questa materia gli strumenti e le conoscenze di base.

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La ricerca sociale sulla comunicazione
LISUSO0133665

La ricerca sociale sulla comunicazione

Roberto Albano, Luciano Paccagnella
Carocci

LISUSO0133665
La ricerca sociale sulla comunicazione

Roberto Albano, Luciano Paccagnella
Carocci

La comunicazione è un oggetto di discussione sempre più presente nella nostra vita quotidiana; non a caso, anche nel campo della formazione universitaria, proliferano i corsi dedicati all'argomento. Tra le numerose discipline che si occupano di comunicazione, la sociologia è una di quelle che, nel suo complesso, privilegia un'ottica empirica. Il volume è una guida di orientamento alla metodologia della ricerca sociale e costituisce un riferimento per chi fa ricerca sociologica sulla comunicazione umana.

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La società italiana crisi di un sistema
LISUSO0133655

La società italiana crisi di un sistema

G.Guizzardi e S.Sterpi
Franco Angeli

LISUSO0133655
La società italiana crisi di un sistema

G.Guizzardi e S.Sterpi
Franco Angeli

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Infanzia nuova classe sociale
LISUPE0133900

Infanzia nuova classe sociale

Gérard Medel
Armando Armando editore

LISUPE0133900
Infanzia nuova classe sociale

Gérard Medel
Armando Armando editore

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Uomini e re
LISUAN0133889

Uomini e re

AA.VV.
Laterza

LISUAN0133889
Uomini e re

AA.VV.
Laterza

In den Warenkorb

14,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Marijuana
LISUSO0133870

Marijuana

Lynn Zimmer, John P. Morgan
Vallecchi

LISUSO0133870
Marijuana

Lynn Zimmer, John P. Morgan
Vallecchi

In den Warenkorb

14,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La comunicazione finzionante
LISUSO0133761

La comunicazione finzionante

Rodolphe Ghiglione, Giuseppe Mininni
Franco Angeli

LISUSO0133761
La comunicazione finzionante

Rodolphe Ghiglione, Giuseppe Mininni
Franco Angeli

Il libro indaga il fenomeno della spettacolarizzazione della realtà operata dalla messa in scena e dalla simulazione del dialogo in televisione. Il talk show, qui esaminato nel suo programma tipico in Italia, il Maurizio Costanzo Show, rende evidente il percorso che ha portato la televisione a trasformarsi da finestra aperta sul mondo a occhio onnipotente che regge l'universo. La tesi del libro è che la conversazione esibita in Tv ha effetti terapeutici di massa, perché consente di soddisfare un bisogno di interazione, seppure nella forma illusoria di un mondo solo virtualmente condiviso. Inoltre il talk show attualizza il mito della democrazia diretta, ancorato più alle pulsioni degli individui che alle ragioni della comunità.

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Folies et reprèsentations sociales
LISUSO0133875

Folies et reprèsentations sociales

Denise Jodelet
Les presses universitaires de France

LISUSO0133875
Folies et reprèsentations sociales

Denise Jodelet
Les presses universitaires de France

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il potere del pubblico
LISUSO0133643

Il potere del pubblico

Gianni Losito
Carocci editore

LISUSO0133643
Il potere del pubblico

Gianni Losito
Carocci editore

Nella moderna società della comunicazione di massa si riconosce in genere ai media un ampio potere. Ma qual è il potere del pubblico? Quali sono le motivazioni, le competenze, gli atteggiamenti e le rappresentazioni che il pubblico mette in campo nel suo rapporto quotidiano con i mezzi di comunicazione di massa? E quali sono i processi più diffusi di comprensione e interpretazione? Con questo libro Gianni Losito intende rispondere a queste ed altre domande, avvalendosi dei contributi teorici di discipline diverse come la psicologia, la semiotica, i media studies e la sociologia, ma anche di significative ricerche empiriche sulle forme della ricezione.

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Imparare ad esistere
LISUSO0133648

Imparare ad esistere

Franco Crespi
Donzelli editore

LISUSO0133648
Imparare ad esistere

Franco Crespi
Donzelli editore

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Le società comunicanti. Introduzione all'antropologia dinamista
LISUAN0133756

Le società comunicanti. Introduzione all'antropologia dinamista

Georges Balandier
Editori Laterza

LISUAN0133756
Le società comunicanti. Introduzione all'antropologia dinamista

Georges Balandier
Editori Laterza

In den Warenkorb

28,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Sociologia dei nuovi media
LISUSO0133747

Sociologia dei nuovi media

Jan Van Dijk
Società editrice il Mulino

LISUSO0133747
Sociologia dei nuovi media

Jan Van Dijk
Società editrice il Mulino

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Elementi di Paletnologia e Paleontologia umana
LISUAN0133193

Elementi di Paletnologia e Paleontologia umana

V.Fusco
s.e

LISUAN0133193
Elementi di Paletnologia e Paleontologia umana

V.Fusco
s.e

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il metodo Montessori in casa
LISUPE0132481

Il metodo Montessori in casa

Elizabeth G. Hainstock
Garzanti

LISUPE0132481
Il metodo Montessori in casa

Elizabeth G. Hainstock
Garzanti

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il lavoro che emerge
LISUSO0132501

Il lavoro che emerge

Pierpaolo Donati
Bollati Boringhieri

LISUSO0132501
Il lavoro che emerge

Pierpaolo Donati
Bollati Boringhieri

Nell'epoca della globalizzazione, il lavoro si ripropone come rinnovata "questione sociale", sotto forma di una sostanziale perdita di confini e di identità, in condizioni paradossali che lo rendono un "bene" allo stesso tempo più scarso e più ricercato. Sono in forse i fondamenti stessi di quella specifica "civiltà (industriale) del lavoro" che ha caratterizzato la modernità. Il libro presenta una tesi decisamente controcorrente: sostiene che, al di là della presunta "fine" del lavoro, c'è il lavoro che "emerge". I problemi cosiddetti economici delle società postindustriali nascono dal fatto che il lavoro resta concepito in modo strumentale, meccanico e astratto; cosicché gran parte dei rimedi proposti per combattere la disoccupazione sono sterili o hanno effetti perversi. Secondo Donati questa situazione è dovuta al mancato riconoscimento che il lavoro è, prima di tutto, una relazione sociale fra produttori, distributori, consumatori e altri portatori di interessi. E con un nuovo approccio umanistico si può mostrare che la società dopo-moderna crea le condizioni di un lavoro "emergente."

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Città dei Barrios
LISUSO0130801

Città dei Barrios

Silvano D'Alto
Bulzoni Editore

LISUSO0130801
Città dei Barrios

Silvano D'Alto
Bulzoni Editore

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Saggezza di mondo
LISUSO0132435

Saggezza di mondo

Gianni Falco
L'Artistica Editric

LISUSO0132435
Saggezza di mondo

Gianni Falco
L'Artistica Editric

Questo libro vuole essere un invito a immergersi in culture e religioni passate e presenti per cogliere, attraverso pensieri e riflessioni, bellezze nascoste che possono accompagnare la vita, arricchendola di senso e di stimoli per proseguire con rinnovata passione il proprio "mestiere di vivere".

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il male e la ricerca del bene
LISUSO0132463

Il male e la ricerca del bene

Franco Crespi
Meltemi

LISUSO0132463
Il male e la ricerca del bene

Franco Crespi
Meltemi

La riflessione dell'autore nasce da una profonda insoddisfazione riguardo al modo in cui, ancora oggi, vengono indicate le cause dei mali che affliggono l'umanità e, in particolare, dalla convinzione che le stesse teorie teologiche, filosofiche e morali del male che hanno prevalso nella nostra tradizione culturale si siano rivelate nel complesso inadeguate. La puntuale analisi offertaci in queste pagine individua alcuni orientamenti per una lotta contro il male e per una ricerca del bene che siano immuni da tentazioni illusorie.

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Le religione dei consumi
LISUSO0132375

Le religione dei consumi

George Ritzer
Il Mulino

LISUSO0132375
Le religione dei consumi

George Ritzer
Il Mulino

Lo scenario delle nostre pratiche di consumo è mutato negli ultimi anni. Enormi centri commerciali, impianti sportivi, giganteschi parchi di divertimenti, cinema multisala, impianti sportivi che all'occorrenza si trasformano in palcoscenici di megaconcerti, spettacoli non stop e altri 'eventi' popolano le nostre città e le nostre vite. Anche la nostra sfera privata ne è travolta. Come agisce tutto ciò sulle esistenze individuali e sulla vita sociale? Con quali conseguenze? Ritzer afferma che oggi nelle cattedrali del consumo si celebra forse l'ultimo culto del nostro tempo.

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Intelletuali del giorno dopo
LISUSO0108549

Intelletuali del giorno dopo

Luigi Gaffuri
Liguori editore

LISUSO0108549
Intelletuali del giorno dopo

Luigi Gaffuri
Liguori editore

Perché i professori universitari fanno quello che fanno? Cosa professano? Pagati per pensare, produrre e trasmettere sapere, non appena varcano la soglia dell'accademia molti di loro smarriscono la strada che per statuto sarebbero tenuti a percorrere. Prendendo spunto da vicende autobiografiche, il libro pone interrogativi sullo "stato delle cose presenti" nell'università italiana: sulla sopravvivenza di pochi maestri, sulla moltiplicazione della casta dei professori negli ingranaggi del potere, sulla legge e sulla prassi del reclutamento di nuove leve tra scuole scientifiche e cartelli accademici. Il testo alza il velo di certe ipocrisie dall'interno, esplorando la distanza tra come potrebbe essere e come in effetti è il mondo universitario. L'autore, professore pure lui, descrive il proprio ambiente di lavoro senza misericordia: ma appunto per questo, nel prenderlo sul serio, tiene viva l'idea della sua ragion d'essere, traendo personale ispirazione dalla ricerca e dalle sue inevitabili conseguenze.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb