Preis

5 € 220 € Anwenden

BÜCHER ÜBER THEATER UND KINO

 

In diesem Abschnitt findest du alle Bücher über Theater und Bücher über Kino, die in unserem Online-Buchladen verfügbar sind. Mit diesen Büchern kannst du die Entwicklung, Techniken und interessante Fakten über diese faszinierenden Künste entdecken. Wähle die Bücher, die du brauchst, um deine Sammlung mit italienischen und ausländischen Titeln zu bereichern.

Warum Di Mano in Mano wählen

Gebrauchte Bücher

Pre-Loved Bücher

Über 30.000 gebrauchte Bücher, bereit, mit dir eine neue Geschichte zu beginnen.

Antike Bücher

Antike Bücher

Eine wertvolle Sammlung antiker Bücher – Bewahrer von Geschichte, Kultur und zeitlosem Charme.

Seltene Bücher

Seltene Bücher

Seltene Ausgaben und verborgene Schätze: entdecke unsere Auswahl an seltenen Büchern online.

Versand

Versand

Schneller und sicherer Versand weltweit

Folge uns auf unseren sozialen Netzwerken!   Instagram    Facebook

Bestellen nach

Montagne sullo schermo
Nachrichten
LISPCI0295383

Montagne sullo schermo

Giuseppe Grassi, Piero Zanotto
Casa editrice arti grafiche Saturnia

LISPCI0295383
Montagne sullo schermo

Giuseppe Grassi, Piero Zanotto
Casa editrice arti grafiche Saturnia

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Il cinema o l'uomo immaginario
Nachrichten
LISPCI0294086

Il cinema o l'uomo immaginario

Edgar Morin
Universale economica Feltrinelli

LISPCI0294086
Il cinema o l'uomo immaginario

Edgar Morin
Universale economica Feltrinelli

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
L'avventura del cabaret
Nachrichten
LISPTE0293542

L'avventura del cabaret

Roberto Mazzucco
Edizioni Lerici

LISPTE0293542
L'avventura del cabaret

Roberto Mazzucco
Edizioni Lerici

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
L'ABC del balletto
Nachrichten
LISPAL0293643

L'ABC del balletto

Marinella Guatterini
Mondadori Electa

LISPAL0293643
L'ABC del balletto

Marinella Guatterini
Mondadori Electa

Il balletto ha una storia ricchissima di avvenimenti e protagonisti, di opere e capolavori che, dal Rinascimento a oggi, hanno operato la sua trasformazione da originario spettacolo di corte a spettacolo per tutti. Un'evoluzione resa possibile dalla costante presenza di artisti, teorici e codificatori che hanno tramandato e rinnovato le forme e gli stili della danza nello spettacolo di balletto per adeguarla ai gusti, alle necessità artistiche, al pensiero estetico e alle strutture sociali delle diverse epoche. Corredato da un ricco e vario apparato iconografico, questo volume introduce il lettore-spettatore a 20 capolavori fra i più amati e rappresentati del repertorio fra Ottocento e Novecento.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Lisbon story
Nachrichten
LISPCI0293636

Lisbon story

Wim Wenders
Ubulibri

LISPCI0293636
Lisbon story

Wim Wenders
Ubulibri

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Il settimo sigillo
Nachrichten
LISPCI0293741

Il settimo sigillo

Ingmar Bergman
Iperborea

LISPCI0293741
Il settimo sigillo

Ingmar Bergman
Iperborea

Al ritorno dalla Crociata in Terra Santa, amaro e disilluso, con il cuore vuoto e tormentato dalle stesse domande con cui era partito, il Cavaliere Antonius Block incontra la Morte. Non ha paura di morire, ma chiede una dilazione, sfida la Morte a scacchi in una partita che sa di perdere, ma che gli lascerà forse ancora un'occasione per capire, per trovare risposte, per compiere almeno un'unica azione che dia un senso alla sua vita. Come in quel "silenzio di circa mezz'ora" che avvolge il cielo dell'Apocalisse all'apertura del "settimo sigillo", il tempo di questa sorta di "Leggenda di Ognuno" è la sospensione, l'attesa di una rivelazione. I vari personaggi vanno incontro al loro destino sullo sfondo di quello scontro fra bianco e nero, luce e tenebre, bene e male, da sempre simbolo della storia umana. Soli superstiti Mia e Jof, la felice coppia di giocolieri, e il loro bambino, che incarnano quell'amore, quella semplicità delle piccole cose, quel frammento di serenità e di speranza che il Cavaliere riesce a sottrarre alla Morte.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Totò nel cinema di poesia di Pier Paolo Pasolini
Nachrichten
LISPCI0293737

Totò nel cinema di poesia di Pier Paolo Pasolini

Emanuela Patriarca
Firenze Atheneum

LISPCI0293737
Totò nel cinema di poesia di Pier Paolo Pasolini

Emanuela Patriarca
Firenze Atheneum

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Il digitale nella regia
Nachrichten
LISPCI0293733

Il digitale nella regia

Christian Uva
Dino Audino Editore

LISPCI0293733
Il digitale nella regia

Christian Uva
Dino Audino Editore

In questo libro, ad una prima parte manualistica tesa a spiegare l'uso delle diverse tecnologie di ripresa segue una seconda parte che raccoglie il racconto e le riflessioni di famosi registi stranieri e italiani, di giovani filmaker e di direttori della fotografia che hanno fatto esperienza del mezzo. Le testimonianze sono state suddivise a seconda del tipo di macchina da presa usata, in modo che costituiscano una sorta di manuale d'uso coerente per i differenti tipi di fruitori.

In den Warenkorb

7,00€

In den Warenkorb
Figure di donna nel cinema di Jane Campion
Nachrichten
LISPCI0293732

Figure di donna nel cinema di Jane Campion

Chiara Mangiarotti
FrancoAngeli

LISPCI0293732
Figure di donna nel cinema di Jane Campion

Chiara Mangiarotti
FrancoAngeli

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
L'Isola Purpurea
Nachrichten
LISPTE0293145

L'Isola Purpurea

Michail Bulgakov
De Donato editore

LISPTE0293145
L'Isola Purpurea

Michail Bulgakov
De Donato editore

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
L'incanto del mondo
Nachrichten
LISPCI0293827

L'incanto del mondo

Anna Antonini
Il principe costante

LISPCI0293827
L'incanto del mondo

Anna Antonini
Il principe costante

Il cinema di Miyazaki Hayao è una continua sorpresa. Persone di età, esperienze e culture diverse possono riconoscervi un linguaggio universale. Questo libro accompagna il lettore alla scoperta del suo mondo cinematografico. Un mondo fatto di fantasia e colori, di lavoro appassionato e rigoroso, di radici culturali e antiche tradizioni, di commistioni fra Oriente e Occidente, di idee sulla società e la politica. Un mondo che conquista i più piccoli ed è capace di parlare al cuore e alla mente degli adulti stupendo, divertendo, commuovendo, facendo riflettere. Un mondo in cui le paure, le speranze e le contraddizioni del regista giapponese smettono di essere meri dati biografici per trasformarsi nel potente racconto dell'animo umano.

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Analisi del film
Nachrichten
LISPCI0293735

Analisi del film

Francesco Casetti, Federico di Chio
Bompiani

LISPCI0293735
Analisi del film

Francesco Casetti, Federico di Chio
Bompiani

Il testo filmico, come oggetto complesso e articolato nel quale interagiscono codici provenienti dalle più diverse forme d'espressione, è al centro della rigorosa analisi che viene qui condotta dai due autori. Le quattro grandi aree su cui si articola il libro sono: i codici del linguaggio cinematografico, intesi come codici dell'iconicità, della composizione fotografica e della mobilità; la rappresentazione, considerata soprattutto attraverso le categorie di spazio e tempo; la narrazione, esaminata nell'interrelazione di esistenti, eventi e trasformazioni; la comunicazione, di cui vengono messe in luce le categorie dell'autore e dello spettatore implicito, del narratore e del narratario, del punto di vista e delle forme dello sguardo. Quattro momenti-chiave dunque che sono anche il passaggio obbligato di ogni analisi che voglia avere ragione di un testo filmico preso nella sua complessità.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Il lavoro dell'attore sul personaggio
Nachrichten
LISPTE0293433

Il lavoro dell'attore sul personaggio

Konstantin Sergeevič Stanislavskij
Gius. Laterza & Figli

LISPTE0293433
Il lavoro dell'attore sul personaggio

Konstantin Sergeevič Stanislavskij
Gius. Laterza & Figli

"Qui si va ben lontani da carismatiche 'teorie'! Qui si parla di lavoro quotidiano, di faticose scoperte giornaliere, di riflessioni strettamente collegate con la prassi del palcoscenico!" (Dalla Prefazione di Giorgio Strehler). Attore, regista e teorico dell'espressione scenica, Konstantin S. Stanislavskij (Mosca 1863-1938) fu costretto, durante la Rivoluzione d'Ottobre, a lasciare la Russia per una tournée in America dal 1922 al 1924. In realtà fu proprio questa fortunatissima tournée a far conoscere al mondo il suo 'metodo'.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
La brigata dei cacciatori
Nachrichten
LISPTE0293600

La brigata dei cacciatori

Thomas Bernhard
Ubulibri

LISPTE0293600
La brigata dei cacciatori

Thomas Bernhard
Ubulibri

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Teatro del tempo futurista
Nachrichten
LISPTE0283686

Teatro del tempo futurista

Mario Verdone
Lerici editore

LISPTE0283686
Teatro del tempo futurista

Mario Verdone
Lerici editore

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Manuale minimo dell'attore
Nachrichten
LISPTE0293539

Manuale minimo dell'attore

Dario Fo
Einaudi

LISPTE0293539
Manuale minimo dell'attore

Dario Fo
Einaudi

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Minna von Barnhelm ovvero la fortuna del soldato
LISPTE0292404

Minna von Barnhelm ovvero la fortuna del soldato

Gotthold Ephraim Lessing
Marsilio Editori

LISPTE0292404
Minna von Barnhelm ovvero la fortuna del soldato

Gotthold Ephraim Lessing
Marsilio Editori

L'opera letteraria di Lessing (1729-1781) si situa a un importante punto di svolta della letteratura tedesca, al passaggio dal primo illuminismo all'epoca dello Sturm und Drang e della classicità. Di questa evoluzione egli non è spettatore ma protagonista con la sua attività di scrittore che coniuga la poesia con l'erudizione e con un'incessante riflessione critica. Basti ricordare, accanto al teatro (oltre alla "Minna von Barnhelm", "Emilia Galotti", 1772, e "Nathan il saggio", 1779), il "Laocoonte" (1766) e la "Drammaturgia di Amburgo" (1767-69), e per quanto riguarda l'ambito teologico-filosofico, "L'educazione del genere umano" (1780).

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Bollywood
LISPCI0292289

Bollywood

Silja Schriever-Klassen
Edel Classics

LISPCI0292289
Bollywood

Silja Schriever-Klassen
Edel Classics

Book and 4 CDs. Bollywood is cult. India's Hollywood in Mumbai (Bombay) is the most rapidly developing film industry in the world. Bollywood films stand for simple plots, drastic emotions, luscious colours, grand sets, gold and silver jewellery galore, and last but not least, the music which is all-present. The book shows the most beautiful and colourful scenes in wonderful photographs and film posters -- just like a patchwork from 1001 nights. The four CDs present Indian music from then and now.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Cenerentola. La scarpetta ritrovata
LISPCI0273121

Cenerentola. La scarpetta ritrovata

Stefania Ricci
Mondadori Electa

LISPCI0273121
Cenerentola. La scarpetta ritrovata

Stefania Ricci
Mondadori Electa

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
The Entertainers
LISPTE0292519

The Entertainers

John Gielgud
St. Martin's Press

LISPTE0292519
The Entertainers

John Gielgud
St. Martin's Press

Origins of drama - Greek drama - Roman entertainment - Dark ages - Medieval theatre - Oriental theatre - Opera - Musical comedy - Elizabethan theatre - Shakespearean theatre - The Globe theatre - Commedia dell'Arterte__

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Cento trame del teatro italiano
LISPTE0290497

Cento trame del teatro italiano

Luigi Lunari
RCS Rizzoli Libri

LISPTE0290497
Cento trame del teatro italiano

Luigi Lunari
RCS Rizzoli Libri

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Nel dolore la gioia mi parla...
LISPTE0291054

Nel dolore la gioia mi parla...

Lamberto Puggelli
Skira Editore

LISPTE0291054
Nel dolore la gioia mi parla...

Lamberto Puggelli
Skira Editore

Lamberto Puggelli, dopo i suoi esordi come attore, si afferma sulla scena nazionale e internazionale come regista di prosa e di lirica. Vive la stagione più esaltante del Piccolo Teatro di Milano a fianco di Strehler, a cui lo legano affetti, lavoro e passione per un teatro inteso come impegno civile e sociale. Ha realizzato più di trecento spettacoli alla Scala, al Piccolo e nei maggiori teatri del mondo, "con un inconfondibile stile che, coniugando rigore filologico e audacia sperimentale, raggiunge con chiarezza narrativa e in assoluta castità di mezzi esiti di grande intensità drammatica e poetica". Realizzato in occasione del suo settantacinquesimo compleanno, il volume riunisce i pensieri, anche quelli privati e personali, di Lamberto Puggelli pubblicati con alcuni brevi scritti, dai quali emerge il segno di una poetica di teatro che è anche, e soprattutto, un progetto di vita: una vita migliore e più vera. Con un'introduzione di Paolo Bosisio.

In den Warenkorb

9,00€

In den Warenkorb
Cinema e Buddismo
LISPCI0290687

Cinema e Buddismo

AA.VV.
Centro Ambrosiano

LISPCI0290687
Cinema e Buddismo

AA.VV.
Centro Ambrosiano

Il volume il primo di una piccola collana dedicata a "Immagini e religioni", che affronterà nei prossimi anni il rapporto del linguaggio cinematografico con Ebraismo e Islam. Il primo contributo di questo volume dedicato al tema del dialogo tra cristianesimo e buddismo, mentre i successivi affrontano in maniera pi diretta i contenuti della cinematografia internazionale su temi legati al Buddismo: c' spazio per recensioni di titoli visti in Italia e per tutta una riflessione dall'interno del mondo buddista sul rapporto tra realtà e immagine.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Ebraismo e cinema
LISPCI0290686

Ebraismo e cinema

AA.VV.
Centro Ambrosiano

LISPCI0290686
Ebraismo e cinema

AA.VV.
Centro Ambrosiano

Il volume è il secondo dei tre previsti - il primo, già pubblicato, dedicato al Buddismo e il terzo all'Islam - che propongono una nuova interpretazione delle immagini e del cinema in rapporto alle grandi religioni, nella convinzione che "la spiritualità alimenta la cultura e le culture fanno respirare il cinema".

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb

Wovon können Schaubücher überhaupt erzählen?
Von forensischer Anthropologie? Von der mittelalterlichen Geschichte?
Oh nein, die Bücher über die Geschichte der Unterhaltung erzählen uns, wie sie im Laufe der Zeit zu einer der beliebtesten Veranstaltungen der Welt geworden ist. das Leben auf der Bühne verändert.
 

Was ist das? die Sendung?


Ist nicht ernst; nichts als ein Ereignis, das zur Kenntnis nimmt, wenn Zuschauer da sind; die fertige Arbeit anzuschauen.
Mit Spektakel meinen wir sehr oft die künstlerische Umsetzung im Theater, aber es kann sein; sehr gut, sich eine künstlerische Darstellung anzusehen, die im Kino von den Schauspielern oder auf der Bühne von den Musikern gemacht wurde.
Wenn Sie mehr wissen wollen über die Show, die uns vorangegangen ist, möchten Sie vielleicht einen Blick in unseren vollgepackten Katalog von Büchern über das Showbusiness werfen.
Wird es dir scheinen? auf diesen Sesseln zu sitzen, die im Kinosaal sehr bequem sind, und stattdessen sitzt du mit einem Buch auf dem Küchenstuhl die Geschichte des Kinosstrong>, während Sie sich darauf vorbereiten, in unseren Shop zu kommen, um Kinobücher zu kaufen.
 

Was finden Sie in unserem Shop?

 
  • - Bücher von Prominenten
  • - Kinobücher
  • - Bücher zur Geschichte des Kinos
  • - Bücher über Tetarus
  • - Bücher Geschichte des Theaters
  • - Das „Patalogo”