Dibujo de Gianfilippo Usellini. - Sacerdotes con demonio 1968
Características
Sacerdotes con demonio 1968
Artista: Gianfilippo Usellini (1903-1971)
Título de la obra: Preti con demonio
Tiempo: Contemporáneo
Sujeto: Escena con Figuras
Técnica artística: Diseño
Especificación técnica: Marcador
Descripción : Preti con demonio
Marcador sobre papel. Firmado y fechado abajo a la derecha. Debajo del dibujo se encuentra una tarjeta de felicitación firmada por el artista. Conocido como "el pintor de sueños", Gianfilippo Usellini utiliza su arte para narrar episodios de la vida cotidiana y, sobre todo, recuerdos de la infancia. Caracterizadas por colores y formas simples, sus obras se presentan con un lenguaje irónico y suspendido que, si bien se inspira en el arte del siglo XV, se traduce en atmósferas mágicas, suspendidas, surrealistas y propias de un cuento de hadas. Sus temas favoritos siempre han sido "bibliotecas, pórticos, patios, monjas, sacerdotes, niños, cardenales, jueces, sirenas, perros, gatos, amantes"... todo y todos, dijo, porque "son la imagen del hombre moderno". Enmarcado.
Condición del Producto:
El artículo está en buen estado, con ligeras señales de uso. Intentamos mostrar el estado real del artículo con la mayor precisión posible en las fotos. Si algún detalle no queda claro en las fotos, prevalecerá la descripción.
Tamaño de marco (cm):
Altura: 33,5
Ancho: 39,5
Profundidad: 1,5
Dimensiones del trabajo (cm):
Altura: 20
Ancho: 31
Información adicional
Artista: Gianfilippo Usellini (1903-1971)
Gianfilippo Usellini (Milano, 7 maggio 1903 - Arona, 21 agosto 1971) è stato un pittore italiano. Nasce a Milano nel 1903. Inizia a dipingere giovanissimo, intorno ai sedici anni d'età. Dopo gli studi classici studia all'Accademia di Belle Arti di Brera con Ambrogio Alciati e si diploma nel 1927. Già nel 1926 è invitato ad esporre alla Biennale di Venezia. È vicino al movimento di Novecento, ma non prende parte alle mostre del gruppo. Sono gli anni in cui giunge a definire il suo linguaggio artistico, caratterizzato da un metafisico classicismo ispirato alla grande pittura italiana del '400. Si dedica anche alla pittura murale e al mosaico. Dal 1931 al 1941 tiene la cattedra di decorazione applicata alla Scuola Superiore d'Arte Applicata all'Industria del Castello Sforzesco di Milano. Insegna anche disegno alla Società Umanitaria di Milano dal 1935 al 1937. Dal 1942 al 1960 insegna al Liceo Artistico di Brera. Dal 1961 al 1963 ad Arcumeggia (Varese) insegna affresco in corsi estivi tenuti per i migliori allievi delle varie Accademie di Belle Arti italiane. Nel 1960 realizza le quattro grandi tele per le scuole medie di Vimercate dedicate alle principali attività spirituali e materiali dell'uomo, ora conservate nel MUST museo del territorio vimercatese Dal 1961 è titolare della cattedra di Decorazione e affresco all'Accademia di Brera, fino alla sua morte (Arona, 1971).Tiempo: Contemporáneo
ContemporáneoSujeto: Escena con Figuras
Técnica artística: Diseño
Il disegno è il processo di tracciare segni su una superficie tramite l'applicazione di una pressione o il trascinamento di un apposito strumento sulla superficie. Gli strumenti sono: matite in grafite o colorate, penna, pennelli fini con inchiostro, pastelli a cera o carboncini; i supporti tradizionali più frequenti sono carta, cartoncino, tavola, muro, tela, rame, vetro.Especificación técnica: Marcador
Otros clientes han buscado:
Se sei un appassionato d'arte, non perderti i nostri approfondimenti sul Blog Arte Di Mano in Mano e su FineArt by Di Mano in Mano - Arte:
Leggi di più
Ecco alcuni tra i principali articoli:Vedute
Falsi nell'arte antica
Un messaggio di fiducia per ripartire
La potenza espressiva dell'arte figurativa etiope
Breve Storia del Collezionismo
Giorgio Upiglio, maestro dei libri d'artista
Matthias Withoos detto "Calzetta bianca"
San Rocco pensaci tu - Classic Monday
Sapevi che l'arte può essere anche un ottimo investimento (e non solo per grandi portafogli)?
L'Arte tra Collezionismo e Investimento
FineArt: Arte come investimento
Dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sull'arte:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti
Disponibilidad de productos
El producto es visible en Cambiago
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.