Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Il movimento economico italiano nella prima industrializzazione (1881 - 1914)
LIPSEC0291147

Il movimento economico italiano nella prima industrializzazione (1881 - 1914)

Sergio Zaninelli
Vita e Pensiero

LIPSEC0291147
Il movimento economico italiano nella prima industrializzazione (1881 - 1914)

Sergio Zaninelli
Vita e Pensiero

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Ai confini dell'economia
LIPSEC0291139

Ai confini dell'economia

Pierluigi Ciocca
Aragno

LIPSEC0291139
Ai confini dell'economia

Pierluigi Ciocca
Aragno

Una nuova frontiera della ricerca economica si situa all'intersezione fra le diverse dimensioni della società. Sempre più si esplorano territori di confine fra economia, storia, diritto, politica, istituzioni, letteratura. È uno sviluppo da salutare positivamente. Il volume propone approfondimenti su temi quali i fattori non economici della crescita, la centralità dell'ordinamento giuridico per l'efficienza della produzione e degli scambi, la storicità del pensiero e dei sistemi economici, le specificità strutturali e politiche del caso italiano. Per impostazione di metodo e scrittura queste pagine si rivolgono a chi si accosta all'economia movendo da altre esperienze culturali, non meno che agli economisti.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Risorse, tecnologie, rendita
LIPSEC0291137

Risorse, tecnologie, rendita

Alberto Quadrio Curzio, Fausta Pellizzari
Il Mulino

LIPSEC0291137
Risorse, tecnologie, rendita

Alberto Quadrio Curzio, Fausta Pellizzari
Il Mulino

Questa monografia è frutto di una ricerca che da anni impegna i due autori e tratta dal punto di vista teorico i problemi legati alle risorse, alla tecnologia e alla rendita. Si tratta di temi che hanno una forte rilevanza nella storia e nella realtà economica in quanto il formidabile progresso tecnologico che stiamo vivendo non è affatto garanzia di eliminazione delle scarsità naturali, anzi sono subentrate nuove scarsità più complesse e mutevoli come quelle derivanti dai fattori ambientali. Analogamente il progresso tecnologico non ha eliminato la categoria della rendita, che ha assunto forme diverse e più complesse dell'antica rendita della terra.

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Non di solo mercato...
LIPSEC0291135

Non di solo mercato...

Carlo Beretta
Vita e Pensiero

LIPSEC0291135
Non di solo mercato...

Carlo Beretta
Vita e Pensiero

È ormai diventata opinione dominante che la concorrenza sia tutto ciò che occorre per spingere un'economia all'efficienza. Ma dal punto di vista teorico questa è un'opinione corretta se non in condizioni irrealistiche. È quanto argomenta in questo saggio l'autore: questa visione, sostiene, ignora che gran parte del coordinamento delle decisioni e dei connessi guadagni di efficienza, nella realtà, sono il risultato di accordi che poggiano su relazioni personalizzate potenzialmente durature, di regole sociali che richiedono collettività dotate di stabilità e credibilità e di istituzioni che siano espressione di persone gelose della propria autonomia, soprattutto per quanto riguarda la formazione degli obiettivi perseguiti. Il modo in cui questi strumenti sono utilizzati può essere buono o cattivo, ma il loro uso è indispensabile. Il modo di vedere il funzionamento di un sistema economico e di affrontare i problemi che lo caratterizzano cambia in maniera sostanziale quando si adotta un'ottica di questo tipo. Tale mutamento di prospettiva viene messo in evidenza esaminando sia problemi attuali, come quello degli effetti dell'apertura allo scambio e della globalizzazione, sia l'evoluzione storica, con riferimento al caso italiano in particolare.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Armario de pared de los años 60
MOMOMO0291423

Armario de pared de los años 60

MOMOMO0291423
Armario de pared de los años 60

Mueble de salón vintage de pared con chapa de madera exótica, insertos de fórmica y dos lámparas (sin renovar). Cuenta con estantes y compartimentos abiertos, puertas abatibles y cajones.

En la Cesta

1.200,00€

En la Cesta
Jarrón James Rivière de cristal y plata
OGMOOG0291576

Jarrón James Rivière de cristal y plata

Italia, década de 1970

OGMOOG0291576
Jarrón James Rivière de cristal y plata

Italia, década de 1970

Jarrón de vidrio tubular con detalles plateados. Marca del fabricante y firma del diseñador grabadas en la banda superior.

En la Cesta

430,00€

En la Cesta
Lámpara de los años 60
MOILIL0290356

Lámpara de los años 60

MOILIL0290356
Lámpara de los años 60

Lámpara de techo vintage en aluminio y latón anodizado con copa de cristal doble prensado.

En la Cesta

520,00€

En la Cesta
Espejo de los años 60
MOCOCO0291398

Espejo de los años 60

MOCOCO0291398
Espejo de los años 60

Espejo de pared de forma ovalada con marco de cristal naranja; el logotipo del fabricante está en la parte posterior.

En la Cesta

420,00€

En la Cesta
Alfombra Kars - Turquía
ANCOTA0291640

Alfombra Kars - Turquía

215 x 112 centímetros

ANCOTA0291640
Alfombra Kars - Turquía

215 x 112 centímetros

Alfombra Kars en lana, nudo grande, hecha a mano.

En la Cesta

350,00€

En la Cesta
Alfombra Melas - Turquía
ANCOTA0291635

Alfombra Melas - Turquía

155 x 107 centímetros

ANCOTA0291635
Alfombra Melas - Turquía

155 x 107 centímetros

Alfombra Melas en lana, nudo grande, hecha a mano.

En la Cesta

350,00€

En la Cesta
Alfombra Kars - Turquía
ANCOTA0291632

Alfombra Kars - Turquía

199 x 122 centímetros

ANCOTA0291632
Alfombra Kars - Turquía

199 x 122 centímetros

Alfombra de lana Kars, hecha a mano, nudo grande.

En la Cesta

350,00€

En la Cesta
Alfombra Kotan - Samarcanda
ANCOTA0288851

Alfombra Kotan - Samarcanda

224 x 124 centímetros

ANCOTA0288851
Alfombra Kotan - Samarcanda

224 x 124 centímetros

Alfombra de lana Kotan, nudo grande, hecha a mano.

En la Cesta

550,00€

En la Cesta
Benzina
LIPOST0292505

Benzina

Gregory Corso
Guanda Editore

LIPOST0292505
Benzina

Gregory Corso
Guanda Editore

En la Cesta

28,00€

En la Cesta
Par de apliques de pared de bronce estilo rococó
ANILLA0291503

Par de apliques de pared de bronce estilo rococó

Italia a finales del siglo XX

ANILLA0291503
Par de apliques de pared de bronce estilo rococó

Italia a finales del siglo XX

Un par de lámparas de pared de estilo rococó de finales del siglo pasado. Hechas de bronce fundido y dorado, están adornadas con colgantes de cristal, cada uno con dos brazos (aptos para bombillas E14).

En la Cesta

180,00€

En la Cesta
Mesa de centro de Piero Ranzani para Elam, años 60
MOTATA0284368

Mesa de centro de Piero Ranzani para Elam, años 60

MOTATA0284368
Mesa de centro de Piero Ranzani para Elam, años 60

Mesa de centro chapada en madera exótica. Estado aceptable, necesita restauración.

En la Cesta

160,00€

En la Cesta
Il vocabolario Treccani. Il Treccani
LIENDI0289994

Il vocabolario Treccani. Il Treccani

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

LIENDI0289994
Il vocabolario Treccani. Il Treccani

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Prima del fuoco
LISTAR0290708

Prima del fuoco

Mary Beard
Gius. Laterza & Figli

LISTAR0290708
Prima del fuoco

Mary Beard
Gius. Laterza & Figli

Che città fu Pompei? Che cosa ci dice oggi riguardo alla sua vita, dal sesso alla politica, dal cibo alla religione, dalla schiavitù alla sua cultura? Un gran numero di miti sono crollati: la vera data dell'eruzione, avvenuta probabilmente alcuni mesi dopo quella generalmente considerata; o il leggendario numero di postriboli, che probabilmente era uno solo; come l'alto numero dei morti, forse meno del 10 per cento della popolazione. In ogni angolo troviamo prove illuminanti di quanto Pompei fosse una città multiculturale, vivacissima e ben organizzata: il sistema stradale a senso unico svelato dai solchi del selciato, i vasi di colore abbandonati dai decoratori, le 153 tavolette di cera che testimoniano le registrazioni finanziarie di un banchiere e banditore di aste locale; una statuetta d'avorio di una divinità indiana; un tavolo che appartenne a uno degli assassini di Cesare. Distrutta e messa sottosopra, evacuata e depredata, Pompei serba i segni (e le cicatrici) di storie d'ogni genere, che sono alla base di quello che potremmo chiamare 'il paradosso di Pompei': ovvero che della vita antica che vi si svolgeva sappiamo contemporaneamente molto più e molto meno di ciò che crediamo. È questa la materia dello straordinario racconto di Mary Beard. "Prima del fuoco" è la brillante dimostrazione che l'erudizione può essere un'avventura emozionante.

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Alle origini dell'anticapitalismo cattolico
LIPSEC0290277

Alle origini dell'anticapitalismo cattolico

Paolo Pecorari
Vita e Pensiero

LIPSEC0290277
Alle origini dell'anticapitalismo cattolico

Paolo Pecorari
Vita e Pensiero

Di fronte all'attuale crisi economica mondiale, ci si può ancora eticamente definire capitalisti? Se per capitalismo si intende un sistema economico che riconosce "il ruolo fondamentale e positivo dell'impresa, del mercato, della proprietà privata e della conseguente responsabilità per i mezzi di produzione, della libera creatività umana nel settore dell'economia", la risposta è positiva; se invece si intende "un sistema in cui la libertà nel settore dell'economia non è inquadrata in un solido contesto giuridico che la metta al servizio della libertà umana integrale" (Centesimus annus, 42) e non persegua, quindi, l'edificazione di una società dal "volto umano", dove l'economia si raccordi all'etica, la ricchezza non sia un fine ma un mezzo, l'utile venga subordinato alla centralità della persona, l'essere abbia il primato sull'avere e la società esprima negli uomini che a vario titolo la rappresentano perenni valori morali sempre risorgenti e insieme profondamente rinnovatori, la risposta non può essere che negativa. Sulle origini culturali (e antropologiche) dell'anticapitalismo cattolico, il pensiero e l'opera di Giuseppe Toniolo offrono un importante contributo di chiarimento e di riflessione, ancor oggi, per taluni aspetti, valido.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Alberto Savinio. La commedia dell'arte
LIAROT0289886

Alberto Savinio. La commedia dell'arte

Vincenzo Trione
24 Ore Cultura

LIAROT0289886
Alberto Savinio. La commedia dell'arte

Vincenzo Trione
24 Ore Cultura

Il volume è il catalogo della mostra "Alberto Savinio. La commedia dell'arte" presente al 25 febbraio al 12 giugno 2011 al Palazzo Reale di Milano.

En la Cesta

28,00€

En la Cesta
Pesca
LIMASP0282568

Pesca

Alfredo Caligiani
Istituto Geografico De Agostini

LIMASP0282568
Pesca

Alfredo Caligiani
Istituto Geografico De Agostini

Una guida completa alla pesca sportiva nelle acque dolci e in mare. 23 schede dedicate alle tecniche di pesca e 59 schede sui pesci, sulle loro abitudini e sui metodi di cattura. 300 fotografie a colori, 120 disegni a colori e in bianco e nero.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Curve
LIARDE0280062

Curve

Fabio Filippini
Rizzoli Lizard

LIARDE0280062
Curve

Fabio Filippini
Rizzoli Lizard

Che cosa hanno in comune un iPod e una Renault? Come mai Le Corbusier creava architetture innovative ma guidava un'auto dalle linee decisamente antiquate? Perché le automobili bisogna guardarle da lontano? Come reagisce l'industria delle quattro ruote ai cambiamenti della società e ai nostri timori sull'impatto ambientale? A queste e a molte altre domande risponde "Curve", il saggio illustrato che Fabio Filippini - uno dei maggior car designer italiani, ex direttore del Design di Pininfarina - ha scritto con la collaborazione di Gabriele Ferraresi. Un viaggio che mette insieme la storia del car design alle esperienze personali e professionali di Filippini, che in trent'anni di carriera ha immaginato e realizzato il design di auto, camion, treni e perfino trattori che hanno conquistato il mercato mondiale: dagli esordi nel solco della grande carrozzeria italiana, fino alle collaborazioni internazionali e al suo incontro con Steve Jobs. Un libro che parla dell'auto e del percorso che porta alla sua creazione con una passione, una competenza e un'originalità che non hanno precedenti.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Mesa de juego Giuseppe Maggiolini
SELECTED
SELECTED
ANTATV0220298

Mesa de juego Giuseppe Maggiolini

Llamada
Nella terra del mito
LISACL0292293

Nella terra del mito

Dario e Lia Del Corno
Arnoldo Mondadori Editore

LISACL0292293
Nella terra del mito

Dario e Lia Del Corno
Arnoldo Mondadori Editore

Un forte legame unisce i grandi miti greci ai luoghi che li hanno generati, centro di affascinanti tradizioni, di memorabili battaglie e di grandi passioni umane. Questo libro rappresenta una guida nei luoghi del mito e della storia dell'antica Grecia, presentati come li videro e li descrissero i poeti e gli inventori delle innumerevoli leggende.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
L'ombra delle realtà future
LIRECR0292291

L'ombra delle realtà future

Francesco Brancato
Cittadella editrice

LIRECR0292291
L'ombra delle realtà future

Francesco Brancato
Cittadella editrice

"[...] L'impresa tentata in questo libro da Francesco Brancato sta proprio nel tener fermo da un lato l'approdo teoretico dell'esercizio teologico, ma nell'avvertirne a un tempo i limiti, per volgersi poi a quella pregnanza simbolica che nell'arte può dischiudersi proprio sul versante dell'infinito. Si tratta a ben vedere d'una ricerca sotto un certo riguardo coraggiosa e innovativa, disposta per un verso come critica della ragione teologica e per altro verso tesa a considerare l'opera d'arte non come mero abbellimento della fede religiosa, tanto meno come una sorta di Biblia pauperum, bensì come un autentico esercizio teologico." (dalla Prefazione di Virgilio Melchiorre)

En la Cesta

15,00€

En la Cesta