Precio

4 € 400 € Aplicar

LIBROS DE POLÍTICA Y SOCIEDAD

- Página 2

Ordenar por

L'Italia e il sistema finanziario internazionale 1861-1914
Noticias
LIPSEC0296057

L'Italia e il sistema finanziario internazionale 1861-1914

MarcelloDe Cecco
Editori Laterza

LIPSEC0296057
L'Italia e il sistema finanziario internazionale 1861-1914

MarcelloDe Cecco
Editori Laterza

En la Cesta

18.00€

En la Cesta
Napoleone e il management
Noticias
LIPSEC0295287

Napoleone e il management

Jerry Manas
Etas

LIPSEC0295287
Napoleone e il management

Jerry Manas
Etas

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
Risposta a Solzhenitsyn
Noticias
LIPSIN0295256

Risposta a Solzhenitsyn

Agenzia novosti
Napoleone

LIPSIN0295256
Risposta a Solzhenitsyn

Agenzia novosti
Napoleone

En la Cesta

18.00€

En la Cesta
Manuale di storia del diritto romano
Noticias
LIPSDI0295062

Manuale di storia del diritto romano

Gaetano Scherillo, Aldo Dell'Oro
Cisalpino-La Goliardica

LIPSDI0295062
Manuale di storia del diritto romano

Gaetano Scherillo, Aldo Dell'Oro
Cisalpino-La Goliardica

En la Cesta

15.00€

En la Cesta
Nomos & Khaos
Noticias
LIPSEC0297380

Nomos & Khaos

Nomisma
Agra

LIPSEC0297380
Nomos & Khaos

Nomisma
Agra

Rapporto sulle opportunità e i rischi per l'Italia e l'Europa in un'ottica di politica strategica globale. Contiene una raccolta di saggi su aree geografiche (USA, Unione europea, oriente, Russia, Balcani, mondo islamico, America latina), su temi emergenti (difesa e sicurezza, Chiesa, esplorazioni spaziali, petrolio, internet, criminalità organizzata) e temi economici (borsa, banche, commercio estero, infrastrutture, gestione d'impresa). Con una cronologia di eventi internazionali del 2003 e 2004. (ubosb).

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Norme, istituzioni, valori
Noticias
LIPSDI0297322

Norme, istituzioni, valori

Massimo La Torre
Gius. Laterza & Figli

LIPSDI0297322
Norme, istituzioni, valori

Massimo La Torre
Gius. Laterza & Figli

En la Cesta

25.00€

En la Cesta
Exit
Noticias
LIPSID0298792

Exit

Franco Berardi Bifo
Costa & Nolan

LIPSID0298792
Exit

Franco Berardi Bifo
Costa & Nolan

L'autore, convinto che il Settantasette abbia rappresentato, ancor prima che la fine di un'utopia dell'azione politica, un disperato grido d'allarme per un futuro che si rivela oggi in tutta la sua drammaticità, teorizza in questo saggio l'assoluta inutilità di un'azione politica ormai svuotata di ogni effettualità.

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
La Grande Distruzione
Noticias
LIPSIN0298501

La Grande Distruzione

Francis Fukuyama
Baldini e Castoldi

LIPSIN0298501
La Grande Distruzione

Francis Fukuyama
Baldini e Castoldi

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
Too big to fail / Il crollo
Noticias
LIPSEC0298491

Too big to fail / Il crollo

Andrew Ross Sorkin
De Agostini Libri S.p.A.

LIPSEC0298491
Too big to fail / Il crollo

Andrew Ross Sorkin
De Agostini Libri S.p.A.

New York, 13 settembre 2008. Primo ciak: nella cucina del suo luminoso appartamento di Park Avenue, Jamie Dimon - di JP Morgan Chase, la terza banca degli Stati Uniti - si versa un caffè sperando di placare il mal di testa. Ha fatto tardi alla Federal Reserve Bank con una dozzina di suoi concorrenti nel tentativo estremo di salvare Lehman Brothers dal fallimento ed evitare un pericoloso effetto domino. Il cast: banchieri, avvocati, finanzieri, manager, membri dei consigli di amministrazione, funzionari di governo e ministri degli Stati Uniti e di altri Paesi, consulenti, segretari di Stato. Tutti i protagonisti direttamente coinvolti nei fatti che hanno portato al più grave crac finanziario dal 1929. Con oltre cinquecento ore di interviste, documenti riservati, registrazioni audio, e-mail, appunti personali, piani di fatturazione, persino agende e note spese questo volume è un resoconto di prima mano dei retroscena della crisi, delle manovre elaborate nei feudi dell'alta finanza e nei corridoi della politica, degli incontri segreti, delle trattative.

En la Cesta

20.00€

En la Cesta
Il patto sporco e il silenzio
Noticias
LIPSIT0298487

Il patto sporco e il silenzio

Nino Di Matteo, Saverio Lodato
Chiarelettere

LIPSIT0298487
Il patto sporco e il silenzio

Nino Di Matteo, Saverio Lodato
Chiarelettere

Dopo l'ultima sentenza del processo sulla Trattativa Stato-mafia è calato il silenzio su una delle vicende più drammatiche e clamorose della storia repubblicana. E non pochi sono stati quelli che hanno violentemente attaccato i magistrati che avevano istruito il procedimento, tra i quali Nino Di Matteo, autore di questo libro, ora riproposto in una nuova edizione aggiornata, che intende illuminare la verità giudiziaria ma anche quella storica di un fatto ormai acclarato, come è scritto distintamente nelle motivazioni della sentenza d'appello. Il patto sporco e il silenzio rappresenta la lettura più completa di una vicenda che molti vorrebbero fosse rimossa dalla cronaca e dalla storia del nostro paese. Ma non sarà così. Gli attentati a Lima, Falcone, Borsellino, le bombe a Milano, Firenze, Roma, lo Stato in ginocchio, i suoi uomini migliori sacrificati. Eppure in quello stesso momento, mentre scorreva il sangue delle stragi, c'era chi, in nome dello Stato, dialogava e interagiva con il nemico. "Fu proprio dopo la sentenza d'appello che, insieme a Nino Di Matteo, avvertimmo la necessità di un'altra edizione di questo libro" scrive Saverio Lodato nella nuova introduzione. "Per tante ragioni. Gli imputati, prima condannati, erano stati assolti. Non si poteva far finta di niente. I lettori avevano il diritto di conoscere il prosieguo della storia." Anche perché, nel frattempo, si è aggiunto il ricorso in Cassazione della procura generale di Palermo.

En la Cesta

8.00€

En la Cesta
Storia del metodo nella scienza giuridica
Noticias
LIPSDI0297766

Storia del metodo nella scienza giuridica

Karl Larenz
Giuffrè

LIPSDI0297766
Storia del metodo nella scienza giuridica

Karl Larenz
Giuffrè

En la Cesta

18.00€

En la Cesta
Assalto all'informazione
Noticias
LIPSIN0296190

Assalto all'informazione

Sciltian Gastaldi
Casa Editrice Effepi

LIPSIN0296190
Assalto all'informazione

Sciltian Gastaldi
Casa Editrice Effepi

"Qui si racconta la storia di un uomo politico che vedeva comunisti dappertutto e per diversi anni inondò e impestò il suo paese con una caccia alle streghe senza precedenti, a suon di violente accuse, denunce, minacce, liste di proscrizione, epurazioni. Sempre, si capisce, in nome dell'"interesse nazionale". Una campagna a base di menzogne, che però apparvero per anni come verità di fede grazie alla sistematica manipolazione dell'informazione, alla complicità di buona parte della classe giornalistica, alla viltà delle istituzioni di garanzia che avrebbero potuto contrastarlo e non lo fecero, alla sottovalutazione del personaggio da parte di quasi tutta la classe politica" (Dalla prefazione di Marco Travaglio).

En la Cesta

20.00€

En la Cesta
Manuale del diritto d'autore
Noticias
LIPSDI0294214

Manuale del diritto d'autore

Giorgio Jarach, Alberto Pojaghi
Mursia

LIPSDI0294214
Manuale del diritto d'autore

Giorgio Jarach, Alberto Pojaghi
Mursia

Sin dalla prima edizione questo manuale, di cui fu autore Giorgio Jarach, si è fatto apprezzare per il linguaggio semplice e lo stile piano col quale sono affrontati molti problemi del diritto d'autore: essi rendono accessibile la materia non soltanto agli esperti del diritto ma anche a coloro che, pur non essendosi dedicati agli studi giuridici, hanno tuttavia necessità - per il lavoro che svolgono - di estendere le proprie nozioni di diritto d'autore oltre i primi rudimenti superficiali. Il manuale, che si presenta ora rinnovato nella stesura di Alberto Pojaghi, a seguito delle sensibili modifiche legislative nazionali e internazionali indotte dalle nuove tecnologie, offre un quadro generale della materia utile sia al lettore profano sia a quello competente, salvaguardando la completezza dell'esposizione e partendo dalle prime nozioni sino a giungere agli ultimi sviluppi. Il testo, articolato in 30 capitoli, è corredato da un ricco e aggiornato apparato di note di giurisprudenza con minuziosi riferimenti bibliografici e da un'Appendice che riproduce i testi legislativi, nazionali e internazionali di maggiore attualità, oltre a quelli previgenti in Italia la cui conoscenza è utile per una visione storica e scientifica d'insieme.

En la Cesta

20.00€

En la Cesta
Perdere la Terra
Noticias
LIPSIN0293459

Perdere la Terra

Nathaniel Rich
Arnoldo Mondadori Editore

LIPSIN0293459
Perdere la Terra

Nathaniel Rich
Arnoldo Mondadori Editore

C'è stato un momento, fra il 1979 e il 1989, in cui i rappresentanti politici e la grande industria si sono dimostrati disposti a mettere in primo piano la tutela del pianeta e a collaborare con scienziati e attivisti per affrontare le conseguenze del riscaldamento globale. In più occasioni, durante quel decennio, le maggiori potenze mondiali sono arrivate a un soffio dal condividere un serio impegno sul cambiamento climatico. Ma non ce l'hanno fatta. "Perdere la Terra" racconta i retroscena di questo fallimento, concentrandosi sul ruolo di uno dei principali responsabili di emissioni di anidride carbonica, gli Stati Uniti d'America, e ricostruendo l'infaticabile contributo di alcuni eroi che hanno lottato per risvegliare la coscienza pubblica, come Rafe Pomerance, «lobbista per l'ambiente», e James Hansen, astrofisico e climatologo. Il primo si muove attorno al mondo della politica, il secondo parte dalla ricerca scientifica, ma il loro obiettivo è comune: spingere il governo del loro paese ad agire prima che sia troppo tardi, e a farsi promotore di un accordo internazionale vincolante. Le loro vicende personali e professionali si intrecciano con quelle di numerosi altri personaggi: scienziati appassionati e incerti; filosofi ed economisti «fatalisti»; negazionisti senza scrupoli; compagnie petrolifere e del gas interessate ai benefici economici di un clima stabile e di risorse energetiche alternative; giornalisti alternativamente allarmisti e sprezzanti; giovani politici, come Al Gore, che provano a cambiare le cose dall'interno delle istituzioni; e presidenti degli Stati Uniti capaci, con il loro entourage, di alterare da un giorno all'altro il destino del mondo intero. Quella raccontata da Rich sembra una classica storia americana, in cui buoni e cattivi si danno battaglia a suon di rapporti scientifici e disegni di legge, udienze pubbliche e commissioni, tentativi di censura e campagne infamanti. Ma di questa storia tutti noi, oggi, siamo vittime e insieme protagonisti, perché il finale è ancora da scrivere. Il passato ci insegna che politica, scienza, tecnologia ed economia da sole non bastano a raggiungere una soluzione di fronte al cambiamento climatico. È necessario riportare al centro la dimensione etica del problema. Ora che l'esistenza della nostra civiltà è incontrovertibilmente minacciata, cosa siamo disposti a fare? Siamo disposti a modificare il nostro stile di vita? Riusciremo a scrivere una storia diversa per i nostri figli e nipoti?

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Un economista eclettico
LIPSEC0296436

Un economista eclettico

Alberto Quadrio Curzio, Claudia Rotondi
Società editrice il Mulino

LIPSEC0296436
Un economista eclettico

Alberto Quadrio Curzio, Claudia Rotondi
Società editrice il Mulino

Fin dagli esordi della sua produzione scientifica, a metà degli anni Cinquanta, Nino Andreatta dimostrò un interesse rilevante per i problemi relativi alla distribuzione del reddito, alla crescita economica e allo sviluppo. I saggi raccolti in questo volume delineano la figura di un economista dall'impostazione post-keynesiana eclettica, con ascendenze anche nel pensiero classico e lateralità a quello schumpeteriano. Il saggio introduttivo di Alberto Quadrio Curzio e Claudia Rotondi documenta e spiega l'evoluzione e i passaggi del pensiero di Andreatta sui nessi tra distribuzione-tecnologie-sviluppo, facendo emergere un approccio alla ricerca non dogmatico ma basato su dati di realtà. In questa linea di ricerca anche i momenti teorici della produzione scientifica sono la premessa agii sviluppi successivi: dall'analisi economica si passa infatti all'economia applicata necessaria per disegnare il quadro di riferimento per le scelte di politica economica. Nino Andreatta si rivela, nella sua forte inclinazione alla politica, come progettista di un intervento pubblico flessibile, ma non certo casuale, che può sia facilitare e orientare l'agire degli operatori di mercato, sia soddisfare quei bisogni sociali che il mercato da solo non si rivela in grado di conseguire. Introduzione di Enrico Letta.

En la Cesta

8.00€

En la Cesta
Dinamica economica strutturale
LIPSEC0296442

Dinamica economica strutturale

Luigi Pasinetti
Società editrice il Mulino

LIPSEC0296442
Dinamica economica strutturale

Luigi Pasinetti
Società editrice il Mulino

E' un'indagine teorica sull'evoluzione nel tempo, in seguito all'apprendimento umano, di un'economia di puro lavoro, cioè di un'economia nella quale l'attività di produzione viene svolta da solo lavoro, senza l'impiego di alcun bene di produzione intermedio. I capitoli 1-7 presentano e sviluppano il modello economico, tenendo conto di tutti gli elementi di cui la teoria non può fare a meno. Il capitolo 8 fornisce importanti spunti sul funzionamento delle istituzioni dei sistemi economici industrializzati e il capitolo 9 è dedicato alle principali implicazioni delle relazioni fra diversi sistemi economici, la cui pluralità è una conseguenza dello sviluppo istituzionale che si è venuto realizzando.

En la Cesta

20.00€

En la Cesta
Il Rousseau dei giacobini
LIPSIN0296556

Il Rousseau dei giacobini

Anna Maria Battista e AA.VV.
Università degli studi di Urbino

LIPSIN0296556
Il Rousseau dei giacobini

Anna Maria Battista e AA.VV.
Università degli studi di Urbino

En la Cesta

20.00€

En la Cesta
Il paradigma geopolitico
LIPSIN0296516

Il paradigma geopolitico

Emidio Diodato
Meltemi

LIPSIN0296516
Il paradigma geopolitico

Emidio Diodato
Meltemi

La complessità del mondo globale e il fallimento dei tentativi di esportazione indiscriminata della democrazia hanno costretto la politica mondiale a un ripensamento dell'ottica cosmopolitica delle relazioni internazionali. Opportunamente rivisitato e modificato rispetto alla sua lettura tradizionale, il paradigma geopolitico può essere utilizzato per decifrare i nuovi scenari planetari, consentendo di osservare simultaneamente le relazioni interstatali e i grandi spazi di civiltà (Occidente, Cina, Islam), quindi la polarizzazione del sistema internazionale e la costruzione di identità culturali sovranazionali. Esso suggerisce, inoltre, un'interpretazione dei rapporti di potere e delle rivalità tra gli Stati ponendo al centro dell'indagine il ruolo strategico dell'Eurasia, il controllo delle principali vie marittime, il dominio dello spazio aereo. Infine, permette di attribuire alla globalizzazione economica un significato concreto legato alla funzione specifica di alcuni territori e città globali. La multipolarità che contraddistingue il mondo contemporaneo può essere vista come una garanzia di ordine e di maggiore bilanciamento dell'assetto politico.

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
Innovazione tecnologica e sviluppo industriale nel secondo dopoguerra
LIPSEC0296218

Innovazione tecnologica e sviluppo industriale nel secondo dopoguerra

AA.VV.
Editori Laterza

LIPSEC0296218
Innovazione tecnologica e sviluppo industriale nel secondo dopoguerra

AA.VV.
Editori Laterza

"Nei primi decenni del secondo dopoguerra l'economia italiana cresce con intensità e persistenza storicamente inedite. Il volume ospita tre saggi che analizzano da differenti prospettive il ruolo svolto dal cambiamento tecnologico nel definire caratteristiche e ritmi della lunga fase di sviluppo industriale. L'innovazione tecnologica localizzata alimenta una vivace crescita della produttività totale dei fattori. Al successo dell'export si associa una trasformazione incompiuta del modello di specializzazione internazionale. Risaltano i limiti strutturali del sistema innovativo italiano e la natura episodica delle strategie di intervento pubblico. I lavori gettano nuova luce sulle radici storiche dei caratteri virtuosi e delle vulnerabilità che ancora oggi segnano il tessuto produttivo nazionale." --

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Gli istituti di emissione in Italia
LIPSEC0296096

Gli istituti di emissione in Italia

Renato De Mattia
Editori Laterza

LIPSEC0296096
Gli istituti di emissione in Italia

Renato De Mattia
Editori Laterza

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
La Banca d'Italia dal 1894 al 1913
LIPSEC0296092

La Banca d'Italia dal 1894 al 1913

Franco Bonelli
Editori Laterza

LIPSEC0296092
La Banca d'Italia dal 1894 al 1913

Franco Bonelli
Editori Laterza

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
La Banca d'Italia e il sistema bancario
LIPSEC0296067

La Banca d'Italia e il sistema bancario

Giuseppe Guarino, Gianni Toniolo
Editori Laterza

LIPSEC0296067
La Banca d'Italia e il sistema bancario

Giuseppe Guarino, Gianni Toniolo
Editori Laterza

"Gli anni Venti e Trenta furono gli anni dell'instabilità economica: alla crisi della riconversione post-bellica e alla grande crisi si aggiunsero le vicende tumultuose e a volte drammatiche di grandi imprese industriali e bancarie, che ebbero importanti risvolti politici. Fu allora che si gettarono le fondamenta dell'ordinamento creditizio che é giunto poi quasi indenne fino a tempi recentissimi. Dai documenti e saggi introduttivi compresi in questo volume emergono nuovi elementi sui rapporti fra la Banca Centrale e l'autorità politica, sulle crisi bancarie degli anni Venti, sui riflessi monetari della grande crisi, sulla storia della legislazione bancaria. Ne risulta in particolare un approfondimento della connessione fra le vicende economiche di quegli anni e i paralleli sviluppi giuridici." --

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
La Banca d'Italia e il risanamento post-bellico
LIPSEC0296065

La Banca d'Italia e il risanamento post-bellico

Sergio Ricossa, Ercole Tuccimei
Editori Laterza

LIPSEC0296065
La Banca d'Italia e il risanamento post-bellico

Sergio Ricossa, Ercole Tuccimei
Editori Laterza

Attraverso una serie di documenti si ricostruiscono fatti e personaggi della vita finanziaria del paese all'indomani della II guerra mondiale. Ercole Tuccimei dell'Ufficio ricerche storiche della Banca d'Italia ha curato la selezione di documenti. Sergio Ricossa con una introduzione inquadra storicamente il periodo.

En la Cesta

15.00€

En la Cesta
Le origini della cooperazione tra le banche centrali
LIPSEC0296061

Le origini della cooperazione tra le banche centrali

Paolo Baffi
Editori Laterza

LIPSEC0296061
Le origini della cooperazione tra le banche centrali

Paolo Baffi
Editori Laterza

En la Cesta

18.00€

En la Cesta