prezzo

9 € 405 € Applica

LIBRI DI POLITICA E SOCIETÀ - pagina 2

ordina per

Il suicidio dell'islam
LIPSIN0279140

Il suicidio dell'islam

Bernard Lewis
Arnoldo Mondadori Editore

LIPSIN0279140
Il suicidio dell'islam

Bernard Lewis
Arnoldo Mondadori Editore

Per molti secoli il Medio Oriente è stato una vera e propria "culla di civiltà", all'avanguardia nelle scienze e nelle arti, e assolutamente dominante sul piano politico e militare. Ma questo predominio lentamente è passato all'Occidente, prima sui campi di battaglia, poi nel commercio. Lewis descrive i rapporti tra Occidente e Oriente tra il XVIII e il XX secolo e offre il ritratto di una civiltà al tramonto, di una società che si interroga sui motivi del proprio declino.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Medicina e sanità in Italia nel ventesimo secolo
LIPSIT0277094

Medicina e sanità in Italia nel ventesimo secolo

Giorgio Cosmacini
Gius. Laterza & Figli

LIPSIT0277094
Medicina e sanità in Italia nel ventesimo secolo

Giorgio Cosmacini
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paolo Borsellino
LIPSIT0276828

Paolo Borsellino

Umberto Lucentini
A. Mondadori

LIPSIT0276828
Paolo Borsellino

Umberto Lucentini
A. Mondadori

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Microeconomia
LIPSEC0276123

Microeconomia

Leonardo Becchetti, Luigino Bruni, Stefano Zamagni
Il Mulino

LIPSEC0276123
Microeconomia

Leonardo Becchetti, Luigino Bruni, Stefano Zamagni
Il Mulino

Negli ultimi vent'anni nella teoria economica si sono compiuti forti passi in direzione diversa da quello che viene considerato il "mainstream". Studi di taglio empirico e sperimentale hanno obbligato l'economia a ripensare i suoi fondamenti, ad aprirsi a nuove prospettive e a dialogare con altre discipline, principalmente la psicologia. L'assegnazione dei premi Nobel a Daniel Kahneman e, per la pace, a Muhammad Yunus testimoniano che vi è stata ormai l'accettazione internazionale di un nuovo paradigma teorico, che integra argomenti della ricerca psicologica con le scienze dell'economia. Del resto è evidente che il microcredito, l'economia sostenibile, il commercio equo e solidale non sono una realtà di nicchia, ma vedono coinvolti milioni di individui che vogliono creare valore sociale, ambientale, insieme al valore economico e allo sviluppo. L'obiettivo del volume è quello di ripercorrere la storia del pensiero economico recente, mettendolo in rapporto con quello classico, per introdurre il lettore ai nuovi sviluppi e proporgli un'interessante apertura culturale.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Impresa responsabile e mercato civile
LIPSEC0276200

Impresa responsabile e mercato civile

Stefano Zamagni
Il Mulino

LIPSEC0276200
Impresa responsabile e mercato civile

Stefano Zamagni
Il Mulino

Non da oggi si dibatte sul punto se l'impresa debba avere obblighi di natura sociale, in aggiunta a quelli di natura legale, nei confronti della società in cui opera. Il mercato capitalistico è popolato da imprese che perseguono il fine di massimizzare il profitto nel rispetto delle norme di legge. Allora per quali ragioni, e da quando, si è cominciato a pensare che la responsabilità legale dell'impresa non fosse più sufficiente e che ad essa andasse aggiunta la responsabilità sociale? Naturalmente la riflessione sulla responsabilità sociale si intreccia con quella sulla business ethics e gli studiosi si confrontano su questo piano. Zamagni non si ferma però allo stato dell'arte, ma spinge lo sguardo in avanti e si chiede quale sarà il destino della RSI. La sua tesi è molto chiara: non è più sufficiente parlare di RSI, bisogna piuttosto mirare alla responsabilità "civile" dell'impresa, nella forma specifica della cittadinanza globale dell'impresa se vogliamo dare impulso a un'economia ormai in declino.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'impresa bancaria
LIPSEC0267257

L'impresa bancaria

Roberto Caparvi
FrancoAngeli

LIPSEC0267257
L'impresa bancaria

Roberto Caparvi
FrancoAngeli

Partendo da un'analisi storico-economica dell'evoluzione percorsa dal sistema bancario nell'ultimo secolo, il libro affronta le problematiche classiche dell'economia delle gestioni bancarie, collocandole nell'ambito del nuovo contesto normativo-istituzionale. Vengono pertanto riconsiderate le funzioni tipiche della banca, dando particolare rilievo agli influssi che ne derivano sia a livello di struttura e di composizione delle poste attive e passive di bilancio, e fuori bilancio, sia a livello di equilibri gestionali. Riguardo a questi ultimi, la trattazione affronta le tematiche relative all'ottimizzazione delle condizioni lucrative, finanziarie e patrimoniali alla luce dei cambiamenti di non lieve entità che hanno di recente caratterizzato e sempre più stanno mutando il sistema creditizio del nostro e degli altri paesi. Particolare risalto è dato, tra l'altro, agli inediti e diversi profili di rischio alla gestione dall'avvenuta introduzione dell'euro. Tra gli aspetti operativi in corso di evoluzione è altresì da segnalare, oltre all'espansione nel campo dei servizi, la rinnovata strategia seguita in tema di raccolta, orientata verso il risparmio gestito in conseguenza del crollo dei rendimenti dei titoli pubblici, nonché dell'aumentata efficienza e globalizzazione dei mercati mobiliari.

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Fondata sulla cultura
LIPSDI0276559

Fondata sulla cultura

Gustavo Zagrebelsky
Giulio Einaudi Editore

LIPSDI0276559
Fondata sulla cultura

Gustavo Zagrebelsky
Giulio Einaudi Editore

La società non è la somma di rapporti bilaterali concreti, tra persone che si conoscono reciprocamente. È un insieme di rapporti astratti di persone che si riconoscono come appartenenti a una medesima cerchia umana, senza che gli uni nemmeno sappiano chi sono gli altri. Come può esserci vita comune, cioè società, tra perfetti sconosciuti? Qui entra in gioco la cultura. Dopo "Fondata sul lavoro", Gustavo Zagrebelsky prosegue la sua riflessione sui principi della Costituzione: al centro di questa riflessione stanno le idee, la loro importanza nella nostra esistenza, la gioia che possono procurare e i pericoli che ne insidiano l'autenticità. Senza idee, non c'è cultura; senza cultura non c'è società. E, senza libertà della cultura non c'è libertà della società.

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lezioni Napoleoniche
LIPSIN0263729

Lezioni Napoleoniche

Ernesto Ferrero
Arnoldo Mondadori Editore

LIPSIN0263729
Lezioni Napoleoniche

Ernesto Ferrero
Arnoldo Mondadori Editore

Ernesto Ferrero sceglie e illustra le massime e i detti celebri dell'imperatore, ma anche gli aneddoti sul suo modo di operare, le notizie e le annotazioni raccolte tra gli scritti di quanti lo hanno potuto osservare, e ne trae spunto per offrire ai suoi lettori di storia e a quanti hanno responsabilità pubbliche e private, amministratori e manager, un quadro di quella difficile arte di gestione dei sistemi complessi che ha consentito a Napoleone di dominare l'Europa.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La democrazia non abita a Gordio
LIPSIT0263109

La democrazia non abita a Gordio

Luigi Bobbio
FrancoAngeli

LIPSIT0263109
La democrazia non abita a Gordio

Luigi Bobbio
FrancoAngeli

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Creatività. Cultura. Creazione di valore
LIPSEC0276835

Creatività. Cultura. Creazione di valore

Irene Sanesi, Stefano Guidantoni
Franco Angeli

LIPSEC0276835
Creatività. Cultura. Creazione di valore

Irene Sanesi, Stefano Guidantoni
Franco Angeli

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Freakonomics. Il calcolo dell'incalcolabile
LIPSEC0276623

Freakonomics. Il calcolo dell'incalcolabile

Steven D. Levitt, Stephen J. Dubner
Sperling & Kupfer

LIPSEC0276623
Freakonomics. Il calcolo dell'incalcolabile

Steven D. Levitt, Stephen J. Dubner
Sperling & Kupfer

Per capire il mondo che ci circonda bisogna andare oltre il comune buon senso e diffidare sempre delle spiegazioni più ovvie. C'è un perché inoppugnabile del fatto che la maggioranza degli spacciatori vive ancora a casa con la mamma, o che il nome di battesimo faccia la differenza nella vita. Un giovane, brillante economista di Harvard mette da parte le formule e l'ortodossia della sua disciplina per esplorare con rigore e ironia il "dietro le quinte" della nostra società. Non sa che farsene delle teorie ma ha una straordinaria capacità nell'intuire le relazioni tra fatti apparentemente lontani. Non gli interessano i mercati azionati ma i fenomeni sociali e culturali: dalla criminalità all'istruzione, dai meccanismi immobiliari al rapporto genitori-figli. Best-seller internazionale e vincitore di numerosi riconoscimenti, Freakonomics torna in questa edizione arricchita da aggiornamenti e nuovi contributi per svelarci non solo il cosa, ma soprattutto il come e il perché: un modo e un metodo per essere consapevoli di quello che effettivamente succede attorno a noi.

Nel Carrello

21,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani
LIPSIT0276580

Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani

Giacomo Leopardi, Franco Cordero
Bollati Boringhieri

LIPSIT0276580
Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani

Giacomo Leopardi, Franco Cordero
Bollati Boringhieri

La posterità è solo presunzione di lontananza, se il quadro antropologico non muta. Centottantasette anni ci separano da quel marzo 1824 in cui Giacomo Leopardi, non ancora ventiseienne, scrisse il "Discorso sopra stato presente dei costumi degl'italiani": poche decine di pagine rimaste sepolte tra le carte e date alle stampe tardivamente, nel 1906. Noi, posteri dei lettori già postumi d'inizio Novecento, siamo presi da vertigine, perché quell'assenza di spirito pubblico che balzava all'occhio impolitico del giovane poeta, e si perpetuava nei primi decenni dell'Italia unita, è la stessa che ipoteca il nostro presente. Più che i vizi antichi d'un popolo in difetto di legame sociale, è infatti il vuoto di costumi - ossia condotte uniformi improntate a un'etica condivisa - il vero oggetto della riflessione di Leopardi. Nel campo lungo dello sguardo leopardiano figura oggi un altro "etnologo" d'eccezione. Franco Cordero, che ancora una volta si conferma diagnosta implacabile della "scostumatezza" italiana e del suo immobile dinamismo, riaprendo il "Discorso" proprio nel momento in cui si aggravano mali collettivi mai sanati. Due diverse prose di pensiero, due tonalità del disincanto rivelano l'intima fratellanza tra chi sa parlare del proprio tempo con la felicità di giudizio d'un classico.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le verità sommerse
LIPSIT0272805

Le verità sommerse

Francesco Schettino
Graus editore

LIPSIT0272805
Le verità sommerse

Francesco Schettino
Graus editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scelte politiche e teorie economiche in Italia
LIPSIT0225372

Scelte politiche e teorie economiche in Italia

Giorgio Lunghini
Piccola Biblioteca Einaudi

LIPSIT0225372
Scelte politiche e teorie economiche in Italia

Giorgio Lunghini
Piccola Biblioteca Einaudi

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sistemi esperti giuridici
LIPSDI0274227

Sistemi esperti giuridici

AA.VV.
Franco Angeli

LIPSDI0274227
Sistemi esperti giuridici

AA.VV.
Franco Angeli

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nonostante il velo
LIPSDO0276812

Nonostante il velo

Michela Fontana
VandA.ePublishing

LIPSDO0276812
Nonostante il velo

Michela Fontana
VandA.ePublishing

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Liberalismo
LIPSID0272246

Liberalismo

Leonard Trelawney Hobhouse
Vallecchi Editore

LIPSID0272246
Liberalismo

Leonard Trelawney Hobhouse
Vallecchi Editore

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Proletari senza comunismo
LIPSIT0266591

Proletari senza comunismo

Luciano Della Mea
Bertani editore

LIPSIT0266591
Proletari senza comunismo

Luciano Della Mea
Bertani editore

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cuore compact
LIPSIT0268361

Cuore compact

AA.VV.
Cuore Corporation

LIPSIT0268361
Cuore compact

AA.VV.
Cuore Corporation

Nel Carrello

16,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'antiformalismo giuridico
LIPSDI0274248

L'antiformalismo giuridico

Aristide Tanzi
Raffaello Cortina editore

LIPSDI0274248
L'antiformalismo giuridico

Aristide Tanzi
Raffaello Cortina editore

Contro l'idea di una legislazione che veniva sempre più intesa come espressione non tanto di una ragione sistematizzante quanto di una volontà che tendeva a imporsi come l'unica giuridicamente rilevante, sono insorti, nella prima parte del Novecento, giuristi e filosofi del diritto di diversa cultura e provenienza. Questa antologia intende ripercorrere le stagioni di quell'antiformalismo giuridico, le scuole, gli esiti diversi e spesso contrastanti.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La costituzione di carta
LIPSIT0272306

La costituzione di carta

Mario D'Antonio
Arnoldo Mondadori Editore

LIPSIT0272306
La costituzione di carta

Mario D'Antonio
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Vita Italiana 1938. Annata completa 12 fascicoli in tre volumi
LIPSIT0273952

La Vita Italiana 1938. Annata completa 12 fascicoli in tre volumi

AA.VV.
Società Editrice Cremona Nuova

LIPSIT0273952
La Vita Italiana 1938. Annata completa 12 fascicoli in tre volumi

AA.VV.
Società Editrice Cremona Nuova

Nel Carrello

140,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Vita Italiana 1940. Annata completa 12 fascicoli in due volumi
LIPSIT0273949

La Vita Italiana 1940. Annata completa 12 fascicoli in due volumi

AA.VV.
Società Editrice Cremona Nuova

LIPSIT0273949
La Vita Italiana 1940. Annata completa 12 fascicoli in due volumi

AA.VV.
Società Editrice Cremona Nuova

Nel Carrello

140,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Problemi attuali di valutazione d'azienda
LIPSEC0267184

Problemi attuali di valutazione d'azienda

Edoardo T. Brioschi - Giordano Caprara
V&P

LIPSEC0267184
Problemi attuali di valutazione d'azienda

Edoardo T. Brioschi - Giordano Caprara
V&P

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello