Preis

9 € 405 € Anwenden

BÜCHER DER POLITIK UND GESELLSCHAFT - Seite 2

Bestellen nach

Stabilità, disoccupazione, moneta
Nachrichten
LIPSEC0282703

Stabilità, disoccupazione, moneta

Frank H. Hahn
Il Mulino

LIPSEC0282703
Stabilità, disoccupazione, moneta

Frank H. Hahn
Il Mulino

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Operai e Stato
Nachrichten
LIPSID0284340

Operai e Stato

AA.VV.
Feltrinelli

LIPSID0284340
Operai e Stato

AA.VV.
Feltrinelli

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Dictionnaire des Droits de l'Homme
Nachrichten
LIPSDI0280764

Dictionnaire des Droits de l'Homme

Joël Andriantsimbazovina, Hélène Gaudin, Jean-Pierre Marguénaud
PUF

LIPSDI0280764
Dictionnaire des Droits de l'Homme

Joël Andriantsimbazovina, Hélène Gaudin, Jean-Pierre Marguénaud
PUF

Encensés ou critiqués, les Droits de l'Homme demeurent la grande affaire moderne. Leur nature et leur consistance font l'objet de vives et constantes controverses dans les sociétés démocratiques. La question de leur garantie nourrit une incessante réflexion dans le monde contemporain. Leur oubli ou leur mépris disqualifient toujours davantage certains régimes aux yeux de l'opinion internationale. Faut-il reconnaître et garantir un " droit à la mort " ? Comment rendre effectif le droit au logement ? La poursuite et la sanction des crimes internationaux (génocide, crime de guerre, etc. ) relèvent-elles de la protection des droits de l'homme ? La liberté individuelle peut-elle se voir opposer des limites ? Le rôle du juge devenu central dans la protection de ces droits est-il suffisant ou est-il excessif ? Comment et jusqu'à quel point protéger les minorités ? Comment faire reculer les violences dont les femmes sont l'objet ? Les droits de l'homme sont-ils universels ? Ces questions et beaucoup d'autres tissent une grande part du débat public contemporain. C'est à toutes celles-ci que ce dictionnaire souhaite apporter des éléments de réponse. Rédigés par 185 auteurs venant d'horizons différents - universitaires, magistrats, avocats, militants d'associations, français et étrangers -, réunissant des compétences reconnues, d'abord juridiques, mais aussi philosophiques, historiques ou politiques, ces 274 articles sont sans équivalent en langue française. Cet ouvrage, qui se veut un point de rencontre de la réflexion théorique, juridique et philosophique permettra de comprendre et d'approfondir les multiples et complexes questions des Droits de l'Homme à l'heure de la mondialisation. Il est donc destiné à tous ceux qui s'interrogent sur cette question centrale de la Modernité, ainsi qu'à tous ceux qui luttent pour la reconnaissance ou pour la défense des Droits de l'Homme.

In den Warenkorb

30,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
The War on Terror and the Framework of Intenational Law
Nachrichten
LIPSDI0280765

The War on Terror and the Framework of Intenational Law

Helen Duffy
Cambridge University Press

LIPSDI0280765
The War on Terror and the Framework of Intenational Law

Helen Duffy
Cambridge University Press

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Indice alfabetico generale delle frazioni Casali e Colmelli che compongono il Regno d'Italia, le provincie illiriche ed il Trentino
LIPSIT0281781

Indice alfabetico generale delle frazioni Casali e Colmelli che compongono il Regno d'Italia, le provincie illiriche ed il Trentino

Antonio Raimondo Rossi
Tipografia Polo

LIPSIT0281781
Indice alfabetico generale delle frazioni Casali e Colmelli che compongono il Regno d'Italia, le provincie illiriche ed il Trentino

Antonio Raimondo Rossi
Tipografia Polo

In den Warenkorb

80,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Economia e politica del petrolio
LIPSEC0282435

Economia e politica del petrolio

Alberto Clô
Editrice Compositori

LIPSEC0282435
Economia e politica del petrolio

Alberto Clô
Editrice Compositori

In den Warenkorb

35,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
I principi generali del processo internazionale nella giurisprudenza della corte internazionale di giustizia
LIPSDI0280297

I principi generali del processo internazionale nella giurisprudenza della corte internazionale di giustizia

Stefania Negri
Edizioni Scientifiche Italiane

LIPSDI0280297
I principi generali del processo internazionale nella giurisprudenza della corte internazionale di giustizia

Stefania Negri
Edizioni Scientifiche Italiane

In den Warenkorb

32,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Effe (Giugno 1976-n. 6)
LIPSDO0281598

Effe (Giugno 1976-n. 6)

AA.VV.
Edizioni Cooperativa Effe

LIPSDO0281598
Effe (Giugno 1976-n. 6)

AA.VV.
Edizioni Cooperativa Effe

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La polvere sotto al tappeto
LIPSIT0283828

La polvere sotto al tappeto

Anna Paola Lacatena
Carocci editore

LIPSIT0283828
La polvere sotto al tappeto

Anna Paola Lacatena
Carocci editore

Per quanto tempo ancora, in Italia, il confronto sul consumo di sostanze psicotrope dovrà passare attraverso il sensazionalismo dei media, il moralismo della società, l'immobilismo alternato alla retorica della politica? Per quanto tempo le evidenze scientifiche saranno ostaggio delle ideologie, dei lobbismi, della disumanizzazione dei consumatori e dei dipendenti patologici? Se i proibizionisti non ammettono il piacere e l'uso ricreativo delle droghe e gli antiproibizionisti escludono aprioristicamente la malattia, entrambi rischiano di estromettere il contesto, le differenze tra le sostanze, l'individualità, la storia personale. Le droghe e i loro utilizzatori non possono essere considerati in maniera univoca. Il libro, muovendosi su un piano sanitario e socioculturale, sulla scorta del modello portoghese e del contributo offerto da alcuni protagonisti del mondo della cultura, propone una visione sul tema più articolata, con un imprescindibile assunto: chi fa uso di droghe non è un criminale.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna
LIPSDO0283826

Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna

Luisa Muraro
Carocci editore

LIPSDO0283826
Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna

Luisa Muraro
Carocci editore

"Peggio di voi non potremmo fare", fu la replica sferzante di Angela Cingolani, democristiana eletta nella Costituente italiana (1946), ai commenti maschilisti che accolsero l'entrata in aula dello sparuto gruppo delle donne. Ci sono momenti nella storia come nella vita di tutti i giorni in cui donne e uomini si dividono fra loro e si confrontano. Il confronto è inesauribile e parrebbe senza senso, eppure quelli sono momenti significativi. Da un momento così è nato questo libro, ultimo di un filone di pensiero politico che percorre l'Europa moderna, a cominciare da Cristina de Pizan. In passato, si trattava di testi che mettevano sottosopra l'ordinata gerarchia dei sessi, primo e secondo. Ai nostri giorni, la parola d'ordine è "parità", che significa, nei rapporti fra i sessi, un confronto unilaterale di lei con lui, senza scintille né sorprese. Anche questo un ordine da disfare, un orizzonte da aprire, sostiene Luisa Muraro, così da sconfìggere la miseria di un protagonismo maschile a tutti i costi. Come? Affermando l'eccellenza femminile, da mettere in gioco nella vita pubblica e personale. Con quale risultato? Amare le nostre differenze, maschile e femminile, entrare in relazione con gli altri, imparare a confliggere. Chi sa confliggere non fa guerre e non compra l'amore con i soldi. Il titolo di questo libro si ispira al grido di battaglia di Irina, cittadina d'Europa immigrata in Italia per un lavoro che ora ha perso: "Siamo donne, non è da tutti!".

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo
LIPSEC0282926

L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo

Michael Novak
Edizioni di Comunità

LIPSEC0282926
L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo

Michael Novak
Edizioni di Comunità

Novak si impegna a dimostrare come, alla luce degli sviluppi degli ultimi decenni, il cattolicesimo, e in particolare la dottrina economica espressa nelle encicliche di Giovanni Paolo II, offra una serie di risposte alle esigenze della società contemporanea. Per Novak, dopo un lungo periodo di diffidenza, capitalismo e dottrina cattolica sono giunti finalmente a gettare le basi di un fecondo dibattito. La moderna etica cattolica, con i suoi concetti di giustizia sociale, di ecologia umana fondata sull'individuo e sulla famiglia è in grado di risolvere molti problemi delle società avanzate e di fornire un modello di riferimento per i paesi dell'America Latina e dell'Est europeo che affrontano i primi passi verso la liberalizzazione economica e politica.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Primo rapporto sull'integrazione degli immigrati in Italia
LIPSIT0282710

Primo rapporto sull'integrazione degli immigrati in Italia

Giovanna Zincone
Il Mulino

LIPSIT0282710
Primo rapporto sull'integrazione degli immigrati in Italia

Giovanna Zincone
Il Mulino

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Effe (Luglio-Agosto 1976-n. 7-8)
LIPSDO0281597

Effe (Luglio-Agosto 1976-n. 7-8)

AA.VV.
Edizioni Cooperativa Effe

LIPSDO0281597
Effe (Luglio-Agosto 1976-n. 7-8)

AA.VV.
Edizioni Cooperativa Effe

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Effe (Novembre 1973-n. 1)
LIPSDO0281596

Effe (Novembre 1973-n. 1)

AA.VV.
Edizioni Dedalo

LIPSDO0281596
Effe (Novembre 1973-n. 1)

AA.VV.
Edizioni Dedalo

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Effe (Giugno 1977-n. 6)
LIPSDO0281595

Effe (Giugno 1977-n. 6)

AA.VV.
Edizioni Cooperativa Effe

LIPSDO0281595
Effe (Giugno 1977-n. 6)

AA.VV.
Edizioni Cooperativa Effe

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Effe (Luglio-Agosto 1974-n. 7-8)
LIPSDO0281594

Effe (Luglio-Agosto 1974-n. 7-8)

AA.VV.
Edizioni Dedalo

LIPSDO0281594
Effe (Luglio-Agosto 1974-n. 7-8)

AA.VV.
Edizioni Dedalo

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Città in festival
LIPSEC0264420

Città in festival

Marco Paiola, Roberto Grandinetti
Franco Angeli

LIPSEC0264420
Città in festival

Marco Paiola, Roberto Grandinetti
Franco Angeli

L'Italia è il paese in Europa con il maggior numero di festival. Si parla addirittura di 1.300 eventi, una media di 4 al giorno. Come evidenziato dalla stampa recente, tuttavia, il modello festival sta attraversando in Italia una fase di passaggio alla maturità che impone un ripensamento e che con ogni probabilità porterà a far emergere solamente i migliori. Nonostante tali elementi di immaturità, i festival - soprattutto i festival di approfondimento culturale - sono un prodotto complesso che presenta diversi elementi di interesse per una comunità locale e in particolare per una città di piccole e medie dimensioni, sia dal punto di vista strettamente culturale che economico. Nel presente lavoro cerchiamo di leggere i festival di approfondimento culturale come nuove esperienze che riguardano le città. La prima parte del libro presenta una serie di contributi di carattere scientifico che cercano di fornire alcuni profili di studio del fenomeno degli eventi culturali complessi. La seconda parte del volume presenta una serie di casi e testimonianze di festival, dando ampio spazio alla voce dei protagonisti al fine di descrivere le esperienze di alcuni tra i principali festival italiani di approfondimento culturale. Come si capirà leggendo, si tratta di nuove esperienze di marketing territoriale.

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il censore e l'editore
LIPSIT0264410

Il censore e l'editore

Giorgio Fabre
Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

LIPSIT0264410
Il censore e l'editore

Giorgio Fabre
Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

La censura libraria fascista seguì un percorso incerto e contrastato rispetto ad altri tipi di controllo culturale, come quello su giornali, cinema, teatro e università. Solo in un secondo tempo, nel tentativo di plasmare l'opinione pubblica in senso nazionalista, razzista e bellicista, Mussolini si impegnò in prima persona nella creazione di un sistema di censura accentrato, pervasivo e articolato. Almeno fino al 1934, però, affrontò numerosi ostacoli di natura burocratica e diplomatica, e ancor più ostica si rivelò l'interazione con il mondo editoriale, un settore privato che contava già su un pubblico ampio e dai gusti raffinati. Ricco di molta documentazione inedita, questo libro offre una rilettura sorprendente di quell'evoluzione e del suo impatto sulla cultura e sull'editoria italiana, e indica anche quale fu l'intreccio tra le vicende della censura fascista e quelle della più importante casa editrice italiana, la Mondadori, il cui «sistema culturale» mostrava un profilo internazionale talvolta indigeribile per il duce. Mussolini fu solito dedicare moltissimo tempo non solo a valutare possibili sequestri e proibizioni, ma anche a indirizzare le pubblicazioni e le traduzioni, a offrire contratti, a lavorare i libri di suo interesse perfino da editor e correttore di bozze. Contro di lui, l'«editore» per eccellenza, Arnoldo Mondadori, difese l'azienda con straordinaria inventiva e un'attitudine pragmatica e camaleontica che spesso permise di aggirare di fatto le restrizioni del regime o di trarne addirittura vantaggio, smentendo le tesi spesso consolidate di una Mondadori allineata al fascismo. Concludono il volume oltre 200 schede dettagliate su altrettanti libri e 170 autori Mondadori, coinvolti nella censura (tra loro Remarque, Faulkner, Zweig, Mann, Steinbeck, Vittorini, Moravia, Huxley, Simenon). Esse illustrano da un lato la pervicacia della censura, dall'altro la duttilità della casa editrice nel cercare di prevenirla rivedendo in modo opportuno testi, titoli e copertine, rimodulando le collane e tenendo «nel cassetto» le opere più scomode, in vista del crollo del regime.

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
L'economia secondo i pirati
LIPSEC0282519

L'economia secondo i pirati

Peter T. Leeson
Garzanti

LIPSEC0282519
L'economia secondo i pirati

Peter T. Leeson
Garzanti

Mostri anarchici, diavoli incarnati, profanatori di tutte le leggi umane e divine, nemici del genere umano: difficile trovare le parole adatte per definire i pirati e il terrore che ispiravano. Tuttavia, argomenta Peter Leeson, professore di economia, da sempre grande appassionato di corsari e bucanieri, a governare le imprese dei più famigerati criminali della storia non furono soltanto l'avidità e la ferocia. Quelle ciurme mal assortite, che raccoglievano sbandati ed emarginati delle più varie provenienze, seguivano in realtà un comportamento assai razionale. Il loro sistema di autogoverno era molto più tollerante delle altre istituzioni a loro contemporanee, tanto da meritarsi l'ammirazione e il rispetto di molte menti illuminate. "L'economia secondo i pirati" applica la "logica economica" ai pirati e ci dimostra che le leggi del capitalismo, così come le aveva identificate Adam Smith, spiegano alla perfezione persino un comportamento tanto insolito come quello dei pirati. Le procedure seguite per eleggere il capitano e per la spartizione del bottino rappresentano un esempio di democrazia e di equità, e dunque di efficacia sul lungo termine. I pirati avevano fama di tener fede alla parola data. La loro politica, basata sull'intimidazione contro il nemico esterno e sul buon governo al proprio interno, portava sostanziosi vantaggi. Introduzione di Giulio Giorello.

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Libera chiesa in libero stato?
LIPSID0283825

Libera chiesa in libero stato?

AA.VV.
Claudiana

LIPSID0283825
Libera chiesa in libero stato?

AA.VV.
Claudiana

Dopo l'11 settembre le religioni - spesso nella forma inquietante degli integralismi e fondamentalismi - sono tornate a occupare la scena della storia reclamando il riconoscimento del loro status pubblico, quasi che la secolarizzazione, giunta al punto culminante, si capovolgesse nel suo contrario. Quella delle relazioni tra Stati e confessioni religiose torna così a essere questione di grande rilievo culturale e politico in stretta connessione con l'interrogativo di fondo: quale laicità per le odierne società complesse segnate dal pluralismo? Saggi di Elena Bein Ricco, Biagio De Giovanni, Mostafa El Ayoubi, Paolo Naso e Sergio Rostagno.

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Lex mercatoria
LIPSDI0282691

Lex mercatoria

Francesco Galgano
Il Mulino

LIPSDI0282691
Lex mercatoria

Francesco Galgano
Il Mulino

La storia del diritto commerciale è storia di un particolare modo di creare diritto, "lex mercatoria" non solo per la materia regolata, ma anche e soprattutto perché diritto creato dagli stessi mercanti, e creato con i caratteri di un diritto universale dei mercati. Si assiste ora al sorgere di una nuova lex mercatoria, anch'essa direttamente creata dal ceto imprenditoriale, anch'essa destinata come l'antica a reggere in modo uniforme, al di là dei confini nazionali, l'intero mercato mondiale. Il volume muove dalla considerazione che la lex mercatoria può costituire una delle chiavi principali di comprensione dell'attuale realtà giuridicoeconomica. La conoscenza storica si lega così all'analisi del presente e alla prospettazione del futuro, in un rapporto di continuità che è nelle grandi tradizioni della cultura giuridica europea.

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Populismo e democrazia
LIPSIN0280027

Populismo e democrazia

Yves Mény, Yves Surel
Il Mulino

LIPSIN0280027
Populismo e democrazia

Yves Mény, Yves Surel
Il Mulino

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Libro bianco sulla creatività
LIPSIT0264415

Libro bianco sulla creatività

Walter Santagata
Università Bocconi Editore

LIPSIT0264415
Libro bianco sulla creatività

Walter Santagata
Università Bocconi Editore

Il "Libro bianco sulla creatività" è il risultato del lavoro svolto dalla Commissione di studio ministeriale, incaricata di elaborare un Rapporto sulla creatività e produzione di cultura in Italia, che ne stimasse, tra l'altro, il valore economico. Il libro si propone due obiettivi. In primo luogo, delineare il profilo essenziale di un modello italiano di creatività e di produzione culturale, nella convinzione che si debba ritrovare appunto la creatività, per aiutare lo sviluppo del paese. In secondo luogo, offrire un contributo alla conoscenza e alla definizione del macrosettore delle industrie culturali, che per diffusione, trasversalità e immaterialità di molte sue componenti non ha nel nostro paese un'identità statistica chiara e ben percepita. Per contribuire al successo dell'industria culturale italiana il "Libro bianco" traccia, inoltre, alcune strategie di azione coordinate per i diversi settori: le città creative, il design e la cultura materiale, la moda, l'architettura, l'economia della conoscenza, la pubblicità, il cinema, la tv, la radio, l'editoria, l'industria del gusto, l'arte contemporanea, la musica e il patrimonio culturale.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Niente è sacro, tutto si può dire
LIPSID0283310

Niente è sacro, tutto si può dire

Raoul Vaneigem
Ponte alle Grazie

LIPSID0283310
Niente è sacro, tutto si può dire

Raoul Vaneigem
Ponte alle Grazie

Tra i più autorevoli esponenti dell'anarchismo situazionista, Vaneigem prende spunto da fatti e discussioni all'ordine del giorno per fare a pezzi le certezze dei benpensanti e le pretese di chi si erge a giudice e censore. Un provocatorio pamphlet sulla scia della tradizione illuministica e libertaria. "Non c'è un uso buono o cattivo della libertà di espressione. C'è solo un uso insufficiente": un vero e proprio manifesto, dedicato alla libertà più fondamentale dell'essere umano. Un testo senza compromessi, per difendere una libertà che non deve incontrare alcuna limitazione, politica, morale o giuridica che sia. Un attacco all'ipocrisia di una società che, non riuscendo a rimuoverne le cause, preferisce nascondere il male a se stessa.

In den Warenkorb

14,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb