Prix

9 € 2247 € Appliquer

LIVRES D'ART

Dans cette section, vous trouverez tous les livres d'art disponible dans notre catalogue en ligne. Une sélection raffinée qui vous permettra de chaque amateur d'art d'enrichir sa bibliothèque de pièces originales et introuvables.
 
Tout lire


Définition du livre d'artiste

 

Le livre d'artiste a été créé en 2007. une œuvre d'art en papier, développée sous forme de livre.
Le livre sur l'art a commencé à émerger vers le XXe siècle.
Que pouvons-nous trouver de différent des autres livres anciens ?
L'innovation des images est présentée dans les catalogues d'art !
Avec la combinaison de l'image, du texte et de la forme, on assiste (jusqu'à aujourd'hui) à la création d'une nouvelle catégorie littéraire : les livres d'art.

 

Livre d'artiste ou livre d'art ?

 

Les livres d'art ont des sous-catégories en leur sein, qui sont les catalogues d'art et les artistes' les monographies, en revanche, le livre d'artiste est ; une œuvre d'art qui est représentée dans un livre.
Le livre d'artiste exploite différentes structures et formes, mais le but est un seul :
Étonnez l'observateur et transmettez l'amour pour l'art.
 

Que proposons-nous ?

 
  • - Livres d'art anciens
  • ​- Livres d'architecture
  • - Catalogues d'art
  • - Livres sur l'art contemporain
  • - Livres de conception
  • - Livres graphiques
  • - Livres sur l'histoire médiévale
  • - Monographies
  • - Livres du XIXe siècle
  • - Livres sur la peinture
  • - Livres sur la sculpture
  • - Livres d'histoire de l'art



 

trier par

Primo Conti. Catalogo generale della grafica
nouvelles
LIARGR0156501
Primo Conti. Catalogo generale della grafica

Leonardo Faccioli
Electa

LIARGR0156501
Primo Conti. Catalogo generale della grafica

Leonardo Faccioli
Electa

dans le panier

50,00€

dans le panier
La lettura delle icone
nouvelles
LIARST0201413
La lettura delle icone

Georges Drobot
EDB

LIARST0201413
La lettura delle icone

Georges Drobot
EDB

Un vero trattato di "teologia dell'incarnazione" condotto attraverso la prospettiva dell'arte, in specifico dell'iconografia sulla Natività. Ne emerge una tesi originale e suggestiva: essa é infatti una delle più antiche illustrazioni di feste cristiane e nel corso dei secoli ha subito notevoli trasformazioni in relazione agli sviluppi dogmatici. L'autore segue il filo dell'arte sacra cristiana lungo il suo sviluppo, cominciando dalle sua forme più primitive fino al suo pieno splendore iconografico. Egli giunge quindi a concludere che l'icona della Natività rappresenta la sintesi di tutta l'incarnazione e del suo dogma. E' inoltre corredato di otto tavole fuori testo.

dans le panier

25,00€

dans le panier
Inseguire i sensi
nouvelles
LIARST0201207
Inseguire i sensi

Francis Bacon
Edizioni Clichy

LIARST0201207
Inseguire i sensi

Francis Bacon
Edizioni Clichy

Per ogni artista esistono tre fonti d'informazione: la sua arte, la sua vita, e quello che l'artista ci racconta. Nel caso di Francis Bacon queste tre fonti rifiutano di allinearsi. Più si tenta di metterle insieme e più rimangono separate. Per Bacon, il quadro deve "funzionare". Non deve essere bello o brutto, o semplicemente riuscito: deve acquisire una sorta di forza meccanica capace di causare tutta una serie di reazioni nel corpo di chi guarda. E a volte, quando il quadro è davvero finito, Bacon mischia il bianco dal tubetto finché diventa una crema liquida, e lo lancia con la mano sul quadro, dove rimane sulla superficie senza ulteriori ritocchi. Non si osava dirlo durante la vita dell'artista, ma si trattava esattamente di un orgasmo maschile lanciato verso il quadro, proprio come lo sarebbe stato verso la stanza, se l'orgasmo fosse stato reale.

dans le panier

17,00€

dans le panier
VerDeSign
nouvelles
LIARAR0200098
VerDeSign

Marinella Mandelli, Laura Pirovano
Franco Angeli

LIARAR0200098
VerDeSign

Marinella Mandelli, Laura Pirovano
Franco Angeli

"Arte, giardini e paesaggio" è l'argomento che ha guidato, come un sottile filo rosso, gli incontri e le visite di studio del 2008-2009 dell'Associazione VerDiSegni, nella convinzione che lo studio dell'evoluzione di questa relazione possa aiutare a identificare le tendenze attuali e le prospettive del giardino contemporaneo. L'insieme dei contributi e delle testimonianze raccolti, che offre elementi di riflessione e suggestione ai paesaggisti, strumenti di documentazione a coloro che si affacciano alla professione e spunti per itinerari di viaggio per gli appassionati, ha portato a concepire questo volume come una sorta di percorso tra teoria e pratica progettuale. Nella premessa Mario Allodi e Rita Sicchi sottolineano come la lettura della relazione tra arte, giardino e paesaggio passi attraverso il saper vedere ciò che abitualmente solo si guarda.

dans le panier

23,00€

dans le panier
Arcipelago Mosca
nouvelles
LIARAR0202492
Arcipelago Mosca

Fabiola Fratini
Casa Editrice Le Lettere

LIARAR0202492
Arcipelago Mosca

Fabiola Fratini
Casa Editrice Le Lettere

Una città-collage in perpetua trasformazione. le tante anime della capitale della Russia rappresentate nella sua trama dilatata a dismisura. Del villaggio-metropoli Mosca, Fabiola Fratini propone un attraversamento che parte dalla cartografia per ridisegnare in chiave urbanistica e antropologica gli elementi fondamentali. Il mare verde degli spazi liberi e quello grigio degli agglomerati industriali in cui crescono le isole che rivelano il dna di Mosca: un arcipelago di villaggi. Dove gli strumenti della mobilità (metropolitana, ferrovia, rete autostradale) connettono una straordinaria varietà di paesaggi urbani e umani.

dans le panier

20,00€

dans le panier
L'erotismo divinizzato
nouvelles
LIARST0200352
L'erotismo divinizzato

Alain Daniélou
Red Edizioni

LIARST0200352
L'erotismo divinizzato

Alain Daniélou
Red Edizioni

dans le panier

20,00€

dans le panier
Gli artisti di Ca' Pesaro
nouvelles
LIAROT0110328
Gli artisti di Ca' Pesaro

Carlo Munari
Manfrini editore

LIAROT0110328
Gli artisti di Ca' Pesaro

Carlo Munari
Manfrini editore

dans le panier

23,00€

dans le panier
Guido Pajetta. Tra surrealismo e naturalismo chiarista
nouvelles
LIAROT0202684
Guido Pajetta. Tra surrealismo e naturalismo chiarista

Marco Lorandi
Galleria d'arte

LIAROT0202684
Guido Pajetta. Tra surrealismo e naturalismo chiarista

Marco Lorandi
Galleria d'arte

dans le panier

20,00€

dans le panier
Guido Pajetta. Anni Trenta-Ottanta
nouvelles
LIAROT0202685
Guido Pajetta. Anni Trenta-Ottanta

Enrico Crispolti
Archivio Guido Pajetta

LIAROT0202685
Guido Pajetta. Anni Trenta-Ottanta

Enrico Crispolti
Archivio Guido Pajetta

dans le panier

20,00€

dans le panier
Ironia, sarcasmo ed erotismo nella pittura di Guido Pajetta
nouvelles
LIAROT0202683
Ironia, sarcasmo ed erotismo nella pittura di Guido Pajetta

Marco Lorandi
Galleria d'arte Antologia

LIAROT0202683
Ironia, sarcasmo ed erotismo nella pittura di Guido Pajetta

Marco Lorandi
Galleria d'arte Antologia

dans le panier

20,00€

dans le panier
60 vedute di città europee fra il XVI e il XVII secolo
nouvelles
LIARAR0202478
60 vedute di città europee fra il XVI e il XVII secolo

John Goss
Idealibri

LIARAR0202478
60 vedute di città europee fra il XVI e il XVII secolo

John Goss
Idealibri

Le sessanta planimetrie e vedute di città raccolte in questo volume sono tratte dal "Civitates orbis terrarum", edito tra il 1572 e il 1617. I due autori, l'ecclesiastico Georg Braun e l'incisore Frans Hogenberg, in quarantacinque anni di lavoro riuscirono a presentare ben 531 tra borghi e città, illustrando i principali centri urbani europei e alcuni dell'Africa e dell'Asia. Il tempo non ha in alcun modo intaccato l'alto valore storico dell'opera. Questa raccolta di 60 tavole (le principali città europee) costituisce uno spaccato sul mondo com'era circa 400 anni or sono. I testi di commento sono stati curati da John Goss. Tra le città riportate, ricordiamone alcune italiane: Bologna, Genova, Firenze, Milano, Napoli, Padova, Roma, Venezia.

dans le panier

23,00€

dans le panier
1545
nouvelles
LIARST0191102
1545

Antonio Forcellino
Gius. Laterza & Figli

LIARST0191102
1545

Antonio Forcellino
Gius. Laterza & Figli

È la fine del settembre 1545 quando Tiziano arriva a Roma. La lascerà un anno più tardi, e per allora la città non sarà più la stessa e anche il Rinascimento avrà perso il suo splendore. Ma per il momento, la Roma di cui racconta Antonio Forcellino è davvero la Città Eterna: misteriosa, avvolgente e sospesa nel tempo, luogo nevralgico di potere, di gelosie private e di pubblici intrighi. La percorrono personaggi formidabili: ambigui uomini di Chiesa come monsignor Della Casa, splendidi mecenati come Paolo III, donne dalla bellezza leggendaria come Giulia Farnese. E infine loro, gli artisti. Tiziano, Michelangelo e gli altri, semidei risplendenti nell'esercizio della propria arte, e al tempo stesso niente più che esseri umani, capaci come chiunque altro di meschinità e grandezze. In queste pagine li osserviamo lavorare, affannarsi, creare, blandire, o semplicemente annullarsi nell'ebbrezza del Bello. Nello spazio ristretto del recinto cittadino, la loro opera si intreccia al respiro della corte papale e si trasforma in realtà: quella di una civiltà all'apice della propria dissipatezza e munificenza, ritratta l'attimo prima di cadere sotto la falce della Controriforma e della storia.

dans le panier

30,00€

dans le panier
L'arte greca
nouvelles
LIARST0191101
L'arte greca

John Boardman
Rusconi Libri

LIARST0191101
L'arte greca

John Boardman
Rusconi Libri

L'arte occidentale ha inizio nell'antica Grecia, dove sono stati per la prima volta formulati e perfezionati i canoni formali a cui hanno fatto riferimento l'arte romana, il Rinascimento e gran parte degli artisti moderni. John Boardman espone in modo chiaro e ricco di dati e riferimenti la storia di questo mondo artistico affascinante e in parte ancora misterioso, conducendo il lettore molto più in profondità rispetto alla mera ed estetica contemplazione di pochi capolavori, universalmente riconosciuti e apprezzati.

dans le panier

25,00€

dans le panier
Giotto e gli umanisti
nouvelles
LIARST0191089
Giotto e gli umanisti

Michael Baxandall
Editoriale Jaca Book

LIARST0191089
Giotto e gli umanisti

Michael Baxandall
Editoriale Jaca Book

In questo libro l'autore documenta e dimostra come la lingua degli umanisti, un latino neo-classico e neo-ciceroniano, influì in maniera determinante sul loro modo di parlare e pensare riguardo alle opere d'arte. Attraverso gli scritti di Petrarca, Boccaccio, Villani, Vittorino da Feltre, Guarino da Verona, Crisolora, Facio, Filelfo, Biondo, Valla e Leon Battista Alberti assistiamo al formarsi di una specifica critica d'arte umanistica che si misura con gli artisti del proprio tempo, da Giotto e i giotteschi ai fiamminghi Jan van Eyck e Rogier van der Weyden, da Pisanello a Gentile da Fabriano (più noti e apprezzati di Masaccio) da Donatello a Ghiberti.

dans le panier

37,00€

dans le panier
Venezia nel Settecento
nouvelles
LIARAR0202467
Venezia nel Settecento

Manlio Brusatin
G. Einaudi

LIARAR0202467
Venezia nel Settecento

Manlio Brusatin
G. Einaudi

dans le panier

35,00€

dans le panier
Studi vasariani
nouvelles
LIARST0194212
Studi vasariani

Paola Barocchi
Einaudi

LIARST0194212
Studi vasariani

Paola Barocchi
Einaudi

dans le panier

55,00€

dans le panier
La pelle di san Bartolomeo
nouvelles
LIARST0193922
La pelle di san Bartolomeo

Cesare Segre
Einaudi

LIARST0193922
La pelle di san Bartolomeo

Cesare Segre
Einaudi

dans le panier

30,00€

dans le panier
La Tempesta interpretata
nouvelles
LIARST0191072
La Tempesta interpretata

Salvatore Settis
G. Einaudi

LIARST0191072
La Tempesta interpretata

Salvatore Settis
G. Einaudi

Pubblicato nel 1978, più volte ristampato e tradotto in sei lingue, questo libro diventò e resta un riferimento obbligato nei dibattito sui metodi della storia dell'arte. Attraverso un esperimento di lettura dei due quadri più famosi e più controversi di Giorgione, la Tempesta e i Tre Filosofi, esso propone una riflessione sul carattere dell'argomentazione, le oscillazioni interpretative e lo statuto della prova nell'analisi iconografica, ma anche nello studio delle letture precedenti di quei dipinti e dei rispettivi approcci critici.

dans le panier

35,00€

dans le panier
Pajetta
nouvelles
LIAROT0202744
Pajetta

Guido Pajetta, Mario De Micheli
Giorgio Mondadori & Associati

LIAROT0202744
Pajetta

Guido Pajetta, Mario De Micheli
Giorgio Mondadori & Associati

dans le panier

20,00€

dans le panier
Architettura, Tempo, Eternità
nouvelles
LIARAR0190188
Architettura, Tempo, Eternità

Adrian Snodgrass
Paravia Bruno Mondadori editori

LIARAR0190188
Architettura, Tempo, Eternità

Adrian Snodgrass
Paravia Bruno Mondadori editori

Una storia dell'architettura comparata dell'Oriente e dell'Occidente che analizza le costruzioni, soprattutto religiose, dal punto di vista del rapporto tra le loro collocazioni e i movimenti del sole e dei pianeti. Le grandi architetture del mondo - Stupa, templi in forma di Mandala, piramidi, edifici a pianta centrale, moschee e cattedrali - vengono mostrate come simboli, riflesso e miniatura dei fenomeni cosmici. Snodgrass spiega, con chiarezza esemplare, la precisione del rito, la potenza del mito e la sede stellare di ciò che è grande e perfetto.

dans le panier

45,00€

dans le panier