Preis

9 € 250 € Anwenden

BÜCHER DER HUMANWISSENSCHAFTEN

 
In diesem Abschnitt finden Sie alle geisteswissenschaftliche Bücher verfügbar in unserer Online-Bibliothek. Eine große Auswahl an Büchern über Psychologie, Politikwissenschaft, Pädagogik, Soziologie und vieles mehr, die Ihnen helfen, Ihr Studium voranzutreiben oder einfach zu versuchen, Ihre Zweifel zu beantworten.
 
Weiterlesen


Was sagt uns das Buch über Humanwissenschaften?


Nun, wir können es schon erahnen; aus dem Namen, dass sich das humanwissenschaftliche Buch mit einer Wissenschaft befasst, aber nicht mit irgendeiner Wissenschaft, es untersucht und analysiert Beziehungen in einem bestimmten sozialen Kontext, Gesellschaft und Gesellschaft ; .
Durch ein Buch der Humanwissenschaften können wir verschiedene wissenschaftliche Strömungen kreuzen, denn: Wir betrachten eine Makro-Kategorie, die viele kleine Strömungen enthält.
Diese Zweige sind: Anthropologie, Pädagogik, Psychologie, Semiotik und Soziologie.

Di Mano im Mano-Katalog


Sie werden von unserer Auswahl an humanwissenschaftlichen Büchern und der sofortigen Verfügbarkeit dieser Bücher überrascht sein. für die Bestellung dieses Buches, das Sie so beeindruckt hat.
Wir wechseln von Büchern über Verhaltenspsychologie, allgemeine und Sozialpsychologie zu Büchern über Kulturanthropologie und Forensik Anthropologie .
Dies war nur ein Bruchteil der Menge an Büchern, die wir Ihnen anbieten.
Wenn Sie nach einem bestimmten Soziologiebuch suchen, machen Sie sich keine Sorgen und verwenden Sie unsere Suchleiste oder, denn hier sind Sie richtig. Nein, nutzen Sie die Filter, die wir Ihnen zur Verfügung stellen.
Unterkategorien von humanwissenschaftlichen Büchern sind:
 

  • - Anthropologiebücher
  • - Pädagogische Bücher
  • - Psychologiebücher
  • - Soziologiebücher
  • - Umberto Eco-Bücher der Semiotik

 

Bestellen nach

I miti degli altri
LISUAN0241335
I miti degli altri

Wendy Doniger
Adelphi

LISUAN0241335
I miti degli altri

Wendy Doniger
Adelphi

Come va letta una storia? E che cosa accade allorché si viene a contatto con storie e miti di altri popoli? Quali occasioni di arricchimento, ma anche quali pericoli si profilano quando, attraverso le storie, incontriamo l'Altro? In questo libro Wendy Doniger prende spunto dalle suggestive metafore offerte da alcuni metamiti per indagare i vari modi in cui è possibile entrare in relazione con i miti degli altri e con i propri.

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Contro il lavoro
LISUSO0241664
Contro il lavoro

Philippe Godard
Fondazione Eleutheria

LISUSO0241664
Contro il lavoro

Philippe Godard
Fondazione Eleutheria

Mettere in discussione il lavoro significa mettere in discussione il senso della vita. Il lavoro, infatti, concorre in modo prioritario a definire l'identità del singolo e il suo posto nel mondo. Eppure, nonostante questa invadente presenza nella vita e nei rapporti sociali, è ben lontano dall'esprimere la nostra creatività, impedendoci oltretutto di sperimentare relazioni più ricche e articolate. Nella società contemporanea, questa attività umana fondamentale è ormai solo uno strumento funzionale ai meccanismi della società dei consumi e ai suoi desideri indotti, che ci ha ridotti a zombi che lavorano freneticamente per consumare ancora più freneticamente. In questa critica radicale (in senso etimologico) del lavoro, Godard destruttura in particolare quelle ideologie - figlie dall'etica protestante, ma anche dell'etica del lavoro di matrice socialista - che da due secoli stanno incollate come una maledizione alla pelle della modernità.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
I sentieri dei sogni
LISUAN0241662
I sentieri dei sogni

Theodor G. H. Strehlow
Associazione Culturale Mimesis

LISUAN0241662
I sentieri dei sogni

Theodor G. H. Strehlow
Associazione Culturale Mimesis

I miti della religione aborigena - nel presente lavoro Strehlow fa riferimento agli Aranda dell'Australia centrale - sono strettamente legati alla natura dei territori che le tribù semi-nomadi solevano attraversare nei loro percorsi rituali. Si tratta di percorsi segnati non solo dalle tracce del passaggio concreto dei membri di ciascuna tribù, ma anche dalle tracce degli antenati totemici, veri e propri archetipi di ciascun individuo, costruiti in modo tale da dar luogo a una religione monototemica individuale, con segnali, tabù e rituali specifici per ogni membro della tribù. Il testo unisce al fascino per le tradizioni culturali aborigene del "popolo dei canti" e dei loro miti la precisione di uno studioso con un approccio avulso da inutili accademismi.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Una scuola, due lingue
LISUPE0241740
Una scuola, due lingue

Lilia Andrea Teruggi
FrancoAngeli

LISUPE0241740
Una scuola, due lingue

Lilia Andrea Teruggi
FrancoAngeli

In den Warenkorb

29,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Scrivere ciò che non si può scrivere
LISUPS0241783
Scrivere ciò che non si può scrivere

Carmelo Licitra Rosa
Alpes Italia

LISUPS0241783
Scrivere ciò che non si può scrivere

Carmelo Licitra Rosa
Alpes Italia

Poiché al posto delle due essenze (maschile e femminile) troviamo una funzione unica (la funzione fallica), si trova ipso facto abolita la condizione minimale perché si possa instaurare, e quindi scrivere, un rapporto: ovvero la condizione dei due poli che devono essere messi in rapporto. Resta comunque che qualcosa si possa scrivere - e Lacan lo testimonia nel suo sforzo di elaborazione di una scrittura inedita, originale - ma questo qualcosa non è più ovviamente il rapporto sessuale quanto "la trama dell'affare sessuale". Per scriverlo occorre però maneggiare una nuova scrittura, quella elaborata come conseguenza dell'irruzione delle matematiche nella logica. Questo tentativo di scrittura di Lacan - che rimpiazza le vecchie scritture del rapporto sessuale trasmesse da tutta una tradizione e rese inservibili dalla scoperta della funzione fallica da parte del discorso analitico quale ostacolo al rapporto sessuale - sarebbe impossibile nei termini tradizionali della logica proposizionale. È necessario un nuovo modo di scrittura, quello precisamente che fa intervenire la variabile, specificata secondo una forma in cui è istituita la relazione della variabile alla funzione.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Mitologia celtica
LISUAN0241729
Mitologia celtica

Sylvia Botheroyd, Paul F. Botheroyd
Keltia

LISUAN0241729
Mitologia celtica

Sylvia Botheroyd, Paul F. Botheroyd
Keltia

In den Warenkorb

30,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Acquario
LISUAN0239340
Acquario

Alfredo Cattabiani
Arnoldo Mondadori Editore

LISUAN0239340
Acquario

Alfredo Cattabiani
Arnoldo Mondadori Editore

Alfredo Cattabiani esplora in questo volume il simbolismo, le credenze popolari, i miti classici, biblici, cristiani legati agli animali che popolano gli abissi marini, i fiumi, i laghi: esseri fantastici, dei e dee con la coda di pesce, delfini, ippocampi, balene, pescecani, foche, rane, ippopotami e coccodrilli... L'acqua, infatti, è stata la culla della vita e l'uomo ha sempre visto quel mondo che gli era precluso con un misto di desiderio, timore, rispetto e sfida, ponendolo al centro di tanti miti e leggende.

In den Warenkorb

35,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Mitologia delle costellazioni
LISUAN0240537
Mitologia delle costellazioni

Ian Ridpath
Franco Muzzio editore

LISUAN0240537
Mitologia delle costellazioni

Ian Ridpath
Franco Muzzio editore

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
I contesti sociali dell'apprendimento
LISUPS0241760
I contesti sociali dell'apprendimento

Clotilde Pontecorvo, Anna Maria Ajello, Cristina Zucchermaglio
LED - Ed. universitarie di Lettere Economia Diritto

LISUPS0241760
I contesti sociali dell'apprendimento

Clotilde Pontecorvo, Anna Maria Ajello, Cristina Zucchermaglio
LED - Ed. universitarie di Lettere Economia Diritto

Il volume presenta una raccolta di saggi che rappresentano esempi importanti e paradigmatici del contributo che la psicologia culturale ha fornito allo studio dei processi di apprendimento, sia in contesti istituzionali/scolastici, sia in contesti lavorativi e di vita quotidiana.

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Morbismus
LISUPS0240280
Morbismus

Alfred J. Ziegler
Edizioni Riza

LISUPS0240280
Morbismus

Alfred J. Ziegler
Edizioni Riza

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Psicologia dell'apprendimento
LISUPS0241030
Psicologia dell'apprendimento

Alessandro Antonietti
Ed. La Scuola

LISUPS0241030
Psicologia dell'apprendimento

Alessandro Antonietti
Ed. La Scuola

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Fallimenti adottivi
LISUPS0215373
Fallimenti adottivi

Jolanda Galli, Francesco Viero
Armando editore

LISUPS0215373
Fallimenti adottivi

Jolanda Galli, Francesco Viero
Armando editore

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Ascoltami attentamente
LISUPS0215367
Ascoltami attentamente

Luciana Cursio
Mimesis

LISUPS0215367
Ascoltami attentamente

Luciana Cursio
Mimesis

Questo libro costituisce una raccolta di voci per raccontare, dal punto di vista delle emozioni, l'esperienza dell'adozione.

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Un genitore per maestro da 6 a 12 anni
LISUPE0131032
Un genitore per maestro da 6 a 12 anni

Claudia Jones
Franco Angeli

LISUPE0131032
Un genitore per maestro da 6 a 12 anni

Claudia Jones
Franco Angeli

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La nonna è ancora morta?
LISUPS0094842
La nonna è ancora morta?

Alba Marcoli
Mondadori

LISUPS0094842
La nonna è ancora morta?

Alba Marcoli
Mondadori

"Perché si muore?", "Perché Gesù è risorto e il nonno no?", "Mamma, ma quando io sarò grande tu sarai vecchia? E quando sarai vecchia, morirai? Allora io non voglio crescere, perché altrimenti dopo tu muori!" I bambini fanno spesso domande sulla morte, mettendo in imbarazzo noi adulti, affannati a trovare risposte che quasi sempre non abbiamo. Tanto più che la morte è oggi relegata nel terreno dell'impensabile, lontana, distante. Invece le perdite fanno parte della vita di tutti e crescere implica un continuo, quotidiano confronto con il dolore e il lutto. Ogni passaggio di crescita è infatti caratterizzato da una conquista, ma anche da una perdita: bisogna perdere il nostro ieri per far spazio al nostro domani. In questo senso, il lutto è evolutivo. Quando però un lutto colpisce la nostra famiglia, se c'è un bambino preferiamo quasi sempre tacere con lui, pensando così di proteggerlo, convinti come siamo che i bambini siano troppo piccoli per capire e vadano protetti dai fatti dolorosi della vita. Ma la loro "beata innocenza" è solo uno stereotipo: se c'è una grave preoccupazione o un dispiacere in casa il bambino, con i suoi sensi all'erta, lo percepisce subito. E sono proprio l'incertezza e la confusione prodotte dal nostro silenzio che più lo disorientano e che rischiano di lasciarlo solo davanti a qualcosa più grande di lui. Quando poi scoprirà la verità, cosa che alla fine inevitabilmente succede, si sentirà per giunta ingannato e tradito da coloro di cui più si fida.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Dio d'acqua
LISUAN0241507
Dio d'acqua

Marcel Griaule
Bollati Boringhieri editore

LISUAN0241507
Dio d'acqua

Marcel Griaule
Bollati Boringhieri editore

Lo straordinario incontro di un etnologo con il vecchio saggio Ogotemmêli, che in una serie di colloqui svoltisi nel 1946 rivela tutto il sistema di pensiero di un popolo - i Dogon - dotato di una cosmogonia, di una metafisica e di una religione tutt'altro che primitive. Il libro è un classico dell'etnologia contemporanea, e insieme una narrazione di appassionante lettura. Libro scientifico, dunque, poiché registra in modo fedele e assolutamente inedito le rivelazioni del cacciatore cieco Ogotemmêli, una sorta di Omero o Esiodo africano che ricostruisce i miti e le leggende del proprio popolo. Ma al tempo stesso poema epico, storia sacra, esempio di una narratività elementare e profonda che sorge dai lucidi ricordi del vate africano e che costituisce la migliore introduzione a una cultura dogon, cui Griaule dedicò quindici anni di ricerca a partire dal 1931.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Logiche della vita amorosa
LISUPS0241531
Logiche della vita amorosa

Jacques-Alain Miller
Astrolabio Ubaldini

LISUPS0241531
Logiche della vita amorosa

Jacques-Alain Miller
Astrolabio Ubaldini

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il mio insegnamento e Io parlo ai muri
LISUPS0241529
Il mio insegnamento e Io parlo ai muri

Jacques Lacan
Astrolabio Ubaldini Editore

LISUPS0241529
Il mio insegnamento e Io parlo ai muri

Jacques Lacan
Astrolabio Ubaldini Editore

Questo testo raccoglie due gruppi di conferenze: le prime tre, pubblicate nella parte intitolata "Il mio insegnamento", sono state tenute tra il 1967 e il 1968 rispettivamente a Lione, Bordeaux e Strasburgo. Il metodo di Lacan, qui, è quello di partire da ciò che tutti sanno. Poi, insensibilmente, con astuzia, come per gioco, fa sprizzare a cascata concetti sorprendenti: un pensiero che non si pensa da sé; un inconscio che è linguaggio; un linguaggio che sta "sul cervello come un ragno"; una sessualità che "fa buco nella verità"; un Altro in cui questa verità si inaugura; un desiderio che ne viene generato, e che ne viene fuori solo a prezzo di una perdita, sempre; e l'idea che tutti questi paradossi corrispondano a una logica, distinta da quello che viene chiamato "lo psichismo". Il secondo gruppo di testi riunisce sotto il titolo "Io parlo ai muri" tre dei sette "incontri" all'Ospedale Sainte-Anne, che Lacan pronunciò per i medici psichiatri "internes" tra il 1971 e 1972. I muri sono quelli della cappella di Sainte-Anne. Lacan vi ritrova la sua giovinezza come medico psichiatra dell'ospedale. Si diverte, improvvisa, si lascia andare. L'intenzione è polemica: i suoi migliori allievi, avvinti dall'idea che l'analisi faccia il vuoto di ogni sapere preliminare, hanno issato la bandiera del non-sapere, preso da Bataille. No, dice Lacan, la psicoanalisi procede con un sapere supposto, quello dell'inconscio.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Cammino verso la totalità
LISUPS0241334
Cammino verso la totalità

Rudiger Muller
Cittadella editore

LISUPS0241334
Cammino verso la totalità

Rudiger Muller
Cittadella editore

In den Warenkorb

14,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Giocare con tatto
LISUPE0205413
Giocare con tatto

Beba Restelli
FrancoAngeli

LISUPE0205413
Giocare con tatto

Beba Restelli
FrancoAngeli

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb