Preis

5 € 845 € Anwenden

PHILOSOPHIE-BÜCHER

 

In diesem Abschnitt findest du alle Philosophie-Bücher, die in unserer Online-Bibliothek verfügbar sind. Eine breite Auswahl, die sowohl Professoren als auch Liebhaber des Fachs zufriedenstellt. Eine täglich aktualisierte Auswahl, um selbst die anspruchsvollsten Leser zu begeistern.

Warum Di Mano in Mano wählen

gebrauchte Bücher

Pre-Loved Bücher

Über 30.000 gebrauchte Bücher, bereit, mit dir eine neue Geschichte zu erleben.

antike Bücher

Antike Bücher

Eine wertvolle Sammlung antiker Bücher – Hüter von Geschichte, Kultur und zeitlosem Charme.

seltene Bücher

Seltene Bücher

Seltene Ausgaben und verborgene Schätze: eine Auswahl seltener Bücher in unserem Online-Katalog.

Versand

Versand

Schneller und sicherer weltweiter Versand

Folge uns in den sozialen Netzwerken!   Instagram    Facebook

Bestellen nach

Certezze negative
Nachrichten
LIFITE0299281

Certezze negative

Jean-Luc Marion
Le Lettere

LIFITE0299281
Certezze negative

Jean-Luc Marion
Le Lettere

Dopo la donazione e la saturazione, questo saggio tenta di introdurre in filosofia il concetto di certezze negative. Riconoscere le certezze negative spinge inevitabilmente al paradosso. Questo paradosso non impedisce tuttavia la conoscenza dei fenomeni, ma definisce al contrario la figura che essi devono assumere per manifestarsi quando contraddicono le condizioni che la finitezza non può non imporgli. Un pensiero si misura esattamente in relazione ai paradossi che sopporta e che invoca.

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Antonio Banfi Enzo Paci: crisi, eros, prassi
Nachrichten
LIFICO0299669

Antonio Banfi Enzo Paci: crisi, eros, prassi

Andrea Di Miele
Mimesis

LIFICO0299669
Antonio Banfi Enzo Paci: crisi, eros, prassi

Andrea Di Miele
Mimesis

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Dialettica hegeliana ed epistemologia analitica
Nachrichten
LIFICO0299665

Dialettica hegeliana ed epistemologia analitica

Mario Dal Pra
Morcelliana

LIFICO0299665
Dialettica hegeliana ed epistemologia analitica

Mario Dal Pra
Morcelliana

Scrive Hegel: "Niente vien saputo che non sia nell'esperienza". Come si concilia questa affermazione con il sistema idealistico hegeliano? Mario Dal Pra si propone qui di dare risposta a tale interrogativo esaminando le opere di Hegel e ponendole in dialogo con quelle di Hume, Kant e Marx. Anticipando, con finezza e rigore, un tema di studio sorto nella filosofia angloamericana degli ultimi anni, a opera di John McDowell, Robert Pippin, Robert Brandom, Dal Pra pone inoltre a confronto l'idealismo hegeliano con il neoempirismo novecentesco, con particolare interesse a John Niemeyer Findlay e alla sua interpretazione di Hegel, inteso come un possibile "empirista critico-metafisico". Per Dal Pra, Hegel si muove sempre tra due posizioni contrapposte: da un lato vuol mostrare la costituzione dialettica dell'esperienza, dall'altro ne dà una giustificazione metafisica totalizzante; ammette il dato di fatto e lo "uccide"'' speculativamente. Si può allora concedere alla dialettica una funzione euristica che, depurata della sua natura metafisica, conosca la relazionalità della realtà, ma Hegel sembra così, paradossalmente, ammettere la finitezza della ragione umana. Per Dal Pra Hegel potrebbe essere, suo malgrado, un "realista".

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Realidad y sentido
Nachrichten
LIFICO0299226

Realidad y sentido

Antonio Pintor-Ramos
Publicaciones Universidad Pontificia de Salamanca

LIFICO0299226
Realidad y sentido

Antonio Pintor-Ramos
Publicaciones Universidad Pontificia de Salamanca

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Menti cervelli e programmi
Nachrichten
LIFITE0297320

Menti cervelli e programmi

John R. Searle
Clup-Clued

LIFITE0297320
Menti cervelli e programmi

John R. Searle
Clup-Clued

In den Warenkorb

35,00€

In den Warenkorb
Storia della filosofia del diritto analitica
Nachrichten
LIFICO0297782

Storia della filosofia del diritto analitica

Vittorio Villa
Il Mulino

LIFICO0297782
Storia della filosofia del diritto analitica

Vittorio Villa
Il Mulino

Questo testo vuole essere un'introduzione alla storia della filosofia del diritto analitica, in cui vengono innanzitutto analizzate tre tappe fondamentali nell'evoluzione storica di questo approccio, mettendo costantemente in risalto il collegamento fra piano giuridico (la filosofia del diritto analitica) e piano filosofico (la filosofia analitica generale). Il volume inoltre pone l'accento su alcune importanti caratteristiche ed implicazioni del metodo della filosofia analitica, applicato al campo del diritto, mettendone in evidenza gli importanti risultati conseguiti.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Utilitarismo: un confronto
Nachrichten
LIFITE0298883

Utilitarismo: un confronto

J.J.C. Smart, Bernard Williams
Bibliopolis

LIFITE0298883
Utilitarismo: un confronto

J.J.C. Smart, Bernard Williams
Bibliopolis

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Il Dio assente
Nachrichten
LIFITE0298884

Il Dio assente

Mario Ruggenini
Bruno Mondadori

LIFITE0298884
Il Dio assente

Mario Ruggenini
Bruno Mondadori

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Il concetto della natura
Nachrichten
LIFITE0298878

Il concetto della natura

Alfred North Whitehead
Giulio Einaudi Editore

LIFITE0298878
Il concetto della natura

Alfred North Whitehead
Giulio Einaudi Editore

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Con Dio e contro Dio (2 Volumi)
Nachrichten
LIFITE0297172

Con Dio e contro Dio (2 Volumi)

Michele Federico Sciacca
Marzorati editore

LIFITE0297172
Con Dio e contro Dio (2 Volumi)

Michele Federico Sciacca
Marzorati editore

In den Warenkorb

30,00€

In den Warenkorb
Concetti fondamentali della filosofia aristotelica
Nachrichten
LIFICO0300638

Concetti fondamentali della filosofia aristotelica

Martin Heidegger
Adelphi Edizioni

LIFICO0300638
Concetti fondamentali della filosofia aristotelica

Martin Heidegger
Adelphi Edizioni

L'interesse di Heidegger per Aristotele, testimoniato da questo corso universitario che il filosofo tenne nel 1924, si colloca nel periodo cruciale dell'elaborazione dell'analitica ontologico-esistenziale di Essere e tempo. In particolare, nell'analisi della Retorica aristotelica compaiono già, in nuce, alcuni 'concetti fondamentali della filosofia heideggeriana' - come "Dasein" (esserci) , "In-der-Welt-sein" (essere nel mondo) e "Befindlichkeit" (il sentirsi situato, la situatività, e anche la situazione emotiva) - destinati a lasciare un segno indelebile nella filosofia del Novecento. Ma, soprattutto, Heidegger si impegna qui - come raramente in seguito - in una brillante fenomenologia dei "pàthe", delle «passioni», e del ruolo determinante che esse svolgono nella vita e nell'esistenza dell'uomo. La messa in questione del tradizionale privilegio accordato agli atti intellettivi superiori che questo implica suggerisce l'idea che siano costitutivi dell'uomo, allo stesso titolo della ragione, anche gli elementi 'inferiori', quali la sensibilità, le affezioni e le passioni.

In den Warenkorb

40,00€

In den Warenkorb
Utilitarismo e teoria della giustizia
Nachrichten
LIFICO0297339

Utilitarismo e teoria della giustizia

Sebastiano Maffettone
Bibliopolis

LIFICO0297339
Utilitarismo e teoria della giustizia

Sebastiano Maffettone
Bibliopolis

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
La riscoperta della mente
Nachrichten
LIFITE0297228

La riscoperta della mente

John R. Searle
Bollati Boringhieri

LIFITE0297228
La riscoperta della mente

John R. Searle
Bollati Boringhieri

'Quest'opera servirà a dare il colpo di grazia alla teoria che pretende di identificare la mente con un programma per calcolatore'. Così l'autore sintetizza nell'introduzione i suoi obiettivi: contro gli eccessi del materialismo, dell'odierna 'filosofia della mente' e del cognitivismo, l'autore invita a riscoprire l'esperienza irriducibile della coscienza. La tesi centrale del libro è tanto semplice quanto provocatoria: gli stati mentali sono caratteristici del cervello allo stesso modo in cui l'essere liquida è una caratteristica dell'acqua. La coscienza è quindi uno stato neurologico, che non è sufficien- te però a determinare gli stati e i comportamenti osservabili degli individui.

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
La ragione flessibile
Nachrichten
LIFICO0298828

La ragione flessibile

Giovanni Bottiroli
Bollati Boringhieri s.r.l.

LIFICO0298828
La ragione flessibile

Giovanni Bottiroli
Bollati Boringhieri s.r.l.

Con le arti marziali l'intelligenza filosofica spartisce fin dai suoi inizi l'attitudine strategica e agonistica, la destrezza accorta e dirimente. Tuttavia delle ingegnose movenze del sapiente guerriero, della sua duttilità mentale nello sciogliere enigmi e nell'irretire o eludere gli avversari, non reca traccia l'apparato categoriale né della logica classica, da Aristotele a Kant, né di quelle postclassiche. La loro impostazione, pur rivoluzionata nel tempo, si regge ancor sempre sull'alleanza tra leggi supreme e un'idea incrollabile di univocità, che depaupera la potenza del pensiero restringendolo a procedure livellari e inferenze rigide. Contro questa rigidità ormai esausta, ma finora non scalfita, Giovanni Bottiroli schiera persuasivamente gli argomenti di una logica allargata, in cui la flessibilità sia ragion d'essere, modo di operare e scopo, e ottenga il primato che le spetta tra le categorie. Nasce così un pensiero modale che non scinde il "che cosa" della metafisica occidentale dal "come". Perché pensiamo in molti modi, ossia attraverso stili diversi e combattenti, ed è proprio lo stile - che un noto adagio di Frege liquidava come affare di sarti e calzolai - a inoculare il principio di instabilità che ci fa comprendere l'eterogeneità della mente, il pluralismo logico, il linguaggio della densità nell'arte, il conflitto insito nell'identità.

In den Warenkorb

28,00€

In den Warenkorb
Il postumanesimo filosofico e le sue alterità
Nachrichten
LIFITE0298825

Il postumanesimo filosofico e le sue alterità

Francesca Ferrando
Edizioni ETS

LIFITE0298825
Il postumanesimo filosofico e le sue alterità

Francesca Ferrando
Edizioni ETS

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Pluralismo contro relativismo
Nachrichten
LIFICO0298779

Pluralismo contro relativismo

AA. VV.
Ares

LIFICO0298779
Pluralismo contro relativismo

AA. VV.
Ares

In den Warenkorb

9,00€

In den Warenkorb
Politica della vergogna
Nachrichten
LIFICO0299514

Politica della vergogna

Slavoj Žižek
Nottetempo

LIFICO0299514
Politica della vergogna

Slavoj Žižek
Nottetempo

Il potere, secondo Zizek, abita l'inconscio e struttura i comportamenti umani attraverso forme e dispositivi "osceni": forme che restano fuori dalla scena ma agiscono in profondità, modellando la realtà e l'ordine simbolico. Le brutalità della dittatura e della democrazia, le menzogne della biopolitica di guerra e di pace, le pieghe delle strutture psichiche e i loro riflessi corporei sono i temi di questi sei testi capaci di passare da un argomento all'altro con scarti vertiginosi e di utilizzare materiali eterogenei tratti dalla psicanalisi, dalla letteratura, dal cinema, dalla filosofia, dalla politica e dalla cronaca. Il pensiero di Zizek esplora con la stessa lucida radicalità il problema dei migranti, le torture di Abu Ghraib, la violenza nascosta della teoria liberale, la straordinaria sintesi dell'ibrido cinese o, ancora, l'immaginario della vergogna attraverso i film di Chaplin e Lynch. Una "pop-filosofia" che apre nuove prospettive di conoscenza sul mondo contemporaneo e sulle strutture profonde che, a nostra insaputa, lo regolano.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
L'ordine nuovo
Nachrichten
LIFICO0299245

L'ordine nuovo

Antonio Gramsci
Pgreco

LIFICO0299245
L'ordine nuovo

Antonio Gramsci
Pgreco

Fondato a Torino il 1° maggio 1919 da Antonio Gramsci e altri intellettuali torinesi del calibro di Palmiro Togliatti, Angelo Tasca e Umberto Terracini, "L'Ordine Nuovo" dichiara un programma di rinnovamento sociale e proletario e diviene ben presto l'organo del movimento dei consigli di fabbrica. Il periodico pubblica articoli che suscitano accesi dibattiti in tutto il movimento operaio, politico e sindacale, diventando una piattaforma rivoluzionaria il cui programma è sostenuto dallo stesso Lenin. Gli articoli che Gramsci scrive per "L'Ordine Nuovo" - particolarmente significativi e caratterizzanti nella sua biografia intellettuale e politica - vengono qui riuniti in una raccolta completa: sono riprodotti, difatti, gli esemplari redazionali sottratti alla censura, che permettono così di ristabilire il testo originale senza tagli.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
L'uomo libero
Nachrichten
LIFIMO0299244

L'uomo libero

Paolo Cristofolini
Edizioni ETS

LIFIMO0299244
L'uomo libero

Paolo Cristofolini
Edizioni ETS

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Interpretazione e sovrainterpretazione
Nachrichten
LIFICO0298469

Interpretazione e sovrainterpretazione

Umberto Eco
Bompiani

LIFICO0298469
Interpretazione e sovrainterpretazione

Umberto Eco
Bompiani

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Modern Theories of Higher Level Predicates
Nachrichten
LIFITE0293361

Modern Theories of Higher Level Predicates

Larry Hickman
Philosophia Verlag

LIFITE0293361
Modern Theories of Higher Level Predicates

Larry Hickman
Philosophia Verlag

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Logical Physics
Nachrichten
LIFITE0293347

Logical Physics

A. A. Zinov'ev
D. Reidel Publishing Company

LIFITE0293347
Logical Physics

A. A. Zinov'ev
D. Reidel Publishing Company

In den Warenkorb

35,00€

In den Warenkorb
La ragione pensante
Nachrichten
LIFIMO0299302

La ragione pensante

Spinoza
Editori Riuniti

LIFIMO0299302
La ragione pensante

Spinoza
Editori Riuniti

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Tommaso Campanella
Nachrichten
LIFIMO0298107

Tommaso Campanella

Eugenio Canone, Germana Ernst
Biblioteca di via Senato edizioni

LIFIMO0298107
Tommaso Campanella

Eugenio Canone, Germana Ernst
Biblioteca di via Senato edizioni

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb

Ein Philosophieroman hat die Aufgabe, philosophische Konzepte zu vermitteln.
Die Verwendung philosophischer Bücher geschah Hand in Hand mit dem Aufkommen der Aufklärung.
Was enthält ein Philosophiebuch?
Auf seinen Seiten können Sie die wichtigsten entdecken; große Neuerungen in der Geschichte der Philosophie.
Philosophische Literatur erlaubt zu denken, zu argumentieren und vor allem zu fragen, sich selbst Fragen zu stellen.
Das Denken des Philosophen wird in das Philosophische Handbuch aufgenommen, mit dem Ziel, es deutlicher veranschaulichen zu können.

 

Was wird Sie ausmachen? sich im Di Mano in Mano-Katalog verlieben?

 

  • - Klassische Philosophiebücher
  • ​- Bücher der zeitgenössischen Philosophie
  • - Bücher der mittelalterlichen Philosophie
  • - Bücher der modernen Philosophie
  • - Bücher über Plato, Aristoteles, Kant, Nietzsche..