Preis

5 € 845 € Anwenden

PHILOSOPHIE-BÜCHER

 

In diesem Abschnitt findest du alle Philosophie-Bücher, die in unserer Online-Bibliothek verfügbar sind. Eine breite Auswahl, die sowohl Professoren als auch Liebhaber des Fachs zufriedenstellt. Eine täglich aktualisierte Auswahl, um selbst die anspruchsvollsten Leser zu begeistern.

Warum Di Mano in Mano wählen

gebrauchte Bücher

Pre-Loved Bücher

Über 30.000 gebrauchte Bücher, bereit, mit dir eine neue Geschichte zu erleben.

antike Bücher

Antike Bücher

Eine wertvolle Sammlung antiker Bücher – Hüter von Geschichte, Kultur und zeitlosem Charme.

seltene Bücher

Seltene Bücher

Seltene Ausgaben und verborgene Schätze: eine Auswahl seltener Bücher in unserem Online-Katalog.

Versand

Versand

Schneller und sicherer weltweiter Versand

Folge uns in den sozialen Netzwerken!   Instagram    Facebook

Bestellen nach

Politica della vergogna
Nachrichten
LIFICO0299514

Politica della vergogna

Slavoj Žižek
Nottetempo

LIFICO0299514
Politica della vergogna

Slavoj Žižek
Nottetempo

Il potere, secondo Zizek, abita l'inconscio e struttura i comportamenti umani attraverso forme e dispositivi "osceni": forme che restano fuori dalla scena ma agiscono in profondità, modellando la realtà e l'ordine simbolico. Le brutalità della dittatura e della democrazia, le menzogne della biopolitica di guerra e di pace, le pieghe delle strutture psichiche e i loro riflessi corporei sono i temi di questi sei testi capaci di passare da un argomento all'altro con scarti vertiginosi e di utilizzare materiali eterogenei tratti dalla psicanalisi, dalla letteratura, dal cinema, dalla filosofia, dalla politica e dalla cronaca. Il pensiero di Zizek esplora con la stessa lucida radicalità il problema dei migranti, le torture di Abu Ghraib, la violenza nascosta della teoria liberale, la straordinaria sintesi dell'ibrido cinese o, ancora, l'immaginario della vergogna attraverso i film di Chaplin e Lynch. Una "pop-filosofia" che apre nuove prospettive di conoscenza sul mondo contemporaneo e sulle strutture profonde che, a nostra insaputa, lo regolano.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
L'ordine nuovo
Nachrichten
LIFICO0299245

L'ordine nuovo

Antonio Gramsci
Pgreco

LIFICO0299245
L'ordine nuovo

Antonio Gramsci
Pgreco

Fondato a Torino il 1° maggio 1919 da Antonio Gramsci e altri intellettuali torinesi del calibro di Palmiro Togliatti, Angelo Tasca e Umberto Terracini, "L'Ordine Nuovo" dichiara un programma di rinnovamento sociale e proletario e diviene ben presto l'organo del movimento dei consigli di fabbrica. Il periodico pubblica articoli che suscitano accesi dibattiti in tutto il movimento operaio, politico e sindacale, diventando una piattaforma rivoluzionaria il cui programma è sostenuto dallo stesso Lenin. Gli articoli che Gramsci scrive per "L'Ordine Nuovo" - particolarmente significativi e caratterizzanti nella sua biografia intellettuale e politica - vengono qui riuniti in una raccolta completa: sono riprodotti, difatti, gli esemplari redazionali sottratti alla censura, che permettono così di ristabilire il testo originale senza tagli.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
L'uomo libero
Nachrichten
LIFIMO0299244

L'uomo libero

Paolo Cristofolini
Edizioni ETS

LIFIMO0299244
L'uomo libero

Paolo Cristofolini
Edizioni ETS

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Interpretazione e sovrainterpretazione
Nachrichten
LIFICO0298469

Interpretazione e sovrainterpretazione

Umberto Eco
Bompiani

LIFICO0298469
Interpretazione e sovrainterpretazione

Umberto Eco
Bompiani

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Modern Theories of Higher Level Predicates
Nachrichten
LIFITE0293361

Modern Theories of Higher Level Predicates

Larry Hickman
Philosophia Verlag

LIFITE0293361
Modern Theories of Higher Level Predicates

Larry Hickman
Philosophia Verlag

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Logical Physics
Nachrichten
LIFITE0293347

Logical Physics

A. A. Zinov'ev
D. Reidel Publishing Company

LIFITE0293347
Logical Physics

A. A. Zinov'ev
D. Reidel Publishing Company

In den Warenkorb

35,00€

In den Warenkorb
La ragione pensante
Nachrichten
LIFIMO0299302

La ragione pensante

Spinoza
Editori Riuniti

LIFIMO0299302
La ragione pensante

Spinoza
Editori Riuniti

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Scienza e realismo
Nachrichten
LIFITE0298798

Scienza e realismo

Ludovico Geymonat
Feltrinelli Editore

LIFITE0298798
Scienza e realismo

Ludovico Geymonat
Feltrinelli Editore

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Tommaso Campanella
Nachrichten
LIFIMO0298107

Tommaso Campanella

Eugenio Canone, Germana Ernst
Biblioteca di via Senato edizioni

LIFIMO0298107
Tommaso Campanella

Eugenio Canone, Germana Ernst
Biblioteca di via Senato edizioni

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Libertà e decisione
Nachrichten
LIFITE0297329

Libertà e decisione

J. W. N. Watkins
Armando Armando

LIFITE0297329
Libertà e decisione

J. W. N. Watkins
Armando Armando

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Fenomenologia della religione
Nachrichten
LIFICO0295776

Fenomenologia della religione

Gerardus van der Leeuw
Bollati Boringhieri s.r.l.

LIFICO0295776
Fenomenologia della religione

Gerardus van der Leeuw
Bollati Boringhieri s.r.l.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Melanconia
Nachrichten
LIFITE0295273

Melanconia

Pio Colonnello
Alfredo Guida Editore

LIFITE0295273
Melanconia

Pio Colonnello
Alfredo Guida Editore

In den Warenkorb

9,00€

In den Warenkorb
Ontology and the logistic analysis of language
Nachrichten
LIFITE0292707

Ontology and the logistic analysis of language

Guido Kung
D. Reidel Publishing Company

LIFITE0292707
Ontology and the logistic analysis of language

Guido Kung
D. Reidel Publishing Company

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Gramsci conteso
Nachrichten
LIFICO0298829

Gramsci conteso

Guido Liguori
Editori Riuniti University Press

LIFICO0298829
Gramsci conteso

Guido Liguori
Editori Riuniti University Press

Novant'anni di interpretazioni di Gramsci, una mappa per orientarsi nelle letture, nei dibattiti e nelle polemiche - dai giudizi dei suoi contemporanei alla diffusione mondiale della sua fama, soprattutto a partire dagli anni Novanta, quando i marxismi e i marxisti sembravano avviati verso un declino annunciato. Intorno alle diverse interpretazioni di Gramsci che si susseguono e che il libro racconta e spiega - da Gobetti e Prezzolini a Togliatti, da Bobbio ad Althusser, agli odierni 'cultural studies' e 'subaltern studies' diffusi soprattutto nel mondo di lingua inglese, dalle interpretazioni più marcatamente politiche fino alle diatribe storiche e filologiche che hanno corso oggi in Italia nelle sedi scientifiche come nei mass media - si dipana la storia della cultura politica italiana del Novecento e uno dei più significativi aspetti del lascito che essa ha saputo trasmettere alla cultura mondiale di questo secolo. Comprendere i motivi della presenza di Gramsci e la sua originalità è una tappa ineludibile per capire da dove viene la sinistra italiana e quali sono oggi le potenzialità del pensiero critico e del marxismo nel mondo.

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
La vita che verrà
Nachrichten
LIFITE0298797

La vita che verrà

Felice Cimatti
Ombre corte

LIFITE0298797
La vita che verrà

Felice Cimatti
Ombre corte

La vita che verrà è quella che, finalmente, di nuovo possiamo immaginare oltre quella che stiamo vivendo. Una vita che in molti hanno provato a farci credere fosse non solo l'unica possibile ma anche la migliore. Ma oggi sappiamo che questo non è vero, che altre vite sono possibili, che così come - ad esempio non moriamo più per il virus del vaiolo (che sopravvive ibernato solo nei frigoriferi di due laboratori scientifici), possiamo anche vivere senza e oltre il capitalismo. Non è certo la prima volta che una vita diversa viene immaginata, e non sarà certamente nemmeno l'ultima. L'idea di questo libro è che per provare a immaginare la vita che verrà sia necessario partire dalla natura umana. Siamo animali fatti di immaginazione, e quindi di desiderio, quello stesso desiderio di cui il filosofo Gilles Deleuze diceva che "non ce n'è mai abbastanza". E siamo questa capacità di immaginare perché la nostra natura biologica coincide, di fatto, con la facoltà di linguaggio. Forse allora è la biolinguistica, la scienza che studia il linguaggio come fenomeno biologico, che ci serve per capire come può essere una vita umana adatta alla nostra natura.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Del pensare breve
Nachrichten
LIFICO0295737

Del pensare breve

Manlio Sgalambro
Adelphi

LIFICO0295737
Del pensare breve

Manlio Sgalambro
Adelphi

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Un'introduzione alle teorie della giustizia
Nachrichten
LIFITE0297344

Un'introduzione alle teorie della giustizia

Pierpaolo Marrone
Mimesis

LIFITE0297344
Un'introduzione alle teorie della giustizia

Pierpaolo Marrone
Mimesis

Tutti possiamo essere vittime di ingiustizia. Questo è il motivo immediato per il quale dovremmo essere interessati alla giustizia. Ma che cos'è la giustizia? Nella storia del pensiero occidentale si sono intrecciate molte risposte. Per quanto diverse, queste risposte possono essere raggruppate attorno a tre polarità: quella sostanza/forma, quella trascendenza/immanenza, infine quella libertà/eguaglianza. Sebbene si tratti di tre forme di un'unica problematicità, la prevalenza dell'una o dell'altra segna diverse modalità storico-concettuali della declinazione del problema della giustizia.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Vivere non basta
Nachrichten
LIFITE0295263

Vivere non basta

Marcello Veneziani
Arnoldo Mondadori Editore

LIFITE0295263
Vivere non basta

Marcello Veneziani
Arnoldo Mondadori Editore

Le celebri lettere di Seneca a Lucilio sono uno dei classici della letteratura latina oltre che un long seller di molte case editrici: nessuno ha mai finora, però, letto le risposte dell'amico e poeta Lucilio. Con duemila anni di ritardo Lucilio, attraverso la voce di Marcello Veneziani, risponde alle famose epistole di Seneca completando così la corrispondenza. Venti lettere che riprendono i principali temi originali, dalla felicità alla bellezza, dal potere alla morte, dalla ricchezza alla saggezza, replicando di volta in volta agli insegnamenti e alle considerazioni senechiane. Emerge, oltre allo spirito dell'epoca, una riflessione sulla vita che va "non solo vissuta ma pensata e dedicata" e sul suicidio, che a volte, come nel caso del filosofo, diventa una necessità per "vivere nella verità della vita". Un'opera lieve, non accademica, tra la morale e la filosofia di vita, non priva di analogie, parallelismi e allusioni al tempo presente.

In den Warenkorb

9,00€

In den Warenkorb
Piccola metafisica della luce
Nachrichten
LIFICO0298137

Piccola metafisica della luce

Silvano Petrosino
Editoriale Jaca Book

LIFICO0298137
Piccola metafisica della luce

Silvano Petrosino
Editoriale Jaca Book

Prendendo le distanze da quello che ormai viene considerato come un semplice dato di fatto, ovvero la caratterizzazione della nostra epoca come quella dell'immagine, il libro di Petrosino si interroga sulla visione, proponendo una teoria generale dello sguardo come momento e luogo in cui il soggetto risponde e reagisce, drammaticamente, all'avanzare della luce. Quello della visione è uno dei grandi temi della tradizione filosofica occidentale del cui dibattito viene dato conto nella seconda parte del volume che raccoglie letture di autori che a vario titolo si sono confrontati con il tema della luce e/o con quello dello sguardo: Cusano, Hegel, Schopenhauer, Lacan, Goux, Dufrenne, Snell, Levinas, Debray ed altri.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Conversazioni
Nachrichten
LIFICO0295268

Conversazioni

Maurice Merleau-Ponty
SE

LIFICO0295268
Conversazioni

Maurice Merleau-Ponty
SE

In queste intense conversazioni radiofoniche del 1948,l'allora quarantenne Maurice Merleau-Ponty traccia, per un grande pubblico, le linee direttrici di gran parte del suo lavoro successivo: il mondo della percezione, l'arte, la politica, l'animalità, l'uomo, la follia. Con un linguaggio limpido e immediato viene qui tratteggiata l'esigenza indemandabile di un pensiero che ritorni alle cose stesse, a quel mondo accessibile ai sensi che in ogni istante incontriamo. Inizia così a delinearsi un modo di far filosofia che influenzerà profondamente il pensiero contemporaneo. Merleau-Ponty, con lucidità e forza, e al di là di ogni pensiero nostalgico, ci pone di fronte alla necessità di restituire al nostro tempo una verità adeguata e, per questo, ancora e per sempre da scoprire. Poiché, come egli scrive, "la verità è che il nostro problema consiste nel fare nel nostro tempo, e attraverso la nostra esperienza, quel che i classici hanno fatto nel loro".

In den Warenkorb

7,00€

In den Warenkorb
Karl Marx nel XXI secolo
Nachrichten
LIFICO0295255

Karl Marx nel XXI secolo

Sebastiano Maffettone
Luiss University Press

LIFICO0295255
Karl Marx nel XXI secolo

Sebastiano Maffettone
Luiss University Press

Filosofo, economista, rivoluzionario, icona di libertà o simbolo di oppressione: non esiste un solo Marx, ma molti, e diversi tra loro. Cosa occorre salvare del pensiero dell'autore del "Capitale" nell'epoca della morte delle ideologie, un periodo in cui la sua opera pare quanto mai inattuale? In queste pagine, Sebastiano Maffettone mostra che il "Marx del XXI secolo" non è da ricercare nella teoria economica del valore-lavoro, ma nelle tesi sulla lotta di classe e nei concetti di sfruttamento e alienazione. Parlare però di lotta di classe, alienazione e sfruttamento equivale a parlare di giustizia sociale, e se consideriamo che Marx fu molto più un lucido critico del capitalismo che un sostenitore teorico del comunismo, allora il suo pensiero, nell'epoca del trionfo del neoliberalismo, diviene davvero imprescindibile per la teoria politica contemporanea. In questo libro l'autore, utilizzando un linguaggio chiaro, offre una nuova guida alla comprensione di un classico del pensiero occidentale, a volte strumentalizzato, altre frainteso ma, sebbene da molti considerato obsoleto, oggi più vivo che mai.

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Il principio dialogico
Nachrichten
LIFICO0294259

Il principio dialogico

Martin Buber
Edizioni di Comunità

LIFICO0294259
Il principio dialogico

Martin Buber
Edizioni di Comunità

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Sistemi di riferimento categoriali
Nachrichten
LIFITE0293363

Sistemi di riferimento categoriali

Stephan Korner
Feltrinelli

LIFITE0293363
Sistemi di riferimento categoriali

Stephan Korner
Feltrinelli

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb

Ein Philosophieroman hat die Aufgabe, philosophische Konzepte zu vermitteln.
Die Verwendung philosophischer Bücher geschah Hand in Hand mit dem Aufkommen der Aufklärung.
Was enthält ein Philosophiebuch?
Auf seinen Seiten können Sie die wichtigsten entdecken; große Neuerungen in der Geschichte der Philosophie.
Philosophische Literatur erlaubt zu denken, zu argumentieren und vor allem zu fragen, sich selbst Fragen zu stellen.
Das Denken des Philosophen wird in das Philosophische Handbuch aufgenommen, mit dem Ziel, es deutlicher veranschaulichen zu können.

 

Was wird Sie ausmachen? sich im Di Mano in Mano-Katalog verlieben?

 

  • - Klassische Philosophiebücher
  • ​- Bücher der zeitgenössischen Philosophie
  • - Bücher der mittelalterlichen Philosophie
  • - Bücher der modernen Philosophie
  • - Bücher über Plato, Aristoteles, Kant, Nietzsche..