Preis

11 € 457 € Anwenden

PHILOSOPHIE-BÜCHER

 
In diesem Abschnitt finden Sie alle Philosophiebücher verfügbar in unserer Online-Bibliothek. Eine breite Palette, das heißt; in der Lage, die Wünsche von Professoren und Experten des Fachs zu erfüllen. Eine täglich aktualisierte Auswahl, um auch die anspruchsvollsten Kunden zufrieden zu stellen. anspruchsvoll.
 
Weiterlesen
 

Ein Philosophieroman hat die Aufgabe, philosophische Konzepte zu vermitteln.
Die Verwendung philosophischer Bücher geschah Hand in Hand mit dem Aufkommen der Aufklärung.
Was enthält ein Philosophiebuch?
Auf seinen Seiten können Sie die wichtigsten entdecken; große Neuerungen in der Geschichte der Philosophie.
Philosophische Literatur erlaubt zu denken, zu argumentieren und vor allem zu fragen, sich selbst Fragen zu stellen.
Das Denken des Philosophen wird in das Philosophische Handbuch aufgenommen, mit dem Ziel, es deutlicher veranschaulichen zu können.

 

Was wird Sie ausmachen? sich im Di Mano in Mano-Katalog verlieben?

 

  • - Klassische Philosophiebücher
  • ​- Bücher der zeitgenössischen Philosophie
  • - Bücher der mittelalterlichen Philosophie
  • - Bücher der modernen Philosophie
  • - Bücher über Plato, Aristoteles, Kant, Nietzsche..




 

sortieren nach

Tutti gli scritti
nachrichten
LIFICL0200824
Tutti gli scritti

Platone
Bompiani

LIFICL0200824
Tutti gli scritti

Platone
Bompiani

in den Warenkorb

30,00€

in den Warenkorb
Gesammelte Schriften (12 Volumi)
nachrichten
LIFICO0203542
Gesammelte Schriften (12 Volumi)

Walter Benjamin
Suhrkamp Verlag

LIFICO0203542
Gesammelte Schriften (12 Volumi)

Walter Benjamin
Suhrkamp Verlag

in den Warenkorb

95,00€

in den Warenkorb
Platos Ideenlehre
nachrichten
LIFICL0202805
Platos Ideenlehre

Paul Natorp
Felix Meiner Verlag

LIFICL0202805
Platos Ideenlehre

Paul Natorp
Felix Meiner Verlag

Als Paul Natorp 1903 die erste Ausgabe von "Platos Ideenlehre" vorlegte, begründete er eine neue Epoche der Platoforschung: die Epoche der - im kantischen Sinne - "idealistischen" Auslegung der Platonischen Dialoge, die deren Mitte und Ziel erstmals im Begriff der "Idee", in der "Entdeckung des Logischen" ausmachte. Natorps Gleichsetzung der Philosophie Platos mit der Entfaltung der Ideenlehre blieb seither für die Auseinandersetzung mit den Dialogen Platos bestimmend; sein großes Platobuch gilt noch heute als die herausragende und maßgebende Einführung in dessen Werk und den philosophischen Idealismus. Für Natorp selbst stand seine Arbeit an Plato in unmittelbarem Zusammenhang mit der Arbeit an seiner eigenen Philosophie; sosehr sein großes Buch sich als Hinführung zu Plato verstand, sosehr bildet die Ausarbeitung von Platos Ideenlehre auch einen originären Teil der Philosophie Paul Natorps. Dieser unveränderte Print-on-Demand-Nachdruck der Auflage von 1994 bietet den Text nach der zweiten Auflage von 1921.

in den Warenkorb

25,00€

in den Warenkorb
Storia della filosofia greca e romana (Volume quarto)
nachrichten
LIFICL0200727
Storia della filosofia greca e romana (Volume quarto)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

LIFICL0200727
Storia della filosofia greca e romana (Volume quarto)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

Il quarto volume della 'Storia della filosofia greca e romana' di Giovanni Reale affronta i seguenti argomenti: La sistematizzazione del sapere in Aristotele e la distinzione delle discipline filosofiche in: scienze teoretiche (fisica, matematica, metafisica), scienze pratiche (etica, politica) e scienze poetiche (poetica, retorica); la fondazione della logica come disciplina ausiliaria di ogni sapere; lo sviluppo delle scienze naturali (zoologia, botanica) nel primo Peripato.

in den Warenkorb

20,00€

in den Warenkorb
Briefe (2 Volumi)
nachrichten
LIFICO0202771
Briefe (2 Volumi)

Walter Benjamin
Suhrkamp Verlag

LIFICO0202771
Briefe (2 Volumi)

Walter Benjamin
Suhrkamp Verlag

in den Warenkorb

20,00€

in den Warenkorb
Trattato sull'apocalisse
nachrichten
LIFIMO0201680
Trattato sull'apocalisse

Isaac Newton
Bollati Boringhieri

LIFIMO0201680
Trattato sull'apocalisse

Isaac Newton
Bollati Boringhieri

Gli scritti religiosi di Newton sono databili tra il 1660 e il 1680. Tenuti nascosti per secoli, ora tornano finalmente alla luce. Considerati come opera senile, se non minore, il reale motivo di tale colpevole dimenticanza è certamente il fatto "sconcertante" che Newton assegnasse alle Scritture un valore conoscitivo non dissimile da quello scientifico e che applicasse in questa lettura dell'Apocalisse e dei libri profetici lo stesso metodo deduttivo che ha trionfato nella sua opera fondamentale, i Principia Mathematica. Le Scritture diventano così strumento di dimostrazione e di conoscenza razionale delle verità ultime. Trascritta direttamente dai manoscritti originali, corredata da un'ampia introduzione e dal testo inglese a fronte, quest'opera si propone come un importante contributo alla conoscenza del grande Newton.

in den Warenkorb

17,00€

in den Warenkorb
Marx Nietzsche Weber
nachrichten
LIFICO0201314
Marx Nietzsche Weber

Giuseppe Antonio Di Marco
Guida editori

LIFICO0201314
Marx Nietzsche Weber

Giuseppe Antonio Di Marco
Guida editori

in den Warenkorb

15,00€

in den Warenkorb
Scienza e filosofia in Dilthey I
nachrichten
LIFICO0201312
Scienza e filosofia in Dilthey I

Giuseppe Cacciatore
Guida editori

LIFICO0201312
Scienza e filosofia in Dilthey I

Giuseppe Cacciatore
Guida editori

in den Warenkorb

13,00€

in den Warenkorb
Anelli nell'io
nachrichten
LIFICO0201206
Anelli nell'io

Douglas Hofstadter
Mondadori

LIFICO0201206
Anelli nell'io

Douglas Hofstadter
Mondadori

Nel 1979, un giovane esperto di intelligenza artificiale sorprese il mondo con un libro di enorme mole, labirintico, geniale e di immenso successo. Il libro era "Gödel, Escher e Bach" e il suo autore Douglas Hofstadter. Attraverso logica matematica, musica, paradossi grafici e linguistici, Hofstadter cercava di dare sostanza a un'intuizione che sembrava scandalosa: la mente umana potrebbe non essere altro che un computer, i neuroni dei semplici chip, l'intelligenza mera capacità di eseguire i programmi scritti nel cervello. A quasi trent'anni di distanza, molte cose sono cambiate: i computer non occupano più gli scantinati delle università ma sono in tutte le case e in tutte le tasche, e gli studi sul cervello hanno raggiunto un grado di raffinatezza quasi inimmaginabile. Eppure, resta intatto l'ultimo mistero: dove si trova e come è fatta l'anima? Cos'è che chiamiamo "io" quando parliamo con noi stessi? Cosa resta di noi (se resta qualcosa) dopo la nostra morte fisica? Nel libro di Hofstadter troviamo tutta la sua abilità di divulgatore, capace di spaziare dalla letteratura all'informatica, dai giochi di parole ai dibattiti più attuali della filosofia, dagli esempi più curiosi agli esperimenti mentali più originali e vividi.

in den Warenkorb

35,00€

in den Warenkorb
Kelsen e il marxismo
nachrichten
LIFICO0200787
Kelsen e il marxismo

Franco Russo
La Nuova Italia Editrice

LIFICO0200787
Kelsen e il marxismo

Franco Russo
La Nuova Italia Editrice

in den Warenkorb

13,00€

in den Warenkorb
Storia della filosofia greca e romana (Volume primo)
nachrichten
LIFICL0200724
Storia della filosofia greca e romana (Volume primo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

LIFICL0200724
Storia della filosofia greca e romana (Volume primo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

Il primo volume della 'Storia della filosofia greca e romana' di Giovanni Reale affronta i seguenti argomenti: La nascita della filosofia in Grecia in connessione con l'Orfismo; dal mythos al logos: le Scuole ioniche d'Oriente e le Scuole italiche d'Occidente; il problema della physis e dell'arché, la fondazione delle scienze della natura con i Pitagorici (fisica, matematica, astronomia, musica) e dell'ontologia con Parmenide.

in den Warenkorb

20,00€

in den Warenkorb
Mente cervello intelligenza
nachrichten
LIFICO0175370
Mente cervello intelligenza

John Searle
Gruppo Editoriale Fabbri Bompiani Sonzogno Etas

LIFICO0175370
Mente cervello intelligenza

John Searle
Gruppo Editoriale Fabbri Bompiani Sonzogno Etas

in den Warenkorb

13,00€

in den Warenkorb
Storia della filosofia greca e romana (Volume nono)
nachrichten
LIFICL0200742
Storia della filosofia greca e romana (Volume nono)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

LIFICL0200742
Storia della filosofia greca e romana (Volume nono)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

Il nono volume della 'Storia della filosofia greca e romana' di Giovanni Reale affronta i seguenti argomenti: Visione sinottica del pensiero antico greco e romano: le sue grandi intuizioni e creazioni, i suoi assi portanti e i nuclei concettuali che costituiscono la base della civiltà dell'Europa.

in den Warenkorb

20,00€

in den Warenkorb
Storia della filosofia greca e romana (Volume ottavo)
nachrichten
LIFICL0200739
Storia della filosofia greca e romana (Volume ottavo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

LIFICL0200739
Storia della filosofia greca e romana (Volume ottavo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

L'ottavo volume della 'Storia della filosofia greca e romana' di Giovanni Reale affronta i seguenti argomenti: Plotino e la rifondazione della metafisica platonica come henologia, ossia come filosofia dell'Uno trascendente; la dottrina del Nous (o Intelligenza divina) e della Psyché (o Anima universale) come prime ipostasi derivanti dal Principio primo e come fonti originarie di ogni pensiero e di ogni vita; il Neoplatonismo fino alla chiusura delle scuole pagane nel 529 d.C. e i suoi influssi sulla teologia cristiana.

in den Warenkorb

20,00€

in den Warenkorb
Storia della filosofia greca e romana (Volume settimo)
nachrichten
LIFICL0200737
Storia della filosofia greca e romana (Volume settimo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

LIFICL0200737
Storia della filosofia greca e romana (Volume settimo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

in den Warenkorb

20,00€

in den Warenkorb
L'arte di insultare. L'arte di trattare le donne. L'arte di essere felici. L'arte di farsi rispettare. L'arte di conoscere se stessi. L'arte di ottenere ragione. L'arte di invecchiare (7 Volumi)
nachrichten
LIFICO0199866
L'arte di insultare. L'arte di trattare le donne. L'arte di essere felici. L'arte di farsi rispettare. L'arte di conoscere se stessi. L'arte di ottenere ragione. L'arte di invecchiare (7 Volumi)

Schopenhauer
Adelphi Edizioni

LIFICO0199866
L'arte di insultare. L'arte di trattare le donne. L'arte di essere felici. L'arte di farsi rispettare. L'arte di conoscere se stessi. L'arte di ottenere ragione. L'arte di invecchiare (7 Volumi)

Schopenhauer
Adelphi Edizioni

in den Warenkorb

23,00€

in den Warenkorb
E: la congiunzione
nachrichten
LIFICO0201739
E: la congiunzione

Franco «Bifo» Berardi
Produzioni Nero

LIFICO0201739
E: la congiunzione

Franco «Bifo» Berardi
Produzioni Nero

Il semiocapitalismo ha catturato le risorse più intime del processo soggettivo: la nostra percezione del tempo, la nostra sensibilità, il modo in cui ci relazioniamo, la nostra capacità di immaginare un futuro. La precarizzazione e la frattalizzazione del lavoro hanno provocato una mutazione profonda nella psicosfera che si traduce sempre di più in psicopatologie come il disturbo da stress post-traumatico, il panico, il deficit dell'attenzione. I rapporti sociali sono intrappolati in uno schema di interazioni codificate da macchine tecnolinguistiche e schermi di ogni dimensione, che stanno distruggendo la sensibilità del nostro organismo sottoponendolo allo stress della competizione e dell'accelerazione. In quello che considera il suo libro più importante, Franco Bifo Berardi tratteggia una genealogia della globalizzazione capitalista e ci mostra come il flusso semiotico del capitale abbia ormai raggiunto una complessità tale da renderci impossibile processare la mole di informazioni che produce, attraverso noi. È così che abbiamo finito per rispondere a una logica da sciame: è impossibile dire «no».

in den Warenkorb

19,00€

in den Warenkorb
Storia della filosofia greca e romana (Volume sesto)
nachrichten
LIFICL0200734
Storia della filosofia greca e romana (Volume sesto)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

LIFICL0200734
Storia della filosofia greca e romana (Volume sesto)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

Il sesto volume della 'Storia della filosofia greca e romana' di Giovanni Reale affronta i seguenti argomenti: La filosofia greco-latina dal periodo alessandrino all'impero romano; Pirrone come modello dello Scetticismo e la rivoluzione in senso scettico operata all'interno dell'Accademia; l'Eclettismo e Cicerone; Alessandro di Afrodisia come tappa importante della "storia degli effetti" dell'Aristotelismo; il Neostoicismo di Seneca, Epitteto e Marco Aurelio.

in den Warenkorb

20,00€

in den Warenkorb
Storia della filosofia greca e romana (Volume secondo)
nachrichten
LIFICL0200725
Storia della filosofia greca e romana (Volume secondo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

LIFICL0200725
Storia della filosofia greca e romana (Volume secondo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

Il secondo volume della 'Storia della filosofia greca e romana' di Giovanni Reale affronta i seguenti argomenti: Dalla filosofia della natura alla filosofia dell'uomo; la nascita delle discipline umanistiche con i Sofisti (retorica, dialettica, politica); la grande rivoluzione di Socrate ad Atene e la nascita del concetto occidentale di psyché, la sua vita e la sua condanna a morte, il dialogo, l'ironia e la maieutica.

in den Warenkorb

20,00€

in den Warenkorb
Differenza e ripetizione
nachrichten
LIFICO0193705
Differenza e ripetizione

Gilles Deleuze
Cortina Raffaello

LIFICO0193705
Differenza e ripetizione

Gilles Deleuze
Cortina Raffaello

in den Warenkorb

29,00€

in den Warenkorb