Precio

9 € 405 € Aplicar

LIBROS DE POLÍTICA Y SOCIEDAD

En esta sección puedes encontrar todos los libros de políticas y sobre la empresa; disponible en nuestra biblioteca en línea. Si quieres saber más sobre el mundo de la política gracias a esta selección podrás explorar todos los temas que quieras, tanto contemporáneos como del pasado.
 
Leer todo
 

Libros de política

 

A través de los "libros políticos" puedes emprender estudios en profundidad de estudios apasionantes, palabras que nos conectan con otros seres humanos de periodos históricos pasados, herramientas para dar a conocer lo bueno y lo malo del mundo que nos rodea...
La librería di Mano in Mano es una de las librerías más populares del mundo. sobrecargado con todo esto. Los nuestros son libros políticos vividos, llenos de emociones. Muchos se descubren a través de los sgomberi realizados en viejos apartamentos.
El nuestro no es el mismo. tanto una biblioteca donde vienes a buscar un < strong>libro sobre feminismo específicamente, pero es un libro sobre feminismo. más un mundo por descubrir, dejándose llevar por los géneros literarios más populares; diferentes entre sí y emociones nunca antes sentidas.
Quizá no has venido a buscar libros de filosofía antigua o libros de economía política, pero te sorprenderá lo que podemos mostrarte y las rarezas ; de estos volúmenes.
Por encima de todo, creemos que la cultura es un derecho de todos, y por eso hemos optado por vender libros de filosofía política a precios asequibles para todos.

Si esto es ¿Es verdad que "los que trabajan con las manos son un trabajador, que trabaja con sus manos y su cabeza es; es un artesano, que trabaja con las manos, la cabeza y el corazón; un artista" ¡nosotros, con razón, podemos considerarnos los artistas de libros usados ​​de economía política!

 

En el catálogo de Di Mano in Mano puedes dejarte llevar por:

 

  • - Libros de derecho
  • ​- Libros sobre mujeres y feminismo
  • - Libros de economía
  • - Libros sobre política
  • - Libros de Aa.vv
  • - Libros de S.a.



 

Ordenar por

Teoria dell'ordinamento giuridico
Noticias
LIPSDI0285856

Teoria dell'ordinamento giuridico

Norberto Bobbio
Edizioni Giappichelli

LIPSDI0285856
Teoria dell'ordinamento giuridico

Norberto Bobbio
Edizioni Giappichelli

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Una democrazia morbosa
Noticias
LIPSIN0283028

Una democrazia morbosa

Monica Simeoni
Carocci editore

LIPSIN0283028
Una democrazia morbosa

Monica Simeoni
Carocci editore

Crisi della democrazia; inadeguatezza dei partiti, delle rappresentanze e delle élites nella risposta alle sfide della globalizzazione; una classe media sempre più frammentata ed esposta, non solo in Italia ma anche in Europa, a derive populiste che alimentano formazioni euroscettiche e, in alcuni casi, anche xenofobe. Sembra essere questa la fotografia della realtà politica contemporanea, ma la crisi viene da lontano. Il pensatore spagnolo J. Ortega y Gasset, già agli inizi del Novecento, in un testo significativo, e che conferma tutta la sua attualità, dal titolo "Democrazia morbosa", aveva individuato le patologie dell'uomo massa e della nascente democrazia. La crisi dell'uomo medio, il degrado e la svalutazione della cultura appaiono segni distintivi della nuova democrazia post-ideologica moderna. Entro tale contesto partiti in forte crisi di rappresentanza, in alcuni casi, cercano pericolose scorciatoie in un uso strumentale del termine popolo. Il risentimento per la mancata rappresentanza delle giuste istanze dei cittadini può provocare rabbia e frustrazione con risultati potenzialmente destabilizzanti per le stesse istituzioni democratiche. Occorre perciò promuovere un'Europa solidale, con un welfare rinnovato, che renda protagonisti i cittadini e non le masse. Prefazione di Stefano Ceccanti.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il mondo fuori controllo
Noticias
LIPSIN0283000

Il mondo fuori controllo

Zbigniew K. Brzezinski
Longanesi & C.

LIPSIN0283000
Il mondo fuori controllo

Zbigniew K. Brzezinski
Longanesi & C.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Giustizia criminale
Noticias
LIPSDI0282991

Giustizia criminale

Tullio Padovani
Pisa University Press

LIPSDI0282991
Giustizia criminale

Tullio Padovani
Pisa University Press

La Collana: Problemi del diritto e della giustizia penale nell'epoca contemporanea possono essere compresi soltanto esplorandone i contorni, percorrendone i territori meno familiari ma non per questo meno vicini, rispolverando le travi portanti, soprattutto, andando alla ricerca delle radici: anche nell'era della tecnica la ricerca giuridica non può collocare se stessa nella "fallace concretezza di un presente senza tempo", pena l'incapacità di comprendere il reale e di influire razionalmente su di esso.Questo è anche il messaggio che, conservando le vesti della loro genesi orale, intende consegnare la raccolta di alcuni significativi corsi tenuti da Tullio Padovani agli studenti della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa: il filo rosso di un discorso rivolto, spesso inflessibilmente ma sempre affettuosamente ai "cari ragazzi", che davanti all'assenza di un sistema non rinuncia alla "luce solare della ragione", per aprire la via ai compiti delle generazioni a venire.Il volume: La dimensione giuridica del divieto di mentire, il rapporto fra diritto penale e morale.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La giurisdizione dei diritti costituzionali tra potere pubblico e interesse legittimo
Noticias
LIPSDI0282970

La giurisdizione dei diritti costituzionali tra potere pubblico e interesse legittimo

Nicola Pignatelli
Pisa University Press

LIPSDI0282970
La giurisdizione dei diritti costituzionali tra potere pubblico e interesse legittimo

Nicola Pignatelli
Pisa University Press

Il volume affronta un ossimoro costituzionale, almeno apparente. Nella Costituzione sembra esservi una sorta di antinomia logica tra gli elementi essenziali e definitori di una Costituzione, ovvero tra la dimensione dei diritti (garantiti) e la dimensione dei poteri (separati), in altre parole tra il riconoscimento dei diritti e l'organizzazione dei poteri. Tale antinomia consiste nella tensione costante tra, da una parte, l'enunciazione linguistica, a forte rilevanza ermeneutica, dell'inviolabilità dei diritti dell'uomo, riconosciuta e garantita, la cui dimensione resistenziale introduce una complicazione concettuale rispetto al binomio interessi legittimi-diritti soggettivi, e, dall'altra, il sistema di giustizia amministrativa, che presuppone l'esistenza attribuita di un potere pubblico idoneo ad incidere e quindi fattualmente a violare i suddetti diritti inviolabili ed ancor prima la fonte di essi, ossia l'art. 2 Cost. ed analogamente le altre disposizioni recanti diritti resistenziali. La matrice ulteriore di alcuni diritti soggettivi, di rango costituzionale, ad intensa intangibilità assiologica, in quanto tali fondamentali, in senso descrittivo della forma di Stato, fa sorgere la problematica della compatibilità concettuale e più banalmente della coesistenza con il potere pubblico (esecutivo-amministrativo), innanzi al quale normalmente stanno gli interessi legittimi (che si oppongono ad esso o che pretendono da esso).

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Di una patria e del mondo
Noticias
LIPSID0286608

Di una patria e del mondo

Laura Tundo Ferente
Morlacchi editore

LIPSID0286608
Di una patria e del mondo

Laura Tundo Ferente
Morlacchi editore

Il volume indaga l'idea cosmopolitica che si affaccia con il messianismo ebraico e la riflessione ellenica, ricostruendo i luoghi e i modi del formarsi di una tradizione teorica, che attraversa la storia del pensiero e giunge fino a noi. Di quell'idea antica coglie le stratificazioni di senso, la persistente ambiguità, l'evoluzione moderna e contemporanea. Si confronta con la convergenza di etica stoica e principi universalistici di eguaglianza e fraternità enunciati dal Cristianesimo. Privilegiando il terreno etico-filosofico esplora lo sviluppo dell'idea cosmopolitica attraverso le scoperte geografiche, l'avanzamento del sapere scientifico, antropologico, etnologico, la fioritura di utopie pacifiste e di una filosofia della storia progressuale; ne mostra a un tempo la commistione profonda con lo spirito espansionistico, con la volontà di appropriazione, con l'architettura delle giustificazioni intellettuali, ben sintetizzata dal concetto di "missione civilizzatrice".

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Saggio sulla completezza degli ordinamenti giuridici
Noticias
LIPSDI0285855

Saggio sulla completezza degli ordinamenti giuridici

Amedeo G. Conte
G Giappichelli Editore

LIPSDI0285855
Saggio sulla completezza degli ordinamenti giuridici

Amedeo G. Conte
G Giappichelli Editore

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il segreto italiano
Noticias
LIPSIT0281981

Il segreto italiano

Vittorio Coda
Edizioni Giunti - Treccani

LIPSIT0281981
Il segreto italiano

Vittorio Coda
Edizioni Giunti - Treccani

Il volume, curato da Vittorio Coda (Università Bocconi), vicepresidente nonché presidente del Comitato scientifico dell'ISVI (Istituto per i Valori d'Impresa), è il frutto di una ricerca basata sugli strumenti dell'analisi gestionale e volta a definire i caratteri dell'imprenditoria italiana d'eccellenza. Obiettivo dello studio è individuare quali siano le specificità delle aziende leader, alla ricerca di quello che viene definito il 'segreto italiano', inteso come quid che rende uniche le imprese del made in Italy, permettendo di superare le criticità, siano esse sistemiche (ovvero di tipo burocratico) oppure occasionali (si pensi ai periodi di crisi). Di particolare interesse il capitolo Imprenditorialità umanistica. La Olivetti di Camillo e Adriano come perdurante fonte di ispirazione, nel quale Alessandro Zattoni (LUISS, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), membro del Comitato scientifico dell'ISVI, ripercorre la vicenda storico-politica dell'azienda divenuta emblema di un nuovo modo di fare impresa, in grado di contemperare le esigenze del profitto con quelle dell'avanzamento sociale. Non è un caso che il richiamo all'esperienza della Olivetti percorra l'intero volume, ribadendo una volta di più come l'esempio dell'azienda di Ivrea, secondo le parole di Zattoni, «rappresenti tuttora un punto di riferimento e di ispirazione per gli imprenditori italiani». Il volume è aperto dalla Prefazione di Ali Reza Arabnia, Presidente dell'ISVI, e dal primo capitolo scritto da Vittorio Coda. Seguono altri otto saggi suddivisi in due sezioni.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Giuseppe Zanardelli
Noticias
LIPSIT0281908

Giuseppe Zanardelli

Roberto Chiarini
Franco Angeli

LIPSIT0281908
Giuseppe Zanardelli

Roberto Chiarini
Franco Angeli

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Studi di logica giuridica
Noticias
LIPSDI0285467

Studi di logica giuridica

Ilmar Tammelo, Ivanhoe Tebaldeschi
Casa Editrice Dott. A. Giuffrè

LIPSDI0285467
Studi di logica giuridica

Ilmar Tammelo, Ivanhoe Tebaldeschi
Casa Editrice Dott. A. Giuffrè

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Società legge e ragione
Noticias
LIPSDI0285465

Società legge e ragione

Guido Fassò
Edizioni di Comunità

LIPSDI0285465
Società legge e ragione

Guido Fassò
Edizioni di Comunità

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Tradizione e misura umana del diritto
Noticias
LIPSDI0285462

Tradizione e misura umana del diritto

Giuseppe Grosso
Edizioni di Comunità

LIPSDI0285462
Tradizione e misura umana del diritto

Giuseppe Grosso
Edizioni di Comunità

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Israele e gli Arabi. Il terzo scontro
Noticias
LIPSIN0284305

Israele e gli Arabi. Il terzo scontro

Roeleau, Held, Lacouture, Valabrega
Feltrinelli Editore

LIPSIN0284305
Israele e gli Arabi. Il terzo scontro

Roeleau, Held, Lacouture, Valabrega
Feltrinelli Editore

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La riconversione dell'industria militare
Noticias
LIPSEC0285523

La riconversione dell'industria militare

Mario Pianta, Alberto Castagnola
Cultura della Pace

LIPSEC0285523
La riconversione dell'industria militare

Mario Pianta, Alberto Castagnola
Cultura della Pace

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Pensare politicamente. Saggi teorici
Noticias
LIPSID0284567

Pensare politicamente. Saggi teorici

Michael Walzer
Gius. Laterza & Figli

LIPSID0284567
Pensare politicamente. Saggi teorici

Michael Walzer
Gius. Laterza & Figli

"Il mio scopo nel curare questo libro è stato quello di presentare Michael Walzer come un teorico, con una visione chiara e coerente della comunità politica così come dovrebbe essere, ma in tutta la sua opera egli si è costantemente cimentato con le problematiche, molto più spinose, della politica contemporanea. Questo gli ha consentito di essere un esempio perfetto di connected critic, non solo della vita americana, ma anche della politica e delle relazioni internazionali del mondo occidentale." Dall'introduzione di David Miller.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La decrescita prima della decrescita
Noticias
LIPSEC0284522

La decrescita prima della decrescita

Serge Latouche
Bollati Boringhieri

LIPSEC0284522
La decrescita prima della decrescita

Serge Latouche
Bollati Boringhieri

Gli sbandieratori del produttivismo e dello sviluppismo - anche nella versione contrabbandata per «verde» o sostenibile - vorrebbero accreditare un'immagine settaria e marginale degli obiettori di crescita: un manipolo di utopisti tardomoderni con l'ossessione recessiva di far cambiare rotta alla civiltà. Ma la logica trionfante del «cresci o muori» non può certo invocare maggior realismo, proprio quando si profila lo schianto del pianeta sotto il peso ecologicamente e socialmente funesto di iperproduzione, iperconsumo e iperscarto. Quell'insensatezza che oggi è diventata sinonimo di catastrofe viene da lontano, come chi in ogni tempo ne ha denunciato le storture che già si annunciavano mortifere. Si tratta di filosofi, poeti, economisti, romanzieri, politici, teologi, di cui Serge Latouche fa qui l'appello in quanto precursori, pionieri e compagni di strada. Tutt'altro che gracile, l'albero genealogico della decrescita vanta il fior fiore del pensiero critico e della sapienza di diversi continenti, configurando una storia delle idee alternativa. In felice promiscuità vi prendono posto cinici, epicurei e buddhisti zen, decrescenti di città e decrescenti di campagna, mistici e anarchici naturisti, oppositori dell'industrialismo agli albori e antiglobalisti attuali. Tra loro, anche qualche «infrequentabile» o inclassificabile. Da Diogene a Tagore a Orwell, da Fourier a Gandhi a Berlinguer, da Pound a Baudrillard a Terzani, si compone una schiera multiforme a cui Latouche ascrive a buon diritto la propria prospettiva di un'«abbondanza frugale, o prosperità senza crescita, in una società solidale». Con gli obiettori di crescita, Latouche parteggia per la «sobria ebbrezza della vita» invocata da Illich, e continua a metterci in guardia dall'abisso.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Teologia politica
Noticias
LIPSID0284314

Teologia politica

Armin Adam
Claudiana

LIPSID0284314
Teologia politica

Armin Adam
Claudiana

"La fede cristiana è interamente politica: essa è fondatrice di comunità ed è fin dal suo inizio riferita all'ambito politico secolare". La relazione tra la trascendenza di Dio e l'agire nel mondo dei cristiani - nucleo della teologia politica del cristianesimo - non è tuttavia scevra da problemi: l'assemblea dei credenti è infatti una comunità in tensione tra due mondi, il Regno di Dio e quello secolare, un'istituzione in questo mondo ma non di questo mondo che rivendica fin dall'inizio la propria libera esistenza e fondamentale autonomia. In queste pagine Armin Adam ricostruisce con grande finezza un quadro sintetico ed esauriente dello sviluppo storico - da Gesù ai giorni nostri - della teologia politica cristiana dal punto di vista delle sue implicazioni complessive tanto rispetto ai fondamenti quanto rispetto alla concreta interazione nella storia.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Institutiones iuris romani
LIPSDI0283897

Institutiones iuris romani

Franco Gnoli, Iole Fargnoli
LED Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto

LIPSDI0283897
Institutiones iuris romani

Franco Gnoli, Iole Fargnoli
LED Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto

Il titolo in lingua latina vuole evidenziare il legame con la tradizione didattica romano-classica e con il più conosciuto manuale giuridico dell'antichità, quello del giurista romano Gaio. La materia viene divisa, dopo una parte introduttiva generale, in capitoli rispettivamente dedicati al soggetto del diritto e poi ai diritti reali, alle successioni e alle obbligazioni. Nonostante l'inscindibilità dei profili sostanziali e di quelli procedurali, il fenomeno processuale in sé viene affrontato in coda, così come il manuale gaiano tratta le actiones nel terzo e ultimo libro. Sconfina dalla ripartizione gaiana solo il terzo capitolo dedicato all'acquisto nonché alla perdita dei diritti e avente ad oggetto la teoria del negozio giuridico quale elaborata dalla scienza pandettistica. Il corso si propone di trasmettere il corretto uso dei concetti tecnico-giuridici e di quegli strumenti di precisione indispensabili per l'apprendimento e l'affinamento del linguaggio giuridico, ma anche di offrire un'introduzione alla dogmatica e alle strutture sistematiche del diritto privato moderno nel ruolo che il diritto romano svolge da secoli di addestrare al pensiero giuridico.

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Aleksandra Kollontaj e la rivoluzione sessuale
LIPSDO0285724

Aleksandra Kollontaj e la rivoluzione sessuale

Claudio Fracassi
Editori Riuniti

LIPSDO0285724
Aleksandra Kollontaj e la rivoluzione sessuale

Claudio Fracassi
Editori Riuniti

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La sfida per un sistema bancario europeo
LIPSEC0283386

La sfida per un sistema bancario europeo

Piero Barucci
Editori Laterza

LIPSEC0283386
La sfida per un sistema bancario europeo

Piero Barucci
Editori Laterza

Piero Barucci, oltre che economista, è stato uomo delle istituzioni. Mai, però, un profilo ha prevalso sull'altro; al contrario, la preparazione professionale, lo strumentario intellettuale e le caratteristiche anche temperamentali via via messi in campo per la migliore interpretazione di uno dei due ruoli hanno sempre positivamente connotato i profili caratterizzanti l'altro ruolo. È questa la conclusione alla quale si arriva leggendo i 19 scritti da lui pubblicati, nell'arco di venticinque anni, sulla rivista «Bancaria» dell'Associazione Bancaria Italiana. Tra tutti spiccano le 5 relazioni pronunciate di fronte all'Assemblea dell'ABI, quattro volte in veste di Presidente dell'Associazione e una in veste di Ministro del Tesoro. Esse coprono un periodo cruciale per la storia d'Italia, in cui le banche furono chiamate a gestire il passaggio dal vecchio al nuovo, necessario adempimento per non perdere l'ineludibile appuntamento con l'Europa. Si tratta di una testimonianza fondamentale in quanto resa in piena coerenza con le caratteristiche fondamentali di Piero Barucci: l'onestà intellettuale e il rigore dell'uomo delle istituzioni che lo inducono ad andare oltre l'ottimismo di facciata; l'acume analitico dello studioso che lo porta a capire l'importanza dei cambiamenti in atto e a individuarne le cause e, soprattutto, le conseguenze.

En la Cesta

14,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Le avventure della lira
LIPSEC0283376

Le avventure della lira

Carlo M. Cipolla
Il Mulino

LIPSEC0283376
Le avventure della lira

Carlo M. Cipolla
Il Mulino

La storia della lira inizia dalla libbra romana, una misura di peso equivalente a circa 325 grammi. Fu la riforma di Carlo Magno a trasformarla in unità del sistema monetale. La moneta di quel sistema era il denaro; le zecche ricevevano una libbra d'argento e dovevano cavarne 240 denari. La lira inizia la sua vita come unità virtuale, cui non corrisponde una moneta, e tale resterà per la maggior parte della sua storia, moneta fantasma, multiplo delle piccole monete che circolavano negli stati italiani, in rapporti variabili a seconda dei periodi di crisi o di prosperità. Seguendo di città in città, di moneta in moneta, "le avventure della lira", Cipolla compone così una piccola storia monetaria d'Italia, dal Medioevo all'inizio dell'Italia unitaria.

En la Cesta

11,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Lavoro riservato
LIPSIT0283370

Lavoro riservato

Maurizio Caprara
Feltrinelli

LIPSIT0283370
Lavoro riservato

Maurizio Caprara
Feltrinelli

Un viaggio tra i ricordi di protagonisti, diari e documenti, molti dei quali inediti, che descrive la struttura paramilitare comunista del dopoguerra, i sistemi per la raccolta di informazioni sugli avversari, le fughe programmate in caso di pericolo per la libertà dei dirigenti, le missioni segrete di comunisti italiani all'estero.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Cultura giuridica e politica del diritto
LIPSDI0283332

Cultura giuridica e politica del diritto

Giovanni Tarello
Società editrice il Mulino

LIPSDI0283332
Cultura giuridica e politica del diritto

Giovanni Tarello
Società editrice il Mulino

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Introduzione allo studio critico del diritto
LIPSDI0283331

Introduzione allo studio critico del diritto

Michel Maiaille
Savelli

LIPSDI0283331
Introduzione allo studio critico del diritto

Michel Maiaille
Savelli

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta