Specific typology

Price

9 € 36000 € Apply

Style

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 375 cm

4 cm 135 cm

32 cm 73 cm
Apply

Sort by

Atti del convegno sul tema: la Persia e il mondo greco-romano (Roma 11-14 aprile 1965)
LISTAN0284841

Atti del convegno sul tema: la Persia e il mondo greco-romano (Roma 11-14 aprile 1965)

s.a.
Accademia Nazionale dei Lincei

LISTAN0284841
Atti del convegno sul tema: la Persia e il mondo greco-romano (Roma 11-14 aprile 1965)

s.a.
Accademia Nazionale dei Lincei

In Cart

50.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Chairs Restoration Period Carved Mahogany XIX Century
ANSESE0283574

Antique Chairs Restoration Period Carved Mahogany XIX Century

4 Mahogany Chairs

ANSESE0283574
Antique Chairs Restoration Period Carved Mahogany XIX Century

4 Mahogany Chairs

Four chairs from the first half of the 19th century, made of mahogany, have turned front legs with the front band of the seat partially carved, the backrest is open with a central carved folder like the upper one in which a compartment for the grip of the chairs is perforated. The model is derived from English chairs of the same period.

In Cart

640.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Art Nouveau Cupboard Cherrywood Italy XIX Century
ANMOCR0283172

Antique Art Nouveau Cupboard Cherrywood Italy XIX Century

Italy, Late XIX Century

ANMOCR0283172
Antique Art Nouveau Cupboard Cherrywood Italy XIX Century

Italy, Late XIX Century

Art nouveau Cupboard in cherry wood richly carved with floral, leafy, fruit and sabre-like scrolls. Base with three doors surmounted by three drawers in the band under the top, upper part with pair of bevelled glass doors and open compartments. Italy, late 19th century.

In Cart

1,200.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Modern Painting Signed ORAZI Mixed Technique from the 1960s
ARARCO0275307

Modern Painting Signed ORAZI Mixed Technique from the 1960s

Relief Painting '58-'68

ARARCO0275307
Modern Painting Signed ORAZI Mixed Technique from the 1960s

Relief Painting '58-'68

Mixed media on canvas, with material applications. Signed lower right. From 1958 to 1968 ORAZI, who had already moved from the figurative to the abstract phase, devoted himself to creating compositions in relief: he collected and used materials and fibres of different types, especially natural materials and fibres such as tiny grains of sand, seeds, plant filaments and fragments of bark, with which he created relief shapes that emerged from the surface of the canvas. The basis of this artistic experience, called Peinture en Relief, was the exploration of nature, its components and its phenomena (flowers, plants, sands, rocks, volcanic lava, coasts and seabeds, eruptions, storms, petrified meteorites). The works of this period were initially characterised by a still rather low relief; but subsequently the relief became more and more pronounced, often coming out of the perimeter of the support, to the point of appearing more like statues than paintings. The work is presented in a frame. From a collection of the artist's family.

In Cart

1,160.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vintage Wall Mirror Glass Copper Design Italy 1960s
MOCOCO0277078

Vintage Wall Mirror Glass Copper Design Italy 1960s

1960s

MOCOCO0277078
Vintage Wall Mirror Glass Copper Design Italy 1960s

1960s

Vintage rectangular wall mirror, made in Italy, with particular embossed copper decoration on the upper and lower part. Good condition.

In Cart

620.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vintage Vases Piero Fornasetti Glass Italy 1970s
OGMOOG0271158

Vintage Vases Piero Fornasetti Glass Italy 1970s

Italy, 1970s

OGMOOG0271158
Vintage Vases Piero Fornasetti Glass Italy 1970s

Italy, 1970s

Pair of single-flower glass vases with removable serpentine decoration. Manufacturer's label under the base.

In Cart

220.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Asian Carpet Wool Heavy Knot 106 x 69 In
ANCOTA0284119

Antique Asian Carpet Wool Heavy Knot 106 x 69 In

106 x 69 In

ANCOTA0284119
Antique Asian Carpet Wool Heavy Knot 106 x 69 In

106 x 69 In

Asian wool carpet, large knot, hand made.

In Cart

310.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Merdre gennaio/giugno 1988 (Numero 2)
LISAST0282685

Merdre gennaio/giugno 1988 (Numero 2)

AA.VV.
[Svolta]

LISAST0282685
Merdre gennaio/giugno 1988 (Numero 2)

AA.VV.
[Svolta]

In Cart

40.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Modern Painting Signed ORAZI Lovers Oil on Canvas Têtes-Paysage 1975
ARARCO0275313

Modern Painting Signed ORAZI Lovers Oil on Canvas Têtes-Paysage 1975

Lovers, 1975 ca.

ARARCO0275313
Modern Painting Signed ORAZI Lovers Oil on Canvas Têtes-Paysage 1975

Lovers, 1975 ca.

Oil on canvas. Signed lower left. The painting belongs to ORAZI's production from the 1970s. In this phase the artist abandoned completely abstract and relief painting and returned to figurative painting, rendered however with simplified and distorted lines. In particular, he created the series called Lignes Circulaires and the one, to which this work belongs, of paintings called Têtes-Paysage, in which he created compositions that depict mysterious human heads or heads of fauns and mythological figures (sometimes accompanied by their insect companions), often couples of lovers kissing: the lines, in these paintings, intertwine to simultaneously form compositions, intertwining bodies, often in an erotic attitude. The work comes from the artist's family's private collection.

In Cart

560.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Table Beech Italy 1950s-1960s
MOTATA0176779

Table Beech Italy 1950s-1960s

MOTATA0176779
Table Beech Italy 1950s-1960s

Table; tinted beechwood with back treated glass, brass tips.

In Cart

650.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vintage Cradle from the 1960s Bamboo Structure Complement Furnishing
MOCOCO0197736

Vintage Cradle from the 1960s Bamboo Structure Complement Furnishing

MOCOCO0197736
Vintage Cradle from the 1960s Bamboo Structure Complement Furnishing

Characteristic bamboo cradle.

In Cart

330.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Jewelry Casket Neo-Renaissance Iron Italy XIX Century
OGANOG0282422

Antique Jewelry Casket Neo-Renaissance Iron Italy XIX Century

Italy, Late XIX Century

OGANOG0282422
Antique Jewelry Casket Neo-Renaissance Iron Italy XIX Century

Italy, Late XIX Century

Jewel casket in dark-patina iron decorated in neo-Renaissance style. The full-field paintings are presented within reserves and depict masks wrapped in racemes, leafy scrolls and mythological animals.

In Cart

475.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Ebrei credenti in Gesù
LIREST0285162

Ebrei credenti in Gesù

Claudio Gianotto
Edizioni Paoline - Figlie di San Paolo

LIREST0285162
Ebrei credenti in Gesù

Claudio Gianotto
Edizioni Paoline - Figlie di San Paolo

I testi raccolti in questa antologia documentano un dibattito particolarmente intenso all'interno della letteratura cristiana antica: come possono convivere Legge e Vangelo? È possibile professare la fede in Gesù Cristo senza abbandonare la Sinagoga? L'esperienza di gruppi di cristiani provenienti dal giudaismo, sempre più marginalizzata, rivive in queste testimonianze che, grazie all'accurato commento del curatore, sottratte dal loro contesto spesso polemico, diventano un supporto fondamentale per conoscere le origini della storia cristiana.

In Cart

35.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Viaggio verso le Alpi
LIVILE0285144

Viaggio verso le Alpi

AA.VV.
Arti Grafiche A. Salvioni & Co. SA

LIVILE0285144
Viaggio verso le Alpi

AA.VV.
Arti Grafiche A. Salvioni & Co. SA

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'essere e il tempo in Gregorio di Nissa
LIFICL0285125

L'essere e il tempo in Gregorio di Nissa

Jean Daniélou
Edizioni Archeosofica S. Palamidessi & C.

LIFICL0285125
L'essere e il tempo in Gregorio di Nissa

Jean Daniélou
Edizioni Archeosofica S. Palamidessi & C.

In Cart

21.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Monachesimo orientale
LIREST0285207

Monachesimo orientale

Giovanni Filoramo
Morcelliana

LIREST0285207
Monachesimo orientale

Giovanni Filoramo
Morcelliana

Nella storia delle Chiese cristiane il monachesimo è una istituzione fondamentale che ha come scopo la ricerca della perfezione attraverso la scelta, sigillata dai voti, di un particolare tipo di vita religiosa incentrato sulla sequela Christi. Nella loro storia millenaria, in guise peculiari, in Oriente e in Occidente, le varie forme della vita monastica, diventate per lo più di tipo cenobitico e in genere istituzionalizzate, si sono radicate nelle diverse civiltà, non soltanto dal punto di vista squisitamente religioso ma, più in generale, politico, economico e culturale. In Oriente, il monachesimo è riuscito a resistere nei secoli ai cambiamenti indotti da una storia tumultuosa, che ha messo spesso in discussione l'esistenza stessa delle varie Chiese. In Occidente, soprattutto nella sua forma benedettina, esso si è imposto nell'arco millenario del medioevo come una realtà sempre più centrale, capace di fronteggiare i cambiamenti più profondi, generando, da Cluny a Citeaux, nuove risposte religiose e organizzative, per non dire delle innumerevoli familiae monastiche nate dal tronco principale.

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La luce della pietra. Scultori e laboratori
LIARSC0285223

La luce della pietra. Scultori e laboratori

Luigi Cavallo
Giunti

LIARSC0285223
La luce della pietra. Scultori e laboratori

Luigi Cavallo
Giunti

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Dall'ideale classico al Novecento
LIARST0285171

Dall'ideale classico al Novecento

Stefano Grandesso, Francesco Leone
Silvana Editoriale

LIARST0285171
Dall'ideale classico al Novecento

Stefano Grandesso, Francesco Leone
Silvana Editoriale

Il volume raccoglie, in occasione dei settant'anni di Fernando Mazzocca, 35 studi che amici e allievi hanno voluto dedicargli. I saggi, diversi per cronologia e ambiti, si rivelano in sintonia con le quarantennali ricerche del grande studioso, dedicate alle arti, alla critica e al collezionismo tra Settecento e Novecento. I contributi restituiscono importanti novità filologiche e decisive revisioni di storia della critica d'arte. Toccano, tra gli altri, protagonisti come Batoni, Canova, Appiani, Sommariva, Hayez, Leopardi, Pellizza da Volpedo, Sartorio. Il libro è completato dall'elenco ragionato degli scritti di Mazzocca.

In Cart

30.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
San Pier Damiani. L'uomo dei deserti di Dio
LIRECR0285154

San Pier Damiani. L'uomo dei deserti di Dio

Louis-Albert Lassus
Edizioni Scritti Monastici

LIRECR0285154
San Pier Damiani. L'uomo dei deserti di Dio

Louis-Albert Lassus
Edizioni Scritti Monastici

Il volume qui presentato ripercorre la vita di san Pier Damiani in quella spiritualità che lo ha reso un cantore dalla vita eremitica. San Pier Damiani è arrivato a comprendere in profondità la bellezza della vita solitaria, e se ne è talmente innamorato che vorrebbe "trasformare il mondo cristiano in eremo", e vedere coloro che vanno alla ricerca di Dio, andare fino in fondo alla loro speranza. Questo spiega come mai Pier Damiani abbia scritto molto in lode alla vita solitaria, e l'abbia fatto mirabilmente, con grande competenza e con quella intelligenza del cuore che vede al di là delle forme e che indovina la presenza dello Spirito Santo. L'autore del volume è il padre domenicano Louis-Albert Lassus (1916-2003) profondo conoscitore e amante dell'eremitismo camaldolese, noto al pubblico italiano per i suoi scritti.

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vita di Aelredo di Rievaulx
LISTBI0285143

Vita di Aelredo di Rievaulx

Walter Daniel
Editoriale Jaca Book

LISTBI0285143
Vita di Aelredo di Rievaulx

Walter Daniel
Editoriale Jaca Book

"Una dolcezza gentile, una radiosa affettuosità e una vasta capacità di simpatia non sono le qualità che vengono abitualmente associate ai primi cisterciensi, e però sono esattamente queste le caratteristiche più spiccate di Aelredo di Rievaulx" (D. Knowles). Testimone e attore privilegiato di un periodo di profondi mutamenti sia per la Chiesa del XII secolo sia per la società civile del tempo, Aelredo nacque nel 1110 a Hexham, nel nord dell'Inghilterra; trasferitosi alla corte del re Davide di Scozia, ne guadagnò la stima tanto da ricevere la prestigiosa carica di intendente generale del regno. Ma, rinunciando a una sicura carriera politica o ecclesiastica, si fece monaco presso l'abbazia cisterciense di Rievaulx (Yorkshire), divenendo successivamente abate della nuova fondazione di Revesby (Lincolnshire) nel 1142, poi di Rievaulx nel 1146, dove morì il 12 gennaio 1166, attorniato da "centoquaranta monaci e cinquecento fratelli laici". Contemporaneo di san Bernardo, Aelredo, insieme con l'abate di Clairvaux, Guglielmo di Saint-Thierry e Guerrico di Igny, è considerato uno dei "quattro evangelisti" di Citeaux. La sua influenza sulla Chiesa d'Inghilterra e sull'ordine monastico in questo paese può essere paragonata a quella di san Bernardo su tutta la Chiesa. "La Vita Ailredi", racconto agiografico composto, poco dopo la morte di Aelredo, da Walter Daniel che fu suo segretario e infermiere. Editoriale di Azzolino Chiappini. Presentazione di Inos Biffi.

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Preghiera di un pastore. E altre preghiere
LIRECR0285139

Preghiera di un pastore. E altre preghiere

Aelredo di Rievaulx
Paoline editoriale libri - Figlie di San Paolo

LIRECR0285139
Preghiera di un pastore. E altre preghiere

Aelredo di Rievaulx
Paoline editoriale libri - Figlie di San Paolo

La Preghiera del pastore, "uno degli scritti più belli in cui si esprime la religione del monachesimo medievale", è la preghiera che Aelredo recitava, come abate, al Buon Pastore: egli si sa ferito e difforme dall'immagine del Buon Pastore che dovrebbe portare in sé. In essa egli manifesta, con disarmante sincerità, sia il sentimento acuto della propria fragilità, sia soprattutto l'amore, la sollecitudine paterna per i fratelli a lui affidati... anche per quelli insubordinati. È un piccolo capolavoro che rivela il suo cuore, una preghiera che può essere fatta propria da chiunque sia responsabile di altre persone. Insieme alle altre preghiere qui raccolte (tratte da Lo specchio della carità, Gesù dodicenne, La regola delle recluse, e da un sermone) rivela soprattutto il suo animo contemplativo: la preghiera è il frutto di una lectio assidua, secondo il principio monastico. Sono testi che mirano a nutrire la pietà di chi sa di potersi affidare a un Dio che per primo ha assunto la nostra fragilità, condividendo con noi anche le lacrime versate per la morte di un amico. Prezioso per chiunque abbia un ruolo educativo o di governo.

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Ai greci
LINACL0285133

Ai greci

Taziano
Edizioni Paoline - Figlie di San Paolo

LINACL0285133
Ai greci

Taziano
Edizioni Paoline - Figlie di San Paolo

Quando Taziano decise di convertirsi al cristianesimo egli era un apprezzato intellettuale, membro di una ristretta cerchia di uomini di cultura stimati e riconosciuti dal corpo sociale. Divenuto cristiano, allievo di Giustino di Roma, egli ne fu in qualche modo l'erede, impegnandosi intensamente nella difesa della propria fede, all'epoca derisa intellettualmente e sanzionata giuridicamente. Nel suo "Ai greci" Taziano compone un appassionato discorso rivolto a quanti si professavano assertori dell'ellenismo, inteso come patrimonio culturale prima ancora che come deposito religioso e mitologico: ribaltando i ruoli di imputato e di accusatore, egli mostra come, sotto ogni punto di vista, le Scritture e la tradizione di cui i cristiani erano custodi fedeli fossero superiori rispetto a quell'intera e millenaria cultura che aveva plasmato il mondo classico greco-romano. L'"Ai greci", qui proposto in un'accuratissima edizione, è un testo provocatorio, a tratti volutamente spigoloso: in esso si legge chiaramente la determinazione e la sicurezza di una professione di fede che vuole essere riconosciuta e che rivendica la propria dignità su un piano innanzi tutto razionale e culturale. Essere cristiani, per Taziano, non significa soltanto "credere"; vuol dire innanzi tutto "conoscere", "sapere" e "pensare".

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Elogio di Costantino
LINACL0285130

Elogio di Costantino

Eusebio Di Cesarea
Edizioni Paoline - Figlie di San Paolo

LINACL0285130
Elogio di Costantino

Eusebio Di Cesarea
Edizioni Paoline - Figlie di San Paolo

L'Elogio di Costantino è un testo composto da due differenti discorsi (sempre trasmessi nella tradizione insieme, come fossero una unica opera): il Discorso per il trentennale, pronunciato il 25 luglio 336 per celebrare i trenta anni di regno dell'imperatore Costantino (306-337) e il Discorso regale, composto nello stesso anno. Il Discorso per il trentennale rappresenta il primo trattato cristiano di teologia politica. Eusebio combina il pensiero ellenistico e altoimperiale sul concetto di regalità con la tradizione biblica: il sovrano come immagine di Dio nella prospettiva antropologica biblica dell'imitazione di Cristo. Il sovrano ideale, che instaura un regno giusto specchio di quello celeste, non è figura divina, ma è assimilato ai patriarchi biblici, è "l'uomo di Dio", con il quale Dio stabilisce un patto di alleanza. Il Discorso Regale, ritenuto a lungo l'orazione di dedicazione per la chiesa del Santo Sepolcro di Gerusalemme, è una "apologia", un trattato teologico teso a spiegare i motivi dell'incarnazione del Logos e rivolto a confutare le accuse pagane contro il cristianesimo (in esso confluiscono molte parti della Teofania) altro trattato di Eusebio. Il Discorso regale si pone in continuazione ideale con il Discorso per il trentennale in quanto vuole dimostrare la coincidenza tra monoteismo e monarchia. La contemporaneità tra impero romano e cristianesimo, realizzatasi sotto Augusto, viene portata a compimento da Costantino, il quale, riproducendo in terra l'immagine del regno ultraterreno, attua sia l'unità dell'impero sia l'unità religiosa. Questa unità, instauratasi allora per la prima volta, aveva realizzato le promesse evangeliche di pace. In questo volume di patristica, si propone una lettura nuova (ben documentata con studi e ricerche di validi studiosi), di un Eusebio, troppo spesso valutato sbrigativamente come vescovo prezzolato al servizio del potere imperiale, e di un Costantino non sincero nelle sue convinzioni religiose.

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le nuove idee di architettura
LIARAR0284999

Le nuove idee di architettura

Renato De Fusco, Cettina Lenza
Etas libri

LIARAR0284999
Le nuove idee di architettura

Renato De Fusco, Cettina Lenza
Etas libri

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart