Vistosi Giogali Chandelier Design Angelo Mangiarotti 1960s-1970s - 1960s-1970s

News
SELECTED
Vistosi Giogali Chandelier Design Angelo Mangiarotti 1960s-1970s

1960s-1970s

Code: MOILIL0261683

Price upon request

Features

1960s-1970s

Designer:  Angelo Mangiarotti

Production:  Vistosi

Model:  Giogali

Time:  1960s , 1970s

Production country:  Veneto, Italy

Description

Scenographic chandelier from the "Giogali" series with approximately four hundred transparent Murano glasses, woven on a double chromed metal frame. Designed by Angelo Mangiarotti for a Vistosi production in the late 1960s.

Product Condition:
Lamp in good condition, shows small signs of wear. We try to present the real condition of the lamps as completely as possible with the photos. If some details are not clear from the photos, what is reported in the description is valid.

Dimensions (cm):
Height: 141
Diameter: 65

Additional Information

Designer: Angelo Mangiarotti

Angelo Mangiarotti (1921 - 2012) was an Italian architect, designer and urban planner. He is one of the most important architects in the Italian and American environment (but also Japanese and European), as well as internationally recognized as one of the most influential designers of the twentieth century and one of the most prominent figures in Italian industrial design. In 1948, in Milan, Mangiarotti graduated in Architecture at the Polytechnic. After two years of experience in the United States, he returned to his hometown to open his own design studio, together with his colleague Bruno Morassuti and to create industrial design products, restoration and construction of residential and public buildings; the collaboration ended in 1960. Two years later he created the first version of one of his most famous industrial design objects: the "59" chair. In 1961 he oriented his profession in a new sector: the automobile.
Find out more about Angelo Mangiarotti with our insights:
FineArt: 'Giogali' chandelier

Production: Vistosi

Vistosi è il nome di un'azienda italiana, attiva nel settore dell'illuminazione decorativa in vetro soffiato, con sede nella provincia di Venezia e conosciuta per aver legato la sua produzione, nel corso degli anni Sessanta e Settanta del XX° secolo, alle creazioni di celebri designers come Gae Aulenti, Vico Magistretti e Angelo Mangiarotti. Nel secolo XVII° il nome Vistosi divenne appellativo dei membri della famiglia di vetrai muranesi Gazzabin, dal 1640 proprietaria della fornace "Al Bastian", e già da un secolo dedita all'arte della soffiatura. Nel 1791 Giobatta Gazzabin Vistosi divenne capo dell'Arte dei Maestri Vetrai e rappresentante dei padroni delle fornaci muranesi. Dopo un periodo buio, in cui l'arte vetraria sembrò essere al tramonto, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1945 Guglielmo Vistosi, erede dei Gazzabin, aprì a Murano una nuova fornace e iniziò a dedicarsi alla produzione di articoli per l'illuminazione. Nel 1989 Giancarlo Moretti, imprenditore muranese del settore del vetro, rilevò il marchio Vistosi, fondando la Vetreria Vistosi, affidata alla guida del figlio Matteo. Nel 2º Rapporto Eurispes sull'Eccellenza dell'anno 2007, Vetreria Vistosi ha ottenuto il riconoscimento d'impresa eccellente, tra le 100 migliori selezionate in tutta Italia. Sotto la gestione dei nipoti di Guglielmo, Gino e Luciano, fu avviata la collaborazione con i più importanti disegnatori contemporanei, dalla quale nacquero tra gli anni Sessanta e i primi anni Ottanta creazioni emblematiche nella storia del disegno industriale italiano: Alega di Vico Magistretti, la lampada da tavolo Poveglia di Gae Aulenti, Vega di Michele De Lucchi, le creazioni di Ettore Sottsass e Adalberto Dal Lago. Nel 1967 Angelo Mangiarotti ideò una serie di ganci in vetro modulari senza struttura fissa, a cui diede il nome di Giogali, che da quel momento divennero il simbolo delle collezioni Vistosi. Nel corso degli anni Novanta del XX° secolo venne attuata una riorganizzazione produttiva e commerciale che vide nuove collaborazioni con giovani nomi del design italiano e culminò nel 2005 con la presentazione alla Torre Branca di Milano, durante la manifestazione Euroluce, della versione rivisitata dei Giogali in 3D. Nel 2007 la lampada Diadema, disegnata dagli architetti Romani e Saccani, venne segnalata per il premio Compasso d'Oro al Design Index, grazie alla tecnica di lavorazione esclusiva di trafilatura delle canne di vetro brevettata da Vistosi.

Time:

1960s

1960s

1970s

1970s

Other customers have searched:

Lampadari modernariato, lampadario modernariato, lampada a soffitto design, lampadari design, lampada a soffitto..

Approfondimenti Se vuoi conoscere qualcosa in più sul mondo dei lampadari di modernariato, consulta gli approfondimenti del nostro blog e le presentazioni di FineArt:
Che cos'è il vetro opalino
Il lampadario Maria Teresa, un grande classico dell'illuminazione
Due epoche per un lampadario dal gustounico
Lampadari Neoclassici Eleganti per Ricevimenti

Le Icone del design:
Lampada Parentesi: libertà su cavo
Pistillino: la natura che incontra il design

Esempi di abbinamento di lampadari di modernariato con altri arredi, su Corner MiX:
Corner MiX n.1
Corner MiX n.4
Corner MiX n.3
Corner MiX n.6
Corner MiX n.8
Corner MiX n.11
Corner MiX n.12
Corner MiX n.15
Corner MiX n.5
Corner MiX n.7
Corner MiX n.10
Corner MiX n.13
Corner MiX n.2
Corner MiX n.9
Corner MiX n.16
Corner MiX n.14

FineArt:
Tutta l'illuminazione by FineArt
Lampada '2259/2', Max Ingrand per FontanaArte
Lampadario barocco inizi XVIII secolo
Lampadario – O. Lelièvre & Susse Frères, Parigi, ultimo quarto XIX secolo
Lampadario Regency, Inghilterra, 1820 ca.
Lampadario anni '40 Manifattura Italiana
Lampadario Impero a Mongolfiera, primo quarto XIX secolo
Lampadario Inglese, prima metà XIX secolo
Lampadario 'Giogali', Angelo Mangiarotti per Vistosi
Biedermeier Reifenluster, Vienna, 1820-1830 ca.
Lampada da terra 'Prisma LTE12', Ignazio Gardella per Azucena
Lampada 'Pugnali' Piero Fornasetti
Lampada Magnolia di Sergio Mazza e Giuliana Gramigna per Quattrifolio

Sul modernariato in generale
From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento
Come dare un look mid century alla propria casa
Design scandinavo vs Design Italiano
Alla scoperta del modernariato

Product availability

Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.

News
SELECTED
Vistosi Giogali Chandelier Design Angelo Mangiarotti 1960s-1970s

1960s-1970s

Code: MOILIL0261683

Price upon request
Alternative proposals
It could also interest you