Painting Copy by Pierre Mignard - Jesus on the Road to Calvary
Features
Jesus on the Road to Calvary
Artist: Pierre Mignard (1612-1692) Copy from
Artwork title: Gesù sul cammino del Calvario
Age: 18th Century / 1701 - 1800
Subject: Sacred Subject
Artistic technique: Painting
Technical specification: Oil on Canvas
Description : Gesù sul cammino del Calvario
Oil on canvas. The work is a replica of the one executed by Pierre Mignard and donated to Louis XIV, now preserved in the Louvre Museum in Paris. The dramatic scene is set just outside the walls of Jerusalem; a procession of people accompanies Jesus on his climb to Calvary, which can be glimpsed in the background on the right, with the crosses of the two thieves already erected. Instead, the Cross of Christ is carried by Simon of Cyrene, forced by the guards after Jesus' umpteenth fall, who is rudely urged with a whip to get up. In front of Christ walk the two thieves tied up, accompanied by some servants; on the left is the group of pious women who accompany and support Mary, broken-hearted with grief. In contrast to this group, there is another group of women of the people on the right, who watch in an attitude of pious compassion, averting the gaze of their children from the terrible spectacle. The landscape in the background is harsh and barren, under a sky that is filling with grey and dark clouds. The work was restored and relined in the mid-1900s, and mounted on a new frame. It is presented in a period frame.
Product Condition:
Product in good condition, shows small signs of wear. We try to present the real condition as completely as possible with the photos. If some details are not clear from the photos, what is reported in the description is valid.
Frame Size (cm):
Height: 101
Width: 137,5
Depth: 4
Artwork dimensions (cm):
Height: 98
Width: 134
Additional Information
Artist: Pierre Mignard (1612-1692)
Age: 18th Century / 1701 - 1800
18th Century / 1701 - 1800Subject: Sacred Subject
Artistic technique: Painting
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto come la carta, la tela, la seta, la ceramica, il legno, il vetro o un muro. Essendo i pigmenti essenzialmente solidi, è necessario utilizzare un legante, che li porti a uno stadio liquido, più fluido o più denso, e un collante, che permetta l'adesione duratura al supporto. Chi dipinge è detto pittore o pittrice. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte.Technical specification: Oil on Canvas
The oil painting is a painting technique using powder pigments mixed with bases in inert and oils.Other customers have searched:
Se sei un appassionato d'arte, non perderti i nostri approfondimenti sul Blog Arte Di Mano in Mano e su FineArt by Di Mano in Mano - Arte:
Leggi di più
Ecco alcuni tra i principali articoli:Vedute
Falsi nell'arte antica
Un messaggio di fiducia per ripartire
La potenza espressiva dell'arte figurativa etiope
Breve Storia del Collezionismo
Giorgio Upiglio, maestro dei libri d'artista
Matthias Withoos detto "Calzetta bianca"
San Rocco pensaci tu - Classic Monday
Dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sull'arte:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti
Se sei appassionato di pittura antica, con tutta probabilità gusterai le schede di questi stupendi quadri:
"Dio parla a Noè dopo il diluvio", Jacopo da Ponte, detto il Bassano, seconda metà XVI secolo
Crocifissione, maestro della misericordia dell'accademia, terzo quarto del XIV secolo
Erminia incontra i pastori, Camillo Gavassetti, Seconda metà anni Venti del XVII Secolo
Eroine dell'antichità, Francesco Conti, XVIII secolo
Hieronymus III Francken, La Negazione di Pietro, XVII secolo
Jefte e la figlia, Girolamo Forabosco e aiuti, XVII secolo
L'Accademia di Platone, piccolo arazzo, fine XVII - inizio XVIII secolo
Maddalena e San Giovanni Battista
Natura Morta, Bartolomeo Arbotori, XVIII secolo
Sacra Famiglia con San Giovannino, Bartolomeo Ramenghi, scuola di, prima metà XVI secolo
Testa Femminile, Andrea del Sarto, ambito di, post 1522
Uva, fichi, melagrana e pesche su un capitello - Maximilian Pfeiler, primo quarto XVIII secolo
Sapevi che l'arte può essere anche un ottimo investimento (e non solo per grandi portafogli)?
L'Arte tra Collezionismo e Investimento
FineArt: Arte come investimento
Product availability
The product can be seen at Cambiago
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.