Price

9 € 405 € Apply

BOOKS OF POLITICS AND SOCIETY - Page 24

Sort by

Imprenditorialità accademica
LIPSEC0200808

Imprenditorialità accademica

Beatrice Tosio
Franco Angeli

LIPSEC0200808
Imprenditorialità accademica

Beatrice Tosio
Franco Angeli

In un momento in cui lo sviluppo economico è sempre più dipendente dal progresso scientifico, ricerca teorica e sua traduzione pratica sono due lati di una stessa medaglia e dunque inscindibili, sebbene regolati da sistemi normativi diversi e talvolta contrastanti: libertà di diffusione dei risultati scientifici attraverso la pubblicazione da un lato, proprietà privata della tecnologia attraverso il brevetto dall'altro. Questo libro indaga l'attività dell'imprenditore accademico, ovvero il professore che travalica i confini dell'università nello sforzo di applicazione pratica dei risultati della propria ricerca, ed il ruolo cruciale giocato dalle istituzioni nella modulazione della sua azione imprenditoriale, attraverso la definizione di ciò che è obbligatorio, proibito o permesso. L'approfondimento delle motivazioni individuali all'azione imprenditoriale e l'analisi dei contesti normativi non solo permettono di comprendere la direzione in cui stanno evolvendo le pratiche di trasferimento tecnologico, ma costituiscono anche la base di partenza per l'elaborazione di strategie di policy volte a realizzare un'auspicabile conciliazione tra appropriazione privata della tecnologia e libera circolazione del sapere, in modo che convenienza personale degli attori economici ed interesse sociale si rafforzino vicendevolmente.

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'imprenditorialità accademica
LIPSEC0200807

L'imprenditorialità accademica

Francesco Lissoni
Carocci

LIPSEC0200807
L'imprenditorialità accademica

Francesco Lissoni
Carocci

Negli ultimi anni l'imprenditorialità accademica è stata oggetto di crescenti attenzioni, politiche e mediatiche. L'imprenditore accademico viene rappresentato come il protagonista di uno sforzo di trasferimento tecnologico che si esprime attraverso iniziative commerciali che vanno dalla gestione della proprietà intellettuale all'attività d'impresa. Tuttavia, non è affatto scontato che il coinvolgimento dello scienziato in queste attività sia motivato solo dalla ricerca del profitto, e non rientri piuttosto in un piano più vasto, dove l'impresa scientifica guida e non segue quella commerciale. È a partire da queste premesse che gli autori del volume cercano di riportare l'imprenditorialità accademica ad una dimensione innanzitutto scientifica. E lo fanno andando al di là di una teoria strettamente microeconomica degli incentivi, per abbracciare discipline diverse quali l'economia evolutiva, la storia della tecnologia e la sociologia della scienza e delle sue istituzioni.

In Cart

23.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Politica nell'anima
LIPSID0200800

Politica nell'anima

Franco Livorsi
Moretti & Vitali Editori

LIPSID0200800
Politica nell'anima

Franco Livorsi
Moretti & Vitali Editori

Le domande e le risposte fondamentali del pensiero politico contemporaneo, e dei relativi movimenti politici, sono qui poste a confronto con la filosofia politica, morale e religiosa nonché con la psicoanalisi dei fenomeni collettivi. Su questa base si sostiene che le idee nella storia strutturano le mentalità e anticipano l'azione soggettiva e intersoggettiva; che il primato della politica su morale e religiosità ha dato e dà soprattutto frutti marci, mentre danno frutti "buoni" i movimenti di rinascita interiore e sociale; che la politica è solo una delle dimensioni della vita e della storia; che la dimensione religiosa include quella morale, a livello sociale culturale, piuttosto che esserne inclusa; che la dimensione religiosa ha a che fare con il senso dell'esistenza individuale e collettiva, e che essa, di per sé, non è né assurda né alienante o alienata, ma è un'istanza insopprimibile dello spirito umano; che una visione della realtà la quale ridia alla sfera religiosa, morale, e comunque interiore, ha molto a che fare con la psicoanalisi e in essa soprattutto con la psicologia analitica; che questa impostazione implica la messa in discussione radicale delle concezioni del mondo del XIX e XX secolo, consentendo di individuare quattro istanze per il XXI secolo: rinascita psicologico-religiosa, rinascita ecologica, rinascita federalista internazionale e rinascita sociale democratica.

In Cart

14.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Dopo l'anarchia
LIPSIN0200792

Dopo l'anarchia

Luigi Bonanate, Anna Caffarena, Roberto Vellano
F. Angeli

LIPSIN0200792
Dopo l'anarchia

Luigi Bonanate, Anna Caffarena, Roberto Vellano
F. Angeli

In Cart

14.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
I dilemmi della democrazia pluralista
LIPSID0200759

I dilemmi della democrazia pluralista

Robert A. Dahl
Il Saggiatore

LIPSID0200759
I dilemmi della democrazia pluralista

Robert A. Dahl
Il Saggiatore

In Cart

14.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Cambi, moneta, credito
LIPSEC0200888

Cambi, moneta, credito

Giovanni Demaria
UTET Libreria / Bancaria Editrice

LIPSEC0200888
Cambi, moneta, credito

Giovanni Demaria
UTET Libreria / Bancaria Editrice

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Cambi, conti con l'estero, moneta
LIPSEC0200885

Cambi, conti con l'estero, moneta

Pasquale Jannaccone
UTET Libreria / Bancaria Editrice

LIPSEC0200885
Cambi, conti con l'estero, moneta

Pasquale Jannaccone
UTET Libreria / Bancaria Editrice

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il mercato monetario internazionale
LIPSEC0200882

Il mercato monetario internazionale

Camillo Supino
UTET Libreria / Bancaria Editrice

LIPSEC0200882
Il mercato monetario internazionale

Camillo Supino
UTET Libreria / Bancaria Editrice

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Ciclo, circolazione, politica monetaria
LIPSEC0200879

Ciclo, circolazione, politica monetaria

Luigi Amoroso
UTET Libreria / Bancaria Editrice

LIPSEC0200879
Ciclo, circolazione, politica monetaria

Luigi Amoroso
UTET Libreria / Bancaria Editrice

In Cart

23.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
The impact of regional road construction on land use in the West Bank
LIPSIN0200821

The impact of regional road construction on land use in the West Bank

David Grossman, Amiram Derman
The West Bank Data Base Project

LIPSIN0200821
The impact of regional road construction on land use in the West Bank

David Grossman, Amiram Derman
The West Bank Data Base Project

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Construction and Housing in the West Bank and Gaza
LIPSIN0200820

Construction and Housing in the West Bank and Gaza

Simcha Bahiri
The West Bank Data Base Project

LIPSIN0200820
Construction and Housing in the West Bank and Gaza

Simcha Bahiri
The West Bank Data Base Project

In Cart

23.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Legal dualism
LIPSIN0200818

Legal dualism

Eyal Benvenisti
The West Bank Data Base Project

LIPSIN0200818
Legal dualism

Eyal Benvenisti
The West Bank Data Base Project

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
The Shepherds' War. Collected Essays (1981-1989)
LIPSIN0200817

The Shepherds' War. Collected Essays (1981-1989)

Meron Benvenisti
The West Bank Data Base Project

LIPSIN0200817
The Shepherds' War. Collected Essays (1981-1989)

Meron Benvenisti
The West Bank Data Base Project

In Cart

35.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'ossessione del nemico
LIPSIT0200125

L'ossessione del nemico

AA.VV.
Donzelli editore

LIPSIT0200125
L'ossessione del nemico

AA.VV.
Donzelli editore

Come mai nella lotta politica italiana non esistono normali avversari con idee e valori da rispettare, ma piuttosto acerrimi nemici, spesso ritratti come portatori di interessi occulti capaci di mettere a repentaglio il bene comune? Qual è la ragione di questo tragico vizio italiano che nasce con la Grande guerra; si riabissa durante il fascismo e riaffiora nel dopoguerra, con tanto di pugnali, pistole e fucili ostentati sui manifesti elettorali del 1948? E perché la radice di questo vizio è così profonda da riuscire ad avvelenare il clima di qualunque campagna elettorale, comprese le ultime? Sono questi gli interrogativi cui provano a dare una risposta alcuni storici italiani, ricostruendo ciascuno da un'angolatura diversa l'ultimo secolo di lotte politiche. Nucleo essenziale dell'analisi è il conflitto mai sopito tra fascismo e antifascismo, e tra comunismo e anticomunismo, ma non meno importante risulta quello tra laici e cattolici, e la più attuale diatriba tra politica e antipolitica.

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il capitalismo molecolare
LIPSIT0199820

Il capitalismo molecolare

Aldo Bonomi
Einaudi

LIPSIT0199820
Il capitalismo molecolare

Aldo Bonomi
Einaudi

In Cart

11.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le patrie degli spagnoli
LIPSIN0199810

Le patrie degli spagnoli

Alfonso Botti
Bruno Mondadori

LIPSIN0199810
Le patrie degli spagnoli

Alfonso Botti
Bruno Mondadori

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'imperialismo contro il Cile
LIPSIN0199793

L'imperialismo contro il Cile

Governo Cileno
Sapere edizioni

LIPSIN0199793
L'imperialismo contro il Cile

Governo Cileno
Sapere edizioni

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La destra allo specchio
LIPSIT0199790

La destra allo specchio

Roberto Chiarini, Marco Maraffi
Marsilio editori

LIPSIT0199790
La destra allo specchio

Roberto Chiarini, Marco Maraffi
Marsilio editori

L'attenzione del libro è riservata a temi di grande risonanza nella contesa politica più recente e a questioni ritenute particolarmente appropriate per identificare i mutamenti di linea realmente occorsi nella transizione dal Movimento sociale italiano a Alleanza nazionale. Dalla protesta anti-immigrati al rinnovato rapporto con la memoria del fascismo, dalla politica economica e a quella per i diritti civili, gli argomenti trattati consentono di precisare la natura, la profondità e le modalità dei cambiamenti culturali e organizzativi di questi ultimi decenni.

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le frontiere dell'impero americano
LIPSIN0199779

Le frontiere dell'impero americano

William Appleman Williams
De Donato editore

LIPSIN0199779
Le frontiere dell'impero americano

William Appleman Williams
De Donato editore

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Dove va la Grecia?
LIPSIN0197556

Dove va la Grecia?

Mario Cervi
U. Mursia & C.

LIPSIN0197556
Dove va la Grecia?

Mario Cervi
U. Mursia & C.

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Valle del Belice terremoto di stato
LIPSIT0197225

Valle del Belice terremoto di stato

Fiorella Cagnoni
Contemporanea edizioni

LIPSIT0197225
Valle del Belice terremoto di stato

Fiorella Cagnoni
Contemporanea edizioni

In Cart

30.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Schiave
LIPSDO0196482

Schiave

Anna Pozzi, Eugenia Bonetti
Edizioni San Paolo

LIPSDO0196482
Schiave

Anna Pozzi, Eugenia Bonetti
Edizioni San Paolo

Simbolo di ogni schiavitù è la catena: strumento che toglie alla persona libertà di azione per sottometterla al volere di un'altra. E come la catena è formata da molti anelli, così è la catena di queste nuove schiave del ventunesimo secolo. Gli anelli hanno dei nomi e sono quelli delle vittime e della loro povertà, degli sfruttatori con i loro ingenti guadagni, dei clienti con le loro frustrazioni, della società con la sua carenza di valori, dei governi con i loro sistemi di corruzione e di connivenze, della Chiesa e di ogni cristiano, con il silenzio e l'indifferenza. Ma questa catena si può spezzare" (Sr Eugenia Sonetti).

In Cart

29.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La verità al potere
LIPSID0199784

La verità al potere

Franca D'Agostini, Maurizio Ferrera
Giulio Einaudi Editore

LIPSID0199784
La verità al potere

Franca D'Agostini, Maurizio Ferrera
Giulio Einaudi Editore

Per il pensiero liberale una «politica della verità» è un'assurdità e un pericolo, il principio di una società dogmatica, paralizzata da un potere totalitario e ingiusto. È davvero così? La teoria sviluppata in questo libro rovescia l'ipotesi. Uno sguardo più attento al ruolo del vero e del falso nelle nostre vite ci fa capire che oggi il destino della libertà e della giustizia è inestricabilmente legato al concetto di verità. Ma si tratta di guardare alla verità in un modo diverso: considerando anzitutto il suo speciale potere in democrazia, in cui le credenze (vere, false, incomplete o distorte) dei cittadini orientano le stesse condizioni della vita pubblica. Contro la proliferazione del falso e dell'insensato, una nuova politica della verità deve tutelare, per tutti noi, il diritto alla verità non soltanto in relazione al bisogno di sapere, ma anche al bisogno di essere garantiti in quei beni e valori critici che si legano a un uso razionale delle conoscenze.

In Cart

14.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il dragone e l'aquila
LIPSIN0199801

Il dragone e l'aquila

Maria Weber
Egea Università Bocconi Editore

LIPSIN0199801
Il dragone e l'aquila

Maria Weber
Egea Università Bocconi Editore

La Cina è un gigante che fa paura al mondo. Oggi la si teme soprattutto dal punto di vista economico: il suo tasso di crescita, l'immensa forza lavoro a basso costo, la capacità produttiva sono elementi che stanno sempre più spiazzando l'economia occidentale. Lo sviluppo cinese è sostenibile nel lungo periodo? D'altro lato, la questione cinese non può più essere affrontata prendendo in considerazione i soli dati economici. È probabile infatti che in un futuro prossimo (di cui già ora possono intravedersi alcuni segnali) la Cina non si limiterà a svolgere un ruolo di potenza economica, ma vorrà giocare un ruolo sempre più importante anche sul piano politico e militare. Quale ruolo resta all'Europa?

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart