subcategory

Price

3 € 2595 € Apply

ONLINE LIBRARY | USED, ANCIENT AND RARE BOOKS | FIRST EDITIONS

 

Discover our wide collection of used books and literary rarities online. In our online bookstore, you'll find a catalog with a vast range (more than 30,000 titles!) of used books, antique books, hard-to-find books, and rare books. A selection that spans various genres such as fiction, art, science, comics, religion, essays, children's books, and many more.
A selection of hard-to-find books updated daily, where you can discover many unique and out-of-print items.

Why Choose Di Mano in Mano

Pre-loved books

Pre-Loved Books

Over 30,000 pre-loved used books ready to live a new story with you.

Antique books

Antique Books

A precious collection of antique books, guardians of history, culture, and timeless charm.

Rare books

Rare Books

Rare editions and hidden gems: a selection of rare books to explore in our online catalog.

Shipping

Shipping

Fast and secure worldwide shipping

Follow us on our social media!   Instagram    Facebook

Sort by

Advanced search
Treccani Filosofia (Volumi I e II)
News
LIFITE0289964

Treccani Filosofia (Volumi I e II)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

LIFITE0289964
Treccani Filosofia (Volumi I e II)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

In Cart

115.00€

In Cart
Manuale per la conservazione e il restauro di disegni e stampe antichi
News
LIARST0294972

Manuale per la conservazione e il restauro di disegni e stampe antichi

AA.VV.
Leo S. Olschki

LIARST0294972
Manuale per la conservazione e il restauro di disegni e stampe antichi

AA.VV.
Leo S. Olschki

In Cart

85.00€

In Cart
Atelier Versace 1989-90
News
LIARDE0294939

Atelier Versace 1989-90

AA.VV.
s.e.

LIARDE0294939
Atelier Versace 1989-90

AA.VV.
s.e.

In Cart

75.00€

In Cart
Uno studio in rosso
News
LINAGI0297937

Uno studio in rosso

Sir Arthur Conan Doyle
Arnoldo Mondadori Editore

LINAGI0297937
Uno studio in rosso

Sir Arthur Conan Doyle
Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

35.00€

In Cart
Pompeo in Siria Dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1825
News
LIMULI0301710

Pompeo in Siria Dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1825

Francesco Sampieri, Giovanni Schmidt
Nicolò Bettoni

LIMULI0301710
Pompeo in Siria Dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1825

Francesco Sampieri, Giovanni Schmidt
Nicolò Bettoni

In Cart

25.00€

In Cart
Il Giappone dalla A alla Z
News
LIVIGU0294113

Il Giappone dalla A alla Z

Guido Montanari
Disegnodiverso - Galleria Tega

LIVIGU0294113
Il Giappone dalla A alla Z

Guido Montanari
Disegnodiverso - Galleria Tega

In Cart

8.00€

In Cart
NFT
News
LIARST0300206

NFT

AA.VV.
Montabone

LIARST0300206
NFT

AA.VV.
Montabone

In Cart

12.00€

20.00€

-40%
In Cart
La filgia del proscritto Melodramma in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1851-52
News
LIMULI0301713

La filgia del proscritto Melodramma in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1851-52

Angelo Villanis, Andrea Codebò
Tipi di Francesco Lucca

LIMULI0301713
La filgia del proscritto Melodramma in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1851-52

Angelo Villanis, Andrea Codebò
Tipi di Francesco Lucca

In Cart

25.00€

In Cart
Luigi V Tragedia lirica in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnovale 1852-53
News
LIMULI0301712

Luigi V Tragedia lirica in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnovale 1852-53

Alberto Mazzucato, Felice Romani
Tipi di Francesco Lucca

LIMULI0301712
Luigi V Tragedia lirica in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnovale 1852-53

Alberto Mazzucato, Felice Romani
Tipi di Francesco Lucca

In Cart

25.00€

In Cart
Rossane Melodramma in tre parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1839
News
LIMULI0301276

Rossane Melodramma in tre parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1839

Francesco Schoberlechner, Gaetano Rossi
Gaspare Truffi

LIMULI0301276
Rossane Melodramma in tre parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1839

Francesco Schoberlechner, Gaetano Rossi
Gaspare Truffi

In Cart

25.00€

In Cart
Il rapimento Melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'Autunno 1837
News
LIMULI0301275

Il rapimento Melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'Autunno 1837

Placido Mandanici, Gaetano RossiL
Luigi di Giacomo Pirola

LIMULI0301275
Il rapimento Melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'Autunno 1837

Placido Mandanici, Gaetano RossiL
Luigi di Giacomo Pirola

In Cart

25.00€

In Cart
I Corsari Melodramma semiserio in due atti  da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1840
News
LIMULI0301274

I Corsari Melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1840

Alberto Mazzucato, Felice Romani
Gaspare Truffi

LIMULI0301274
I Corsari Melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1840

Alberto Mazzucato, Felice Romani
Gaspare Truffi

In Cart

25.00€

In Cart
I Brigravi Dramma Lirico da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1845Libri - Musica - Libretti d'opera
News
LIMULI0301273

I Brigravi Dramma Lirico da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1845Libri - Musica - Libretti d'opera

Matteo Salvi, Giacomo Sacchero
Gaspare Truffi

LIMULI0301273
I Brigravi Dramma Lirico da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1845Libri - Musica - Libretti d'opera

Matteo Salvi, Giacomo Sacchero
Gaspare Truffi

In Cart

25.00€

In Cart
Sofonisba Melodramma Lirico in due atti e diviso in quattro parti  da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1844
News
LIMULI0301272

Sofonisba Melodramma Lirico in due atti e diviso in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1844

Luigi Petrali, Marco Marcello
Gaspare Truffi

LIMULI0301272
Sofonisba Melodramma Lirico in due atti e diviso in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1844

Luigi Petrali, Marco Marcello
Gaspare Truffi

In Cart

25.00€

In Cart
Filippo de Pisis nel centenario della nascita
News
LIAROT0300228

Filippo de Pisis nel centenario della nascita

Luisa Laureati, Daniela De Angelis
Edizioni Pananti

LIAROT0300228
Filippo de Pisis nel centenario della nascita

Luisa Laureati, Daniela De Angelis
Edizioni Pananti

In Cart

20.00€

In Cart
Bruno Cassinari
News
LIARCO0300225

Bruno Cassinari

Gian Alberto dell'Acqua
Galleria Braga

LIARCO0300225
Bruno Cassinari

Gian Alberto dell'Acqua
Galleria Braga

In Cart

28.00€

In Cart
Tappeti
News
LIARCA0300219

Tappeti

Maria Teresa Balboni Brizza
Allemandi

LIARCA0300219
Tappeti

Maria Teresa Balboni Brizza
Allemandi

In Cart

8.00€

In Cart
L'inarrestabile ascesa dei musei privati
News
LIARST0300218

L'inarrestabile ascesa dei musei privati

Georgina Adam
Johan & Levi

LIARST0300218
L'inarrestabile ascesa dei musei privati

Georgina Adam
Johan & Levi

Quello del museo privato è un fenomeno culturale, sociale ed economico che nel XXI secolo si è imposto su scala globale. Negli ultimi vent'anni si è costituito un fitto paesaggio di istituzioni di successo dedicate all'arte contemporanea messe in piedi da collezionisti o persino aziende, basti pensare ai musei di François Pinault o alle fondazioni legate ai marchi di moda più prestigiosi. Intimamente legati al gusto e alla visione del proprio fondatore, i musei privati sono spesso bollati come "sepolcri per trofei" o come espedienti per sottrarsi al fisco, ma il quadro è ben più articolato e complesso di come appare. Questa indagine - che ha portato Georgina Adam a esplorare oltre cinquanta realtà museali private negli Stati Uniti, in Europa, in Cina e non solo - intreccia i dati e le dichiarazioni dei diretti interessati per ricostruire le ragioni dietro a questo boom e le sue implicazioni. Perché i collezionisti scelgono di avere spazi propri invece di donare opere alle istituzioni locali? Come li finanziano? Sono solo sfoggi di vanità o progetti genuinamente filantropici? Con grande sagacia l'autrice si muove sul filo di una corda tesa tra ambizioni personali e utilità pubblica, tratteggiando personaggi e scenari tanto controversi quanto intriganti.

In Cart

10.00€

In Cart
Surfing con Satoshi
News
LIARST0300216

Surfing con Satoshi

Domenico Quaranta
Postmedia books

LIARST0300216
Surfing con Satoshi

Domenico Quaranta
Postmedia books

All'inizio del 2021, il boom del mercato degli NFT (Non Fungible Token, certificati digitali di autenticità) ha aperto nel mondo dell'arte il dibattito sulla blockchain, il registro pubblico decentralizzato su cui questi certificati convivono con le criptovalute, promettendo "scarsità digitale verificabile." In realtà la blockchain, sorta all'inizio della crisi finanziaria del 2008 e vista da molti come il fondamento di un nuovo Web 3.0 più privato e sicuro, ha già cambiato l'economia mondiale e sta ridisegnando l'ambiente digitale in cui, sempre più, anche l'arte si trova a essere creata, distribuita e scambiata. Nato nel tumulto di un hype tecnologico e di una bolla speculativa, questo volume colloca le promesse del mercato degli NFT in una prospettiva storica che approfondisce e analizza sia gli sviluppi delle tecnologie su cui si fonda, sia il ruolo di certificati e contratti nell'arte contemporanea, sia le vicende del mercato della media art nel corso degli ultimi trent'anni. Cavalcando l'onda di un dibattito in corso, Surfing con Satoshi affronta una serie di domande ancora aperte, come: cosa ha a che fare l'arte con la blockchain? Ha senso parlare di "Crypto Art"? Che cosa la definisce, a parte il modo in cui viene scambiata? Che cosa c'è in questo mondo, oltre alla speculazione? Come è possibile attribuire il carattere dell'unicità a un file digitale infinitamente riproducibile? La promessa di disintermediazione della blockchain distruggerà il mondo dell'arte come siamo abituati a conoscerlo? Come sta reagendo quest'ultimo? Gli NFT sono un'opportunità o una truffa ai danni degli artisti? Chi sono i collezionisti disposti a pagare milioni per un certificato di autenticità, e perché lo fanno? Perché le arti visive sembrano aver acquisito un ruolo tanto centrale nell'economia delle criptovalute? -- Contenuti: _ Utopia e distopia della blockchain _ La crisi della fiducia e la nascita del Bitcoin _ Bitcoin, Ethereum e le altre criptovalute _ Scarsità digitale verificabile: gli NFT _ Arte e blockchain _ Valute d'artista _ La riproducibilità, il valore e il mercato della media art _ Opere allografiche _ Zone di sensibilità immateriale _ Certificati, contratti e opere-registro _ Crypto Art _ Immagini monetizzate e contratti concettuali _ L'avvento dei marketplace e la community della Crypto Art _ La "Crypto Art" non esiste _ La moda degli NFT _ La proprietà come allucinazione consensuale _ I collezionisti _ La bolla speculativa _ I modelli alternativi: le gallerie sulla blockchain

In Cart

8.00€

In Cart
Lo spazio per l'opera d'arte
News
LIARST0300212

Lo spazio per l'opera d'arte

Enza Di Vinci
Erga edizioni

LIARST0300212
Lo spazio per l'opera d'arte

Enza Di Vinci
Erga edizioni

Saggio d'arte e architettura rivolto a professionisti del settore Belle Arti, progettisti di allestimenti, artisti, architetti, curatori, conservatori, tecnici dei musei, restauratori, galleristi, collezionisti, insegnanti e appassionati d'arte. Una panoramica sui servizi e le competenze tecniche per l'installazione artistica e la sua manutenzione in uno spazio pubblico: progettazione di allestimenti espositivi e casse di trasporto; custodia, imballo e movimentazione di opere d'arte (per la prima volta in una pubblicazione edita in Italia). Opere d'arte e artisti sono al centro dell'analisi. L'approccio al tema è arricchito da contributi diretti di artigiani, progettisti ed artisti: le interviste ai professionisti arricchiscono l'approccio tecnico al tema con il prezioso contributo dell'esperienza professionale.

In Cart

8.00€

In Cart
Italo Zetti
News
LIARGR0300186

Italo Zetti

s. a.
Biblioteca Nazionale Braidense

LIARGR0300186
Italo Zetti

s. a.
Biblioteca Nazionale Braidense

In Cart

25.00€

In Cart
È Cristo che vive in te
News
LISAST0300176

È Cristo che vive in te

Tat'jana A. Kasatkina
Itaca

LISAST0300176
È Cristo che vive in te

Tat'jana A. Kasatkina
Itaca

Dostoevskij considerava il processo creativo come creazione di immagini: è questa l'interpretazione di Tat'jana Kasatkina - tra i massimi esperti mondiali dello scrittore russo - destinata a cambiare la lettura della sua opera. Dietro ai testi di Dostoevskij c'è un mondo fatto di immagini che celano (e svelano) il volto eterno che si ritrova sotto il sembiante della realtà attuale: "Dobbiamo solo imparare a non arrestare il nostro sguardo alla superficie e vedremo in ciò che ci circonda lo splendore del paradiso. È a questo che ci introduce la grande arte cristiana ed è in questo che Dostoevskij ci è maestro". Nel volume, oltre alle citazioni di Dostoevskij che mostrano come usa le immagini nei suoi romanzi, troviamo quadri dell'arte occidentale e icone russe che ne commentano il significato. Sono opere che Dostoevskij ha visto, che l'hanno ispirato e che, in un certo senso, lui stesso ha raffigurato testualmente. Scrive Julián Carrón nella prefazione: "Tanti hanno letto Dostoevskij, ma Tat'jana ci conduce a scoprirlo a un livello di profondità che prima ci sfuggiva. Era tutto lì, nei suoi testi, ma occorrevano degli occhi, uno sguardo in grado di riconoscerlo, di sorprenderlo".

In Cart

15.00€

In Cart
La voce del Padrone
News
LIFITE0300094

La voce del Padrone

Mladen Dolar
Orthotes

LIFITE0300094
La voce del Padrone

Mladen Dolar
Orthotes

Plutarco racconta la storia di un uomo che, spennando un usignolo e vedendo che c'è attaccata ben poca carne, gli dice: «Sei fatto soltanto di voce - e nient'altro». Togliere le penne del significato che coprono la voce, smontare il corpo da cui la voce sembra emanare, resistere al fascino del canto delle Sirene e della loro voce, concentrarsi sulla voce e nient'altro: ecco la difficile missione affrontata da Mladen Dolar in questo lavoro seminale. La voce non ha rappresentato un argomento di grande rilevanza filosofica fino agli anni Sessanta, quando Derrida e Lacan l'hanno posta al centro delle proprie riflessioni. In La voce del Padrone Dolar va oltre Derrida e la sua teoria del "fonocentrismo", riprendendo e sviluppando la tesi di Lacan che considera la voce come una delle principali incarnazioni dell'oggetto (objet petit a). Secondo Dolar, al di là delle due concezioni più comuni della voce come veicolo di significato e come fonte di ammirazione estetica, c'è un terzo livello di comprensione: la voce come oggetto, come leva del pensiero. Egli studia l'oggetto voce su più piani - la linguistica della voce, la metafisica della voce, l'etica della voce e la voce della coscienza, la relazione paradossale tra voce e corpo, la politica della voce - ed esamina gli usi della voce in Freud e Kafka. Con questa opera fondamentale Dolar elabora una teoria filosofica della voce in quanto oggetto-causa lacaniano.

In Cart

10.00€

In Cart
Tiziano, Paolo III e i suoi nipoti
News
LIARST0299641

Tiziano, Paolo III e i suoi nipoti

Roberto Zapperi
Bollati Boringhieri

LIARST0299641
Tiziano, Paolo III e i suoi nipoti

Roberto Zapperi
Bollati Boringhieri

In Cart

15.00€

In Cart

Say "books" evokes a sea of ​​things: the simple pleasure of reading, in-depth studies of exciting studies, images of beauty, ancient and recent, words and emotions that put us in contact with other human beings, from the past or to us contemporary, transmission of experiences, tools to make known the good and the bad of the world around us, also taste for the book in its "corporeity". Our online library is the perfect choice for you. filled with all of this. Ours are used books, and above all, lived: they do not come out untouched by the publishing houses, but have already passed; for other hands, they are already; been read, savored, kept, have their own history, and we believe this adds to their value. Often they are ancient books that have survived: many re-emerge from old cellars or dusty attics, sometimes authentic rarities, of those that cause unspeakable emotions in passionate bibliophiles. Ours is not the same. as much a library where one comes to look for that rare book (even if it is often possible to find it), as well as a place where one goes to be amazed by a unexpected discovery, for the sake of finding or rediscovering unlikely titles, to also let oneself be guided in one's reading paths by small treasures resurfaced from the past. And since we believe that culture is a right for everyone, we choose to sell our used books at popular prices, within everyone's reach. Today buying used books online in normal book circuits is too many for too many; become a luxury to have to give up. We try to make sure that anyone can really afford this "superfluous" which is not superfluous: putting ideas, feelings, emotions, beauty back into circulation is essential. one of the goals that are closest to us; by heart. With this awareness we approach each time a new used book, ancient and unobtainable or modern art, which arrives at our used book markets. This awareness makes; to create a comparison, a research and a collaboration between us and with experts in the sector in order to be able to offer our customers not only the used book itself; but that something more; that only those who practice a job with passion can; offer. If it is is it true that "those who work with their hands are a worker, who works with his hands and his head is; a craftsman, who works his head and heart with his hands is; an artist" we, with good reason, can consider ourselves the artists of used books!

 

Used books

In our online used book catalog you can find more than 1000 books. of 30,000 titles. A selection that few bookstore can offer. Our strong point is the the type of books we offer. Here you can only find used books. We retrieve thousands of words every day. In our online library you can range from common books to out-of-print books that are no longer available for sale. printed. Our used books experts select used books with great care and attention before publishing them in our online library. On our used books site, in fact, you can; find the condition in which they are found within the descriptions of each product. A solution that we have developed with our experience to warn you of the condition they are in. Our online bookshop is busy every day. updated with new entries. Precisely for this reason we advise you to view our catalog every day. This way you will surely find the ancient book you were looking for. You can find used books of all kinds:

  • - Books on art
  • - Encyclopedias
  • - Philosophical books
  • - Discontinued books
  • - Comics
  • - Children's Books
  • - Books of Religion
  • - Travel books
  • - Manuals
 

and so much more! Don't miss our exclusive Di Mano in Mano library. For over 20 years we have been recovering words to put them back into circulation. We offer you all our experience and professionalism; in used books.

 

Old books and first editions

 

On our site of ancient books and first editions you can find priceless treasures. Among the many used books that we recover many times we find some very refined books: the first editions. These are very rare books and very hard to find. In our library, however, you can find this and much more. We can define our site as a site of unobtainable books. Not only do we have the first editions of books but also many antique books. old books are full of history. Not only for what is told in their pages but also for the drawings, images, covers, bindings, materials, stamps that are found inside them. Thanks to ancient books one can; be transported back in time. Being able to relive the past and understand the atmosphere we breathed. Buying an ancient book means buying a piece of history. Our goal is to that of not losing the cultural heritage and handing it down over the years. In our catalog you can find hundreds of antique books such as:

  • - Ancient Dictionaries
  • - Ancient Atlases
  • - History books
  • - Civil Codes
  • - Old Manuals
 

and much more. Visit our online bookstore full of precious treasures to buy a piece of history. Each used book is analyzed by our experts who, with all their passion for this work, research the story behind each book.