Anonima Castelli Platone Writing Desk Vintage Design G. Piretti 1960s - Anonima Castelli, 1960s-1970s
Features
Anonima Castelli, 1960s-1970s
Designer: Giancarlo Piretti
Production: Anonima Castelli
Model: Platone
Production country: Bologna, Emilia Romagna, Italy
Material: Plastic Material , Chromed Metal
Description
Vintage folding desk with a chromed metal frame and a white plastic top. In good overall condition, with some signs of wear on the top, as shown in the photos.
Product Condition:
The item is in good condition, with minor signs of wear. We try to present the item's actual condition as accurately as possible with the photos. If any details are unclear from the photos, the description will apply.
Dimensions (cm):
Height: 70
Width: 82
Depth: 65
Additional Information
Designer: Giancarlo Piretti
Giancarlo Piretti nasce a Bologna nel 1940. Frequenta l'Istituto Statale d'Arte di Bologna, dove ha conseguito il titolo di Insegnante di Disegno. Nel 1960 frequenta l'Accademia di Belle Arti di Bologna. In seguito è docente di Interior Design all'Istituto Statale d'Arte di Bologna per sette anni. Nello stesso periodo lavora come designer d'interni per dodici anni all'Anonima Castelli, progettando le loro linee di mobili per casa, ufficio e collettività, per le quali ha depositato numerosi brevetti d'invenzione industriali e meccanici e modelli ornamentali. Tra i suoi progetti più noti si annoverano PLIA, una sedia pieghevole, PLATONE, un tavolo pieghevole, DSC (106-AXIS), un sistema di sedute per collettività e spazi istituzionali, SISTEMA 61, un sistema modulare di divani. Nel 1971 riceve il premio SMAU e la BIO 5 Distinction alla Biennale di Ljubliana, Slovenia per Plia. Nel 1973 gli viene assegnata, sempre per Plia, la menzione GUTE FORM della Camera di Commercio della Repubblica Federale Tedesca ed una menzione speciale del Governo Britannico. Nel 1971 PLANO vince la medaglia d'oro all'IBD (U.S.A.). Per il sistema di sedute VERTEBRA ottiene, con Emilio Ambasz, nel 1977 la medaglia d'oro dall'IBD (U.S.A.), nel 1979 il premio SMAU e nel 1981 il Compasso d'Oro (Italia). Sempre insieme ad Ambasz, nel 1980 gli viene assegnato il "National Industrial Design Award" (U.S.A.) per LOGOTEC, un sistema d'illuminazione. Nel 1988 Piretti espone al Neocon di Chicago un vasto progetto, la PIRETTI COLLECTION, una serie di sedute per ufficio e collettività che fino ad ora ha contato la vendita di oltre 2,5 milioni di esemplari. Il suo impegno è stato dedicato alla progettazione di tavoli e sedie da ufficio, per i quali ottenne numerosi brevetti d'invenzione ed ornamentali: tavoli pieghevoli, salva spazio, modularità, impilabilità, schienali con doppia articolazione, meccanismo che regola la tensione dello schienale in funzione del peso dell'utente, meccanismo innovativo che regola automaticamente l'assetto e il comfort della seduta. Compassi d'oro: 1981,1991.Production: Anonima Castelli
Time:
1960s
1960s1970s
1970sMaterial:
Plastic Material
Chromed Metal
Other customers have searched:
Approfondimenti
Se ti interessano tavoli di modernariato, tavolini, tavolini di design, ma anche scrivanie, scrittoi e consolle dai un'occhiata ai nostri approfondimenti sul blog...From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento
Sugli scrittoi:
Due eccezionali scrivanie di produzione lombarda
Uno scrittoio San Filippo dalle forme eleganti e ricercate
Sui tavoli:
Lc6: equipaggiamento moderno e funzionale per la vita domestica
Segmented, un imponente tavolo da ufficio by Charles e Ray Eames
Tavolo 230/5: l'esaltazione del concetto
Il Neobarocco in un grande tavolo dell'800
Il Tavolo a fratino
Sui tavolini:
Corner MiX n. 5: un abbinamento con un tavolino di modernariato
Il tavolino di Gae Aulenti, una icona del design Il taovlino più eccentrico deli anni '50: Ragno
Breve storia dei tavolini
Un tavolino impero lombardo: segno di egemonia politica
Il tavolino da gioco, questo sconosciuto
Il dizionario dell'antiquariato – tavolino a Commesso
...e alle presentazioni su FineArt
Tavoli modernariato e design:
Archivio Borsani, patrimonio di memorie e saperi
Tavolo anni '40 ABV
Tavolo Mario Vender Anni '60
Tavolo anni '50 ABV
Tavolo '522' Gianfranco Frattini per Bernini
Tavolo 'Barium' Luciano Frigerio
Tavolo anni '50, Manifattura Italiana
Tavoli antichi:
Tavolo campionario lapideo, Roma, Opificio Raffaelli
Tavolo a vela, attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Tavolo attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Gueridon, Regno delle Due Sicilie, primo quarto XIX secolo
Scrittoi e scrivanie:
Scrivania Anni '50
Scrittoio, Marco Calestrini, Firenze, ultimo quarto del XVIII secolo
Scrittoio, Antonio Mascarone, inizi XIX secolo
Scrittoio, Arthur Blain, Liverpool 1840 ca.
Scrittoio a dorso d'asino, Piacenza, metà XVIII secolo
Consolle e tavoli parietali:
Consolle anni '50, manifattura italiana
Consolle a pastiglia
Tavolo parietale, Firenze 1780-1785ca.
Consolle inglese, metà XIX secolo
Consolle parietale
Coppia di consolle in pietre laviche
Tavolini modernariato:
Tavolino anni '50
Tavolino anni '40 ABV
Tavolino anni '60
Tavolini antichi:
Coppia di tavolini Tomaso Buzzi, attribuiti
Tavolino da gioco, Bottega Giuseppe Maggiolini, inizi XIX secolo
Tavolino piano commesso, Toscana, Inghilterra, Metà XIX Secolo
Tavolino Piano Commesso, Amic Hotton (attribuito a ), XIX Secolo
Product availability
The product can be seen at Cambiago
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.