Pinelli - La diciassettesima vittima
Features
La diciassettesima vittima
Author: A. Bertolo, C. Cederna, P.C. Masini, C. Stajano
Publisher: BFS
Place of printing: City of Castello (PG)
Year of publication: 2006
Necklace: Library of the History of Anarchism 18
Giuseppe Pinelli muore, nella notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969, volando dalla finestra dell'ufficio del commissario Luigi Calabresi, situato al 4° piano della Questura di Milano. E uno tra i numerosi fermati, nel pomeriggio del 12, a seguito dell'attentato di piazza Fontana. Immediatamente le autorità indicano negli "estremisti di sinistra", e tra questi gli anarchici, i "sicuri" esecutori della strage, mentre i veri colpevoli vengono ben nascosti dalle manipolazioni e deviazioni messe da subito in atto. Non a caso i movimenti di sinistra, con i libertari in testa e con l'aiuto di un piccolo nucleo di giornalisti democratici, lanciano ben presto una campagna di controinformazione che battezza quella di piazza Fontana come "strage di stato". La magistratura, dopo anni di vane ricerche, con un artefizio giuridico sentenzia che la caduta è stata causata da un "malore attivo". Da allora sulla vicenda cala il silenzio fino al momento del processo Sofri-Calabresi, ma mai si cercherà di fare chiarezza sulle responsabilità politiche e materiali della morte del ferroviere anarchico.
Product Condition:
Copy in very good condition. Slight traces of dust on the cover. Slight yellowing of the pages. Text in Italian.
ISBN Code: 8889413166
EAN: 9788889413166
Pages: 79
Format: Paperback
Dimensions (cm):
Height: 22
Description
Black and white images. Foreword by Luciano Lanza. With an interview with Cesare Vurchio by Lorenzo Pezzica.
Product availability
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.