Material

Necklace

Sort by

Antique 1940s Silver Casket Man. Giani Italy
News
OGANOG0243487
Antique 1940s Silver Casket Man. Giani Italy

Italy, 1940s

OGANOG0243487
Antique 1940s Silver Casket Man. Giani Italy

Italy, 1940s

Silver box decorated with small flowers in relief supported by three snail-shaped feet. Taken in the shape of a chick. Silver and silversmith's marks engraved under the base. 300 grams.

In Cart

275.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Gli imperatori Severi
News
LISTAN0243777
Gli imperatori Severi

Enrico Dal Covolo, Giancarlo Rinaldi
LAS

LISTAN0243777
Gli imperatori Severi

Enrico Dal Covolo, Giancarlo Rinaldi
LAS

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Ventura e sventura dei gesuiti in Giappone (1549-1639)
News
LISTMO0243036
Ventura e sventura dei gesuiti in Giappone (1549-1639)

Adriana Boscaro
Libreria Editrice Cafoscarina

LISTMO0243036
Ventura e sventura dei gesuiti in Giappone (1549-1639)

Adriana Boscaro
Libreria Editrice Cafoscarina

Il testo segue passo passo il tentativo di inserimento dei gesuiti in Giappone nel periodo noto come "secolo cristiano", cioè gli anni 1549-1636, sullo sfondo del contesto socio-politico dell'arcipelago. Figura predominante della Missione è senza dubbio Alessandro Valignano, pioniere del processo di inculturazione, e autore di opere basilari per la conoscenza del Giappone dell'epoca visto da un occidentale. La reazione giapponese al nuovo credo si può leggere nella traduzione di un testo di confutazione anticristiana, lo "Ha Daiusu" ("Contro i cristiani. Confutazione della grande menzogna", 1620) di Fabian Fucan, a cura di Fabio Rambelli.

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il paradiso in Paraguay
News
LISTMO0243020
Il paradiso in Paraguay

Aldo Trento
Marietti

LISTMO0243020
Il paradiso in Paraguay

Aldo Trento
Marietti

Il testo è frutto di molti anni di studio e della grande passione dell'autore per l'affascinante storia delle Riduzioni. In queste comunità egli afferma di aver "visto e reincontrato il vero volto della Chiesa", che è sempre stata mossa unicamente dal desiderio che Gesù Cristo sia conosciuto e amato grazie alla nuova evangelizzazione. Tant'è vero che egli stesso, nel vivere la sua missione nella capitale paraguayana, ha tentato solamente di far riaccadere un'esperienza di fede e di compagnia, facendo della parrocchia affidatagli una vera e propria reducción. Ciò che ha spinto l'autore a scrivere queste pagine, quindi, non è solo la gratitudine verso coloro che lo hanno concretamente accompagnato nell'opera missionaria ad Asunción, appartenenti come lui alla Fraternità Sacerdotale San Carlo Borromeo, ma anche il desiderio che tutti i giovani del Paraguay - ma non solo - conoscano e amino le radici della loro civiltà, nata dall'incontro con l'esperienza gesuitica e francescana. Il libro si presenta quindi come una breve ma intensa descrizione di tali origini, e va da un primo accenno al contesto storico (la presenza dei padri missionari in territorio sudamericano abbraccia la fine del XVI e tutto il XVII secolo) a una narrazione, ricca di particolari, della vita quotidiana nelle Riduzioni. Dopo un primo abbozzo di quella che era la realtà umana e sociale delle popolazioni che abitavano quelle regioni all'arrivo dei gesuiti, la dettagliata descrizione dell'organizzazione sociale, politica ed economica che essi furono in grado d'incentivare è una splendente testimonianza di quanto il cristianesimo possa realmente essere portatore di civiltà e umanità. Scritto in modo semplice e scorrevole, il testo può considerarsi al tempo stesso come un libro di storia, di sociologia o di religione, ma, soprattutto, come uno splendido affresco di vita umana realmente vissuta, adatto a lettori di ogni genere ed età.

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La compagnia di Gesù nell'Impero Russo (1772-1820) e la sua parte nella restaurazione generale della Compagnia
News
LISTST0243016
La compagnia di Gesù nell'Impero Russo (1772-1820) e la sua parte nella restaurazione generale della Compagnia

Marek Inglot
Editrice Pontificia Università Gregoriana

LISTST0243016
La compagnia di Gesù nell'Impero Russo (1772-1820) e la sua parte nella restaurazione generale della Compagnia

Marek Inglot
Editrice Pontificia Università Gregoriana

Questo lavoro si propone di esporre le vicende legate alla Compagnia della Russia Bianca, che condussero alla restaurazione della Compagnia di Gesu nel 1814. L'autore ha voluto sviluppare l'argomento nel quadro delle vicende di questa provincia dell'ordine. La storia di quest'ultima fu caratterizzata da incertezze riguardanti l'esistenza stessa dell'Ordine in Russia -sia nei primi anni che a partire dal 1814- e fu poi segnata poi da tensioni interne all'ordine. In mezzo a queste peripezie, tuttavia, l'ordine continuo con perseveranza e determinazione la propria missione. Il lavoro e diviso in due parti. La prima si occupa della storia dei Gesuiti nell'impero russo, fino alla loro espulsione nel 1820, mentre la seconda analizza le vicende dell'Ordine nella Russia Bianca.

In Cart

28.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La voce dell'icona
News
LIRECR0242958
La voce dell'icona

Manuel Nin
Libreria editrice vaticana

LIRECR0242958
La voce dell'icona

Manuel Nin
Libreria editrice vaticana

Questo volume raccoglie una serie di meditazioni sul ciclo liturgico proponendo come chiave di lettura due aspetti che l'autore ritiene fondamentali in tutte le lingue cristiane e in particolar modo in quelle orientali: da un lato prende in esame le composizioni innografiche delle grandi feste siriache e bizantine evidenziandone la dimensione poetica e il contenuto teologico; dall'altro si sofferma sull'iconografia e sul suo rapporto con i testi eucologici, mettendo in luce come l'icona diventi un commento visivo alla liturgia e viceversa come i testi commentino a loro volta l'immagine. Il lavoro compiuto dall'autore tuttavia non ha l'intento di essere uno studio esaustivo di innografia cristiana orientale, tanto meno un trattato di iconografia, piuttosto vuole mettere in evidenza lo stretto rapporto che lega la preghiera cantata e l'immagine, spingendo il lettore a scoprirne il valore teologico ed estetico. Arricchiscono inoltre il volume alcune raffigurazioni artistiche della tradizione orientale cristiana.

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Storia del Treviglio
News
LISTLO0242926
Storia del Treviglio

Tullio Santagiuliana, Ildebrando Santagiuliana
Poligrafiche Bolis

LISTLO0242926
Storia del Treviglio

Tullio Santagiuliana, Ildebrando Santagiuliana
Poligrafiche Bolis

In Cart

40.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Sicani, Siculi, Elimi
News
LISTAR0242768
Sicani, Siculi, Elimi

Rosa Maria Albanese Procelli
Longanesi & C.

LISTAR0242768
Sicani, Siculi, Elimi

Rosa Maria Albanese Procelli
Longanesi & C.

In questo saggio viene descritta l'affascinante storia della Sicilia dall'età del bronzo a quella tardo-arcaica (XIII-V secolo a.C.), che corrisponde alla formazione e allo sviluppo delle comunità indigene. Attingendo alle numerose fonti che raccontano tale evoluzione (archeologiche, letterarie, epigrafiche, paleontropologiche, paleobotaniche e paleozoologiche), l'autrice approfondisce e rivela uno dei momenti meno noti e più suggestivi della storia italiana.

In Cart

40.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La Sardegna fenicia e punica
News
LISTAN0241017
La Sardegna fenicia e punica

Ferruccio Barreca
Chiarella

LISTAN0241017
La Sardegna fenicia e punica

Ferruccio Barreca
Chiarella

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Simboli del pensiero ebraico
News
LIREEB0236017
Simboli del pensiero ebraico

Giulio Busi
Giulio Einaudi Editore

LIREEB0236017
Simboli del pensiero ebraico

Giulio Busi
Giulio Einaudi Editore

Scritto come un'enciclopedia, con singole voci ordinate alfabeticamente, il lavoro di Giulio Busi ripercorre e discute le interpretazioni delle parole più dense di significato simbolico della tradizione ebraica. Ogni voce prende l'avvio da una ricognizione degli usi biblici, dei suoi sviluppi narrativi e di quella intensa trama di allusioni e di echi che caratterizza la prosa della Scrittura. Si tratta sempre di parole concrete, ma attorno a questa concretezza si intreccia un inventario del reale che rimanda sempre metaforicamente ad altro, a una dimensione in cui ogni cosa è legata a un tutto.

In Cart

80.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Mistici italiani dell'età moderna
News
LIRECR0236015
Mistici italiani dell'età moderna

Giacomo Jori
Giulio Einaudi Editore

LIRECR0236015
Mistici italiani dell'età moderna

Giacomo Jori
Giulio Einaudi Editore

Estasi, rapimenti, visioni, elevazioni che alterano e ispirano sono talvolta divenuti linguaggio, costituendo un patrimonio culturale che è stato studiato solo a tratti e non sempre con sistematicità. Più conosciuta è la mistica medievale, assai meno quella fiorita nei primi secoli dell'età moderna. Questa antologia, frutto di una lunga ricerca, raccoglie i più importanti testi mistici del Cinque e Seicento, molti dei quali per la prima volta riprodotti da stampe antiche. Come scrive Carlo Ossola nell'introduzione: "La mistica non è un territorio o un genere, ma un orizzonte creato da una molteplicità di punti di vista: è un'esperienza che inonda il corpo che la patisce; è una memoria di testimoni, di confessori, di biografi, di quella manifestazione divina; è una via della teologia, breve, compendiaria, fatta di aspirazioni, afasie, orazioni giaculatorie, che annulla sé ma anche ogni distanza dal divino, che non ha gradi o misura: la mistica si definisce come "adhesio, copulatio, coniunctio"; è infine un dettato di poesia biblica, "cella vinaria" che riscrive il Cantico dei Cantici, ma che attraversa il deserto di Giobbe, il pelago di Giona, sale alla Gerusalemme dei Salmi e dell'Apocalisse. Questo libro, per la prima volta rispetto ad altre antologie della mistica, distingue dunque i quattro "registri" della parola mistica, i quali - sebbene indichino un'ideale parabola sull'asse temporale - non sono mai altro che registri, partitura di un canto che brucia le note e rimane eco interna".

In Cart

50.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Città di luce
News
LIREEB0235981
Città di luce

Giulio Busi
Giulio Einaudi Editore

LIREEB0235981
Città di luce

Giulio Busi
Giulio Einaudi Editore

«La letteratura dei palazzi, o Hekalot, come si chiamano in ebraico, è antica, misteriosa, difficile. Mette soggezione anche al lettore esperto, abituato a vedersela con i testi astrusi della qabbalah, la sapienza segreta del giudaismo, che si è forgiata tra il XIII e il XVI secolo. Per quanto siano complesse le allegorie dei mistici medievali e della prima età moderna, questi palazzi a perpendicolo su dirupi di luce rimangono una meta proibitiva, quasi irraggiungibile. La letteratura degli Hekalot precede la qabbalah. La precede nel tempo, giacché comincia a costituirsi nei primi secoli dell'età volgare, e la precede nell'ordine mentale e nell'immaginario collettivo. Chi giunge alle dimore divine, e riesce a penetrarvi, entra in un'aristocrazia sapienziale, invidiata e ambita. Il percorso è pericoloso. Alle porte degli edifici superni vigilano guardiani scorbutici e maneschi. Bisogna saperli prendere con le buone, ingraziarseli, oppure aggirarli ricorrendo a qualche aiuto altolocato. Ma non è solo l'itinerario difficile a respingere molti, o forse quasi tutti. Il problema, con cui si scontrava l'adepto in età antica, e che ancora oggi scoraggia più di un lettore, è capire il perché di tanta fatica. Cosa si trova in cielo? Beninteso, non nel cielo volgare dei nostri viaggi intercontinentali. Quello che qui importa è il cielo incontaminato della sapienza primordiale. Il cielo abitato da Dio e dalla sua corte celeste. Il cielo affollato di angeli, protetto da mura altissime di tizzoni accesi, a un tempo percorso da melodie dolcissime e scosso da paurosi boati. Cosa c'è da vedere, cosa c'è da sapere? Questo è l'argomento del nostro libro. Le pagine che seguono sono una risposta alla domanda che, da sempre, s'è fatta a chi torna. Cos'hai visto? Ne valeva la pena? Cosa c'è "là"»? (dall'Introduzione)

In Cart

50.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Raymond Carver. Una vita da scrittore
News
LISTBI0201218
Raymond Carver. Una vita da scrittore

Carol Sklenicka
Nutrimenti

LISTBI0201218
Raymond Carver. Una vita da scrittore

Carol Sklenicka
Nutrimenti

Con la morte di Raymond Carver, nel 1988, lettori hanno perso la voce unica di un autore all'apice del suo successo. Come scrisse in quell'occasione il Times, Carver era "il Cechov del ceto medio americano", lo scrittore che aveva dato dignità letteraria a un'America immersa in una routine di matrimoni stanchi, mestieri ordinari e anguste casette dei sobborghi. Ma se la sua influenza su una generazione di letterati, e sul genere stesso del racconto, è stata negli anni ampiamente riconosciuta e ripercorsa, non è altrettanto noto il cammino di affrancamento, emotivo e sociale, che permise a Carver di raggiungere i vertici della propria arte, irradiando su chi gli era intorno, nel bene e nel male, gli effetti di una personalità inquieta e fuori del comune. In questa biografia, risultato di un meticoloso lavoro di ricerca, Carol Sklenicka rievoca la vita di Raymond Carver a partire dai suoi primi anni a Yakima, nello stato di Washington.

In Cart

23.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Ancient Plate Meiji Era 1868-1912 Bronze Iohan Scene Decorations
News
OGANOG0224236
Ancient Plate Meiji Era 1868-1912 Bronze Iohan Scene Decorations

Japan, Meiji Era 1868-1912

OGANOG0224236
Ancient Plate Meiji Era 1868-1912 Bronze Iohan Scene Decorations

Japan, Meiji Era 1868-1912

Bronze plate decorated with a scene of lohan "enlightened disciples of Buddha" engaged in various prayer tasks in a river landscape of lotuses and birds. The figures of monks rendered in bas-relief in gold and silver work, the landscape artfully chiseled. The edge of the plate with flowered lozenges worked partly with acid on lost wax.

In Cart

1,160.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Strade ferrate e navigazione dell'Italia 1865
News
LIVIGU0218680
Strade ferrate e navigazione dell'Italia 1865

s.a.
L. Ronchi editore

LIVIGU0218680
Strade ferrate e navigazione dell'Italia 1865

s.a.
L. Ronchi editore

In Cart

185.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vintage 1950s-60s Sofa with Origianl Fabric Upholstery Italy
News
MOSEDI0243384
Vintage 1950s-60s Sofa with Origianl Fabric Upholstery Italy

MOSEDI0243384
Vintage 1950s-60s Sofa with Origianl Fabric Upholstery Italy

Sofa, foam padding, original fabric covering, enamelled metal legs with brass tips. A sofa that lends itself to being revisited to make it suitable for an environment with a relaxation area, with an original style and a taste of times gone by, the product can be restored by our laboratory, with an intervention that involves the replacement of the padding and the fabric by choosing from our different samples.

In Cart

820.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vintage 1950s-60s Coffee Table Marble Top Italy
News
MOTATA0239353
Vintage 1950s-60s Coffee Table Marble Top Italy

MOTATA0239353
Vintage 1950s-60s Coffee Table Marble Top Italy

Coffee table, brass-plated metal structure, marble top.

In Cart

360.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Dogma contro critica
News
LISCSC0241939
Dogma contro critica

Thomas S. Kuhn
Cortina Raffaello Editore

LISCSC0241939
Dogma contro critica

Thomas S. Kuhn
Cortina Raffaello Editore

Il testo di Thomas Kuhn, fisico, storico e filosofo della scienza, segue le tappe più importanti dell'evoluzione di un pensiero che si è imposto come uno dei più rilevanti nel dibattito epistemologico del '900. Secondo Kuhn, da Copernico a Darwin, da Newton ad Einstein, il dogma, più che lo spirito critico, sembra reggere il mondo della ricerca. Senza l'attacamento tenace alle idee predilette, senza una sorta di culto della personalità dei grandi maestri, non sarebbe nata neanche la scienza di oggi, quella dei grandi laboratori, dei telescopi orbitanti o degli sconvolgenti prodotti delle biotecnologie.

In Cart

35.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Ancient Glasses Georges Briard '900 Glass Decorated with Flowers
News
OGANOG0204104
Ancient Glasses Georges Briard '900 Glass Decorated with Flowers

USA 20th century

OGANOG0204104
Ancient Glasses Georges Briard '900 Glass Decorated with Flowers

USA 20th century

Group of twelve glasses in two different sizes. Relief decoration depicting yellow petaled flowers. Embossed signature of the author.

In Cart

250.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Saul Steinberg's New Yorker Cover Poster View of the World
News
ARARCO0242805
Saul Steinberg's New Yorker Cover Poster View of the World

View of the World from 9th Avenue, 1976

ARARCO0242805
Saul Steinberg's New Yorker Cover Poster View of the World

View of the World from 9th Avenue, 1976

Printed on paper. At the top is the masthead of the famous magazine, at the bottom the signature of the illustrator. Saul Steinberg was one of the greatest illustrators of the 20th century, a world-famous artist and illustrator who, during his career, collaborated with the major American periodicals, including ‘Life’, ‘Time’, ‘Harper's Bazaar’, but is best known for his collaboration between the 1940s and 1980s with The New Yorker, a magazine for which he produced illustrations, cartoons, drawn reports and dozens of covers. With his essential, scratchy lines and his metaphysical imagery influenced by Dadaism and Art Deco, Steinberg depicted views of New York and visionary, surreal compositions on the magazine's covers. With his essential, scratchy lines and metaphysical imagery influenced by Dadaism and Art Deco, Steinberg depicted views of New York and visionary, surreal compositions on the magazine's covers. Steinberh suggested replacing the word ‘autobiography’ with ‘autogeography’, as if life were essentially a matter of places, locations and perspectives, as in this famous cover of the New Yorker of 29 March 1976, entitled ‘View of the World from 9th Avenue’, which shows the world as seen from an unspecified point on the famous street. The poster is presented in a frame.

In Cart

260.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart