Non è colpa dei bambini - Perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito

Non è colpa dei bambini

Perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito

Author: Daniele Novara

Code: LIMAVA0137784

13.00
WITH FREE SHIPPING
8.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date

Features

Perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito

Author: 

Publisher:  Rizzoli

Place of printing:  Milan

Year of publication: 

Necklace:  BUR Parenting

Negli ultimi quindici anni gli adulti che hanno avuto a che fare con il mondo dell'infanzia, insegnanti o genitori, hanno dovuto confrontarsi in modo graduale ma inesorabile con una crescente terminologia medico-psichiatrica: disturbi dell'attenzione, autismo, dislessia, discalculia... Le certificazioni sono aumentate in maniera esponenziale e molti bambini - che un tempo sarebbero stati indicati come turbolenti, indisciplinati, in difficoltà - oggi hanno una diagnosi precisa. Eppure, ci racconta qui Novara per la prima volta, i conti non tornano: le diagnosi italiane eccedono la media di qualunque nazione, e l'accelerazione con la quale crescono nelle nostre scuole non è in linea con le statistiche internazionali. Cosa sta succedendo? Con le competenze di esperto dell'educazione, e l'apprensione di un osservatore empatico del mondo scolastico, Novara ci propone una risposta semplice e sconvolgente: stiamo sostituendo la psichiatria all'educazione. In una scuola, e in una società, che sta abbandonando una delle sue missioni fondamentali - crescere le nuove generazioni - è diventato perversamente più semplice definire malato un bambino che non riusciamo a educare. In queste pagine, ricche di dati chiari e di esperienze sul campo, Daniele Novara ci porta alla scoperta di un sistema che troppo spesso preferisce la terapia all'educazione. Ma ci mostra anche, attraverso percorsi già sperimentati, come sia possibile opporsi a questa deriva, recuperando la missione primaria delle famiglie e dei docenti. Un libro forte e necessario, che non colpevolizza nessuna categoria ma al contrario chiama tutti, genitori, insegnanti e anche medici, terapeuti e funzionari, a un lavoro comune per recuperare il senso vero dell'educare, tracciando una linea netta tra malattia e cattiva educazione, per ridare ai bambini la scuola, e la società, di cui hanno bisogno.

Product Condition:
Specimen in good condition. Cover with slight yellowing, dust spots and signs of wear at the edges and corners. Cuts yellowed and with traces of dust. Yellowed pages. Text in Italian language.

ISBN Code:  8817097187

EAN:  9788817097185

Pages:  204

Format:  Paperback

Dimensions (cm):
Height:  22

Description

First edition in this series.

Product availability

Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.

Non è colpa dei bambini

Perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito

Author: Daniele Novara

Code: LIMAVA0137784

13.00
WITH FREE SHIPPING
8.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date
Alternative proposals
It could also interest you