Regole monastiche della Spagna visigota
Features
Author: San Leandro, San Fruttuoso, Sant'Isidoro
Publisher: Edizioni Scritti Monastici
Place of printing: Praglia Abbey (PD)
Year of publication: 2014
Necklace: Monastic writings 42
Verso l'anno 600 san Leandro di Siviglia scrive il "De institutione virginum", testo conosciuto come regola di s. Leandro, sollecitato dalla sorella Fiorentina e dalla comunità di vergini. Il fratello minore di san Leandro, sant'Isidoro, scrive anche lui, tra il 615 e il 624 una "Regula monachorum" con l'intento di mitigare il rigore delle regole orientali. Offre un modo concreto di organizzare l'Ufficio divino, l'ammissione dei novizi, l'abolizione delle differenze sociali all'interno della comunità, il lavoro manuale, le trasgressioni della regola. In Galizia nascono altre Regole con l'adattamento della regola di sant'Agostino, Girolamo ecc.; e la più importante di esse è la Regula monachorum di Fruttuoso di Braga scritta tra il 630 e il 635. A questa regola segue una seconda recensione chiamata "Regula communis" composta tra il 665 e il 680.Il volume che presentiamo contiene tutte le Regole monastiche spagnole tradotte e riunite per la prima volta in italiano: quella di san Leandro di Siviglia, sant'Isidoro, Fruttuoso, e la Regula communis. Abbiamo così, in un solo volume, la legislazione monastica spagnola di rilevante valore.
Product Condition:
Example in good condition. Cover with slight yellowing, dust spots and signs of wear to the edges and corners. Cuts with light traces of dust. Text in Italian language.
ISBN Code: 8885931758
EAN: 9788885931756
Pages: 216
Format: Paperback
Dimensions (cm):
Height: 21
Description
Introduction and notes by Julio Campos Riuz.
Product availability
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.