La caduta di Roma e la fine della civiltà
Features
Author: Bryan Ward-Perkins
Publisher: Gius. Laterza & Figli
Place of printing: Rome-Bari
Year of publication: 2008
Necklace: History and society
Roma non è caduta. O almeno cosi dicono le più recenti teorie storiografiche. La transizione al dominio germanico sarebbe stata graduale e pacifica, risultato di una progressiva integrazione delle popolazioni del nord, vitali ma primitive, nel grande organismo imperiale, raffinato e ormai prossimo all'esaurimento. II loro mescolarsi avrebbe dato vita a una nuova era di positive trasformazioni culturali. Niente affatto, sostiene Bryan Ward-Perkins. Ma quale integrazione, quale proficua sistemazione delle popolazioni esterne entro i confini dell'impero! "I Germani che invasero l'impero d'Occidente occuparono o estorsero con la minaccia della forza la massima parte dei territori in cui si stabilirono, senza alcun accordo formale sulla divisione delle risorse con i loro nuovi sudditi romani. Dovunque si abbiano testimonianze di una certa ampiezza, la norma era indubbiamente la conquista o la resa alla minaccia della forza, e non un accordo pacifico".
Product Condition:
Copy in good condition. Dust jacket with light yellowing, dust spots, and minor signs of wear at the edges and corners. Pages yellowed at the edges. Text in Italian.
ISBN Code: 8842083948
EAN: 9788842083948
Pages: VIII,293
Format: Hardback with dust jacket
Dimensions (cm):
Height: 21
Description
Translated by Mario Carpitella. Images, photographs, and drawings in black and white, original and original.
Product availability
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.