Lo schianto - 2008-2018. Come un decennio di crisi economica ha cambiato il mondo

News
Lo schianto

2008-2018. Come un decennio di crisi economica ha cambiato il mondo

Author: J. Adam Tooze

Code: LIPSIN0289336

20.00
WITH FREE SHIPPING
15.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date

Features

2008-2018. Come un decennio di crisi economica ha cambiato il mondo

Author: 

Publisher:  Arnoldo Mondadori Editore

Place of printing:  Milan

Year of publication: 

Necklace:  Oscar story 183

Innescata dallo scoppio della bolla immobiliare nel 2006 e culminata il 15 settembre 2008 nel crack della Lehman Brothers, la prima grave crisi finanziaria dell'era globale ha investito violentemente ogni parte del mondo, dalle borse del Regno Unito e dell'Europa fino alle fabbriche dell'Asia, del Medio Oriente e dell'America latina, e ha determinato un radicale riassetto della governance internazionale. Negli Stati Uniti e nei Paesi occidentali ha provocato un generale impoverimento del ceto medio, un ripensamento della natura della democrazia capitalistica e, con un effetto domino la cui prima conseguenza è stata l'esplosione di una serie di crisi geopolitiche lungo tutto il perimetro esterno dell'Unione europea, dalla Tunisia alla Crimea, ha portato alla guerra in Ucraina, al collasso della Grecia, alla Brexit e alla vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane del 2016. Con la sua poderosa ricostruzione del decennio di crisi finanziarie appena trascorso e delle risposte economiche, politiche e geopolitiche che a esse sono state date, Adam Tooze ci mostra che per comprendere gli sconvolgimenti epocali in corso è necessaria una profonda riflessione su alcuni temi di fondo: il carattere casuale e caotico dello sviluppo economico e le rotte imperscrutabili del debito; le invisibili trame che legano paesi e regioni in rapporti di interdipendenza acutamente asimmetrici, frutto di una incolmabile e crescente disparità in termini di capacità di investimento e di potere politico e militare; le modalità con cui le crisi finanziarie hanno interagito con il successo planetario di Internet e dei social network; la sofferenza della classe media americana, l'ascesa della Cina e le lotte globali per i combustibili fossili. Alla luce di questo nuovo scenario, Tooze valuta, con le armi dello storico, la portata di eventi che si configurano come una delle grandi crisi della modernità, al pari della prima guerra mondiale, e formula alcune domande cruciali - come si accumulano rischi enormi, poco compresi e poco controllabili? siamo entrati nella crisi ingenuamente, come sonnambuli, o spinti da forze oscure? di chi è la colpa del disastro che ne è derivato? in che modo le passioni politiche del popolo influenzano il processo decisionale dell'élite? e in che modo i politici sfruttano tali passioni? - riguardo alle reali prospettive di un ordine mondiale liberale, stabile e coerente.

Product Condition:
Copy in excellent condition. Text in Italian.

ISBN Code:  8804724323

EAN:  9788804724322

Pages:  766

Format:  Paperback

Dimensions (cm):
Height:  23

Description

Translated by Chiara Rizzo and Roberto Serrai.

Product availability

Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.

News
Lo schianto

2008-2018. Come un decennio di crisi economica ha cambiato il mondo

Author: J. Adam Tooze

Code: LIPSIN0289336

20.00
WITH FREE SHIPPING
15.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date
Alternative proposals
It could also interest you