Guido Carli senatore e ministro del Tesoro 1983-1992
Features
Author: Piero Craveri
Publisher: Bollati Boringhieri
Place of printing: Turin
Year of publication: 2009
Necklace: Writings and speeches of Guido Carli V
Guido Carli fu eletto due volte senatore (maggio 1983 e luglio 1987) nelle liste della Democrazia cristiana. Chiamato nel luglio 1989 ad assumere la carica di ministro del Tesoro nel quinto governo Andreotti, tenne quell'incarico fino al giugno 1992, partecipando al negoziato che nel gennaio 1992 portò alla firma del Trattato di Maastricht. Per la sua autorevolezza, acquisita lungo la sua carriera nei contesti internazionali, e per la sua lucidità negoziale riuscì a imporre nel testo del trattato quegli spiragli che consentirono poi all'Italia di entrare nell'euro, in particolare l'interpretazione non rigida ma flessibile del parametro del debito pubblico. Ottenne così nel negoziato sulla moneta unica quello che invece non riuscì a conseguire nell'arena interna per contenere la crescita del debito pubblico, Molti degli obiettivi che in seguito furono avviati a soluzione, dalle privatizzazioni alla politica dei redditi, alla riforma della previdenza, furono da lui messi a fuoco e fatti oggetto di discussione all'interno del governo. Ma di ogni sua proposta venne rinviata la decisione. Gli scritti di Carli contenuti in questo volume documentano questa sua determinata inclinazione e illustrano l'insieme di idee e di proposte che egli diede, per lo più inascoltato, al dibattito politico di allora, offrendo ancora oggi un contributo alla riflessione politica ed economica. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali
Product Condition:
Copy in good condition. Dust jacket with slight yellowing, traces of dust, and signs of wear on the edges and corners. Yellowed pages. Text in Italian.
ISBN Code: 8833920276
EAN: 9788833920276
Pages: CLVII,324
Format: Hardback with dust jacket
Dimensions (cm):
Height: 22
Product availability
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.












