Specific typology

Price

4 € 36000 € Apply

Style

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Apply

Sort by

Arte e spiritualità
LIMUMU0249859

Arte e spiritualità

AA.VV.
Tipografia Editrice Cesare Nani

LIMUMU0249859
Arte e spiritualità

AA.VV.
Tipografia Editrice Cesare Nani

In Cart

10.00€

In Cart
Il terzo orecchio
LIMUMU0249857

Il terzo orecchio

Mario Delli Ponti, Boris Luban-Plozza
Centro Scientifico Torinese

LIMUMU0249857
Il terzo orecchio

Mario Delli Ponti, Boris Luban-Plozza
Centro Scientifico Torinese

In Cart

20.00€

In Cart
Antique Table Clock Bronze Robert & Courvoisier France XIXe Siècle
SELECTED
SELECTED
OGANOG0236853

Antique Table Clock Bronze Robert & Courvoisier France XIXe Siècle

France, Early XIX Century

OGANOG0236853
Antique Table Clock Bronze Robert & Courvoisier France XIXe Siècle

France, Early XIX Century

Robert & Courvoisier temple table clock in gilded bronze, finely chiselled and engraved. Decorations with lion heads, winged dragons and plant motifs. The enamelled metal display with hours and minutes in Arabic numerals is held by a gilded bronze frame with the twelve zodiac signs. In the center of the dial signature of the well-known watchmakers. Movement with striker for the hours and quarters, on two bells.

In Cart

4,200.00€

In Cart
Vintage Sideboard S. Mazza Attr. Exotic Wood Veneer 1960s
MOMOMO0248856

Vintage Sideboard S. Mazza Attr. Exotic Wood Veneer 1960s

MOMOMO0248856
Vintage Sideboard S. Mazza Attr. Exotic Wood Veneer 1960s

Sideboard with hinged doors, attributed to the designer Sergio Mazza, the furniture is in exotic wood veneer, with fabric inserts and chromed metal base.

In Cart

1,200.00€

In Cart
Antique Sculpture White Rudolstadt Porcelain Germany XIX-XX Century
OGANCE0229407

Antique Sculpture White Rudolstadt Porcelain Germany XIX-XX Century

Germany, Late XIX - Early XX Century

OGANCE0229407
Antique Sculpture White Rudolstadt Porcelain Germany XIX-XX Century

Germany, Late XIX - Early XX Century

White porcelain sculptural group depicting a gallant couple with cage and birds. Under the base the manufacturer's brand.

In Cart

160.00€

In Cart
Masi Simonetti 1903/1969
LIARCO0250605

Masi Simonetti 1903/1969

Luigina Bortolatto
Matteo editore

LIARCO0250605
Masi Simonetti 1903/1969

Luigina Bortolatto
Matteo editore

In Cart

25.00€

In Cart
Silvio Berardi architetto. Living in Cortina d'Ampezzo
LIARAR0250558

Silvio Berardi architetto. Living in Cortina d'Ampezzo

AA.VV.
Mondadori Electa

LIARAR0250558
Silvio Berardi architetto. Living in Cortina d'Ampezzo

AA.VV.
Mondadori Electa

In Cart

45.00€

In Cart
Gaetano Chierici
LIAROT0250340

Gaetano Chierici

s.a.
s.e.

LIAROT0250340
Gaetano Chierici

s.a.
s.e.

In Cart

20.00€

In Cart
La cosa inventata
LIARDE0250089

La cosa inventata

Atelier Nouveau Competition of Tokyo
s.e.

LIARDE0250089
La cosa inventata

Atelier Nouveau Competition of Tokyo
s.e.

In Cart

18.00€

In Cart
Il piacere dell'arte
LIARST0250064

Il piacere dell'arte

Adriana Polveroni, Marianna Agliottone
Johan & Levi editore

LIARST0250064
Il piacere dell'arte

Adriana Polveroni, Marianna Agliottone
Johan & Levi editore

Come un bacillo virulento che si propaga in modo incontrollato, il collezionismo può indurre chi ne è affetto a veri e propri eccessi, come sgomberare case per lasciare posto alle opere o dilapidare interi patrimoni per una voglia di possesso così forte da diventare difficilmente governabile. Che cosa ne accende la scintilla? "Il piacere dell'arte" offre un quadro del collezionismo contemporaneo in Italia, che in tempi recenti ha assunto un passo sempre più autorevole non solo per l'intraprendenza delle iniziative, ma anche per la crescente progettualità che caratterizza molte raccolte. Partendo da fondamentali cenni storici, indagando quindi l'humus in cui sono emerse figure di spicco come Giorgio Franchetti, Giuseppe Panza e Marcello Levi e lasciando infine la parola ai protagonisti contemporanei, il libro mira anche a identificare le cause di una "mancata modernità" del collezionismo italiano, imbrigliato da vincoli come la notifica e un'IVA fra le più alte d'Europa. Se tali impedimenti burocratici e fiscali da un lato frenano il dialogo con le istituzioni, dall'altra danno luogo a un forte sviluppo dell'iniziativa privata favorendo l'apertura al pubblico di numerose fondazioni. È questo il tratto più peculiare del panorama italiano, una realtà complessa e ricca di sfaccettature le cui potenzialità risultano tanto più interessanti da indagare quanto più essa presenta una declinazione sociale e un carattere di organicità.

In Cart

12.00€

In Cart
L'architettura bizantina
LIARAR0250013

L'architettura bizantina

Vojislav Korać, Marica Šuput
Editoriale Jaca Book

LIARAR0250013
L'architettura bizantina

Vojislav Korać, Marica Šuput
Editoriale Jaca Book

Ma cosa era dunque Bisanzio? Civiltà e identità romana, religione cristiana, cultura e lingua greca, questo teneva insieme un variegato mosaico di popoli con lingue e tradizioni radicalmente diverse (un'etnia o una popolazione "bizantina" non è infatti mai esistita e non è altrimenti riconoscibile), che nei millecento anni della sua storia ha popolato un'estensione territoriale, all'inizio pari a quella delle regioni orientali dell'Impero romano, la curva del Mediterraneo che va dall'Egitto alla Dalmazia, dal confine danubiano al limes siro-mesopotamico. Restano splendide testimonianze di questa civiltà architettonica e artistica, e pensiamo alla Bulgaria, alla Serbia, alla ex Repubblica jugoslava di Macedonia, alla Grecia, alla Russia, per riferirci alle entità statali moderne, che comunque, almeno nei nomi, ricalcano le identità statali di epoca medievale (ma con gravi situazioni di crisi, si pensi al Kossovo, oggi stato indipendente ma all'epoca cuore stesso della civiltà serba, o all'Ucraina, oggi stato indipendente ma all'epoca regione in cui nacque la Russia cristiana, la Rus'di Kiev, appunto). Per certi versi, anche la stessa Italia fu per secoli largamente permeata di cultura bizantina. Il volume ripercorre questa straordinaria vicenda umana e artistica con dovizia di piante e illustrazioni che guidano i lettori anche non esperti attraverso la disamina soprattutto di chiese e monasteri a una migliore e più corretta comprensione di Bisanzio.

In Cart

35.00€

In Cart
Studi Vasariani. Atti del consegno internazionale per il IV Centenario della prima edizione delle Vite del Vasari
LIARST0249996

Studi Vasariani. Atti del consegno internazionale per il IV Centenario della prima edizione delle Vite del Vasari

AA.VV.
G. C. Sansoni Editore

LIARST0249996
Studi Vasariani. Atti del consegno internazionale per il IV Centenario della prima edizione delle Vite del Vasari

AA.VV.
G. C. Sansoni Editore

In Cart

25.00€

In Cart
Le edizioni della Divina Commedia nella storia dell'arte tipografica del secolo XV
LIENBI0249986

Le edizioni della Divina Commedia nella storia dell'arte tipografica del secolo XV

Guglielmo Manfré
Edi-Guida

LIENBI0249986
Le edizioni della Divina Commedia nella storia dell'arte tipografica del secolo XV

Guglielmo Manfré
Edi-Guida

In Cart

9.00€

In Cart
Histoire de l'art chrétien aux dir premiers siècles
LIARST0249634

Histoire de l'art chrétien aux dir premiers siècles

F.R. Salmon
Societe de Saint Augustin - Desclee de Brouwer et C.i

LIARST0249634
Histoire de l'art chrétien aux dir premiers siècles

F.R. Salmon
Societe de Saint Augustin - Desclee de Brouwer et C.i

In Cart

30.00€

In Cart
I Macchiaioli
LIARST0149818

I Macchiaioli

Mario Giardelli
Casa Editrice Ceschina

LIARST0149818
I Macchiaioli

Mario Giardelli
Casa Editrice Ceschina

In Cart

15.00€

In Cart
Palazzo Madama in Torino (2 Volumi)
LISTLO0250537

Palazzo Madama in Torino (2 Volumi)

Luigi Mallé
Tipografia torinese editrice

LISTLO0250537
Palazzo Madama in Torino (2 Volumi)

Luigi Mallé
Tipografia torinese editrice

In Cart

55.00€

In Cart
Vintage 1960s Floor Lamp Steel Aluminium Italy
MOILIL0249340

Vintage 1960s Floor Lamp Steel Aluminium Italy

MOILIL0249340
Vintage 1960s Floor Lamp Steel Aluminium Italy

Floor lamp with adjustable position diffuser in enamelled aluminum and steel.

In Cart

430.00€

In Cart
Ikea PS Hasslo Vintage Armchairs Design Monika Mulder
MOSESE0249110

Ikea PS Hasslo Vintage Armchairs Design Monika Mulder

MOSESE0249110
Ikea PS Hasslo Vintage Armchairs Design Monika Mulder

Group of 3 armchairs, enamelled metal structure, seat and back in plastic material. Good condition.

In Cart

580.00€

In Cart
Vintage 1950s Children's Bed Brass Italy
MOCOCO0249066

Vintage 1950s Children's Bed Brass Italy

MOCOCO0249066
Vintage 1950s Children's Bed Brass Italy

Brass children's bed.

In Cart

460.00€

In Cart
Vintage 1960s Serving Set Lino Sabattini Silvered Metal
OGMOOG0248038

Vintage 1960s Serving Set Lino Sabattini Silvered Metal

Italy, 1960s-70s

OGMOOG0248038
Vintage 1960s Serving Set Lino Sabattini Silvered Metal

Italy, 1960s-70s

Serving set in silver metal and glass consisting of oil cruet, salt shaker, tray and gravy boat. A cap is missing. Under the bases the manufacturing brand.

In Cart

520.00€

In Cart
Quaderni (Volume 4)
LINAST0250359

Quaderni (Volume 4)

Paul Valéry
Adelphi

LINAST0250359
Quaderni (Volume 4)

Paul Valéry
Adelphi

In Cart

25.00€

In Cart
Pair of Antique Obelisks Red Granite Italy XIX Century
SELECTED
SELECTED
OGANOG0108746

Pair of Antique Obelisks Red Granite Italy XIX Century

Italy, Late XIX Century

OGANOG0108746
Pair of Antique Obelisks Red Granite Italy XIX Century

Italy, Late XIX Century

Pair of obelisks in red granite surmounted by two terrestrial and celestial globes in gilded bronze. The obelisks rest on two granite plinths with a base and capital in Giallo di Siena marble resting on gilded bronze feet; the two obelisks rest on plinths supported by 4 gilded bronze turtles. The bronze turtles are later embellishments.

In Cart

3,800.00€

In Cart
The UBS Art Collection Drawings
LIARCA0250617

The UBS Art Collection Drawings

AA.VV.
Hatje Cantz

LIARCA0250617
The UBS Art Collection Drawings

AA.VV.
Hatje Cantz

In Cart

25.00€

In Cart
Teologia e poesia
LIRECR0250507

Teologia e poesia

Giuseppe Villa
Ancora Editrice

LIRECR0250507
Teologia e poesia

Giuseppe Villa
Ancora Editrice

II libro e costituito da tre parti. La prima è un saggio sulla relazione tra la teologia e la poesia e svolge in cinque capitoli altrettante questioni e, per sommi capi, formula un'ipotesi di sintesi plausibile di una relazione "più virtuosa". II primo capitolo affronta la triplice relazione teologia, filosofia e poesia con al centro la "parola": essa richiede un loro ripensamento in nome dell'"evento", che investe certamente il linguaggio di tutte e tre. La conclusione affida al secondo il compito di descrivere il metodo della "teologia narrativa" che, senza escludere le altre forme dello studio del testo sacro, consegna alla "teologia poetante" del terzo capitolo il compito di affrontare le diversità tra la teologia e la poesia e le loro auspicabili convergenze. II quarto e il quinto capitolo affrontano rispettivamente cosa può dare la teologia alla poesia e, viceversa, cosa può dare la poesia alla teologia. A questa prima parte ne segue una seconda, che è una raccolta di poesie. La prima inizia al termine della "lettura" della parabola del Padre buono e mette in campo la scena iniziale di un grande scenario del nostro tempo, che fa scorrere tre scene in successione: la metafora della notte, la crisi della parola e un canto a tre voci. Ciascuna di queste riporta diverse poesie. L'epilogo ripresenta la scena finale della triplice confessione d'amore di Pietro, nella quale avviene l'attuale passaggio tra narratore e lettore, con la grata consegna al lettore. La terza parte contiene diversi contributi critici di esperti sulla stessa materia trattata nel saggio iniziale.

In Cart

10.00€

In Cart