Specific typology

Price

4 € 36000 € Apply

Style

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Apply

Sort by

Torino in guerra tra cronaca e memoria
LISTLO0217135

Torino in guerra tra cronaca e memoria

Rosanna Roccia, Giorgio Vaccarino
Ages Arti grafiche

LISTLO0217135
Torino in guerra tra cronaca e memoria

Rosanna Roccia, Giorgio Vaccarino
Ages Arti grafiche

In Cart

20.00€

In Cart
Emozioni moltiplicate
LIARCO0217130

Emozioni moltiplicate

AA.VV.
ART'E'

LIARCO0217130
Emozioni moltiplicate

AA.VV.
ART'E'

In Cart

30.00€

In Cart
Badenheim 1939
LINAST0202875

Badenheim 1939

Aharon Appelfeld
Ugo Guanda Editore

LINAST0202875
Badenheim 1939

Aharon Appelfeld
Ugo Guanda Editore

In Cart

7.00€

In Cart
Può avere effetti indesiderati
LINAST0202395

Può avere effetti indesiderati

John O'Farrell
Oscar Mondadori

LINAST0202395
Può avere effetti indesiderati

John O'Farrell
Oscar Mondadori

Alice e David sono una coppia di genitori decisamente apprensivi. Si preoccupano che un asteroide possa cadere sulla testa dei loro figli, o che troppo glutine e latticini compromettano le loro facoltà mentali; pensano che le strade siano troppo trafficate per lasciare che i bambini vadano in giro a piedi. Si chiedono se i loro figli non siano troppo stressati dalle lezioni di musica, dai compiti e dalla vita sociale che sono costretti a seguire. E se queste lezioni extra non impediscano loro di condurre una sana attività fisica. Forse dovrebbero trovare un insegnante di matematica capace di nuotare con loro mentre spiega i numeri binari...

In Cart

7.00€

In Cart
L'assenza dell'assenzio
LINAIT0201521

L'assenza dell'assenzio

Andrea G. Pinketts
Oscar Mondadori

LINAIT0201521
L'assenza dell'assenzio

Andrea G. Pinketts
Oscar Mondadori

Lazzaro Santandrea è ancora una volta al centro di una pirotecnica serie di avventure, che lo vedono venire in contatto, successivamente, con tre personaggi di nome Assenzio. Un anziano, un giovane e un bambino. Tutti e tre, nel corso del romanzo, finiscono per sparire in modo misterioso.

In Cart

10.00€

In Cart
Storia del Mediterraneo nel seicento
LISTMO0198165

Storia del Mediterraneo nel seicento

Romano Canosa
Sapere 2000

LISTMO0198165
Storia del Mediterraneo nel seicento

Romano Canosa
Sapere 2000

In Cart

15.00€

In Cart
Whitney biennial 2006
LIARCO0197548

Whitney biennial 2006

Chrissie Iles, Philippe Vergne
Whitney Museum of American Art

LIARCO0197548
Whitney biennial 2006

Chrissie Iles, Philippe Vergne
Whitney Museum of American Art

In Cart

14.00€

In Cart
La fine del giorno
LINAST0168668

La fine del giorno

Bill Clegg
Bompiani

LINAST0168668
La fine del giorno

Bill Clegg
Bompiani

Dana Goss è una donna molto ricca, quasi anziana, sola, dalla memoria che perde fuoco. Una mattina parte dalla sua casa di New York, destinazione Connecticut, con una valigetta di cuoio dagli angoli consunti stretta al petto. Che cosa c'è dentro? Perché è importante? A tratti non lo ricorda più. Ma sa che deve, deve portarla a qualcuno. Jackie Howland è una madre, una vedova, una donna che si accontenta di quello che ha - una piccola casa al limitare di un villaggio, con un olmo centenario, l'ultimo rimasto nella zona, sul prato davanti alla finestra - però è disposta a fare qualunque cosa per difendere il suo orizzonte. Lupita Lopez fa la tassista alle Hawaii: avanti e indietro dall'aeroporto agli hotel di lusso col suo carico di turisti ricchi. Parla poco, pensa molto e non risponde alle telefonate quando rischiano di riportarla a un passato con cui non vuole fare i conti. Tre donne che non si incontrano da mezza vita, tre donne che hanno in comune una cosa, anzi, una casa. Si chiama Edgeweather, è una dimora costruita al tempo della Guerra Civile da un giovane di belle speranze come regalo di nozze per una sposa che non lo amava. Altre guerre si sono combattute tra le sue mura. Le case non parlano, le persone dimenticano, o almeno ci provano. Ma il passato, quello non tace mai.

In Cart

10.00€

In Cart
video
Genoese Console with Mirror Mahogany Italy 19th Century
ANTCON0000337

Genoese Console with Mirror Mahogany Italy 19th Century

19th Century / 1801 - 1900

ANTCON0000337
Genoese Console with Mirror Mahogany Italy 19th Century

19th Century / 1801 - 1900

Elegant console supported by wavy front legs finely carved with lion face and feline paws lean on a mixtilineal base. Band with cherry drawer divided into compartments. Framed Bariglio Marble countertop. It has a tilting mirror with octagonal grooved frame holded by finely carved curnucopias. Mahogany pedulle slabbed. Shows the influence of the workshops of the cabinetmaker Peters.

In Cart

1,350.00€

In Cart
Knifemaking. Gli artisti italiani
LIMAVA0215454

Knifemaking. Gli artisti italiani

Roberto Allara, Paolo Saviolo
Edizioni Saviolo

LIMAVA0215454
Knifemaking. Gli artisti italiani

Roberto Allara, Paolo Saviolo
Edizioni Saviolo

In Cart

50.00€

In Cart
Nouvelle contribution à l'étude de la société et de la colonisation eubéennes
LISTAR0217475

Nouvelle contribution à l'étude de la société et de la colonisation eubéennes

Centre Jean Bérard
Cahiers du Centre Jean Bérard

LISTAR0217475
Nouvelle contribution à l'étude de la société et de la colonisation eubéennes

Centre Jean Bérard
Cahiers du Centre Jean Bérard

Les historiens de l'antiquité et les archéologues s'intéressent à l'île grecque d'Eubée pour un certain nombre de raisons. Les érudits qui consacrent leurs recherches à l'Italie et à la Sicile sont conscients du rôle appréciable joué par les Eubéens qui, à l'Age du Fer, ont été les premiers à établir des contacts entre la Grèce et l'Orient d'une part, la Sicile et l'Italie d'autre part, et ont de ce fait contribué à la naissance d'une remarquable civilisation en Occident.
Les savants qui étudient l'histoire de la Grèce sont conscients du fait que l'Eubée semble avoir été un important centre d'activités au VIIIe siècle avant J. -C., période à partir de laquelle la civilisation grecque a connu un nouvel essor. Le rôle des Eubéens reste cependant à préciser.

In Cart

20.00€

In Cart
Manolo Valdés
LIARCO0218985

Manolo Valdés

Rudy Chiappini
Museo Casa Rusca

LIARCO0218985
Manolo Valdés

Rudy Chiappini
Museo Casa Rusca

In Cart

15.00€

In Cart
La bière
LIMACU0218970

La bière

Michael Jackson
Glénat

LIMACU0218970
La bière

Michael Jackson
Glénat

In Cart

12.00€

In Cart
La teoria delle catastrofi
LISCMA0216580

La teoria delle catastrofi

AA.VV.
Franco Angeli

LISCMA0216580
La teoria delle catastrofi

AA.VV.
Franco Angeli

In Cart

18.00€

In Cart
Fabergé 1846 - 1920
LIARAQ0215544

Fabergé 1846 - 1920

s.a.
Debrett's Peerage Ltd.

LIARAQ0215544
Fabergé 1846 - 1920

s.a.
Debrett's Peerage Ltd.

In Cart

6.00€

In Cart
Siamo uomini o psicanalisti?
LISUPS0215508

Siamo uomini o psicanalisti?

Nicola Spinosi
Il ruolo terapeutico

LISUPS0215508
Siamo uomini o psicanalisti?

Nicola Spinosi
Il ruolo terapeutico

In Cart

10.00€

In Cart
Psicosi collettive e suicidi collettivi
LISUPS0215505

Psicosi collettive e suicidi collettivi

Georges Heuyer
Il Pensiero Scientifico Editore

LISUPS0215505
Psicosi collettive e suicidi collettivi

Georges Heuyer
Il Pensiero Scientifico Editore

In Cart

8.00€

In Cart
Poétique analytique
LISUPS0215482

Poétique analytique

Jacques Durandeaux
Édition du Seuil

LISUPS0215482
Poétique analytique

Jacques Durandeaux
Édition du Seuil

Cette édition numérique a été réalisée à partir d'un support physique, parfois ancien, conservé au sein du dépôt légal de la Bibliothèque nationale de France, conformément à la loi n° 2012-287 du 1er mars 2012 relative à l'exploitation des Livres indisponibles du XXe siècle. Pages de début Liminaire Analysant, analyse, analyste Langue Corps, plaisir, jouissance Désir Inconscient et imaginaire Amour Nosologie analytiqueClinique Pervers Art, écriture Conclure Pages de fin.

In Cart

7.00€

In Cart
Enciclopedia dell'ingegneria (Volume II)
LISCMA0215263

Enciclopedia dell'ingegneria (Volume II)

Mario Lenti
ISEDI - Arnoldo Mondadori Editore

LISCMA0215263
Enciclopedia dell'ingegneria (Volume II)

Mario Lenti
ISEDI - Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

18.00€

In Cart
Enciclopedia dell'ingegneria (Volume VIII)
LISCMA0215261

Enciclopedia dell'ingegneria (Volume VIII)

Mario Lenti
ISEDI - Arnoldo Mondadori Editore

LISCMA0215261
Enciclopedia dell'ingegneria (Volume VIII)

Mario Lenti
ISEDI - Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

18.00€

In Cart
Convegno internazionale di studi pascoliani (3 Volumi)
LISAIT0218968

Convegno internazionale di studi pascoliani (3 Volumi)

Felice Del Beccaro
Amministrazione comunale

LISAIT0218968
Convegno internazionale di studi pascoliani (3 Volumi)

Felice Del Beccaro
Amministrazione comunale

In Cart

55.00€

In Cart
I cappuccini
LIARGR0214371

I cappuccini

Silvio Ronca, Gianfranco Berbenni
Edizioni Studio Teologico Cappuccini

LIARGR0214371
I cappuccini

Silvio Ronca, Gianfranco Berbenni
Edizioni Studio Teologico Cappuccini

In Cart

18.00€

In Cart
La religione della gioia
LIREAL0216584

La religione della gioia

Rabindranath Tagore
Oscar Mondadori

LIREAL0216584
La religione della gioia

Rabindranath Tagore
Oscar Mondadori

Mentre Gandhi organizzava la protesta non violenta e le campagne di disobbedienza civile che avrebbero portato all'indipendenza indiana dall'Impero britannico, un suo illustre concittadino si proponeva invece di conciliare e integrare mondo occidentale e orientale. Nipote del bramino che nel 1928 aveva fondato il Sodalizio dei credenti in Dio, unendo monoteismo cristiano e politeismo induista, Rabindranath Tagore si è sempre adoperato per la fratellanza tra tutti gli uomini, a prescindere dalle differenze di cultura e soprattutto di religione. Questa antologia ne raccoglie gli interventi più significativi, testimonianza concreta di un ideale di tolleranza religiosa e di conciliazione delle fedi nel nome di un'umanità protesa verso il sacro universale.

In Cart

8.00€

In Cart
Italici nella dacia romana
LISTAN0219513

Italici nella dacia romana

Livio Zerbini
Rubbettino

LISTAN0219513
Italici nella dacia romana

Livio Zerbini
Rubbettino

All'indomani della conquista della Dacia nel 106 d.C. l'imperatore Traiano nel pianificare le modalità di inclusione della nuova provincia nell'Impero e nel delinearne le direttrici di sfruttamento delle risorse si trovò dinnanzi ad una realtà che non consentiva l'applicazione del tradizionale modello di colonizzazione e romanizzazione, in quanto le élite dirigenti della società dacica, essendosi strenuamente opposte sino alle estreme conseguenze, erano state annientate. Nella colonizzazione e romanizzazione della Dacia di notevole rilievo, come testimoniano le attestazioni epigrafiche, dovette essere l'apporto degli Italici, che non solamente costituirono la maggioranza dei ceti superiori e delle élite dirigenti nelle città, ma rappresentarono e incarnarono il modello culturale dominante.

In Cart

12.00€

In Cart