Specific typology

Price

9 € 18000 € Apply

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


2 cm 532 cm

0 cm 473 cm

0 cm 360 cm

3 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Apply

Sort by

Monsieur Teste
LIFICO0187693

Monsieur Teste

Paul Valery
Il Saggiatore

LIFICO0187693
Monsieur Teste

Paul Valery
Il Saggiatore

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Una storia Americana
LIPSIN0193274

Una storia Americana

Francesco Costa
Mondadori

LIPSIN0193274
Una storia Americana

Francesco Costa
Mondadori

Il mondo sta per cambiare, di nuovo. Al termine di un anno sconvolto da avvenimenti inimmaginabili, gli americani hanno scelto il 46° presidente degli Stati Uniti in una delle elezioni più contese della storia. Joe Biden e Kamala Harris sono il nuovo volto della Casa Bianca. La loro vittoria ha catalizzato le speranze di decine di milioni di persone, ma la sfida che hanno davanti non è semplice: sarà interessante osservare come proveranno a traghettare gli Stati Uniti fuori dal momento più delicato della storia recente. Il modo migliore per conoscere come sarà la Casa Bianca di Joe Biden e Kamala Harris è conoscere chi sono e cosa hanno fatto fin qui. Perché la politica e il potere non cambiano le persone: le rivelano per quello che sono. Francesco Costa traccia quindi un ritratto della nuova presidenza percorrendo le straordinarie biografie dei due protagonisti, e i momenti che hanno segnato le loro vite. Dalla campagna elettorale del 1972, con cui Joe Biden diventò il più giovane senatore degli Stati Uniti, alla vicepresidenza al fianco di Barack Obama, dall'infanzia di Kamala Harris nei quartieri-ghetto per afroamericani della West Coast alla carriera da avvocata e procuratrice che l'ha portata a scrivere il suo nome nella storia americana ancora prima di diventare la prima donna, la prima persona di colore e la prima indiana-americana vicepresidente degli Stati Uniti d'America. Le vittorie, le sconfitte, gli errori ci raccontano qualcosa non solo del tipo di presidente e vicepresidente che governeranno la più grande potenza mondiale, ma anche delle lezioni che hanno imparato nel corso delle loro vite, di come hanno affrontato avversari e ostacoli. Soprattutto, quelle vittorie, sconfitte ed errori sono rappresentativi «di una comunità che va molto oltre le loro persone». Perché «nelle loro qualità e nei loro limiti, Joe Biden e Kamala Harris somigliano all'America».

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Max Weber e la sociologia della città
LISUSO0199225

Max Weber e la sociologia della città

Agostino Petrillo
Franco Angeli

LISUSO0199225
Max Weber e la sociologia della città

Agostino Petrillo
Franco Angeli

In Cart

30,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Derive territoriali
LISUSO0199254

Derive territoriali

Mario Aldo Toscano
Casa Editrice Le lettere

LISUSO0199254
Derive territoriali

Mario Aldo Toscano
Casa Editrice Le lettere

Non esiste un pensiero del territorio in Italia. E non esiste una rappresentazione condivisa dello spazio-Italia. Queste drastiche espressioni rinviano alla nostra storia, al nostro passato, al nostro presente. Le discussioni sulla questione dell'unità, se indirizzate verso retoriche utilitarie, possono nascondere il lavoro unitario da fare: in nome dei tanti problemi che attendono di essere affrontati con uno spirito diverso da quello della competizione, della divisione o peggio, delle accuse e delle recriminazioni. Il testo propone una verifica empirica delle situazioni dei comuni di montagna in declino o, forse, in dissoluzione. E pone una serie di domande nell'ordine del realismo, delle contraddizioni, dei limiti e delle possibilità che un insieme non modesto sia quantitativo che qualitativo solleva negli orizzonti problematici del futuro. Seguendo il percorso riflessivo dell'ipotesi finale, un'alleanza nuova e intensa tra città e montagna può dare speranza laddove gli spiragli di salvezza sembrano sempre più tenui.

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Ovunque in catene
LISUSO0199230

Ovunque in catene

Persio Tincani
M&B Publishing

LISUSO0199230
Ovunque in catene

Persio Tincani
M&B Publishing

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La democrazia in America Latina
LIPSIN0199220

La democrazia in America Latina

Davide Grassi
Franco Angeli

LIPSIN0199220
La democrazia in America Latina

Davide Grassi
Franco Angeli

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Lezioni di voce
LISUPS0175418

Lezioni di voce

Dr. Harriet Lerner
Corbaccio

LISUPS0175418
Lezioni di voce

Dr. Harriet Lerner
Corbaccio

"Lezioni di voce" tratta delle difficili questioni che dobbiamo affrontare quando ci tocca discutere temi sgradevoli con le persone a cui teniamo di più e che ci stanno offendendo o ferendo. Questo libro ci mette nelle condizioni di comprendere come ci sentiamo, come intendiamo esprimerci e che cosa vogliamo ottenere parlando dei nostri sentimenti. Concretamente aiuta ad aumentare le possibilità di essere ascoltati e di tenere aperta la via del dialogo, nonostante la presenza di emozioni conflittuali e complesse, di incomprensioni e di silenzi.

In Cart

13,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La scienza negoziata
LISUSO0198845

La scienza negoziata

Gustavo Guizzardi
Il Mulino

LISUSO0198845
La scienza negoziata

Gustavo Guizzardi
Il Mulino

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
America indiana
LISUSO0198474

America indiana

Ruggiero Romano
Giulio Einaudi Editore

LISUSO0198474
America indiana

Ruggiero Romano
Giulio Einaudi Editore

In Cart

12,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Studi sulla teoria dell'imperialismo
LIPSID0199249

Studi sulla teoria dell'imperialismo

Roger Owen, Bob Sutcliffe
Giulio Einaudi Editore

LIPSID0199249
Studi sulla teoria dell'imperialismo

Roger Owen, Bob Sutcliffe
Giulio Einaudi Editore

In Cart

13,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
1944. L'anno della svolta
LISTGU0198816

1944. L'anno della svolta

Edmondo Montali
Ediesse

LISTGU0198816
1944. L'anno della svolta

Edmondo Montali
Ediesse

Il 1944 è stato un anno di svolta nella storia mondiale: è l'anno che decide definitivamente la seconda guerra mondiale. Si consuma il fallimento della Repubblica sociale di Salò travolta certamente dalle vicende militari ma costretta in primo luogo a confrontarsi con la finzione della sua esistenza priva di prospettive politiche, ancoraggi sociali, indipendenza sostanziale. Il mondo del lavoro segna fortemente i caratteri della Resistenza. I grandi scioperi delle città del Nord Italia si riallacciano agli scioperi del 1943 e prefigurano le insurrezioni dell'anno successivo. I partiti e i sindacati si avviano alla ricostituzione e, sebbene ancora in nuce, prefigurano il loro posizionamento nella nascente democrazia. Per il sindacato, il 1944 significa la nascita della CGIL unitaria, prima e unica esperienza della nostra storia di una Confederazione sindacale nella quale convivono le anime della cultura comunista, socialista e cattolica come in una trasmissione a livello sindacale dell'anima del Comitato di Liberazione Nazionale. È anche l'anno delle stragi tedesche più violente e che lasciano le ferite più profonde. Questo libro prova a leggere il 1944 da tre avvenimenti: gli scioperi operai con epicentro Milano, la deportazione operaia con epicentro Genova e la ricostruzione della CGIL unitaria con il Patto di Roma.

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Storia della Russia e dei Paesi limitrofi. Chiesa e Impero. L'impero sovietico (1917-1990) (Volume 3)
LISTCO0186689

Storia della Russia e dei Paesi limitrofi. Chiesa e Impero. L'impero sovietico (1917-1990) (Volume 3)

Giovanni Codevilla
Editoriale Jaca Book

LISTCO0186689
Storia della Russia e dei Paesi limitrofi. Chiesa e Impero. L'impero sovietico (1917-1990) (Volume 3)

Giovanni Codevilla
Editoriale Jaca Book

Il colpo di Stato del 1917 soffoca i fermenti di rinnovamento che dalla fine del secolo XIX si sviluppano nella società civile e nella Chiesa e che trovano espressione nella legge sulla tolleranza religiosa del 1905 e nella convocazione, dopo anni di titubanze, del grande Concilio del 1917-1918 che delibera la ricostituzione dell'istituto del Patriarcato, abolito da Pietro il Grande nel 1721. Lo scontro del nuovo regime con la Chiesa è segnato sin dall'inizio dalla violenza e dalla coercizione cruenta, che viene sospesa solo a seguito dell'invasione nazista, quando Stalin si rende conto che per aggregare la popolazione contro il nemico è necessario ricostituire l'antico legame tra Ortodossia e patriottismo, concedendo alla Chiesa uno spazio di libertà. Prende allora avvio la Nep religiosa staliniana, la quale ha vita assai breve, lasciando il posto a una fase di asservimento del Patriarcato di Mosca ai fini della politica sovietica, durante la quale si procede nell'URSS e nei Paesi limitrofi alla soppressione violenta della Chiesa greco-cattolica e alla sua forzata aggregazione all'Ortodossia, nel dichiarato tentativo di dar vita a un Vaticano moscovita, finalizzato ad assegnare alla Chiesa di Mosca, pienamente controllata dal regime, un ruolo di guida sul piano internazionale al servizio della politica estera comunista. Nel contempo riprende dal 1947 una nuova fase di intolleranza che trova il suo culmine con Chruscèv.

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
I comunisti e la guerra civile spagnola
LISTCO0198781

I comunisti e la guerra civile spagnola

David T. Cattell
Feltrinelli

LISTCO0198781
I comunisti e la guerra civile spagnola

David T. Cattell
Feltrinelli

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Storia dell'Europa contemporanea
LISTCO0198705

Storia dell'Europa contemporanea

Hajo Holborn
Il Mulino

LISTCO0198705
Storia dell'Europa contemporanea

Hajo Holborn
Il Mulino

In Cart

13,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Studi micologici
LISCBI0190760

Studi micologici

Antonio Venturi
Tip. del Pio Istituto in S. Barnaba

LISCBI0190760
Studi micologici

Antonio Venturi
Tip. del Pio Istituto in S. Barnaba

In Cart

255,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La democrazia e i suoi limiti
LIPSID0198482

La democrazia e i suoi limiti

Sabino Cassese
Mondadori Libri

LIPSID0198482
La democrazia e i suoi limiti

Sabino Cassese
Mondadori Libri

La democrazia appare fragile e vulnerabile. Dopo aver sanato le ferite delle guerre e dei totalitarismi del XX secolo, i suoi valori e suoi principi fondamentali sembrano perdere forza e significato: ne sono prova le difficoltà crescenti dell'integrazione europea, il dilagare dei populismi, la contestazione delle élite, la Brexit, la sorprendente elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Ma come funziona la democrazia? Come opera concretamente nella vita dello Stato, in relazione alle altre componenti dei poteri pubblici, in conflitto con la giustizia, l'autorità, l'efficienza, nella teoria e nella pratica del governo? Sono queste alcune delle domande a cui risponde Sabino Cassese, uno dei più noti giuristi italiani, in "La democrazia e i suoi limiti", al centro del quale sta l'interazione tra l'elemento democratico dei sistemi politici contemporanei e gli altri elementi che compongono lo Stato, nonché tra la democrazia nazionale e gli ordini giuridici sovranazionali. L'accento è sui limiti perché, se la democrazia è un limite del potere, è a sua volta limitata, sia per la sua intrinseca natura, sia per l'azione di altre forze. Accanto al tema tradizionale della democrazia come limite del potere, tuttavia, vi sono altri temi emergenti, che rispondono a problemi contemporanei. In primo luogo quello della partecipazione attiva dei cittadini alla vita dello Stato e delle sue istituzioni. Se nei Paesi occidentali un quarto della popolazione si astiene dal voto, se sempre più spesso sono le minoranze a decidere i destini politici di una nazione, se milioni di persone assumono atteggiamenti di protesta, occorre verificare il funzionamento della democrazia, i compiti dei partiti, le vie per far sentire nello Stato la voce dei cittadini, e contemporaneamente le procedure di selezione delle classi dirigenti e i modi di operare degli apparati pubblici.

In Cart

13,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Troppe coincidenze
LIPSIT0186311

Troppe coincidenze

Giuseppe Ayala
A. Mondadori editore

LIPSIT0186311
Troppe coincidenze

Giuseppe Ayala
A. Mondadori editore

"Ho vissuto negli ultimi trent'anni una striscia di tempo che mi sembra ancora appartenere alla cronaca. Alludo ai giorni in cui gli eventi della politica si intrecciarono con quelli criminali, sino al punto da marchiare la gran parte dei percorsi che hanno segnato il destino del paese." Le stragi di Capaci e via d'Amelio del 1992, oltre a strappare a Giuseppe Ayala due colleghi e amici, apparvero a molti come un punto di svolta non solo nella storia della mafia, ma anche in quella dell'Italia intera. Sul fronte della giustizia lo Stato reagì con l'introduzione del 41 bis, il regime carcerario speciale per i mafiosi. Contemporaneamente il sistema politico, sotto i colpi di Tangentopoli, fu investito da una forte spinta popolare che determinò la fine della Prima Repubblica. La grande occasione di un rinnovamento politico e istituzionale era a portata di mano. Nel 1993 esplosero le bombe di Roma, Firenze e Milano, lasciando sul campo morti, misteri e nuove inquietanti domande. Fu solo di Cosa Nostra la responsabilità delle stragi del 1992 e del 1993? Perché la mafia decise di rinunciare all'attacco allo Stato? Per rispondere a questi interrogativi, Giuseppe Ayala ripercorre i suoi anni in Parlamento a partire dal 1992, ricostruisce le troppe coincidenze che hanno caratterizzato le relazioni tra mafia, "poteri occulti" e politica, disegnando un quadro opaco che coinvolge criminalità mafiosa e pezzi deviati dello Stato.

In Cart

13,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La musica immaginata
LIMUMU0198490

La musica immaginata

Marco Anelli
Federico Motta Editore

LIMUMU0198490
La musica immaginata

Marco Anelli
Federico Motta Editore

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Chi ha più santi in Paradiso
LIPSIT0198484

Chi ha più santi in Paradiso

Giovanni Russo
Gius. Laterza & Figli

LIPSIT0198484
Chi ha più santi in Paradiso

Giovanni Russo
Gius. Laterza & Figli

In Cart

11,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Voci palestinesi dell'Intifada
LIPSIN0198476

Voci palestinesi dell'Intifada

Wassim Dahmash
Vecchio Faggio Editore

LIPSIN0198476
Voci palestinesi dell'Intifada

Wassim Dahmash
Vecchio Faggio Editore

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Tesori dalle collezioni medicee
LIARCA0198657

Tesori dalle collezioni medicee

Cristina Acidini Luchinat
Octavo Franco Cantini Editore

LIARCA0198657
Tesori dalle collezioni medicee

Cristina Acidini Luchinat
Octavo Franco Cantini Editore

In Cart

25,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Uno core et anima in Dio
LIRECR0198400

Uno core et anima in Dio

Giorgio Papàsogli
Editrice Ancora

LIRECR0198400
Uno core et anima in Dio

Giorgio Papàsogli
Editrice Ancora

In Cart

13,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'apostolo rustico
LIRECR0198340

L'apostolo rustico

Homo Absconditus
Il Cerchio - Iniziative Editoriali

LIRECR0198340
L'apostolo rustico

Homo Absconditus
Il Cerchio - Iniziative Editoriali

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Istanbul
LINAST0198322

Istanbul

Orhan Pamuk
Einaudi

LINAST0198322
Istanbul

Orhan Pamuk
Einaudi

"Istanbul come malinconia condivisa, Istanbul come doppio, Istanbul come immagini in bianco e nero di edifici sbriciolati e di minareti fantasma, Istanbul come labirinto di strade osservate da alte finestre e balconi, Istanbul come invenzione degli stranieri, Istanbul come luogo di primi amori e ultimi riti: alla fine tutti questi tentativi di una definizione diventano Istanbul come autoritratto, Istanbul come Pamuk".(Alberto Manguel, "The Washington Post") Una delle più affascinanti città del mondo raccontata con la passione enciclopedica del collezionista, l'amore del figlio, il lirismo intenso del poeta.

In Cart

13,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart