Specific typology

Price

4 € 36000 € Apply

Style

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Apply

Sort by

Museo Stefano Bardini
LIARCA0261414

Museo Stefano Bardini

Museo Bardini
Edizioni Polistampa

LIARCA0261414
Museo Stefano Bardini

Museo Bardini
Edizioni Polistampa

English summary: Stefano Bardini began his career as an artist, but quickly applied his artistic senses to the practice of art restoration and collection, becoming one of the most important antiquarians of his age. He built his own exhibit hall in the former San Gregorio alla Pace convent in 1880, where his collection is now housed. This ample guide provides visitors with detailed descriptions and illustrations of the many pieces exhibited, along with biographies of the artists, a glossary, and index. Appendix with English translation. Italian description: Il volume mette a disposizione dei lettori, degli studiosi e dei visitatori una fitta messe di informazioni storico-critiche relative ai numerosissimi oggetti esposti lungo il percorso di visita, raccogliendo e sistematizzando le ricerche che negli ultimi anni hanno aggiornato le conoscenze sulla collezione Bardini. Centinaia di schede ragionate con riproduzioni delle opere a colori sono introdotte dai saggi di Antonella Nesi e Francesca Serafini, completate da approfondimenti di Serena Tarquini e Giada Batti, arricchite da biografie degli artisti, indici e glossario. Stefano Bardini, nato da una famiglia di modeste origini di Pieve Santo Stefano (Arezzo), mosse i primi passi nel mondo dell'arte in seno all'Accademia di Belle Arti di Firenze, frequentando i corsi di pittura di Bezzuoli, Servolini e Pollastrini, che tuttavia abbandonò quasi subito per dedicarsi alla più redditizia arte del restauro e del commercio antiquario. Nel 1880 decise di costruire il proprio negozio di esposizione sui resti dell'antico convento di San Gregorio alla Pace, costruito nel 1273 in piazza de' Mozzi. Le opere furono collocate su suggestive pareti tinte di un elettrico e inusuale blu fiordaliso, facendo del palazzo una delle mete dei più importanti collezionisti e direttori dei musei del mondo. I recenti restauri del museo, prima della sua inaugurazione il 4 aprile 2009, hanno restituito le tonalità del blu Bardini, che non appare mai identico in nessuna sala perché, in sintonia con la luminosità delle finestre, varia di tono per accompagnare le collezioni esposte. É nuovamente possibile respirare, con la stessa suggestione proposta dal fondatore, un ricco repertorio di opere d'arte del Rinascimento fiorentino e di manufatti d'arte applicata provenienti da tutte le parti d'Italia. Appendix with English translation

In Cart

9.00€

In Cart
Via Zamenhof
LISTBI0261327

Via Zamenhof

Roman Dobrzyński
Casa Editrice Giuntina

LISTBI0261327
Via Zamenhof

Roman Dobrzyński
Casa Editrice Giuntina

Questo libro nasce dall'idea di Roman Dobrzynski, regista e scrittore polacco, di intervistare il professor Louis Christophe Zaleski-Zamenhof, nipote di Ludwik Lejzer Zamenhof (1859-1917), il creatore dell'esperanto. L'incontro si rivelerà poi talmente coinvolgente - sia per le vicende narrate, sia per la capacità dell'intervistato di collocarle nel loro contesto storico e sociologico riuscendo così a offrirci un affresco originale di un periodo che copre più generazioni - che l'intervista si tramutò in incontri ripetuti negli anni e divenne un libro, ad oggi tradotto già in dodici paesi.

Louis era nato a Varsavia nel 1925 e aveva quattordici anni quando i nazisti occuparono Varsavia, arrestarono gli appartenenti alla famiglia Zamenhof in quanto ebrei e li eliminarono fucilandoli o deportandoli nei campi di sterminio. Lui e sua madre furono rinchiusi nel ghetto. Il ragazzo, dopo aver rischiato più volte di essere deportato, riuscì a evadere dal ghetto insieme alla madre e partecipò alla resistenza.

Non meno interessante la sua carriera professionale: laureatosi in ingegneria, divenne uno dei massimi esperti mondiali di costruzioni in cemento precompresso.

Molte le pagine dedicate alla storia e all'evoluzione dell'esperanto nonché alla vita dell'illustre nonno, di cui, nella prefazione di Davide Astori, si ricordano le celebri parole: "Se non fossi ebreo del ghetto, l'idea di unire oppure no l'umanità non mi avrebbe sfiorato, o almeno non mi avrebbe così costantemente ossessionato durante tutta la mia vita. Nessuno può risentire quanto un ebreo del ghetto della maledizione della divisione fra gli uomini". 


In Cart

8.00€

In Cart
Saggezza stellare
LINAFA0261304

Saggezza stellare

AA.VV.
Einaudi

LINAFA0261304
Saggezza stellare

AA.VV.
Einaudi

Nel 1994 una composita band di narratori (qualcuno di loro è anche musicista rock) si è riunita intorno a un'idea: rendere omaggio a H. P. Lovecraft, il "Solitario di Providence", scrivendo un libro di racconti ispirati a lui e ai temi della sua opera. Ispirati direttamente alle storie di Lovecraft, o inventati di sana pianta con una stramba follia rockettara, i racconti narrano di mutazioni cosmiche, trasformazioni ecologiche e sessuali, deliri assortiti, sperimentazioni genetiche. Gli autori: J.G. Ballard, C.G. Brandrick, William S. Burroughs, Ramsey Campbell, Michael Gira.

In Cart

15.00€

In Cart
La pallavolo
LIMASP0261078

La pallavolo

Massimo Dagioni
Vita e Pensiero

LIMASP0261078
La pallavolo

Massimo Dagioni
Vita e Pensiero

In Cart

8.00€

In Cart
Pagine di diario II
LISTBI0261030

Pagine di diario II

Bernard Berenson
Electa editrice

LISTBI0261030
Pagine di diario II

Bernard Berenson
Electa editrice

In Cart

8.00€

In Cart
Dichiarazioni transfer
LIMAVA0261027

Dichiarazioni transfer

Brian Senior
Mursia

LIMAVA0261027
Dichiarazioni transfer

Brian Senior
Mursia

In Cart

8.00€

In Cart
L'esca che cattura... pesce per pesce
LIMASP0258743

L'esca che cattura... pesce per pesce

Klaus Schmidt
De Vecchi Editore

LIMASP0258743
L'esca che cattura... pesce per pesce

Klaus Schmidt
De Vecchi Editore

In Cart

18.00€

In Cart
Verona
LIVIGU0261745

Verona

Mario Patuzzo
Editrice La Grafica

LIVIGU0261745
Verona

Mario Patuzzo
Editrice La Grafica

In Cart

9.00€

In Cart
Metodologia della riabilitazione psicosociale
LISUPS0261622

Metodologia della riabilitazione psicosociale

Gabriella Ba
Franco Angeli

LISUPS0261622
Metodologia della riabilitazione psicosociale

Gabriella Ba
Franco Angeli

Nella difficoltà di orientamento e nella frammentazione delle conoscenze in cui si muove oggi la riabilitazione psicosociale, è sorta l'esigenza di elaborare e costruire un testo in grado di fornire agli studenti e agli operatori del campo un sapere organicamente unificato dove riflessione teorica e applicazione pratica si incontrassero e si riflettessero vicendevolmente. In questo volume l'unificazione non si realizza attraverso una metateoria comprensiva delle diverse teorie cui si ispirano gli interventi riabilitativi, ma nell'intento di dotare le diverse professionalità, impegnate nel campo della riabilitazione, di un sapere omogeneo, di un linguaggio comprensibile a tutti, fondato su una cultura comune. La lettura si svolge lungo un percorso che, partendo da un'analisi del concetto di riabilitazione, dall'importanza della relazione empatica e dalla descrizione delle strutture esistenti, giunge a proporre una raccolta ragionata di saggi sulle diverse tecniche e metodologie. Il volume si rivolge a tutti gli operatori, psichiatri, psicologi, terapisti della riabilitazione, educatori, infermieri che si occupano del disagio psichico, ivi compresi i familiari dei pazienti che sono impegnati quotidianamente nella battaglia contro i percorsi cronicizzanti della malattia. (editore).

In Cart

15.00€

In Cart
La pesca sportiva in acque dolci
LIMASP0259287

La pesca sportiva in acque dolci

Alfredo Caligiani
Istituto Geografico De Agostini

LIMASP0259287
La pesca sportiva in acque dolci

Alfredo Caligiani
Istituto Geografico De Agostini

In Cart

12.00€

In Cart
La pesca sportiva in acque dolci
LIMASP0259286

La pesca sportiva in acque dolci

Alfredo Caligiani
Istituto Geografico De Agostini

LIMASP0259286
La pesca sportiva in acque dolci

Alfredo Caligiani
Istituto Geografico De Agostini

In Cart

12.00€

In Cart
La pesca sportiva in acque dolci
LIMASP0259285

La pesca sportiva in acque dolci

Alfredo Caligiani
Istituto Geografico De Agostini

LIMASP0259285
La pesca sportiva in acque dolci

Alfredo Caligiani
Istituto Geografico De Agostini

In Cart

12.00€

In Cart
Big game
LIMASP0258759

Big game

Gianni de Marpillero
Editoriale Olimpia

LIMASP0258759
Big game

Gianni de Marpillero
Editoriale Olimpia

In Cart

15.00€

In Cart
Black bass e ciprinidi
LIMASP0258755

Black bass e ciprinidi

Alfredo Caligiani
Editoriale Olimpia

LIMASP0258755
Black bass e ciprinidi

Alfredo Caligiani
Editoriale Olimpia

In Cart

12.00€

In Cart
Vintage Tray and Table Set Design Piero Figura Pewter 1980s-1990s
SELECTED
SELECTED
OGANOG0261178

Vintage Tray and Table Set Design Piero Figura Pewter 1980s-1990s

Italy, 1980s-1990s

OGANOG0261178
Vintage Tray and Table Set Design Piero Figura Pewter 1980s-1990s

Italy, 1980s-1990s

Pewter tray with salt, pepper and monkey toothpick holder. Designer signature under the base.

In Cart

2,000.00€

In Cart
Antique Baroque Cupboard Walnut Fir Ferrara Italy XVIII Century
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0244076

Antique Baroque Cupboard Walnut Fir Ferrara Italy XVIII Century

Ferrara, Mid XVIII Century

ANMOCR0244076
Antique Baroque Cupboard Walnut Fir Ferrara Italy XVIII Century

Ferrara, Mid XVIII Century

Baroque sideboard made in Ferrara supported by cabriole feet, has a wavy front in which there are pairs of doors and drawers in the band: a large central one and two smaller lateral ones; the sides are also wavy and are equipped with a door each. On the top rests a riser with a shelf that can be opened giving access to the internal compartment, to which galvanized tanks have been added to allow it to be used as a planter; in walnut, the interiors are in fir. The piece of furniture has small restorations and replacements in the construction part of the drawers, in the rear strip and in the hinges of the shelf to allow the aforementioned transformation, in the hardware and in a handle of one of the two side doors.

In Cart

6,200.00€

In Cart
Antique Baroque Cupboard Walnut Italy XVIII Century
ANMOCR0241816

Antique Baroque Cupboard Walnut Italy XVIII Century

Emilia Romagna, Early XVIII Century

ANMOCR0241816
Antique Baroque Cupboard Walnut Italy XVIII Century

Emilia Romagna, Early XVIII Century

Baroque sideboard in elm, Emilia, early 18th century. Front with three drawers in the band and pair of doors. Decorated with walnut frames and tiles and with metal studs, the latter partly added later. Restorations.

In Cart

3,200.00€

In Cart
Vitra DSS Chair Vintage Design Charles & Ray Eames 1960s
MOSESE0260200

Vitra DSS Chair Vintage Design Charles & Ray Eames 1960s

MOSESE0260200
Vitra DSS Chair Vintage Design Charles & Ray Eames 1960s

Chair, fiberglass, chromed metal.

In Cart

380.00€

In Cart
Il conclave di Papa Francesco
LIRECR0260556

Il conclave di Papa Francesco

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

LIRECR0260556
Il conclave di Papa Francesco

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

In Cart

180.00€

In Cart
Antique Sculpture Allegory of Autumn Terracotta Italy XX Century
ANCOPI0240021

Antique Sculpture Allegory of Autumn Terracotta Italy XX Century

Terracotta Sculpture

ANCOPI0240021
Antique Sculpture Allegory of Autumn Terracotta Italy XX Century

Terracotta Sculpture

Terracotta statue depicting autumn, female figure with crown of vine leaves, fruits and grape vines in her arms. Resting on a concrete base.

In Cart

1,450.00€

In Cart
Antique Trumeau Baroque Style Walnut Drawers Italy XX Century
ANMOST0261320

Antique Trumeau Baroque Style Walnut Drawers Italy XX Century

Baroque Style Trumeau

ANMOST0261320
Antique Trumeau Baroque Style Walnut Drawers Italy XX Century

Baroque Style Trumeau

Trumeau in Baroque style, early 1900s, curved in shape, has four drawers in the lower body and two mirrored doors in the upper body, small drawers inside the flap, covered on the entire surface in walnut and walnut root.

In Cart

680.00€

In Cart
Antique Armchair Carved Oak Wood England XIX Century
ANSESE0243134

Antique Armchair Carved Oak Wood England XIX Century

England, Early XIX Century

ANSESE0243134
Antique Armchair Carved Oak Wood England XIX Century

England, Early XIX Century

Oak armchair with carved and recessed backrest, shaped armrests and seat with removable cushion; legs connected by crosspieces and at the front by a panel.

In Cart

580.00€

In Cart
Vintage Armchair Leatherette Solid Wood Italy 1960s
MOSEPO0249866

Vintage Armchair Leatherette Solid Wood Italy 1960s

MOSEPO0249866
Vintage Armchair Leatherette Solid Wood Italy 1960s

Armchair with solid wood base, foam padding, leatherette upholstery.

In Cart

380.00€

In Cart
Antique Poland Carpet Wool Thin Knot 114 x 79 In
ANCOTA0256866

Antique Poland Carpet Wool Thin Knot 114 x 79 In

114 x 79 In

ANCOTA0256866
Antique Poland Carpet Wool Thin Knot 114 x 79 In

114 x 79 In

Cotton and wool rug, fine knot, hand made.

In Cart

335.00€

In Cart