Specific typology

Price

3 € 18000 € Apply

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Apply

Sort by

Lettere perdute e frammenti
LISTBI0298601

Lettere perdute e frammenti

Bruno Schulz
Feltrinelli

LISTBI0298601
Lettere perdute e frammenti

Bruno Schulz
Feltrinelli

In Cart

25.00€

In Cart
La Grande Distruzione
LIPSIN0298501

La Grande Distruzione

Francis Fukuyama
Baldini e Castoldi

LIPSIN0298501
La Grande Distruzione

Francis Fukuyama
Baldini e Castoldi

In Cart

12.00€

In Cart
Gesù e Israele
LIRECR0298459

Gesù e Israele

Jules Isaac
Nardini editore

LIRECR0298459
Gesù e Israele

Jules Isaac
Nardini editore

In Cart

9.00€

In Cart
Guido Reni
LIARMD0298043

Guido Reni

Piero Boccardo, Xavier F. Salomon
Silvana Editoriale

LIARMD0298043
Guido Reni

Piero Boccardo, Xavier F. Salomon
Silvana Editoriale

La questione delle repliche delle opere di Guido Reni è stata per decenni al centro di un dibattito critico che ancora continua. I due dipinti di San Sebastiano di Palazzo Rosso e della Dulwich Picture Gallery, diversi nella composizione ma vicini in quanto a data, sono parte integrante di questo discorso, perché, nonostante le tante copie conclamate da essi derivate, esistono altre versioni di queste due opere sulla cui autografia la critica si è divisa con pareri non sempre concordi e definitivi. Siamo davanti a originali o a opere di bottega pur eseguite sotto la supervisione del maestro? In realtà i sette San Sebastiano in questione - oltre ai due citati sono presenti in mostra quello della Pinacoteca Capitolina di Roma, quello del Museo del Prado di Madrid, quello del Museo de Arte de Ponce in Puerto Rico e quello della Auckland Art Gallery in Nuova Zelanda - devono essere visti, invece, sotto un altro punto di vista e, allo scopo, gli autori del presente catalogo hanno voluto riassumere le riflessioni critiche che hanno portato a conclusioni tanto diverse, fornendo nel contempo tutti i dati relativi alla provenienza delle tele, così come quelli emersi dai restauri e dalle analisi condotte, al fine di aiutare nel diretto confronto tra i dipinti esposti.

In Cart

18.00€

30.00€

-40%
In Cart
Che Palle Armchair Meletto Series Design Anacleto Spazzapan
SELECTED
SELECTED
MOSEPO0247571

Che Palle Armchair Meletto Series Design Anacleto Spazzapan

Design Anacleto Spazzapan

Call
Politica della vergogna
LIFICO0299514

Politica della vergogna

Slavoj Žižek
Nottetempo

LIFICO0299514
Politica della vergogna

Slavoj Žižek
Nottetempo

Il potere, secondo Zizek, abita l'inconscio e struttura i comportamenti umani attraverso forme e dispositivi "osceni": forme che restano fuori dalla scena ma agiscono in profondità, modellando la realtà e l'ordine simbolico. Le brutalità della dittatura e della democrazia, le menzogne della biopolitica di guerra e di pace, le pieghe delle strutture psichiche e i loro riflessi corporei sono i temi di questi sei testi capaci di passare da un argomento all'altro con scarti vertiginosi e di utilizzare materiali eterogenei tratti dalla psicanalisi, dalla letteratura, dal cinema, dalla filosofia, dalla politica e dalla cronaca. Il pensiero di Zizek esplora con la stessa lucida radicalità il problema dei migranti, le torture di Abu Ghraib, la violenza nascosta della teoria liberale, la straordinaria sintesi dell'ibrido cinese o, ancora, l'immaginario della vergogna attraverso i film di Chaplin e Lynch. Una "pop-filosofia" che apre nuove prospettive di conoscenza sul mondo contemporaneo e sulle strutture profonde che, a nostra insaputa, lo regolano.

In Cart

12.00€

In Cart
Volti dell'identità
LISUPS0299506

Volti dell'identità

Mario Galzigna
Marsilio

LISUPS0299506
Volti dell'identità

Mario Galzigna
Marsilio

Dopo e oltre Freud è necessario includere, nell'ambito di una soggettività ridefinita, le istanze e le figure della complessità identitaria, troppo spesso negata o ignorata dalle scienze psichiche e dalle scienze dell'uomo. Gli itinerari di ricerca e di riflessione teorica presenti in questo volume possono aiutarci lungo questo difficile percorso: di volta in volta, l'altro, e la moltitudine avranno il volto del simulatore, del perverso, del libertino, del paziente che incontra lo psicoterapeuta nel problematico gioco incrociato della "seduzione mimetica", del delinquente e dell'universo carcerario, dell'africano e dei suoi mondi culturali, del saggio d'Oriente, della sua capacità di risolvere l'angoscia e di "meditare l'impermanenza".

In Cart

10.00€

In Cart
I gruppi omogenei
LISUPS0299498

I gruppi omogenei

Silvia Corbella, Raffaella Girelli, Stefania Marinelli
Borla

LISUPS0299498
I gruppi omogenei

Silvia Corbella, Raffaella Girelli, Stefania Marinelli
Borla

In Cart

15.00€

In Cart
Mitologie bianche
LISTST0299495

Mitologie bianche

Robert J. Young
Booklet Milano

LISTST0299495
Mitologie bianche

Robert J. Young
Booklet Milano

Scegliendo un percorso teorico particolarmente ardito, Young decide di tralasciare la facile critica dei discorsi egemonici dell'imperialismo e dell'orientalismo confrontandosi a viso aperto con l'etnocentrismo di alcuni dei più famosi interpreti del pensiero materialista di indipendenza ed emancipazione: Hegel, Marx, Sartre, Althusser, Foucault. Quello che viene messo sotto accusa in queste pagine è il mito - oggi in fatale declino - di una narrazione che vede l'Occidente unico protagonista e il cosiddetto Terzo Mondo relegato sullo sfondo, sorta di presenza-assenza immobile e senza tempo. Per Young teorici come Said, Spivak, Bhabba hanno dato vita a un progetto volto a decolonizzare la "Storia" e a decostruire 1' "Occidente", battendosi per il riconoscimento delle storie plurali del Sud e sostenendone le lotte locali. La forza sovversiva delle loro strategie mette in luce quel rapporto fra storia e teoria, fra politica e conoscenza che percorre come un filo rosso la struttura del libro e l'evoluzione stessa dei dibattiti sul postcolonialismo.

In Cart

15.00€

In Cart
Aut aut 358
LISUPE0299291

Aut aut 358

AA.VV.
Il Saggiatore

LISUPE0299291
Aut aut 358

AA.VV.
Il Saggiatore

La rivista trimestrale "aut aut" è stata fondata a Milano nel 1951 da Enzo Paci. Nasce come rivista di filosofia con un'intonazione decisamente critica e un'apertura all'intero orizzonte culturale, dai fenomeni artistici ai problemi delle scienze umane, dalla letteratura alla psicanalisi e all'epistemologia. Questo tratto è rimasto costante lungo tutta la sua ininterrotta storia, anche quando "aut aut" è passata, nel 1976, sotto la direzione di Pier Aldo Rovatti, accentuando il progetto di una politica della cultura attraverso la filosofia.

In Cart

8.00€

In Cart
Lacan al presente
LISUPS0299286

Lacan al presente

Alex Pagliardini
Galaad Edizioni

LISUPS0299286
Lacan al presente

Alex Pagliardini
Galaad Edizioni

Si tratta di tracciare due linee del reale e di farlo su una superficie, l'insegnamento di Jacques Lacan, dunque di affermare il reale come impossibile e il reale come c'è dell'Uno. Si tratta, di conseguenza, di frequentare queste due linee, di perdere e trovare qualcosa nel loro zig zag, dunque di determinare errori e incontri fino a estrarre alcune affermazioni, parziali, sbilenche, opache, evidenti, della pratica psicoanalitica, della sua logica, della sua etica, della sua causa e del suo godimento. Si tratta, ancora, di farsi utilizzare dalle due linee del reale per produrre qualche variazione nella sostanza che da sempre rende necessaria, dunque superflua, la pratica psicoanalitica, ossia la ripetizione del sintomo, la ripetizione che è il sintomo, la ripetizione che è il reale di una vita. Si tratta infine, una volta fatto tutto ciò e mentre si sta facendo tutto ciò, di non perdere mai di vista "un fatto": il reale, almeno per Lacan, dà fuoco a tutto!

In Cart

15.00€

In Cart
La fine del sogno occidentale
LISUSO0299269

La fine del sogno occidentale

Serge Latouche
Eleuthera

LISUSO0299269
La fine del sogno occidentale

Serge Latouche
Eleuthera

Globalizzazione è un termine entrato prepotentemente nel linguaggio comune che ben esprime lo spirito dell'epoca. Ma in realtà questa sottomissione delle vite umane al predominio del mercato rientra in un movimento per occidentalizzare e uniformare il mondo in atto da alcuni secoli. Con una lucida analisi delle illusioni e dei limiti della modernità, Latouche suggerisce alcuni modi per resistere a questo nuovo ordine che stende la sua ombra sull'intero pianeta. Attraverso questo volume l'autore indica molteplici modalità informali con le quali gli esclusi del mondo, sempre più numerosi tanto al Nord quanto al Sud, riescono a sfuggire ai criteri e ai valori del pensiero unico. Resistenze che lasciano presagire come la morte dell'Occidente non sia necessariamente la fine del mondo.

In Cart

8.00€

In Cart
Gruppo
LISUPS0299266

Gruppo

Claudio Neri
Borla

LISUPS0299266
Gruppo

Claudio Neri
Borla

In Cart

18.00€

In Cart
Follia, psicosi e delirio
LISUPS0299248

Follia, psicosi e delirio

Franco Lolli
et al.

LISUPS0299248
Follia, psicosi e delirio

Franco Lolli
et al.

In Cart

15.00€

In Cart
L'ordine nuovo
LIFICO0299245

L'ordine nuovo

Antonio Gramsci
Pgreco

LIFICO0299245
L'ordine nuovo

Antonio Gramsci
Pgreco

Fondato a Torino il 1° maggio 1919 da Antonio Gramsci e altri intellettuali torinesi del calibro di Palmiro Togliatti, Angelo Tasca e Umberto Terracini, "L'Ordine Nuovo" dichiara un programma di rinnovamento sociale e proletario e diviene ben presto l'organo del movimento dei consigli di fabbrica. Il periodico pubblica articoli che suscitano accesi dibattiti in tutto il movimento operaio, politico e sindacale, diventando una piattaforma rivoluzionaria il cui programma è sostenuto dallo stesso Lenin. Gli articoli che Gramsci scrive per "L'Ordine Nuovo" - particolarmente significativi e caratterizzanti nella sua biografia intellettuale e politica - vengono qui riuniti in una raccolta completa: sono riprodotti, difatti, gli esemplari redazionali sottratti alla censura, che permettono così di ristabilire il testo originale senza tagli.

In Cart

15.00€

In Cart
L'uomo libero
LIFIMO0299244

L'uomo libero

Paolo Cristofolini
Edizioni ETS

LIFIMO0299244
L'uomo libero

Paolo Cristofolini
Edizioni ETS

In Cart

10.00€

In Cart
Joseph Kaliher
LIARCO0298834

Joseph Kaliher

Maurizio Vanni
Carlo Cambi editore

LIARCO0298834
Joseph Kaliher

Maurizio Vanni
Carlo Cambi editore

In Cart

11.00€

18.00€

-40%
In Cart
Guida allo studio dell'ebraico biblico
LIMAVA0298685

Guida allo studio dell'ebraico biblico

Giovanni Deiana, Ambrogio Spreafico
Società Biblica Britannica e Forestiera

LIMAVA0298685
Guida allo studio dell'ebraico biblico

Giovanni Deiana, Ambrogio Spreafico
Società Biblica Britannica e Forestiera

In Cart

20.00€

In Cart
L'organo
LIMUMU0298670

L'organo

Arthur Wills
Franco Muzzio editore

LIMUMU0298670
L'organo

Arthur Wills
Franco Muzzio editore

In Cart

14.00€

In Cart
Arpinati mio padre
LISTBI0298612

Arpinati mio padre

Giancarla Cantamessa Arpinati
Casa Editrice Il Saggitario

LISTBI0298612
Arpinati mio padre

Giancarla Cantamessa Arpinati
Casa Editrice Il Saggitario

In Cart

15.00€

In Cart
Il patto sporco e il silenzio
LIPSIT0298487

Il patto sporco e il silenzio

Nino Di Matteo, Saverio Lodato
Chiarelettere

LIPSIT0298487
Il patto sporco e il silenzio

Nino Di Matteo, Saverio Lodato
Chiarelettere

Dopo l'ultima sentenza del processo sulla Trattativa Stato-mafia è calato il silenzio su una delle vicende più drammatiche e clamorose della storia repubblicana. E non pochi sono stati quelli che hanno violentemente attaccato i magistrati che avevano istruito il procedimento, tra i quali Nino Di Matteo, autore di questo libro, ora riproposto in una nuova edizione aggiornata, che intende illuminare la verità giudiziaria ma anche quella storica di un fatto ormai acclarato, come è scritto distintamente nelle motivazioni della sentenza d'appello. Il patto sporco e il silenzio rappresenta la lettura più completa di una vicenda che molti vorrebbero fosse rimossa dalla cronaca e dalla storia del nostro paese. Ma non sarà così. Gli attentati a Lima, Falcone, Borsellino, le bombe a Milano, Firenze, Roma, lo Stato in ginocchio, i suoi uomini migliori sacrificati. Eppure in quello stesso momento, mentre scorreva il sangue delle stragi, c'era chi, in nome dello Stato, dialogava e interagiva con il nemico. "Fu proprio dopo la sentenza d'appello che, insieme a Nino Di Matteo, avvertimmo la necessità di un'altra edizione di questo libro" scrive Saverio Lodato nella nuova introduzione. "Per tante ragioni. Gli imputati, prima condannati, erano stati assolti. Non si poteva far finta di niente. I lettori avevano il diritto di conoscere il prosieguo della storia." Anche perché, nel frattempo, si è aggiunto il ricorso in Cassazione della procura generale di Palermo.

In Cart

8.00€

In Cart
Manifesti
LIARGR0298486

Manifesti

Beba Marsano
Electa

LIARGR0298486
Manifesti

Beba Marsano
Electa

L'advertising si è affermato come una delle più autonome e interessanti forme di arte visiva del XX secolo. Il volume di Beba Marsano offre ai lettori un "archivio" di situazioni artistiche e sociali delle varie nazioni e uno spaccato del Novecento attraverso la storia dei manifesti pubblicitari, specchi in cui troviamo riflessa l'immagine di un "come eravamo" che non manca di strappare un sorriso.

In Cart

9.00€

15.00€

-40%
In Cart
Fine della cristianità?
LIRECR0298482

Fine della cristianità?

Gianfranco Bottoni
Società editrice il Mulino

LIRECR0298482
Fine della cristianità?

Gianfranco Bottoni
Società editrice il Mulino

Nelle società europee, in particolare occidentali, i cristiani ereditano un cristianesimo che si trova come conteso tra due istanze: quella di esercitare la funzione etica della religione, spesso di una religione civile, e quella di offfrire la testimonianza della fede nell'evangelo del regno. L'esigenza di tenere insieme nella distinzione queste due istanze suscita l'interrogativo fondamentale: quale cristianesimo nella storia? Il volume intende sollevare esattamente questa domanda. Intende farlo raccogliendo alcuni dati interpretativi della storia e focalizzando alcuni nodi problematici della coscienza credente, con l'obiettivo non di trovare risposte alle domande che solleva, ma di contribuire a porle in termini di consapevolezza critica.

In Cart

10.00€

In Cart
Tre colori: blu bianco rosso
LISPCI0298468

Tre colori: blu bianco rosso

AA.VV
Bompiani

LISPCI0298468
Tre colori: blu bianco rosso

AA.VV
Bompiani

In Cart

18.00€

In Cart