Specific typology

Price

4 € 36000 € Apply

Style

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Apply

Sort by

Porcelain Bowl
News
OGANOG0300111

Porcelain Bowl

China Late Qing Dynasty (1644-1911)

OGANOG0300111
Porcelain Bowl

China Late Qing Dynasty (1644-1911)

A polylobed porcelain bowl decorated with figures in a landscape. Chinese characters written on one side. China, late Qing Dynasty (1644–1911).

In Cart

140.00€

In Cart
Neoclassical style coffee table
News
ANTATV0298857

Neoclassical style coffee table

Italy Late 19th Century

ANTATV0298857
Neoclassical style coffee table

Italy Late 19th Century

Neoclassical-style coffee table. Round marble top supported by four turned, truncated-conical legs joined to the base by a crosspiece. Neoclassical carvings throughout. Italy, late 19th century.

In Cart

340.00€

In Cart
Majolica Plate
News
OGANCE0298519

Majolica Plate

Central Italy Early 1900s

OGANCE0298519
Majolica Plate

Central Italy Early 1900s

Majolica plate with polychrome Raphaelesque decoration, featuring a large fruit vase in the center supported by a column with a cartouche and surrounded by mythological figures. The plate bears a handwritten date on the back placing it 1920 and two handwritten letters "G and P," likely the initials of the unidentified ceramist. Central Italy, Tuscany-Marche area.

In Cart

150.00€

In Cart
Murano. Vetri dalla Collezione Olnick Spanu
News
LIARDE0291288

Murano. Vetri dalla Collezione Olnick Spanu

Marino Barovier, Giorgio Spanu
Edizioni Olivares

LIARDE0291288
Murano. Vetri dalla Collezione Olnick Spanu

Marino Barovier, Giorgio Spanu
Edizioni Olivares

In Cart

35.00€

In Cart
Pair of Wallendorf Porcelain Busts
News
OGANCE0295600

Pair of Wallendorf Porcelain Busts

Germany Early 1900s

OGANCE0295600
Pair of Wallendorf Porcelain Busts

Germany Early 1900s

A pair of polychrome-decorated porcelain busts of children. Manufactory mark in blue underglaze.

In Cart

140.00€

In Cart
Quando c'erano gli intellettuali
News
LIPSIT0299175

Quando c'erano gli intellettuali

Raffaele Rauty
Mimesis

LIPSIT0299175
Quando c'erano gli intellettuali

Raffaele Rauty
Mimesis

Il volume contiene, con una nuova introduzione, una bibliografia aggiornata e ampliata e una postfazione di Tullio Seppilli, i saggi comparsi in "Cultura popolare e marxismo" (Roma, 1976). Dopo la stampa delle "Osservazioni sul folclore" di Antonio Gramsci, all'interno del movimento operaio, e nell'ambito del contraddittorio sviluppo delle scienze sociali allora in atto in Italia, furono pubblicati molteplici studi e interventi dedicati alla riflessione sul popolo e sulla cultura popolare con attenzione particolare, almeno fino agli anni '60, al Mezzogiorno d'Italia, alla realtà contadina, e alle condizioni e forme del suo vivere e organizzarsi. I saggi presenti nel volume testimoniano quel processo e come in seguito quel tema si legò alla documentazione delle manifestazioni popolari e di classe emergenti nell'Italia dello sviluppo industriale, e al ruolo attribuito a quella cultura da una serie di intellettuali, più o meno collegati e/o critici rispetto alle organizzazioni storiche del movimento operaio.

In Cart

24.00€

In Cart
Penna papers
News
LISAIT0297758

Penna papers

Cesare Garboli
Garzanti Editore

LISAIT0297758
Penna papers

Cesare Garboli
Garzanti Editore

In Cart

20.00€

In Cart
Uso, riuso e progetto
News
LIARAR0299631

Uso, riuso e progetto

Margherita Villa
Franco Angeli

LIARAR0299631
Uso, riuso e progetto

Margherita Villa
Franco Angeli

In Cart

20.00€

In Cart
Divenire soggetti
News
LIFITE0299176

Divenire soggetti

Stefano Calzolari
Edizioni Punto Rosso

LIFITE0299176
Divenire soggetti

Stefano Calzolari
Edizioni Punto Rosso

In Cart

10.00€

In Cart
Il segreto dei lacaniani
News
LISUPS0299161

Il segreto dei lacaniani

Jacques-Alain Miller
Antigone Edizioni

LISUPS0299161
Il segreto dei lacaniani

Jacques-Alain Miller
Antigone Edizioni

"A cielo aperto", alla luce del sole, si è svolto a Milano nell'ottobre 2007 un ampio dibattito in cui gli psicoanalisti lacaniani si sono vivacemente confrontati, riconoscendo che l'essenza del "Campo freudiano" è ormai estremamente complessa, composita, diversificata. La psicoanalisi che oggi si proietta nel sociale non si forma più intorno a nomi carismatici, intorno a "ismi" come freudismo, kleinismo, lacanismo, ma intorno ai problemi, alle sfide del nostro tempo, che richiedono nuovi strumenti operativi e concettuali, nel superamento di atteggiamenti dogmatici, steccati e rivalità. Di queste nuove aperture è anche un segno la pubblicazione integrale, nei presente volume, di tutti gli interventi alla "Conversazione di Milano" e dei carteggi che l'hanno preceduta.

In Cart

10.00€

In Cart
Psicoanalisi del legame
News
LISUPS0299159

Psicoanalisi del legame

Bernard Brusset
Borla

LISUPS0299159
Psicoanalisi del legame

Bernard Brusset
Borla

In Cart

9.00€

In Cart
Joyicity
News
LISAST0299121

Joyicity

Gabriele Frasca
D'if

LISAST0299121
Joyicity

Gabriele Frasca
D'if

Che cosa ha intravisto James Joyce di perverso e minaccioso nel sistema letterario? Qualcosa vi avrà ben scorto di pericoloso, se lo indusse a sottoporre le sue opere alla spettacolare torsione che le avrebbe sottratte alla letteratura, e ai suoi riti. È innegabile che le date dei suoi capolavori, il 1914 dell'inizio della stesura dello Ulysses e il 1939 della pubblicazione del Finnegans Wake, inquadrino con sconcertante tempismo gli anni più roventi del trauma novecentesco. Eppure colpisce la circostanza che, a fronte della grande attenzione critica che continua a destare (ma non in Italia) l'opera di Joyce, si sia poco studiata la sua incidenza sullo sviluppo di due dei più significativi e influenti nuclei di pensiero del secondo Novecento. Le penetranti riflessioni sui media di Marshall McLuhan e l'imponente rifondazione della psicanalisi di Jacques Lacan - dagli anni Cinquanta al 1981 per entrambi - affondano le loro radici nel magistero joyciano e nella questione sull'immaginario. Questo saggio, inseguendo la parabola con cui la joyicity fuoriesce dal sistema letterario, e indagando sulle conseguenze dell'opera di Joyce sulle ricerche di McLuhan e Lacan, viene dunque a colmare una vistosa lacuna tipologico-culturale, e a rilanciare con forza in Italia, nel momento in cui si assiste a una fioritura di nuove traduzioni dello Ulysses, l'opera del più grande artefice del Novecento.

In Cart

20.00€

In Cart
Le religioni nell'impero romano
News
LIREST0299108

Le religioni nell'impero romano

John Ferguson
Gius. Laterza & Figli

LIREST0299108
Le religioni nell'impero romano

John Ferguson
Gius. Laterza & Figli

In Cart

10.00€

In Cart
Il mito e la filosofia
News
LIFITE0299106

Il mito e la filosofia

Leonardo Lotito
Pearson Italia S.p.a.

LIFITE0299106
Il mito e la filosofia

Leonardo Lotito
Pearson Italia S.p.a.

La riflessione teorica sul mito costituisce uno degli aspetti più originali del pensiero del Novecento, in quanto esplorazione di una forma simbolica che viene finalmente riconosciuta nella sua autonomia e non più come mera allegoria. Questo assunto teorico di partenza guida le riflessioni sul mito svolte nel Novecento all'interno dei più diversi ambiti di indagine: dalle scienze umane di impronta più o meno strutturalistica, alla psicologia e alla psicoanalisi, dalla riflessione religiosa al neocriticismo e all'ermeneutica filosofica, senza tralasciare l'analisi delle implicazioni politiche di una teoria del mito.

In Cart

18.00€

In Cart
Costituzione
News
LIPSDI0299105

Costituzione

Maurizio Fioravanti
Il Mulino

LIPSDI0299105
Costituzione

Maurizio Fioravanti
Il Mulino

Storia del concetto di costituzione, dalla polis greca, attraverso le complesse vicende istituzionali medievali e moderne, fino alle odierne democrazie costituzionali. Bibliografia. .

In Cart

8.00€

In Cart
Il volto degli dèi
News
LIREST0299103

Il volto degli dèi

Walter Friedrich Otto
Fazi editore

LIREST0299103
Il volto degli dèi

Walter Friedrich Otto
Fazi editore

Venti tesi sull'essenza del mito, sulla civiltà degli antichi, sul mondo moderno e sulla lontananza del divino: in queste pagine, Walter Otto, filologo classico e storico delle religioni, ripercorre il cammino dell'Occidente sul filo di parole fondamentali quali legge, archetipo e mito, che diventano altrettante stazioni di un'ermeneutica complessiva del mondo antico e dei suoi aspetti più emblematici. Otto riconosce nell'uomo la facoltà di disporsi verso quella luminosità dell'essere e dello spirito che assume la forma del divino nella Storia, il volto degli dèi, senza però avere di mira una filosofia, una teoria del mito: la conoscenza del divino per Otto è visione e, se il mito esiste per l'uomo, questo accade tuttavia senza l'intervento umano.

In Cart

8.00€

In Cart
Autorità
News
LIPSID0299102

Autorità

Geminello Preterossi
Il Mulino

LIPSID0299102
Autorità

Geminello Preterossi
Il Mulino

Preterossi traccia la storia del concetto di autorità a partire dalle sue prime origini nel diritto romano e ne segue poi il transito nel pensiero cristiano e nella riflessione medievale relativa alla relazione tra Chiesa e Impero. Con lo svincolamento del concetto di autorità dalla trascendenza, il Rinascimento avvia la secolarizzazione della politica che trova il suo compimento in Hobbes. Il volume procede poi a un'originale disanima dei mutamenti del concetto in età contemporanea, da Hegel al positivismo, dalle teorie delle élites a Weber, dalla psicoanalisi all'etologia, per finire con le teorizzazioni dello stato autoritario degli anni Trenta, e quelle della filosofia e della scienza politica più recente.

In Cart

7.00€

In Cart
Ragioni e desideri
News
LIFICO0299100

Ragioni e desideri

Luciana Ceri
Il Mulino

LIFICO0299100
Ragioni e desideri

Luciana Ceri
Il Mulino

Uno dei temi più discussi nella filosofia morale contemporanea è quello della razionalità del comportamento morale: che cosa ci spinge a fare ciò che consideriamo giusto? O meglio: quali ragioni ci sono per fare ciò che giudichiamo di dover moralmente fare? Si tratta di ragioni di tipo particolare, diverse da quelle che giustificano scelte e comportamenti che non appartengono alla sfera della valutazione morale? E ancora: che cosa ci induce ad adottare i comportamenti che consideriamo razionali. In altre parole, c'è un legame tra la giustificazione di un'azione e la motivazione a compierla? Nel cercare la risposta più soddisfacente a questi interrogativi, l'autrice combina costantemente il rigore dell'argomentazione teorica con la chiarezza dell'esemplificazione, e riesce così ad analizzare e discutere in modo efficace le principali teorie della motivazione (da quelle classiche di Hume e Kant, a quelle più recenti di Prichard, Hare, Murdoch e Williams), per prendere infine posizione in difesa dell'idea che "giudicare" moralmente un'azione o una persona sia cosa molto diversa dal "descriverle".

In Cart

7.00€

In Cart
Morale e morali
News
LIFITE0299099

Morale e morali

Livio Sichirollo
Editori Riuniti

LIFITE0299099
Morale e morali

Livio Sichirollo
Editori Riuniti

In Cart

7.00€

In Cart
In cielo come in terra
News
LIFITE0299098

In cielo come in terra

Susan Neiman
Editori Laterza

LIFITE0299098
In cielo come in terra

Susan Neiman
Editori Laterza

"Ci chiediamo se spiegare le cose si avvicini troppo a giustificarle e, se è così, dove dovremmo fermarci. Ci preoccupiamo su come mantenere un impegno di giustizia quando il mondo intero non lo fa. Ci chiediamo quale sia lo scopo di dare senso teorico al mondo quando non possiamo dare un senso alla miseria e al terrore. Possiamo farlo con ironia, asciuttezza o passione, ma in ogni caso troviamo il modo per considerare una parte trascurata del problema come il senso stesso della vita. Concentrarsi su tali questioni non consiste nel sostituire il pensiero critico con il buonismo. Al contrario: i testi qui discussi dovrebbero rivelare che poche cose danno adito a un pensiero di profondità e rigore tali da togliere il fiato e che, soprattutto, danno adito al dialogo, il vero inizio della filosofia": da queste considerazioni prende avvio la riflessione di Susan Neiman sul problema del male. Che senso ha un mondo dove gli innocenti soffrono? Quale fede in un potere divino o nell'umano progresso resiste a non catalogare il male? Il male è forte e radicato o banale e mediocre? Fino a quando l'impossibile può divenire possibile in termini di brutalità e violenza? In un serrato confronto con molte voci della filosofia degli ultimi tre secoli - da Voltaire e Rousseau a Kant, da Leibniz a Schopenhauer, passando per Nietzsche e Freud, fino a giungere ai contemporanei Adorno, Camus, Arendt e Rawls - Susan Neiman dimostra come il male non abbia una essenza costante.

In Cart

18.00€

In Cart
Divenire
News
LIFITE0299097

Divenire

Vallori Rasini
La Nuova Italia

LIFITE0299097
Divenire

Vallori Rasini
La Nuova Italia

Seguendo un itinerario storico-cronologico, che a partire dal pensiero presocratico giunge sino ai giorni nostri, il volume ripropone alcune delle principali accezioni del concetto di "divenire" nella riflessione filosofica. Esso attraversa il campo dell'ontologia come quello della logica, si impone al punto di vista naturalistico come alla prospettiva esistenziale. L'autrice mette in luce la pluralità di significati che il termine "divenire" è in grado di assumere - cosa che lo rende sfuggente e di non facile definizione - nel tentativo di coglierne le tracce anche là dove esso sembra perdersi nella metamorfosi.

In Cart

9.00€

In Cart
La Scrittura
News
LIFITE0299089

La Scrittura

Franz Rosenzweig
Città Nuova Editrice

LIFITE0299089
La Scrittura

Franz Rosenzweig
Città Nuova Editrice

In Cart

25.00€

In Cart
La scienza e il mondo moderno
News
LISCSC0298874

La scienza e il mondo moderno

Alfred North Whitehead
Bollati Boringhieri s.r.l.

LISCSC0298874
La scienza e il mondo moderno

Alfred North Whitehead
Bollati Boringhieri s.r.l.

In Cart

10.00€

In Cart
Scienza e percezione extra-sensoriale
News
LISCSC0298871

Scienza e percezione extra-sensoriale

J. R. Smythies
De Donato editore

LISCSC0298871
Scienza e percezione extra-sensoriale

J. R. Smythies
De Donato editore

In Cart

8.00€

In Cart