Specific typology

Price

4 € 18000 € Apply

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

3 cm 166 cm

33 cm 73 cm
Apply

Sort by

Bissone, peote e galleggianti
LIARCA0231965

Bissone, peote e galleggianti

Giandomenico Romanelli, Filippo Pedrocco
Alfieri

LIARCA0231965
Bissone, peote e galleggianti

Giandomenico Romanelli, Filippo Pedrocco
Alfieri

In Cart

18,00€

In Cart
103 esercizi di agility con la Speed-Ladder. Per il calcio, basket, volley, tennis e altri sport. Con DVD di Francesco Cuzzolin, Valter Durigon edito da Calzetti Mariucci 14°inSport Alta reperibilità 103 esercizi di agility con la Speed-Ladder per il calcio, basket, volley, tennis e altri sport (con DVD)
LIMASP0180591

103 esercizi di agility con la Speed-Ladder. Per il calcio, basket, volley, tennis e altri sport. Con DVD di Francesco Cuzzolin, Valter Durigon edito da Calzetti Mariucci 14°inSport Alta reperibilità 103 esercizi di agility con la Speed-Ladder per il calcio, basket, volley, tennis e altri sport (con DVD)

Francesco Cuzzolin, Valter Durigon
Calzetti & Mariucci Editori

LIMASP0180591
103 esercizi di agility con la Speed-Ladder. Per il calcio, basket, volley, tennis e altri sport. Con DVD di Francesco Cuzzolin, Valter Durigon edito da Calzetti Mariucci 14°inSport Alta reperibilità 103 esercizi di agility con la Speed-Ladder per il calcio, basket, volley, tennis e altri sport (con DVD)

Francesco Cuzzolin, Valter Durigon
Calzetti & Mariucci Editori

In Cart

12,00€

In Cart
Le pergamene degli Archivi di Bergamo aa. 740-1058. Toponimi localizzati nel territorio Bergamasco e nei dintorni
LIENBI0230569

Le pergamene degli Archivi di Bergamo aa. 740-1058. Toponimi localizzati nel territorio Bergamasco e nei dintorni

AA.VV.
Provincia di Bergamo

LIENBI0230569
Le pergamene degli Archivi di Bergamo aa. 740-1058. Toponimi localizzati nel territorio Bergamasco e nei dintorni

AA.VV.
Provincia di Bergamo

In Cart

80,00€

In Cart
Malattie delle piante officinali. Virosi e fitoplasmosi
LIMAPI0239126

Malattie delle piante officinali. Virosi e fitoplasmosi

Maria Grazia Bellardi, Assunta Bertaccini
Edizioni l'informatore agrario

LIMAPI0239126
Malattie delle piante officinali. Virosi e fitoplasmosi

Maria Grazia Bellardi, Assunta Bertaccini
Edizioni l'informatore agrario

Il volume illustra il riconoscimento e i metodi di difesa dalle malattie da virus e fitoplasmi delle piante officinali.

In Cart

35,00€

In Cart
I Greci nel sud dell'Italia
LISTAR0239103

I Greci nel sud dell'Italia

Gabriella Amiotti, Mariavittoria Antico Gallina, Liliana Giardino
Silvana Editoriale d'Arte

LISTAR0239103
I Greci nel sud dell'Italia

Gabriella Amiotti, Mariavittoria Antico Gallina, Liliana Giardino
Silvana Editoriale d'Arte

Nel volume viene considerata la cultura greca, culla del sapere filosofico e storico, nella sua influenza nel territorio italico. In particolare, oltre ad analizzare le ragioni storiche dell'insediamento greco nell'Italia del sud, gli autori vogliono evidenziare il fondamentale contributo dei greci allo sviluppo di vari settori della cultura indigena: dalla filosofia alla letteratura, alla storiografia, alle scienze e alle arti figurative, nonché all'urbanistica, con il modello della "polis".

In Cart

10,00€

In Cart
I Romani dalla terra all'uomo
LISTAR0239102

I Romani dalla terra all'uomo

Mariavittoria Antico Gallina
Silvana Editoriale - Amilcare Pizzi

LISTAR0239102
I Romani dalla terra all'uomo

Mariavittoria Antico Gallina
Silvana Editoriale - Amilcare Pizzi

In Cart

10,00€

In Cart
Civiltà insulari
LISTAR0239083

Civiltà insulari

AA.VV.
Silvana Editoriale - Amilcare Pizzi

LISTAR0239083
Civiltà insulari

AA.VV.
Silvana Editoriale - Amilcare Pizzi

Insediamenti, storia, cultura, arte e rapporti con le civiltà vicine delle antiche popolazioni di Sicilia e sue isole, Sardegna nuragica, Corsica, arcipelago toscano e arcipelago di Malta. Con fotografie di opere e manufatti, vedute aeree e piante dei siti archeologici. (ubosb).

In Cart

10,00€

In Cart
Imprinting the Divine
LIARCA0239066

Imprinting the Divine

Annemarie Weyl Carr
Yale University Press

LIARCA0239066
Imprinting the Divine

Annemarie Weyl Carr
Yale University Press

The Menil's collection of Byzantine and related icons is widely regarded as one of the most important in the United States. Comprising more than sixty works, many acquired by Dominique de Menil in 1985 from the noted British collector Eric Bradley, the group spans twelve hundred years, from the sixth to the eighteenth centuries, and encompasses a number of distinct cultures, including Greek, Balkan, and Russian. In this volume, the first publication to survey this diverse collection, leading scholars explore the history and meaning of these remarkable works, and their continuing power to surprise and impress.

Orthodox Christianity developed in the Near East during the Byzantine Empire, in time yielding eleven autocephalous communions of which the Greek, Russian, Romanian, Serbian, and Bulgarian Orthodox churches are the largest today. Each maintained the tradition of icon painting rooted in Byzantium but inflected it in distinctive ways. Transcending time and place through a delicate balance of tradition and innovation, these images of saintly or divine figures were designed to imprint their holy subjects on the human mind. Though largely dismissed as backward by Renaissance and Enlightenment Europeans, icons captured the imagination of early modernist painters, and contemporary audiences appreciate them as aesthetic objects.

Distributed for The Menil Collection


Exhibition Schedule:

The Menil Collection
(10/21/11-03/04/12)

In Cart

45,00€

In Cart
Russian legends, folk tales and fairy tales
LIARGR0239051

Russian legends, folk tales and fairy tales

AA.VV.
NAi Publishers

LIARGR0239051
Russian legends, folk tales and fairy tales

AA.VV.
NAi Publishers

"The Magic Carpet" by Russian-born Victor Vasnetsov depicts a man placidly hovering on an oriental rug, flanked by three owls, above an eerie, moonlit landscape. Painted in 1880, it evidences the influence that Russian fairytales (in which magic carpets figure heavily) had on Russian painters and illustrators of the time. These stories were not only, as is often thought, used in traditional crafts like lacquer work and embroidery. Nineteenth-century artists blended imagery from fairytales and legends with references to what was happening politically, economically and socially in Russia and the rest of the world--creating a unique picture of the Russian psyche. An engaging survey of an under-explored phenomenon, Russian Legends, Folk Tales and Fairy Tales includes more than 80 works by artists like Vasnetsov, Nicholas Roerich, Ivan Bilibin, Vasili Kandinsky, Elena Polenova and Michail Vroebel alongside summaries of the depicted fairytales. Some of the works included are book illustrations, others large paintings on canvas. A great resource for understanding how and why Russian artists utilized fairytale imagery, this book also serves as an introduction to the repeating themes and humor in the stories.

In Cart

20,00€

In Cart
Antique Candle-Holders Bronze Japan XIX Century
SELECTED
SELECTED
OGANOG0235189

Antique Candle-Holders Bronze Japan XIX Century

Japan XIX Century

OGANOG0235189
Antique Candle-Holders Bronze Japan XIX Century

Japan XIX Century

Pair of refined candle holders with evocative porcelain subjects mounted on burnished and gilded bronze garden seats. The two "Erxian"brothers of Chinese origin but replicated in the Hirado factories in the 19th century hold candle holders in the form of plants with flowering branches. The bronze settings were most likely made in Europe.

In Cart

3.800,00€

In Cart
Arti e storia nel Medioevo. Tempi Spazi Istituzioni (Volume I)
LIARST0239170

Arti e storia nel Medioevo. Tempi Spazi Istituzioni (Volume I)

Enrico Castelnuovo, Giuseppe Sergi
G. Einaudi

LIARST0239170
Arti e storia nel Medioevo. Tempi Spazi Istituzioni (Volume I)

Enrico Castelnuovo, Giuseppe Sergi
G. Einaudi

In Cart

45,00€

In Cart
Group of 6 Plates Ceramic China XIX Century
OGANCE0125312

Group of 6 Plates Ceramic China XIX Century

19th Century / 1801 - 1900

OGANCE0125312
Group of 6 Plates Ceramic China XIX Century

19th Century / 1801 - 1900

Group of six ceramic plates. Stylized blue decorations below deck on the edges and ideograms on the bottom of each.

In Cart

650,00€

In Cart
La montagna di fuoco
LIVILE0236143

La montagna di fuoco

AA.VV.
Edizioni del Tornese

LIVILE0236143
La montagna di fuoco

AA.VV.
Edizioni del Tornese

In Cart

25,00€

In Cart
Cantata del fantoccio lusitano. Notte con ospiti
LISPTE0239221

Cantata del fantoccio lusitano. Notte con ospiti

Peter Weiss
Giulio Einaudi Editore

LISPTE0239221
Cantata del fantoccio lusitano. Notte con ospiti

Peter Weiss
Giulio Einaudi Editore

In Cart

7,00€

In Cart
Il Mistero delle Origini di Roma
LISTAN0238567

Il Mistero delle Origini di Roma

Giovanni A. Colonna di Cesarò
Libreria Editrice Aseq

LISTAN0238567
Il Mistero delle Origini di Roma

Giovanni A. Colonna di Cesarò
Libreria Editrice Aseq

In Cart

20,00€

In Cart
Elementorum universae matheseos auctore P. Rogerio Josepho Boscovich 3 Tomi
LISCMA0225221

Elementorum universae matheseos auctore P. Rogerio Josepho Boscovich 3 Tomi

Ruggero Giuseppe Boscovich
Apud Faustum Amidei Bibliopolam

LISCMA0225221
Elementorum universae matheseos auctore P. Rogerio Josepho Boscovich 3 Tomi

Ruggero Giuseppe Boscovich
Apud Faustum Amidei Bibliopolam

In Cart

1.295,00€

In Cart
Da De Nittis a Gemito
LIAROT0238200

Da De Nittis a Gemito

Luisa Martorelli, Fernando Mazzocca
Sagep Editori

LIAROT0238200
Da De Nittis a Gemito

Luisa Martorelli, Fernando Mazzocca
Sagep Editori

Questo volume riconsidera con un nuovo sguardo il vivace panorama artistico e culturale napoletano negli ultimi decenni dell'Ottocento, quando la città, perduto il rango di capitale, cerca nel rapporto privilegiato con Parigi la vocazione a metropoli moderna. I saggi, che precedono il catalogo delle opere esposte, approfondiscono gli aspetti più caratterizzanti di una tendenza per cui i napoletani, in particolare i pittori, hanno raggiunto il primato di essere stati, più di tutti gli artisti provenienti da altre parti d'Italia, presenti sulla scena parigina. Sia con soggiorni più o meno lunghi, sia presentando le loro opere ai Salon e alle grandi Esposizioni Universali. Tutti i generi, dalla pittura di storia al paesaggio, dalle vedute alle scene di vita popolare, sono usciti profondamente rinnovati da questa formidabile occasione di aggiornamento. Lo dimostrano i capolavori di Morelli, Toma, Netti, Tofano, Michetti, Mancini e di quel genio innovativo che è stato Gemito. In particolare De Nittis, che ha scelto di vivere definitivamente a Parigi, è stato il principale punto di riferimento per quanti si sono misurati con la cosiddetta pittura della vita moderna...

In Cart

50,00€

In Cart
Papiri della Università degli studi di Milano. Volume Settimo (P. Mil. Vogliano 301-308). La contabilità di un'azienda agricola nel II sec. d.C.
LISAFI0237843

Papiri della Università degli studi di Milano. Volume Settimo (P. Mil. Vogliano 301-308). La contabilità di un'azienda agricola nel II sec. d.C.

Daniele Foraboschi
Istituto Editoriale Cisalpino - La Goliardica

LISAFI0237843
Papiri della Università degli studi di Milano. Volume Settimo (P. Mil. Vogliano 301-308). La contabilità di un'azienda agricola nel II sec. d.C.

Daniele Foraboschi
Istituto Editoriale Cisalpino - La Goliardica

In Cart

40,00€

In Cart
Grafica russa 1880-1917
LIARGR0238544

Grafica russa 1880-1917

Elena Cernevic
Cantini editore

LIARGR0238544
Grafica russa 1880-1917

Elena Cernevic
Cantini editore

In Cart

18,00€

In Cart
Lugano e i suoi capolavori
LISTLO0237850

Lugano e i suoi capolavori

s.a.
Le Cinque Fontane Editore

LISTLO0237850
Lugano e i suoi capolavori

s.a.
Le Cinque Fontane Editore

In Cart

25,00€

In Cart
Battaglie per il San Matteo
LISTGU0238831

Battaglie per il San Matteo

Udalrico Fantelli, Giuseppe Magrin, Giovanni Peretti
Alpinia editrice

LISTGU0238831
Battaglie per il San Matteo

Udalrico Fantelli, Giuseppe Magrin, Giovanni Peretti
Alpinia editrice

Guerra 1915-18. Fronte meridionale Ortles-Cevedale. I soldati imperiali sono attestati, dalla primavera 1918, sulla vetta del S. Matteo e dominano la Valfurva ed il Passo del Gavia. Gli italiani organizzano, con meticolosità, il piano di conquista del monte. Con cinque colonne, nella limpida mattina del 13 agosto 1918, con rapide e formidabili azioni e con limitate perdite un centinaio di Alpini mettono piede sulla vetta. In molte giornate di duro lavoro predispongono postazioni di difesa, trincee e gallerie nel ghiaccio ove posizionano baracche per alloggiamenti e munizioni. Ma la sera del 3 settembre, dopo un intenso bombardamento sulla cima, 400 Kaiserschützen partono dal Giumella per riconquistare il San Matteo perduto, coperti da una densa nebbia. Le fasi della battaglia sono rapide ma molto cruente. Alla fine resteranno sul campo un centinaio di uomini, tra cui il Capitano degli Alpini Arnaldo Berni travolto da immensi blocchi di ghiaccio nella galleria ove, con i suoi uomini, si riparava. Il San Matteo è ormai considerato un "Sacrario", con i corpi di circa 50 uomini - per lo più Alpini italiani - che giacciono ancora intrappolati nei ghiacci della sua vetta.

In Cart

40,00€

In Cart
Martina Franca
LISTLO0238201

Martina Franca

Cesare Brandi
Edizioni Apollinaire

LISTLO0238201
Martina Franca

Cesare Brandi
Edizioni Apollinaire

In Cart

50,00€

In Cart
La strada Romea
LISTLO0237852

La strada Romea

Artuto Carlo Quintavalle
Cassa di Risparmio di Parma

LISTLO0237852
La strada Romea

Artuto Carlo Quintavalle
Cassa di Risparmio di Parma

In Cart

20,00€

In Cart
Storie di Castello
LISTLO0237851

Storie di Castello

AA.VV.
Lions Club Cagliari Castello

LISTLO0237851
Storie di Castello

AA.VV.
Lions Club Cagliari Castello

In Cart

18,00€

In Cart