Specific typology

Price

9 € 36000 € Apply

Style

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

4 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Apply

Sort by

Storie di oligarchi
LISACL0254670

Storie di oligarchi

Luciano Canfora
Sellerio editore

LISACL0254670
Storie di oligarchi

Luciano Canfora
Sellerio editore

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Dante eterodosso
LISAIT0254668

Dante eterodosso

Adriano Lanza
Moretti Honegger

LISAIT0254668
Dante eterodosso

Adriano Lanza
Moretti Honegger

La Commedia di Dante sta conoscendo una stagione di riscoperta presso il vasto pubblico, ma l'immagine del poeta fiorentino è pur sempre quella che la cultura accademica ci ha consegnato. Le rivisitazioni filologiche ed estetico-letterarie lasciano pur sempre in ombra segreti di quella personalità fuori del comune e della sua opera, per molti aspetti ancora enigmatica. In particolare, vi è un aspetto che stenta a essere preso in considerazione dalla critica ufficiale: il pensiero filosofico-religioso di Dante, generalmente ritenuto in linea con i dettami dell'ortodossia dell'epoca.

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Commento all'Eneide
LINACL0254659

Commento all'Eneide

Fulgenzio
Luni editrice

LINACL0254659
Commento all'Eneide

Fulgenzio
Luni editrice

La Virgiliana continentia di Fabio Fulgenzio Planciade, scrittore africano vissuto forse all'epoca della dominazione vandala (V-V1 sec.), è il più antico commento allegorico dell'Eneide. Il poema virgiliano è qui interpretato come un'allegoria della vita umana. Secondo uno schema già applicato nella cultura classica al commento dei poemi omerici, la mappa delle peripezie di Enea si tramuta in un itinerario esistenziale, che si snoda attraverso le varie fasi della vita: nascita, infanzia, fanciullezza, adolescenza e maturità. Fondate in gran parte sull'etimologia le stravaganti interpretazioni di Fulgenzio - che persegue consapevolmente l'enormitas, con una deliberata sfida all'intelligenza - fecero autorità per secoli in campo allegorico: il suo commento fu letto, copiato, chiosato, imitato per tutto il medioevo. Esso garantì al poema virgiliano una leggibilìtà in chiave morale che lo rese utilizzabile da parte del pensiero cristiano: senza di esso nemmeno il pellegrino della Commedia dantesca sarebbe divenuto quella sorta di Enea cristiano che tutti conoscono. Ma Fulgenzio sapeva che se - come sosteneva Massimo di Tiro - la penombra della poesia rende più bella la verità che vi è nascosta, è anche vero che questa penombra genera altra penombra. Congedandosi dal suo lettore, lo invita allora a mettere alla prova il suo acume e a sciogliere il "cruciverba" che gli sta davanti riempiendolo dei suoi contenuti segreti o volutamente inespressi: "Addio, mio signore. Leggi con molta attenzione il ginepraio del mio pensiero".

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Mario Sironi alla Scala
LIMUMU0254594

Mario Sironi alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

LIMUMU0254594
Mario Sironi alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

In teatro, Mario Sironi (1885-1961) riversa la stessa poetica ruvida e aspra del proprio universo pittorico. Le sue immagini antropomorfe, le sue periferie disabitate, le sue fabbriche testimoniano in forma mitica la sua ricerca della grandezza, la sua dolorosa percezione della solitudine. Alla Scala per Tristano e Isotta (1947), Sironi concepisce uno scenario altrettanto scabro e grandioso, una foresta che è un labirinto fossilizzato, la prora di una nave che domina il mondo wagneriano con un minaccioso volto scolpito. Un allestimento visionario e drammatico.

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Grandi pittori nei piccoli centri
LIARMD0254473

Grandi pittori nei piccoli centri

Ibio Paolucci
Edizioni Arterigere

LIARMD0254473
Grandi pittori nei piccoli centri

Ibio Paolucci
Edizioni Arterigere

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'Italia dell'arte venduta
LIARST0254456

L'Italia dell'arte venduta

Fabio Isman
Il Mulino

LIARST0254456
L'Italia dell'arte venduta

Fabio Isman
Il Mulino

Quadri, statue e sculture, libri e intere biblioteche, codici miniati, porcellane, mobili, manufatti pregiati: l'Italia ha sempre venduto la propria arte. Perché mutano i gusti, o perché i patrimoni vanno in rovina, e a chi per secoli ha commissionato o posseduto i capolavori spesso non resta che il blasone. È una storia che vale la pena di narrare, al di là delle catastrofi causate dai conflitti, sempre irrispettosi dell'arte, o dei criminali scavi archeologici che alimentano i lucrosi mercati internazionali. Questa grande fuga ha condotto infinite opere di valore fuori dal nostro paese: a poco vale consolarsi con il tantissimo che ci è rimasto, se non si riflette sul moltissimo che è sparito.

In Cart

14.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'uomo nudo
LISUAN0254449

L'uomo nudo

Claude Lévi-Strauss
Il Saggiatore

LISUAN0254449
L'uomo nudo

Claude Lévi-Strauss
Il Saggiatore

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Manuale di filologia italiana
LISAFI0254416

Manuale di filologia italiana

Armando Balduino
Sansoni editore

LISAFI0254416
Manuale di filologia italiana

Armando Balduino
Sansoni editore

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Poesie mistiche
LIREIS0251050

Poesie mistiche

Ǧalāl-al Dīn Rūmī
Rizzoli

LIREIS0251050
Poesie mistiche

Ǧalāl-al Dīn Rūmī
Rizzoli

In Cart

11.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
I presupposti del socialismo e i compiti della socialdemocrazia
LIPSID0250942

I presupposti del socialismo e i compiti della socialdemocrazia

Eduard Bernstein
Editori Laterza

LIPSID0250942
I presupposti del socialismo e i compiti della socialdemocrazia

Eduard Bernstein
Editori Laterza

In Cart

23.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il fantastico
LISAST0250735

Il fantastico

Remo Ceserani
Il Mulino

LISAST0250735
Il fantastico

Remo Ceserani
Il Mulino

La letteratura fantastica è un modo tipico della letteratura moderna, dal Romanticismo in qua. Cesarani in primo luogo legge alcuni testi esemplari di letteratura fantastica ottocentesca, dal classico Hoffmann a Gautier, Mérimée e Poe. Dopo aver ripercorso l'itinerario critico che ha portato alla definizione di "fantastico" in cui è pietra miliare il lavoro di Todorov, ma in cui conta anche l'autoriflessione degli scrittori stessi di fantastico, Ceserani individua i principali procedimenti formali e i nuclei tematici che individuano la letteratura fantastica, e ricorda gli antecedenti storici di questa letteratura, che affonda le radici nel romanzo gotico settecentesco. L'ultimo capitolo esamina le mutazioni e alcuni esemplari del Novecento.

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Demi Lune Chest of Drawers Walnut Netherlands XVIII Century
ANMOCA0237999

Antique Demi Lune Chest of Drawers Walnut Netherlands XVIII Century

Netherlands, Late XVIII Century

ANMOCA0237999
Antique Demi Lune Chest of Drawers Walnut Netherlands XVIII Century

Netherlands, Late XVIII Century

Demi lune chest of drawers in walnut and walnut veneer, Holland, last quarter of the 18th century. Three drawers on the front, gilded bronze handles, turned feet. Top, front and sides decorated with walnut burl reserves. Fir interior.

In Cart

1,650.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Ancient Coffee Table Napoleon III Late '800 Bois de Violette
ANTATV0196446

Ancient Coffee Table Napoleon III Late '800 Bois de Violette

France, Late XIX Century

ANTATV0196446
Ancient Coffee Table Napoleon III Late '800 Bois de Violette

France, Late XIX Century

Napoleon III side table in marquetterie exotic wood and bois de violette, France, late 19th century. Upper surface equipped with a removable glass tray and connected to the lower surface by wavy uprights. Entirely decorated with finely chiseled gilded bronzes, used to make the edge of the tops, the handles and the classic-style applications depicting corncucopias, leafy and floral elements, ribbons and masks. The goat-shaped shoes are also in gilded bronze. Restored.

In Cart

2,580.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Bronze Sculpture Léopold Morice France XX Century
OGANBR0254334

Antique Bronze Sculpture Léopold Morice France XX Century

France, Early XX Century

OGANBR0254334
Antique Bronze Sculpture Léopold Morice France XX Century

France, Early XX Century

Bronze sculpture on a black marble base depicting a child's head. On the side, the author's signature engraved.

In Cart

690.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Showcase Louis Philippe Poplar Italy XIX Century
ANMOAM0253935

Antique Showcase Louis Philippe Poplar Italy XIX Century

Italy, Mid XIX Century

ANMOAM0253935
Antique Showcase Louis Philippe Poplar Italy XIX Century

Italy, Mid XIX Century

Walnut display cabinet and walnut pedestals Louis Philippe, Italy mid-19th century. The display cabinet, originally a wardrobe whose door has been modified, has a pair of drawers in the lower section. The uprights, turned and embellished with a twisted motif, end with spinning top feet. Poplar interior.

In Cart

1,000.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Chest of Drawers with 7 Drawers France XX Century
ANMOST0237996

Antique Chest of Drawers with 7 Drawers France XX Century

France, First Half XX Century

ANMOST0237996
Antique Chest of Drawers with 7 Drawers France XX Century

France, First Half XX Century

Mahogany tallboy, France first half of the 20th century. Recessed marble top, seven drawer front, grooved uprights, spinning top front feet. Entirely adorned with golden sheet metal frames and profiles. Oak interior.

In Cart

950.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Sculpture Bronze Giovanni Varlese Italy XX Century
OGANBR0254332

Antique Sculpture Bronze Giovanni Varlese Italy XX Century

Italy, XX Century

OGANBR0254332
Antique Sculpture Bronze Giovanni Varlese Italy XX Century

Italy, XX Century

Sculpture in patinated bronze metal on a black marble base depicting a young fisherman. The author's signature is engraved at the bottom.

In Cart

270.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Countertop Clock Marble Gilded Bronze France XIX Century
OGANOG0254529

Antique Countertop Clock Marble Gilded Bronze France XIX Century

France, Late XIX Century

OGANOG0254529
Antique Countertop Clock Marble Gilded Bronze France XIX Century

France, Late XIX Century

Table clock in marble and gilded bronze. Enamelled metal dial with Roman numeral hours and Arabic numeral minutes protected by a curved glass cover. Finely perforated bronze hands. Mechanism marked C. Detouche RS Martin Paris.

In Cart

350.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Esparta Carpet Wool Heavy Knot Turkey 128 x 90 In
ANCOTA0237969

Antique Esparta Carpet Wool Heavy Knot Turkey 128 x 90 In

128 x 90 In

ANCOTA0237969
Antique Esparta Carpet Wool Heavy Knot Turkey 128 x 90 In

128 x 90 In

Esparta carpet in cotton and wool, large knot. Manual manufacturing.

In Cart

560.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'alcova elettrica
LINAFA0254457

L'alcova elettrica

Sebastiano Vassalli
Calypso

LINAFA0254457
L'alcova elettrica

Sebastiano Vassalli
Calypso

Pubblicato nel 1986 da Einaudi, subito esaurito e non più ristampato, "L'alcova elettrica" è uno sguardo inconsueto sul futurismo, visto attraverso un processo per oltraggio al pudore contro "Lacerba", rivista fiorentina rea di avere pubblicato nel 1913 un "Elogio della prostituzione". "Lacerba" nasce come pubblicazione di varia cultura, nel genere del "Marzocco" e della "Voce". Ma non vende: pur di sopravvivere abbraccia allora la causa futurista. Quando l'innocuo elogio della prostituzione finisce in tribunale si scatena il putiferio: da un lato i casinisti marinettiani, dall'altro la "morale borghese e pretina". In mezzo, lo strepitoso successo di vendite del giornale. Tra un Papini futurista contro voglia ("i futuristi sono delle zucche vuote che fanno chiasso battendo una contro l'altra proprio perché sono vuote. Fossero piene non si sentirebbero") e "cattolici d'assalto" che elogiano "l'arbitrio poliziesco", unica salvezza contro la decadenza, "L'alcova elettrica" appassiona e diverte, documentando con rigore un aspetto insolito del futurismo.

In Cart

33.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'ambiente nella preistoria
LISTAN0254483

L'ambiente nella preistoria

Josette Renault Miskovsky
Jaca Book

LISTAN0254483
L'ambiente nella preistoria

Josette Renault Miskovsky
Jaca Book

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Storie e leggende di Sicilia (Volume 2)
LINAIT0254378

Storie e leggende di Sicilia (Volume 2)

Luigi Natoli (William Galt)
S. F. Flaccovio editore

LINAIT0254378
Storie e leggende di Sicilia (Volume 2)

Luigi Natoli (William Galt)
S. F. Flaccovio editore

In Cart

30.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La terra e i contadini
LINAIT0254304

La terra e i contadini

Giovanni Comisso
Galleria Pegaso editore

LINAIT0254304
La terra e i contadini

Giovanni Comisso
Galleria Pegaso editore

In Cart

14.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Poesie
LINACS0254069

Poesie

Folquet de Marselha
Carocci editore

LINACS0254069
Poesie

Folquet de Marselha
Carocci editore

Quella di Folquet de Marselha, che godette di grande celebrità e influenza nell'ultimo ventennio del XII secolo, è una poesia in cui il tema dell'amore cortese e del servizio alla domna, tipico di tanti trovatori, convive con il rifiuto della sottomissione ad Amore, ad un desiderio irrinunciabile ma irrealizzabile. Nelle canzoni d'amore, di crociata e d'altro tema del suo variegato canzoniere - qui riproposto integralmente - domina il gusto della retorica e dell'argomentazione dialettica, col supporto di una solida architettura sintattica. Lo stile di Folquet è stato apprezzato e imitato specialmente in Italia: da Giacomo da Lentini e da altri poeti della Scuola siciliana, e da Dante, che cita e utilizza una canzone, prima di fare del suo autore il protagonista del IX canto del Paradiso. Un privilegio che Folquet deve al fatto di essere entrato alla fine nell'ordine cistercense e di essere divenuto prima abate, poi vescovo di Tolosa negli anni e nei luoghi della cruenta repressione dei movimenti eretici albigesi.

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart