CANDLESTICKS
FREE SHIPPING
In this section there are all the Cndlesticks available in our catalogue. A refined selection of Antique Candlesticks in bronze, iron, silver and much more, perfect for enriching any room in your home.
Do you have similar lighting for sale? Contact us!
Read everything
Antique candlesticks
The Ancient Candlesticks , as well as the Candelabra , were patented to escape from the dark and give greater security to man.
Already at the time of the Etruscans and the ancient Romans, there were examples of Candlesticks .
In addition to their function of facilitating the view with its incredible light, they were enhanced by using them as decorations.
The Candelieri da Terra were made with different materials: wood, bronze and marble.
The Bronze Candelabra forged by the craftsmen of the time were exclusively for home use.
The Marble Candlesticks , decidedly bulkier and heavier, were fixed in places of worship, such as temples, with the aim of beautifying the sacred place through the very rich decorations and giving support to the candles which symbolized protection.
After the Roman Empire, the Ancient Candelabra were permanently moved to places of worship, the main modification of which was the use of richer materials, including gold and silver.
Some examples of candlesticks :
- Wrought Iron Chandeliers
- Silver candlesticks
- Golden Wood Candlesticks
- Wood Candlesticks
- Bronze Candlesticks
- Wrought Iron Chandeliers
- Iron Candlesticks
- Antique Wooden Candlesticks
- Wooden Candlesticks
- Antique Wood Torches
- Brass Candlesticks
- Bronze Candlesticks
Other examples of Candelabra :
- Iron Candlestick
- Seven Arm Candelabrum
- Floor candlestick
- Seven-branched Candelabrum
- 7 Arm Candelabrum
- Candelabrum in Silver
The change that followed concerns the shape, embellished with various decorations, highlighted by the use of colors and gold foil.
In the Romanesque period there was the addition of a new shape with the shape of a column and round bases equipped with feet, all embellished with decorations.
Instead, the Baroque period felt the effects of German, French and English craftsmanship, whose productions were donated to the church.
Over time, the shapes of the Ancient Candelabra changed more and more, always following the style and fashion of the time, even if they were immediately replaced by the arrival of electricity, which thanks to its novelty flavor, people moved away from increasingly from the use of Candlesticks and Candelabra .
From 1900 we witnessed the appearance of all those enthusiasts of Ferri Antichi , which allowed the Candelieri to return to the field.
Catalog
Do you want to beautify your home? Not sure how to light up your living room?
Are you by any chance looking for Antique Candlesticks Prices ?
We'll take care of DiManoinMano and offer you a wide choice of our Best Candelabras , what are you waiting for? Give that extra touch to your home and buy our Antique Candelabra or, why not, our antiques !
In the online catalog you can find all our available pieces.
If you would like to see them live, just contact us and you can make an appointment in our stores. A seller will be able to help you in your choice thanks to the experience gained in over 20 years of DiManoinMano. Antique Candelabra for sale , but not only. Our cooperative has been operating in the sector of buying and selling antiques, modern art and design for over 20 years. If you want to get rid of your Old Candlestick but you don't know what to do, sell it! Contact us and we will let you know the evaluation of your piece of furniture as soon as possible.
Contact us for more information!
Restoration
In addition to the vast selection of Antique Candlesticks that we offer, we can also offer you a restoration service. Antique Wooden Candlesticks are subject to the action of time and for this reason they can be ruined. DiManoinMano during the purchase, not only does it support its customers by an expert seller but also by a restorer . Thanks to him, in fact, you will be able to understand how to restore your Vintage Candlestick to its original beauty.
Sort by
Candelabro Antico
Un po’ di storia: i candelabri, come anche i candelieri antichi, vennero brevettati per sfuggire dal buio e dare maggiore sicurezza all’uomo. Oltre alla loro funzionalità di agevolare la vista con la loro incredibile luce, venivano valorizzati utilizzandoli come decori.
Che differenza c’è tra candeliere e candelabro?
Molte volte si utilizzano i termini inappropriatamente e questo può essere uno dei casi. Facciamo un po’ di chiarezza in modo tale che saprai meglio cosa cercare nel nostro catalogo. Il candeliere è stato ideato per poter sorreggere una sola candela mentre il candelabro ha più bracci. Se ti stai chiedendo quindi come si chiama il candelabro a tre la risposta è molto semplice: candelabro a tre luci. La differenza è molto semplice e nel nostro catalogo puoi trovare moltissimi di entrambe le tipologie.

Candelieri Antichi di tutti i materiali
I candelieri antichi venivano fabbricati con materiali diversi fra loro. Nel nostro catalogo puoi trovare candelieri e candelabri antichi in legno, bronzo, marmo e argento. I candelabri in bronzo forgiati dagli artigiani del tempo erano di uso esclusivamente casalingo. I candelieri in marmo, decisamente più ingombranti e pesanti, venivano fissati in luoghi di culto, come templi, con il fine di abbellire il luogo sacro attraverso le ricchissime decorazioni e dare sostegno alle candele che simboleggiavano la protezione. Infine, i candelabri in argento sono i più preziosi e venivano utilizzati per abbellire le case delle famiglie benestanti. Sicuramente la scelta migliore per un arredamento d’altri tempi. Il cambiamento che venne di seguito riguarda la forma, impreziosita con varie decorazioni, messe in luce dall’utilizzo dei colori e di lamine d’oro. Nel periodo romanico ci fu l’aggiunta di una nuova foggia con la forma di una colonna e le basi rotonde provviste di piedini, il tutto abbellito da decorazioni. Invece, il periodo barocco risentì dell’artigianato tedesco, francese e inglese, le cui produzioni andavano devolute alla chiesa. Con il passare del tempo le forme dei candelabri antichi si modificarono sempre più, seguendo sempre lo stile e la moda del tempo, anche se vennero subito rimpiazzati dall’arrivo dell’energia elettrica, che grazie al suo sapore di novità, fece allontanare la gente dall’utilizzo di candelieri e candelabri. Dal 1900 si assistette all’apparsa di tutti quegli appassionati di ferri antichi, che permisero il ritorno in campo dei candelieri.

Catalogo candelabri antichi
Vuoi abbellire la tua casa? Non sai come illuminare il tuo soggiorno? Stai cercando candelieri antichi in legno? Ci pensiamo noi! Ti proponiamo una vasta scelta tra i nostri migliori candelabri, cosa stai aspettando? Dai quel tocco in più a casa tua e acquista i nostri candelabri antichi o, perché no, il nostro antiquariato! Nel catalogo online puoi trovare tutti i nostri pezzi disponibili. Nel caso volessi vederli dal vivo basta contattarci e si potrà fissare un appuntamento nei nostri negozi di Milano e Cambiago. Un venditore saprà aiutarti nella scelta grazie all’esperienza accumulata in oltre 25 anni di Di Mano in Mano. Candelabri antichi in vendita, ma non solo. La nostra cooperativa opera nel settore della compravendita di antiquariato, modernariato e design. Se vuoi liberarti del tuo vecchio candeliere ma non sai cosa fare, vendilo! Contattaci e ti faremo sapere al più presto la valutazione del tuo complemento d’arredo. Contattaci per ulteriori informazioni!
Restauro
Oltre alla vasta scelta di candelabri antichi che ti proponiamo, possiamo anche offrirti un servizio di restauro. I candelieri in legno antichi sono soggette all’agire del tempo e per questo motivo possono essere rovinati.
Di Mano in Mano durante l’acquisto non solo affianca i propri clienti da un esperto venditore ma, anche da un restauratore. Grazie a lui, infatti, potrai capire come riportare il tuo candelabro vintage alla sua bellezza originale.

Dove posizionare i candelabri in casa?
Scegliere dove posizionare i candelabri in casa è facile perché nonostante siano piccoli riescono ad affascinare tutti grazie ai movimenti della fiamma della candela. Quindi, non avere paura a posizionare il tuo candelabro su un tavolo, una mensola oppure su un tavolino in salotto. Loro sapranno sempre illuminare al meglio la tua stanza.
Come si puliscono i candelabri?
Per capire come far tornare a splendere i tuoi candelabri leggi questo articolo che saprà rispondere a tutte le tue domande.

FAQ – Domande Frequenti
I nostri tecnici verificano e, se necessario, rinnovano completamente l’impianto elettrico di ogni lampada, mantenendo l’aspetto originale.
Sì, spediamo con imballaggi professionali e assicurazione compresa. Offriamo anche il ritiro in sede su appuntamento.
Certo! Puoi visitare il nostro showroom o richiedere una videochiamata per vedere i dettagli di ogni oggetto da vicino.