prezzo

120 € 18000 € Applica

dimensioni


2 cm 454 cm

2 cm 442 cm

1 cm 236 cm

4 cm 250 cm

31 cm 57 cm
Applica

area/paese

stile

ANTIQUARIATO ONLINE | MOBILI, ARREDI E COMPLEMENTI ANTICHI DAL '600 AL '900


Nel nostro catalogo puoi trovare pezzi di antiquariato originali realizzati tra il Seicento e gli inizi del Novecento. La selezione di arredi e complementi di antiquariato è ampia, eclettica e varia, spazia tra stili diversi, perfetta per soddisfare i gusti dei clienti più esigenti. Trova il mobile antiquariato giusto per la tua casa!

Tour virtuali dei negozi
 
Leggi tutto


Quando possiamo definire un mobile d’antiquariato? Nel momento in cui un arredo raggiunge i 150 anni dalla sua produzione, allora si può definire mobile antico (o mobile d’antiquariato).


Cosa sono i mobili antichi?


I mobili d’antiquariato, oltre a essere dei complementi d’arredo, contengono una grande parte di storia, la portano con sé, fino a trasmetterla ai successivi proprietari.
I mobili antichi sono particolarmente rari e con un grande valore (economico oltre che affettivo). Per essere considerati mobili rari, o di grande valore, devono essere stati prodotti prima del 1850. I mobili in stile sono anche loro dei mobili antichi, ma che si rifanno allo stile delle epoche passate. Invece, tutti quei mobili che vengono prodotti nella seconda metà dell’ottocento, non sono più considerabili mobili d’antiquariato, ma piuttosto mobili d’epoca, perché vengono utilizzate delle procedure moderne.


Cosa restauriamo?

 

I nostri restauratori, trovano creatività solo nel nostro laboratorio di restauro a Cambiago. Formati da anni di lavoro in antiche e prestigiose botteghe di Milano, insieme a una decina di assistenti, si dedicano a recuperare l'antico splendore dei mobili. Accanto all'offerta di restauro antiquariato, siamo specializzati anche nel settore dei mobili e complementi di modernariato e design, per i quali forniamo un servizio sempre di restauro conservativo. Offriamo inoltre la possibilità di personalizzare il prodotto, anche attraverso un'ampia scelta di tessuti per gli imbottiti. Attraverso la collaborazione con specialisti, siamo in grado di offrire anche il servizio di restauro pittoricorestauro di cuoi antichi e restauro lampadari. In Di Mano in Mano si trattano tutti i tipi di mobili di antiquariatomodernariato e design ma non solo. I restauratori sono specializzati anche nei campi dell’illuminazione, del cuoio e della pittura. Un servizio completo che trova la sua forza e unicità proprio nell’essere all’interno del negozio. Scrivici per un preventivo gratuito e senza impegno per il restauro mobili.
 

Perché scegliere il restauro mobili antichi Milano?

 

Un restauro oggetti antichi a portata di mano fa decisamente la differenza, anche perché una volta trovato l’arredo perfetto per la propria casa, si potrebbe essere frenati per la sua condizione di degrado. Quando si acquista in Di Mano in Mano, oltre ad essere seguiti da un venditore esperto, si è dunque affiancati da un restauratore mobili antichi che insieme consigliano l’approccio più adatto al mobile e a chi lo ha scelto. Sempre aperti a un dialogo con il cliente e pronti a soddisfare ogni sua richiesta e desiderio.  E il vantaggio non finisce qui. Immaginate di aver trovato il mobile perfetto per la vostra casa e di volerlo restaurare. L’attività comporta anche il costo del trasporto negozio-restauro-casa. Con Di Mano in Mano la storia cambia! Il restauro mobile antico avviene direttamente nei magazzini, senza doversi preoccupare di nessun trasporto e di inutili costi aggiuntivi. A casa arriverà un mobile antiquariato, o complemento d’arredo, in condizioni perfette nel minor tempo possibile pronto a far invidia a tutti gli ospiti. Molto apprezzato è anche il servizio di tappezzeria per il quale Di Mano in Mano si avvale di abili artigiani per restituire lo stile più adatto al cliente. La scelta dei tessuti, di qualità e praticità contemporanea, avviene sempre nel rispetto dell’oggetto e della committenza. Un dosato compromesso che permette agli esperti di garantire una seconda vita, lunga e dignitosa, a poltronedivani e sedie di ogni epoca. 

ordina per

video
Credenza Liberty Pogliani
SELECTED
novità
SELECTED
ANMOCR0192952
Credenza Liberty Pogliani

Lombardia fine XIX secolo

ANMOCR0192952
Credenza Liberty Pogliani

Lombardia fine XIX secolo

Credenza intagliata con alzata ad urna, piano in breccia antica, fronte a due ante, montanti a 45 gradi. Tutta la struttura del mobile è impiallacciata con noce d'India , radica di thuya ed è riccamente intagliata con acero lavorato a motivi floreali. Intaglio con medaglioni con putti in natura sormontati da un ramo di felce contenuto in una volta a sesto acuto entro le riserve delle ante decorate con quattro bocchette intagliate. Intagli presenti anche sui montanti e sugli angoli, chiave con impugnatura a motivi liberty. Ferdinando Pogliani fu un mobiliere la cui produzione più frequente riguardava l'utilizzo di ebano e avorio, recentemente è stata messa sul mercato una camera da lui firmata corrispondente alle caratteristiche strutturali e decorative di questa credenza. Pogliani nacque a Milano nel 1832 e gestì un laboratorio a Porta Vittoria e un negozio in via Montenapoleone insieme ai figli Carlo, Giuseppe e Paolo.

Nel Carrello

9.500,00€

Nel Carrello
Serpentine Sideboard George III
SELECTED
novità
SELECTED
ANMOCR0145415
Serpentine Sideboard George III

Inghilterra Fine XVIII Secolo

ANMOCR0145415
Serpentine Sideboard George III

Inghilterra Fine XVIII Secolo

Serpentine sideboard George III impiallacciato in mogano, Inghilterra fine XVIII secolo. Piano con filettature in acero, fronte con 3 cassetti nella fascia, coppia di ante e intarsi in mogano e acero tra cui un vaso e motivi a ventaglio sulle ante. Mancanza serrature cassetti; serrature ante marcate “Lever”. Interni in rovere. Bronzi maniglie sostituiti.

Nel Carrello

2.600,00€

Nel Carrello
Credenza Umbertina a Doppio Corpo
novità
ANMOCR0194079
Credenza Umbertina a Doppio Corpo

Italia fine XIX secolo

ANMOCR0194079
Credenza Umbertina a Doppio Corpo

Italia fine XIX secolo

Credenza umbertina a doppio corpo in noce. Alzata con vetrina decorata ad acido, mensole laterali raffiguranti mascheroni. Fronte del corpo inferiore con tre cassetti e tre ante. Tutto il corpo del mobile è riccamente intagliato.

Nel Carrello

720,00€

Nel Carrello
Credenza Scantonata Luigi Filippo
novità
ANMOCA0143808
Credenza Scantonata Luigi Filippo

Mantova Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0143808
Credenza Scantonata Luigi Filippo

Mantova Secondo Quarto XIX Secolo

Credenza scantonata Luigi Filippo in noce, Mantova secondo quarto XIX secolo. Fascia sottopiano con 1 cassetto sul fronte e 2 laterali, montanti a quarantacinque gradi con colonne tortili, 4 ante pannellate 2 delle quali in pedule di noce, piedi a trottola. Interni in abete.

Nel Carrello

1.700,00€

Nel Carrello
Lampadario Murano
novità
ANILLA0145269
Lampadario Murano

XX Secolo

ANILLA0145269
Lampadario Murano

XX Secolo

Lampadario Murano in vetro soffiato, a tre luci, ornato con pendenti in vetro. Presenta lievi sbeccature.

Nel Carrello

800,00€

Nel Carrello
Lampadario di Murano
novità
ANILLA0192998
Lampadario di Murano

Murano metà XX secolo

ANILLA0192998
Lampadario di Murano

Murano metà XX secolo

Lampadario in vetro soffiato trasparente a cinque luci, struttura in metallo con volute a ricciolo e pendente centrale in vetro.

Nel Carrello

520,00€

Nel Carrello
Coppia di Torcieri con Mori
novità
OGANOG0169124
Coppia di Torcieri con Mori

Italia Primi Novecento

OGANOG0169124
Coppia di Torcieri con Mori

Italia Primi Novecento

Retti da basamento tripode coppia di mori gondolieri a reggere una torcia. Legno intagliato e laccato a policromia con forti dorature.

Nel Carrello

1.300,00€

Nel Carrello
Specchiera Neorinascimento
novità
ANCOSP0144350
Specchiera Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

ANCOSP0144350
Specchiera Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

Specchiera neorinascimento in noce, Italia fine XIX secolo. Specchio in vetro molato, cornice riccamente intagliata e impreziosita da coppia di mascheroni ad altorilievo nella parte inferiore.

Nel Carrello

800,00€

Nel Carrello
Credenza a Doppio Corpo Piemontese
novità
ANMOCR0145377
Credenza a Doppio Corpo Piemontese

Piemonte Fine XVIII Secolo

ANMOCR0145377
Credenza a Doppio Corpo Piemontese

Piemonte Fine XVIII Secolo

Credenza a doppio corpo in noce piemontese, fine XVIII secolo. Alzata con 3 ripiani e 3 cassetti, corpo con 3 cassetti sottopiano e 2 ante pannellate, montanti intagliati, pannellatura laterale e piedi a mensola. Tutto il fronte è decorato con intagli fitomorfi. Interni e schienali completamente sostituiti.

Nel Carrello

700,00€

Nel Carrello
Lampada Cammeo
novità
OGANOG0193356
Lampada Cammeo

Italia Fine '800 Primi '900

OGANOG0193356
Lampada Cammeo

Italia Fine '800 Primi '900

Conchiglia finemente incisa a cammeo con paesaggio trasformata a lampada. Supporto in legno non coevo.

Nel Carrello

210,00€

Nel Carrello
Cofanetto da Signora
novità
OGANOG0192519
Cofanetto da Signora

Inghilterra Fine XIX Secolo

OGANOG0192519
Cofanetto da Signora

Inghilterra Fine XIX Secolo

Cofanetto da signora in radica con inserti in ottone. All'interno vani con boccette in vetro coeve e scomparti in velluto e seta viola. Il fronte apribile svela due cassetti. Mancano i coperchi delle boccette.

Nel Carrello

950,00€

Nel Carrello
Cornice Impero con Specchio
novità
ANCOSP0169990
Cornice Impero con Specchio

Italia Primi Anni XIX Secolo

ANCOSP0169990
Cornice Impero con Specchio

Italia Primi Anni XIX Secolo

Cornice impero in noce di gusto neoclassico con specchio al mercurio, Italia primi anni XIX secolo. Intagliata con motivo a nastro e greca fogliacea.

Nel Carrello

930,00€

Nel Carrello
Lampadario a Mongolfiera
novità
ANILLA0147764
Lampadario a Mongolfiera

Seconda Metà XIX Secolo

ANILLA0147764
Lampadario a Mongolfiera

Seconda Metà XIX Secolo

Lampadario a mongolfiera a 12 luci, in lamierino sbalzato e dorato, è ornato con pendenti e collane in vetro.

Nel Carrello

2.000,00€

Nel Carrello
Profumiera in Porcellana
novità
OGANCE0193262
Profumiera in Porcellana

Francia XX Secolo

OGANCE0193262
Profumiera in Porcellana

Francia XX Secolo

Profumiera in porcellana bianca con ricchi decori in oro raffiguranti figure mitologiche, putti, tori, anfore e bracieri.

Nel Carrello

230,00€

Nel Carrello
Tappeto Aubusson - Cina
novità
ANCOTA0191898
Tappeto Aubusson - Cina

190x73 cm

ANCOTA0191898
Tappeto Aubusson - Cina

190x73 cm

Tappeto Aubusson in cotone; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Nel Carrello

165,00€

Nel Carrello
Coppia di Applique in Stile Eclettico
novità
ANILLA0145272
Coppia di Applique in Stile Eclettico

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0145272
Coppia di Applique in Stile Eclettico

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di applique in stile eclettico in bronzo brunito a 2 luci, Italia inizio XX secolo.

Nel Carrello

320,00€

Nel Carrello
Orologio da Parete
novità
OGANOG0143770
Orologio da Parete

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANOG0143770
Orologio da Parete

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Orologio da parete in bronzo dorato in stile rococò. Mostra con ore in metallo smaltato a numeri romani protetta da coperchio con vetro molato.

Nel Carrello

530,00€

Nel Carrello
Vittoria Alata Scultura in Bronzo
novità
OGANBR0193219
Vittoria Alata Scultura in Bronzo

Italia Anni '20 '30

OGANBR0193219
Vittoria Alata Scultura in Bronzo

Italia Anni '20 '30

Scultura in bronzo raffigurante "Vittoria Alata" su base in marmo circolare del XIX secolo.

Nel Carrello

700,00€

Nel Carrello
Tappeto Bukhara - Pakistan
novità
ANCOTA0191897
Tappeto Bukhara - Pakistan

195x125 cm

ANCOTA0191897
Tappeto Bukhara - Pakistan

195x125 cm

Tappeto Bukhara in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Nel Carrello

235,00€

Nel Carrello
Lampada Cammeo
novità
OGANOG0193282
Lampada Cammeo

Italia Fine '800 Primi '900

OGANOG0193282
Lampada Cammeo

Italia Fine '800 Primi '900

Conchiglia finemente incisa a cammeo con paesaggio trasformata a lampada. Supporto in bronzo con figure mitologiche.

Nel Carrello

230,00€

Nel Carrello