prezzo

60 € 36000 € Applica

dimensioni


1 cm 570 cm

5 cm 478 cm

1 cm 375 cm

4 cm 130 cm

34 cm 73 cm
Applica

area/paese

ANTIQUARIATO

Nel nostro catalogo puoi trovare pezzi di antiquariato originali realizzati tra il Seicento e gli inizi del Novecento. La selezione di arredi e complementi di antiquariato è ampia, eclettica e varia, spazia tra stili diversi, perfetta per soddisfare i gusti dei clienti più esigenti. Trova il mobile antiquariato giusto per la tua casa!

Perché scegliere Di Mano in Mano

Articoli unici in
ottime condizioni

Ogni pezzo di antiquariato viene selezionato con cura dai nostri esperti. Enrico Sala, il nostro esperto antiquario, è perito presso Collegio Lombardo.

Possibilità di restauro e
personalizzazione

Hai esigenze specifiche? Il nostro laboratorio interno può restaurare o adattare ogni pezzo secondo i tuoi gusti.

Certificato
di autenticità

Ogni articolo è accompagnato da una certificazione che ne attesta origine, epoca e caratteristiche.

Imballaggio sicuro
e spedizioni internazionali

Utilizziamo imballaggi professionali e spediamo in tutto il mondo garantendo la massima protezione durante il trasporto.

Hai antiquariato simile da vendere?  Contattaci!   Telefono    Email    WhatsApp

ordina per

Comò Neoclassico in Noce
SELECTED
novità
SELECTED
ANMOCA0299957

Comò Neoclassico in Noce

Italia Fine XVIII Secolo

ANMOCA0299957
Comò Neoclassico in Noce

Italia Fine XVIII Secolo

Comò d'epoca neoclassica, fine '700. Realizzato in noce presenta sul fronte tre cassetti, uno più basso sotto piano e due contigui con catena a scomparsa che permette la continuità della scena intarsiata; piedi a tronco di piramide. Tutta la superficie è impiallacciata in palissandro quadripartito con candelabre intarsiate sui montanti, fascia sotto piano con riserve intarsiate con putti affrontati mentre cavalcano delfini con coda che si sviluppa a girali fogliacee. Nella riserva centrale del fronte è raffigurata la scena di Ercole che uccide il leone, con la clava appoggiata ai suoi piedi, nei fianchi due figure allegoriche , una vestale con un agnello e un anziano col bastone e la spada cinta al fianco. Interni in noce, piano in marmo sostituito. Il mobile rientra nel corpus di arredi identificati come bottega " dei fondi verdi". Le due figure dei fianchi corrispondono al secretaire pubblicato nel volume "Maggiolini & co." e analoghe corrispondenze su arredi della produzione si trovano per come è composto architettonicamente il cassettone e nelle cornici ripetute.

Nel Carrello

12.500,00€

Nel Carrello
Torciere in Legno Dorato
novità
OGANOG0296638

Torciere in Legno Dorato

Italia Metà XIX Secolo

OGANOG0296638
Torciere in Legno Dorato

Italia Metà XIX Secolo

Torciere in legno intagliato e dorato. Intagli floreali e fogliacei, festoni e teste caprine. Tre piedi ferini. Italia, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

1.000,00€

Nel Carrello
Zuccheriera in Argento Manifattura Pampurini Milano
novità
OGANOG0295668

Zuccheriera in Argento Manifattura Pampurini Milano

Italia Metà '900 ca

OGANOG0295668
Zuccheriera in Argento Manifattura Pampurini Milano

Italia Metà '900 ca

Zuccheriera in argento cesellato, traforato e inciso a tema vegetale. Anse a volute e presa a pigna. Marchi dell'argento e dell'argentiere incussi sotto la base e sotto al bordo del coperchio. Grammi 700. Ciotola interna in vetro blu.

Nel Carrello

1.050,00€

Nel Carrello
Specchio in Legno Modanato e Dorato
novità
ANCOSP0299940

Specchio in Legno Modanato e Dorato

Italia Inizio XVIII Secolo

ANCOSP0299940
Specchio in Legno Modanato e Dorato

Italia Inizio XVIII Secolo

Specchiera in legno modanato e dorato. Modifiche nelle dimensioni, doratura completamente ripresa. Italia, inizio XVIII Secolo.

Nel Carrello

760,00€

Nel Carrello
Cache Pot in Ceramica Manifattura Wedgwood
novità
OGANCE0299820

Cache Pot in Ceramica Manifattura Wedgwood

Inghilterra Ultimo Quarto '800

OGANCE0299820
Cache Pot in Ceramica Manifattura Wedgwood

Inghilterra Ultimo Quarto '800

Cache pot in maiolica blu cobalto con decoro policromo a rilievo raffiguranti primule e piante erbacee alternate. Bordo in giallo girasole. Sotto la base marchio della manifattura stampato e numero di produzione dipinto sottovernice.

Nel Carrello

250,00€

Nel Carrello
Coppia di Comodini Liberty in Mogano
novità
ANMOCO0300691

Coppia di Comodini Liberty in Mogano

Italia, inizio XX Secolo

ANMOCO0300691
Coppia di Comodini Liberty in Mogano

Italia, inizio XX Secolo

Coppia di comodini Liberty in mogano. Intarsi in acero nell'alzatina e nell'anta della base, piano in marmo e cassetto sotto piano. Italia, inizio XX Secolo.

Nel Carrello

430,00€

Nel Carrello
Vetrina impiallacciata in Radica di Noce
novità
ANMOLI0300291

Vetrina impiallacciata in Radica di Noce

Italia Prima Metà XX Secolo

ANMOLI0300291
Vetrina impiallacciata in Radica di Noce

Italia Prima Metà XX Secolo

Vetrina impiallacciata in radica di noce. Fronte e fianchi mossi, ante con vetri listellari incisi con dama e cavaliere. Italia, prima metà XX Secolo.

Nel Carrello

520,00€

Nel Carrello
Lampada da Soffitto a Lanterna
novità
ANILLA0299595

Lampada da Soffitto a Lanterna

India Inizio XX Secolo

ANILLA0299595
Lampada da Soffitto a Lanterna

India Inizio XX Secolo

Lampada da soffitto a lanterna. Lamierino traforato e dipinto in oro, centralmente vetri trasparenti e verdi alternati. Una luce centrale. India, inizio XX Secolo.

Nel Carrello

380,00€

Nel Carrello
Tessuto Shoowa in Rafia Repubblica del Congo
novità
OGANOG0298604

Tessuto Shoowa in Rafia Repubblica del Congo

Africa Terzo Quarto del XX Secolo

OGANOG0298604
Tessuto Shoowa in Rafia Repubblica del Congo

Africa Terzo Quarto del XX Secolo

Tessuto reale "shoowa" in rafia. Repubblica Democratica del Congo, regione del Kassai

Nel Carrello

280,00€

Nel Carrello
Coppia di Sgabelli in Mogano
novità
ANSESE0295627

Coppia di Sgabelli in Mogano

Italia Metà XIX Secolo

ANSESE0295627
Coppia di Sgabelli in Mogano

Italia Metà XIX Secolo

Coppia di sgabelli in mogano. Seduta imbottita sorretta da quattro gambe tornite. Italia, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

380,00€

Nel Carrello
Tavolo in Rovere Allungabile
novità
MOTATA0300422

Tavolo in Rovere Allungabile

Italia, prima metà XX Secolo

MOTATA0300422
Tavolo in Rovere Allungabile

Italia, prima metà XX Secolo

Tavolo in rovere allungabile. Piano esagonale sorretto da gamba centrale tronco piramidale inversa, poggiante su base modanata. Gambe pieghevoli a scomparsa nella fascia sotto piano, due allunghe presenti. Italia, prima metà XX Secolo.

Nel Carrello

870,00€

Nel Carrello
Gruppo di Piattini in Porcellana Vecchia Parigi
novità
OGANCE0298952

Gruppo di Piattini in Porcellana Vecchia Parigi

Francia dal 1860 al 1880

OGANCE0298952
Gruppo di Piattini in Porcellana Vecchia Parigi

Francia dal 1860 al 1880

Gruppo di tre cestini da antipasto. Bordo lobato profilato in oro e decoro policromo a mazzetti di fiori.

Nel Carrello

200,00€

Nel Carrello
Cassettone Barocco in Noce
novità
ANMOCA0299539

Cassettone Barocco in Noce

Lombardia Inizio XVIII Secolo

ANMOCA0299539
Cassettone Barocco in Noce

Lombardia Inizio XVIII Secolo

Cassettone Barocco in noce. Fronte mosso a quattro cassetti con filettature in acero e carrubo che riprendono nei montanti a quarantacinque gradi. Modanature e piedi aggettanti ebanizzati, interni in pioppo, bocchette e pomoli in bronzo. Lombardia, inizio XVIII Secolo.

Nel Carrello

1.600,00€

Nel Carrello
2 Appliques Murano
novità
ANILLA0295576

2 Appliques Murano

Murano Fine XIX Secolo

ANILLA0295576
2 Appliques Murano

Murano Fine XIX Secolo

Coppia di applique in vetro soffiato colorato. Quattro luci, una centrale contornata da foglie arricciate e tre sorrette da braccia mosse alternate a foglie cadenti. Murano, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

1.200,00€

Nel Carrello
Legumiera in Argento Christian F. Heise
novità
OGANOG0295653

Legumiera in Argento Christian F. Heise

Danimarca Fine '800 Primi '900

OGANOG0295653
Legumiera in Argento Christian F. Heise

Danimarca Fine '800 Primi '900

Legumiera in argento 830 sbalzato, baccellato e cesellato. Presa a bocciolo e manici a volute fogliacee. Marchi dell'argento e dell'argentiere incussi sotto la base. Grammi 590.

Nel Carrello

885,00€

Nel Carrello
Divano con Coppia di Poltrone
novità
ANSESE0298866

Divano con Coppia di Poltrone

Italia Fine XIX Secolo

ANSESE0298866
Divano con Coppia di Poltrone

Italia Fine XIX Secolo

Divanetto e due poltrone in stile Neorinascimento. Legno di faggio tinto noce, con intarsi fogliacei, volute e teste mostruose. Schienale a giorno, sedute con cuscino amovibile. Italia, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

650,00€

Nel Carrello
Scrittoio in Olmo
novità
ANTASC0296466

Scrittoio in Olmo

Italia XIX Secolo

ANTASC0296466
Scrittoio in Olmo

Italia XIX Secolo

Scrittoio in olmo. Piano impiallacciato mogano a ribalta celante vani a giorno e specchio sotto piano. Gambe tornite. Italia, XIX Secolo.

Nel Carrello

380,00€

Nel Carrello
Coppia di Vasi con Piatto Manifattura di Capodimonte
novità
OGANCE0300139

Coppia di Vasi con Piatto Manifattura di Capodimonte

Italia Anni '50 '60

OGANCE0300139
Coppia di Vasi con Piatto Manifattura di Capodimonte

Italia Anni '50 '60

Coppia di vasi con piatto in ceramica policroma e dorata. Decori a rilievo a motivi vegetali.

Nel Carrello

210,00€

Nel Carrello
Ribalta in Noce
novità
ANMORI0299583

Ribalta in Noce

Genova Metà XVIII Secolo

ANMORI0299583
Ribalta in Noce

Genova Metà XVIII Secolo

Ribalta in noce. Fronte mosso a tre cassetti di cui il primo nella fascia sotto piano, anta a ribalta celante scarabattolo interno a sei cassetti e vani a giorno. Filettature in Bois de rose lungo tutta la superficie. Mancanze. Genova, metà XVIII Secolo.

Nel Carrello

2.100,00€

Nel Carrello
Servizio di Posate in Argento F.lli Calderoni Bologna
SELECTED
novità
SELECTED
OGANOG0299021

Servizio di Posate in Argento F.lli Calderoni Bologna

Italia Prima Metà '900

OGANOG0299021
Servizio di Posate in Argento F.lli Calderoni Bologna

Italia Prima Metà '900

Servizio di posate in argento cesellato. Il servizio è composto da 2 posate a servire, 10 forchette, 10 forchette da dolce, 10 cucchiai, 10 cucchiai da dolce, 10 coltelli con manico in argento, 10 coltelli da frutta con manico in argento. Marchi dell'argento e dell'argentiere incussi. Grammi 2450 al netto dei coltelli.

Nel Carrello

3.880,00€

Nel Carrello
Dama in Terracotta Bruno Merli
novità
OGANCE0299058

Dama in Terracotta Bruno Merli

Italia Anni '40

OGANCE0299058
Dama in Terracotta Bruno Merli

Italia Anni '40

Scultura in terracotta a patina scura su supporto in legno raffigurante damina in abiti di inizio ventesimo secolo.

Nel Carrello

250,00€

Nel Carrello
Letto Impero in Noce
novità
ANMOLE0272527

Letto Impero in Noce

Italia Inizio XIX Secolo

ANMOLE0272527
Letto Impero in Noce

Italia Inizio XIX Secolo

Letto matrimoniale Impero in noce. Applicazioni in lamierino di rame dorato finemente cesellato. Italia, inizio XIX Secolo.

Nel Carrello

930,00€

Nel Carrello
Coppia di Applique
novità
ANILLA0299333

Coppia di Applique

Italia, inizio XX Secolo

ANILLA0299333
Coppia di Applique

Italia, inizio XX Secolo

Coppia di applique in metallo dorato, lavorato a foglie, volute e testa di drago centrale. Due luci sorrette da braccia a ricciolo, paralumi in tessuto. Italia, inizio XX Secolo.

Nel Carrello

480,00€

Nel Carrello
Tavolino con Bandelle
novità
ANTATV0295622

Tavolino con Bandelle

Austria Fine XIX Secolo

ANTATV0295622
Tavolino con Bandelle

Austria Fine XIX Secolo

Tavolino a bandelle in acero. Finti cassetti contrapposti nella fascia sotto piano, gamba centrale tornita poggiante su base con quattro piedi mossi. Austria, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

750,00€

Nel Carrello
 


Quando possiamo definire un mobile d’antiquariato? Nel momento in cui un arredo raggiunge i 150 anni dalla sua produzione, allora si può definire mobile antico (o mobile d’antiquariato).


Cosa sono i mobili antichi?


I mobili d’antiquariato, oltre a essere dei complementi d’arredo, contengono una grande parte di storia, la portano con sé, fino a trasmetterla ai successivi proprietari.
I mobili antichi sono particolarmente rari e con un grande valore (economico oltre che affettivo). Per essere considerati mobili rari, o di grande valore, devono essere stati prodotti prima del 1850. I mobili in stile sono anche loro dei mobili antichi, ma che si rifanno allo stile delle epoche passate. Invece, tutti quei mobili che vengono prodotti nella seconda metà dell’ottocento, non sono più considerabili mobili d’antiquariato, ma piuttosto mobili d’epoca, perché vengono utilizzate delle procedure moderne.


Cosa restauriamo?

 

I nostri restauratori, trovano creatività solo nel nostro laboratorio di restauro a Cambiago. Formati da anni di lavoro in antiche e prestigiose botteghe di Milano, insieme a una decina di assistenti, si dedicano a recuperare l'antico splendore dei mobili. Accanto all'offerta di restauro antiquariato, siamo specializzati anche nel settore dei mobili e complementi di modernariato e design, per i quali forniamo un servizio sempre di restauro conservativo. Offriamo inoltre la possibilità di personalizzare il prodotto, anche attraverso un'ampia scelta di tessuti per gli imbottiti. Attraverso la collaborazione con specialisti, siamo in grado di offrire anche il servizio di restauro pittoricorestauro di cuoi antichi e restauro lampadari. In Di Mano in Mano si trattano tutti i tipi di mobili di antiquariatomodernariato e design ma non solo. I restauratori sono specializzati anche nei campi dell’illuminazione, del cuoio e della pittura. Un servizio completo che trova la sua forza e unicità proprio nell’essere all’interno del negozio. Scrivici per un preventivo gratuito e senza impegno per il restauro mobili.
 

Perché scegliere il restauro mobili antichi Milano?

 

Un restauro oggetti antichi a portata di mano fa decisamente la differenza, anche perché una volta trovato l’arredo perfetto per la propria casa, si potrebbe essere frenati per la sua condizione di degrado. Quando si acquista in Di Mano in Mano, oltre ad essere seguiti da un venditore esperto, si è dunque affiancati da un restauratore mobili antichi che insieme consigliano l’approccio più adatto al mobile e a chi lo ha scelto. Sempre aperti a un dialogo con il cliente e pronti a soddisfare ogni sua richiesta e desiderio.  E il vantaggio non finisce qui. Immaginate di aver trovato il mobile perfetto per la vostra casa e di volerlo restaurare. L’attività comporta anche il costo del trasporto negozio-restauro-casa. Con Di Mano in Mano la storia cambia! Il restauro mobile antico avviene direttamente nei magazzini, senza doversi preoccupare di nessun trasporto e di inutili costi aggiuntivi. A casa arriverà un mobile antiquariato, o complemento d’arredo, in condizioni perfette nel minor tempo possibile pronto a far invidia a tutti gli ospiti. Molto apprezzato è anche il servizio di tappezzeria per il quale Di Mano in Mano si avvale di abili artigiani per restituire lo stile più adatto al cliente. La scelta dei tessuti, di qualità e praticità contemporanea, avviene sempre nel rispetto dell’oggetto e della committenza. Un dosato compromesso che permette agli esperti di garantire una seconda vita, lunga e dignitosa, a poltronedivani e sedie di ogni epoca. 

Hai già visitato il nostro nuovo sito che presenta i nostri servizi antiquari?

Antiquariato by Di Mano in Mano per le tue Perizie di Antiquariato, Valutazioni di Antiquariato, Acquisto Antiquariato Online.