Specific typology

Price

4 € 36000 € Apply

Style

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Apply

Sort by

La dittatura del capitalismo
LIPSIN0060599

La dittatura del capitalismo

Edward N. Luttwak
Mondadori

LIPSIN0060599
La dittatura del capitalismo

Edward N. Luttwak
Mondadori

Globalizzazione, deregulation, privatizzazioni e rapide evoluzioni informatiche sono i fattori di una accelerazione del capitalismo che produrrà drammatiche conseguenze - secondo Luttwak - non solo in Europa e in America, ma soprattutto nei paesi che hanno importato la ricetta del liberismo americano, senza poter contare sulle due grandi forze che lo sostengono: il sistema legale americano e la tradizione calvinista, secondo cui i ricchi sono rispettati solo finché la loro ricchezza risulta essere il frutto della loro stessa attività di successo.

In Cart

20.00€

In Cart
Telekom Serbia. Pupi e pupari
LIPSIN0058102

Telekom Serbia. Pupi e pupari

Michele Lauria
Fazi Editore

LIPSIN0058102
Telekom Serbia. Pupi e pupari

Michele Lauria
Fazi Editore

Michele Lauria, già capogruppo della Margherita nella commissione parlamentare d'inchiesta su Telekom Serbia, racconta con dovizia di particolari inediti la macchinazione ai danni di alcuni fra i maggiori esponenti del centrosinistra, così com'è stata vissuta all'interno della Commissione. Chi sono i pupari? Perché il presidente di commissione Trantino non si è dimesso dopo che la Procura di Torino ha accertato la mala fede di coloro cui egli per primo ha dato credito? Perché con uno di questi il membro di commissione e parlamentare di AN, Alfredo Vito è stato sorpreso dalla Guardia di Finanza scambiarsi documenti in un bar di Roma? Una delle vicende più farsesche della nostra storia recente, sintomo del grave degrado delle istituzioni democratiche.

In Cart

8.00€

In Cart
La democrazia in nove lezioni
LIPSID0057477

La democrazia in nove lezioni

Michelangelo Bovero, Valentina Pazé
Editori Laterza

LIPSID0057477
La democrazia in nove lezioni

Michelangelo Bovero, Valentina Pazé
Editori Laterza

La democrazia, in Italia e nel mondo, ha una salute precaria. Affermazione tanto generica quanto largamente condivisa. Perché, senza essere apertamente contestate o rovesciate, le istituzioni democratiche appaiono sottoposte, un po' ovunque, a forme di logorio e svuotamento, cui concorrono la confusione tra potere politico, economico e mediatico, la tendenza alla personalizzazione della politica, la carenza di fonti di informazione pluralistiche e indipendenti e la crisi delle organizzazioni di massa come partiti e sindacati. Alcuni dei maggiori esperti di politica e società - Michelangelo Bovero, Gianfranco Pasquino, Luigi Bobbio, Alfio Mastropaolo, Gian Luigi Vaccarino, Marco Revelli, Luigi Ferraioli, Elena Paciotti, Giovanni Sartori, Valentina Pazé - affrontano i nodi fondamentali per cogliere l'essenza della democrazia nell'epoca contemporanea. Il tema generale viene affrontato a partire da diversi approcci disciplinari, con particolare attenzione all'evoluzione della forma di governo, al sistema dei partiti, alle involuzioni populistiche e securitarie che hanno contraddistinto gli ultimi decenni. I dieci capitoli traggono origine dalle lezioni tenute presso la Scuola per la buona politica di Torino, il cui intento è la costruzione di un percorso di formazione alla cittadinanza critica e responsabile.

In Cart

6.00€

In Cart
Chiesa e pedofilia, il caso italiano
LIPSIT0054259

Chiesa e pedofilia, il caso italiano

Federico Tulli
L'asino d'oro edizioni

LIPSIT0054259
Chiesa e pedofilia, il caso italiano

Federico Tulli
L'asino d'oro edizioni

In Cart

8.00€

In Cart
Il corpo del capo
LIPSIT0054194

Il corpo del capo

Marco Belpoliti
Ugo Guanda Editore

LIPSIT0054194
Il corpo del capo

Marco Belpoliti
Ugo Guanda Editore

Nell'aprile del 2001 milioni di italiani hanno ricevuto un fotoromanzo elettorale, "Una storia italiana", dove Silvio Berlusconi presentava la storia della propria vita attraverso parole e immagini. Un album ricco di fotografie del Capo. Perché il creatore della neotelevisione ama così tanto le fotografie, perché ricorre alle immagini fisse per descrivere la propria persona? Questo libro racconta la vicenda del rapporto tra il tycoon televisivo e la fotografia a partire dagli anni Settanta, quando Berlusconi era un semisconosciuto imprenditore edile, sino ad arrivare alle sue ultime immagini: dalle pose all'Alain Delon degli anni Ottanta agli scatti che lo ritraggono nelle vesti di futuro capo di Stato del decennio successivo, dalle foto familiari a quelle elettorali. Il saggio descrive il modo in cui il magnate di Arcore ha usato, sia come imprenditore sia ai fini della sua strategia politica, il proprio corpo, e questo attraverso le foto ufficiali e non; ma ragiona anche sull'uso del corpo da parte dei politici postmoderni, e sulle similitudini tra il corpo di Mussolini e quello di Berlusconi. Dai trapianti di capelli alla bandana, dal ritocco fotografico alla chirurgia estetica, il corpo del Capo è diventato la metafora vivente della nostra stessa idea di corpo, della sua durata nel tempo, del suo valore e del suo sfruttamento economico.

In Cart

6.00€

In Cart
Genealogie del presente
LIPSID0053132

Genealogie del presente

Federico Zappino, Lorenzo Coccoli, Marco Tabacchini
Mimesis

LIPSID0053132
Genealogie del presente

Federico Zappino, Lorenzo Coccoli, Marco Tabacchini
Mimesis

Viviamo oggi in tempi politicamente interessanti: tempi in cui vecchie parole d'ordine, significanti di appartenenze precise, vengono rimbalzate da un campo all'altro, svuotate di senso e di significato, appiattite su una dimensione astorica e acritica, in nome del mito della fine delle ideologie, oppure strumentalizzate ai fini della ragione neoliberale. In questo scenario, "Genealogie del presente" intende riaprire lo spazio di un pensiero critico in grado di svelare la profondità semantica e ideologica delle parole del discorso politico, bucando la superficie della retorica ufficiale, portando alla luce le sue ambiguità ed esasperando le sue aporie. Diciotto interpreti acuti del presente, uniti in un comune percorso di ricerca che si snoda lungo un lessico di diciotto voci, bene comune, costituzione, crisi, democrazia, destra/sinistra, eccellenza, eguaglianza, governabilità, legalità, movimento, popolo, povertà, precarietà, responsabilità, sacrificio, società, trasparenza, futuro, la cui analisi critica appare fondamentale per una comprensione delle poste in gioco della nostra epoca. Con saggi di: Pierandrea Amato, Adalgiso Amendola, Laura Bazzicalupo, Lorenzo Bernini, Sandro Chignola, Lorenzo Coccoli, Marianna Esposito, Bruna Giacomini, Federica Giardini, Maria Rosaria Marella, Ugo Mattei, Cristina Morini, Valeria Pinto, Francesco Remotti, Maurizio Ricciardi, Michele Spanò, Marco Tabacchini, Gianfrancesco Zanetti, Federico Zappino.

In Cart

10.00€

In Cart
Lettera al congresso e ultimi scritti
LISTCO0053002

Lettera al congresso e ultimi scritti

V.I. Lenin
Editori Riuniti

LISTCO0053002
Lettera al congresso e ultimi scritti

V.I. Lenin
Editori Riuniti

In Cart

8.00€

In Cart
I primi dieci anni di Israele
LISTCO0052997

I primi dieci anni di Israele

Walter Eytan
Edizioni di Comunità

LISTCO0052997
I primi dieci anni di Israele

Walter Eytan
Edizioni di Comunità

In Cart

10.00€

In Cart
Uno dei tanti
LISTBI0052425

Uno dei tanti

Edgarda Ferri
Mondadori

LISTBI0052425
Uno dei tanti

Edgarda Ferri
Mondadori

Roma, 8 settembre 1943: dopo aver firmato l'armistizio, il re fugge a Brindisi. A fianco di quello che resta dell'esercito italiano, la popolazione combatte per tre giorni. Fra gli studenti, le donne, gli operai che cercano di respingere le armate tedesche a Porta San Paolo e sulle rive dell'Aniene, c'è un ragazzo di diciassette anni, armato di un vecchio fucile. È Orlando Orlandi Posti studente alle scuole magistrali. Orlando entra nella Resistenza: semina chiodi sulle strade per fermare le autocolonne tedesche, trasporta armi, partecipa alle dimostrazioni per boicottare le lezioni all'università, da dove sono stati esclusi gli ebrei e gli antifascisti. All'alba del 3 febbraio 1944, un'automobile delle SS si aggira per Montesacro: ci sarà una retata. Orlando passa di casa in casa per avvertire i compagni. Una corsa di quattro ore che si conclude davanti al bar Bonelli, dove spera di salutare la fidanzata prima di fuggire. La vedrà mentre i tedeschi lo arrestano per portarlo in via Tasso, dove sarà imprigionato e torturato per cinquanta giorni. Il 24 marzo sarà fucilato alle Fosse Ardeatine. Molti anni dopo un parente trova un diario, trentotto frammenti di carta - i messaggi che il ragazzo aveva mandato alla madre dal carcere infilati nel colletto delle camicie da lavare - e una lettera scritta a Marcella prima di morire. A partire da questi frammenti l'autrice compie un viaggio alla ricerca di Orlando, "uno dei tanti", specchio di mille altri destini che permisero all'Italia di avere ancora un futuro.

In Cart

8.00€

In Cart
Rifugiati
LISTST0052143

Rifugiati

Paolo Posteraro
Newton Compton editori

LISTST0052143
Rifugiati

Paolo Posteraro
Newton Compton editori

In Cart

8.00€

In Cart
Cina classica
LIVIGU0051858

Cina classica

Luigi Paoli
Casa Editrice Polaris

LIVIGU0051858
Cina classica

Luigi Paoli
Casa Editrice Polaris

In Cart

18.00€

In Cart
L'emigrazione italiana in Europa
LISUSO0045479

L'emigrazione italiana in Europa

Giovanni Blumer
Feltrinelli

LISUSO0045479
L'emigrazione italiana in Europa

Giovanni Blumer
Feltrinelli

In Cart

6.00€

In Cart
Vintage Women's Hat Red Felt Milan Italy 1960s 1970s
ABVI1A0076322

Vintage Women's Hat Red Felt Milan Italy 1960s 1970s

ABVI1A0076322
Vintage Women's Hat Red Felt Milan Italy 1960s 1970s

Wool felt hat in a beautiful dark red colour with some parts in black velvet, that can be dated to the 60s or 70s. The interior label "Brigatti" brings us back to the historical store in Milan, well known for the quality of its products. The measurement of the interior circumference is 50cm and the brim is 7cm.

In Cart

39.00€

55.00€

-30%
In Cart
Giulia Napoleone. La percezione della luce come emozione
LIARCO0077284

Giulia Napoleone. La percezione della luce come emozione

Andrea Alibrandi
Edizioni Il Ponte

LIARCO0077284
Giulia Napoleone. La percezione della luce come emozione

Andrea Alibrandi
Edizioni Il Ponte

In Cart

30.00€

In Cart
Un reservoir à paysages
LIARCO0076456

Un reservoir à paysages

Dana Gioia
Roger Ramsay Gallery

LIARCO0076456
Un reservoir à paysages

Dana Gioia
Roger Ramsay Gallery

In Cart

18.00€

In Cart
L'art du bouquet au Japon
LIMAVA0075316

L'art du bouquet au Japon

Kasumi Teshigawara
Office du Livre

LIMAVA0075316
L'art du bouquet au Japon

Kasumi Teshigawara
Office du Livre

In Cart

15.00€

In Cart
Le pubbliche pitture di Piacenza
LIARST0073089

Le pubbliche pitture di Piacenza

Carlo Carasi
Arnaldo Forni editore

LIARST0073089
Le pubbliche pitture di Piacenza

Carlo Carasi
Arnaldo Forni editore

In Cart

16.00€

In Cart
Antologia del pensiero socialista (Volume I tomo secondo)
LIPSIN0069110

Antologia del pensiero socialista (Volume I tomo secondo)

Alfredo Salsano
Editore Laterza & figli

LIPSIN0069110
Antologia del pensiero socialista (Volume I tomo secondo)

Alfredo Salsano
Editore Laterza & figli

In Cart

10.00€

In Cart
Cultura e socializzazione nelle città europee del terzo millennio
LIARAR0068746

Cultura e socializzazione nelle città europee del terzo millennio

Antonio Piva, Maria Antonietta Crippa, Pierfranco Galliani
Franco Angeli

LIARAR0068746
Cultura e socializzazione nelle città europee del terzo millennio

Antonio Piva, Maria Antonietta Crippa, Pierfranco Galliani
Franco Angeli

In Cart

8.00€

In Cart
La follia dell'Occidente
LIPSEC0061356

La follia dell'Occidente

Dambisa Moyo
Rizzoli

LIPSEC0061356
La follia dell'Occidente

Dambisa Moyo
Rizzoli

Prostrato dalla crisi finanziaria, minato da politiche sconsiderate, afflitto da una popolazione sempre più anziana e impreparata, gravato da un debito pubblico esorbitante, il vecchio Occidente vacilla sull'orlo di un abisso. L'altra metà del mondo, invece, guidata da un manipolo di Paesi intraprendenti, ricchi di forza lavoro e di liquidità, sta spezzando la sua antica egemonia e punta a strappargli il primato economico, e non solo. La Cina, in apparenza inarrestabile, infrange ogni record di produttività, spianando la strada alla Russia, all'India, al Brasile, alla Corea del Sud. È troppo tardi per reagire? Dambisa Moyo, economista acuta e controcorrente, ci spiega in questo libro le ragioni del nostro declino annunciato: dalla crisi dei mutui alla lotta globale per le risorse, dalla "bomba a orologeria" dei sistemi pensionistici alla grande sfida dello sviluppo tecnologico, dall'irresponsabilità delle banche alla compiacenza dei governi. Ci attendono tempi difficili e scelte sofferte - sostiene Moyo - ma forse non tutto è perduto. Nonostante i clamorosi errori dell'America e dell'Europa, è ancora possibile rimboccarsi le maniche e scommettere sull'intraprendenza, la determinazione, l'inventiva e la capacità di reagire che hanno sempre consentito all'Occidente di uscire vincitore dalle sfide più dure.

In Cart

12.00€

In Cart
Egitto
LIARST0059931

Egitto

Martina Corgnati
Mesogea

LIARST0059931
Egitto

Martina Corgnati
Mesogea

In Cart

15.00€

In Cart
Van Gogh
LIARST0052892

Van Gogh

Frank Elgar
Il Saggiatore

LIARST0052892
Van Gogh

Frank Elgar
Il Saggiatore

In Cart

10.00€

In Cart
Stile Bergoglio effetto Francesco
LIRECR0052363

Stile Bergoglio effetto Francesco

Fabio Zavattaro
Edizioni San Paolo

LIRECR0052363
Stile Bergoglio effetto Francesco

Fabio Zavattaro
Edizioni San Paolo

La rivoluzione Francesco nasce dal gesto di grande umiltà che Benedetto XVI compie con la sua rinuncia, ma ha radici profonde. Ripercorrendo eventi, ricordando nomi, parole e gesti questo libro cerca di scrutare i segreti del successo di un pontificato luminoso e travolgente, nella chiara consapevolezza che dietro l'"effetto Francesco" siano due le coordinate da rilevare: il rapporto con i pontificati che lo hanno preceduto e il profilo umano e spirituale dell'arcivescovo di Buenos Aires, chiamato "quasi dalla fine del mondo" a governare la Chiesa, il 13 marzo del 2013. Prefazione di Alberto Melloni.

In Cart

6.00€

In Cart
Nove ritratti di Sant'Ambrogio
LIRECR0063486

Nove ritratti di Sant'Ambrogio

Giovanni Battista Montini
s.e.

LIRECR0063486
Nove ritratti di Sant'Ambrogio

Giovanni Battista Montini
s.e.

In Cart

15.00€

In Cart