Specific typology

Price

4 € 36000 € Apply

Style

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Apply

Sort by

Leggere il tedesco per gli studi umanistici
LISALI0185014

Leggere il tedesco per gli studi umanistici

Peter Paschke
Libreria Editrice Cafoscarina

LISALI0185014
Leggere il tedesco per gli studi umanistici

Peter Paschke
Libreria Editrice Cafoscarina

Leggere il tedesco per gli studi umanistici. Progrediti (Deutsch lesen in den Geisteswissenschaften. Fortgeschrittene) è indirizzato a studenti e studiosi del campo umanistico che, partendo da una competenza base nella lettura del tedesco, vogliono raggiungere la capacità di affrontare autonomamente testi tedeschi della propria disciplina. I brani proposti provengono da manuali, enciclopedie, opere di riferimento e di divulgazione e sono attinenti ad un'ampia gamma di discipline (archeologia, storia, storia dell'arte, storia delle religioni, filosofia, filologia, semiotica, storia della letteratura, Kulturwissenschaften ecc.). Si mira soprattutto alla comprensione delle informazioni principali dei brani, ma con molta variazione delle attività proposte. Viene completato il percorso grammaticale con temi di particolare interesse per la lettura del testo specialistico. Esercizi lessicali (con soluzioni), famiglie lessicali, una sezione sui prefissi verbali e il registro alfabetico dei vocaboli completano questo corso.

In Cart

12.00€

In Cart
The Cambridge Companion to Modern Russian Culture
LISTST0186463

The Cambridge Companion to Modern Russian Culture

Nicholas Rzhevsky
Cambridge University Press

LISTST0186463
The Cambridge Companion to Modern Russian Culture

Nicholas Rzhevsky
Cambridge University Press

Russia's size, the diversity of its peoples and its unique geographical position straddling East and West have created a culture that is both inward and outward looking. Its history reflects the tension between very different approaches to what culture can and should be, and this tension shapes the vibrancy of its arts today. The highly successful first edition of Rzhevsky's Companion has been updated to include post-Soviet trends and new developments in the twenty-first century. It brings together leading authorities writing on Russian cultural identity, its Western and Asian connections, popular culture and the unique Russian contributions to the arts. Each of the eleven chapters has been revised or entirely rewritten to take account of current cultural conditions and the further reading brought up to date. The book reveals, for students, academic researchers and all those interested in Russia, the dilemmas, strengths and complexities of the Russian cultural experience.

In Cart

30.00€

In Cart
Da Sarajevo con amore
LISTBI0186111

Da Sarajevo con amore

Puniša Kalezić, Diana Bosnjak Monai
Salento Books

LISTBI0186111
Da Sarajevo con amore

Puniša Kalezić, Diana Bosnjak Monai
Salento Books

Un libro che è come un pianoforte suonato a quattro mani, per raccontare di un tempo lontano, diverso: in questo diario che raccoglie memorie passate da nonno a nipote, ritorna l'assedio di Sarajevo all'inizio degli anni Novanta. Dal maggio 1992 fino agli accordi di Dayton, Punisa Kalezic in quell'assedio ci vive, nella negazione totale di qualsiasi libertà di movimento ed espressione, sotto la minaccia della morte e della fame, senza mai abbandonare la città. I quotidiani appunti del suo diario - raccolti e ordinati narrativamente dalla nipote Diana Bosnjak Monai - ci riportano nel cuore dell'assedio, raccontando con straordinaria profondità il clima politico e sociale, la percezione degli eventi e la quotidianità vissuta durante uno degli snodi fondamentali della storia del Paese. "Da Sarajevo con amore" è un testamento storico, culturale e personale, una storia vera raccontata con la bellezza narrativa di un romanzo che non si ferma agli anni dell'assedio ma abbraccia quasi un secolo di storia balcanica. Le voci di Punisa Kalezic e Diana Bosnjak Monai dialogano sulla pagina restituendo un racconto che mescola il tono crudo e giornalistico di una scrittura maschile alle sfumature più morbide, liriche e nostalgiche della voce femminile.

In Cart

18.00€

In Cart
L'uomo scientifico. Il significato umanistico della scienza
LIFITE0186108

L'uomo scientifico. Il significato umanistico della scienza

Enrico Cantore
EDB Edizioni dehoniane

LIFITE0186108
L'uomo scientifico. Il significato umanistico della scienza

Enrico Cantore
EDB Edizioni dehoniane

In Cart

15.00€

In Cart
La Firenze del Rinascimento
LISTLO0185135

La Firenze del Rinascimento

Marcello Vannucci, Antonio Fredianelli
Newton Compton Editori

LISTLO0185135
La Firenze del Rinascimento

Marcello Vannucci, Antonio Fredianelli
Newton Compton Editori

Letterati, storici, artisti, filosofi, porgono nomi che ormai sono entrati nella storia; vanno aggiunti - e questo il volume non tralascia di offrire al lettore - ville, palazzi, residenze di nobili e di mercanti, e poi chiese celebri e celebrate. Il tutto per proporre una informazione che non si limita a un elenco dei personaggi e delle imprese, ma vede i due autori impegnati nel ricercare le più intime ragioni che convinsero committenti e artefici alla costruzione di opere di ineguagliabile valore, patrimonio dell'arte dell'umanità intera.

In Cart

15.00€

In Cart
Leo Valiani. Gli anni della formazione
LISTBI0185062

Leo Valiani. Gli anni della formazione

Andrea Ricciardi
FrancoAngeli

LISTBI0185062
Leo Valiani. Gli anni della formazione

Andrea Ricciardi
FrancoAngeli

Il volume descrive il percorso politico e personale compiuto da Leo Valiani negli anni giovanili: dall'adolescenza al confino, dal carcere all'esilio parigino, dall'internamento a Vernet alla fuga in Messico. Negli anni Venti e Trenta, egli è già in prima linea nella lotta contro il fascismo e vive la politica come un'autentica missione dai forti contenuti etici. La ricerca di Andrea Ricciardi segue l'iter che porta Valiani prima a aderire idealmente al socialismo, poi al Pcdi e infine a mettere in discussione la linea politica dell'Internazionale comunista e, con essa, l'intero impianto del marxismo-leninismo a vantaggio di una concezione democratico-radicale della rivoluzione antifascista, fino all'ingresso in Giustizia e Libertà nel 1940. Quella del giovane Valiani è una battaglia non priva di violente sterzate, contraddizioni e incertezze, tanto coraggiosa e intransigente quanto intimamente lacerante, che forgia le capacità del futuro dirigente della Resistenza e le consapevolezze dell'intellettuale maturo.

In Cart

15.00€

In Cart
Salva e continua
LINAIT0185046

Salva e continua

Ovidio Bompressi
Lupetti/Piero Manni

LINAIT0185046
Salva e continua

Ovidio Bompressi
Lupetti/Piero Manni

In Cart

9.00€

In Cart
Il diavolo nell'ampolla
LINAIT0184263

Il diavolo nell'ampolla

Adolfo Albertazzi
Claudio Lombardi Editore

LINAIT0184263
Il diavolo nell'ampolla

Adolfo Albertazzi
Claudio Lombardi Editore

In Cart

7.00€

In Cart
A undici metri dalla fine
LINAIT0181196

A undici metri dalla fine

Gian Luca Favetto
Arnoldo Mondadori Editore

LINAIT0181196
A undici metri dalla fine

Gian Luca Favetto
Arnoldo Mondadori Editore

Valerio Peraglie, portiere quasi quarantenne di una squadra di calcio, sta aspettando che l&'attaccante della squadra avversaria tiri contro di lui un calcio di rigore. La squadra di Valerio è prima nel campionato di Eccelenza, ma pochissimi punti la separano dalla seconda in classifica, una squadra ben più giovane e grintosa, e questo calcio di rigore potrebbe riaprire l&'intero campionato. Nei pochi secondi necessari a posizionare il pallone sul dischetto, a prendere la rincorsa e a tirare, Valerio vede scorrere davanti ai propri occhi le tappe salienti della propria esistenza, sportiva e non.

In Cart

8.00€

In Cart
Bandiere nella polvere
LINAST0175144

Bandiere nella polvere

William Faulkner
Gruppo Editoriale Fabbri Bompiani Sonzogno Etas

LINAST0175144
Bandiere nella polvere

William Faulkner
Gruppo Editoriale Fabbri Bompiani Sonzogno Etas

In Cart

12.00€

In Cart
Viaggio pittorico in Brianza
LISTLO0168311

Viaggio pittorico in Brianza

Anna Maria Cito Filomarino, Alfonso Orombelli
Valentina Edizioni

LISTLO0168311
Viaggio pittorico in Brianza

Anna Maria Cito Filomarino, Alfonso Orombelli
Valentina Edizioni

In Cart

20.00€

In Cart
Troppo fiera, troppo fragile
LISTBI0067316

Troppo fiera, troppo fragile

Alfonso Signorini
Arnoldo Mondadori Editore

LISTBI0067316
Troppo fiera, troppo fragile

Alfonso Signorini
Arnoldo Mondadori Editore

Il 16 settembre 1977 Maria Callas moriva a Parigi per un collasso cardiocircolatorio. Paranoica e sola, dopo una vita e una carriera sfolgoranti, in cui era diventata in tutto il mondo la Divina, si era ritirata in una triste clausura. A trent'anni esatti dalla sua morte ecco il primo romanzo sulla sua avventurosa e travagliata esistenza firmato da Alfonso Signorini, nelle inedite vesti di appassionato melomane e documentato biografo. La passione per la Callas ha condotto l'autore a visionare amorevolmente centinaia di lettere autografe che la Divina vergava in brutta copia prima di inviarle agli amici più cari o, in numerosi casi, a se stessa, in una sorta di intimo diario. Partendo da questo materiale inedito e di grande rilevanza, Signorini abbandona i consueti sentieri della biografia per avventurarsi nella ricostruzione della vita della leggendaria cantante, estrapolandola direttamente dal suo emozionante epistolario: un romanzo in cui accanto alla Callas rivivono icone senza tempo come Marilyn Monroe, Grace Kelly, Marlene Dietrich. Una storia tragica di amore e di morte, spesso segnata da presenze inquietanti e invisibili che prendono corpo per la prima volta in queste pagine. Un romanzo in cui la Callas assume le sembianze delle eroine a cui, per tutta la sua vita artistica, prestò voce, anima e sentimenti.

In Cart

12.00€

In Cart
Lettere di Giulia Beccaria Manzoni
STOBIO1002410

Lettere di Giulia Beccaria Manzoni

Maria Grazia Griffini
Edizioni Il Polifilo

STOBIO1002410
Lettere di Giulia Beccaria Manzoni

Maria Grazia Griffini
Edizioni Il Polifilo

In Cart

30.00€

In Cart
Pavel Florenskij tra icona e avanguardia
LIARST0186647

Pavel Florenskij tra icona e avanguardia

Matteo Bertelé
Terra Ferma

LIARST0186647
Pavel Florenskij tra icona e avanguardia

Matteo Bertelé
Terra Ferma

La figura e il pensiero di Pavel Florenskij (1882-1937), il "Leonardo da Vinci russo", godono da tempo di grande attenzione nel nostro Paese. Lo confermano gli atti del convegno internazionale promosso nel 2012 dal Centro Studi sulle Arti della Russia (CSAR) dell'Università Ca' Foscari Venezia, quando studiosi provenienti da Italia, Russia, Stati Uniti e Gran Bretagna hanno ragionato sul fondamentale contributo offerto dal pensatore russo allo studio e alla valorizzazione della cultura figurativa russa dalle origini fino alla contemporaneità d'allora, con una particolare attenzione verso le sue forme espressive più genuine come l'Icona e l'Avanguardia storica. Il volume raccoglie e presenta le riflessioni critiche di quegli autorevoli studiosi, qui raccolte nelle rispettive lingue madri (italiano, inglese e russo), all'insegna, secondo lo spirito della lezione florenskiana, di una stimolante intertestualità linguistica, disciplinare e metodologica.

In Cart

12.00€

In Cart
Le strade dell'anima
LIVIGU0186575

Le strade dell'anima

Tiziano Zoli
Casa Editrice Polaris

LIVIGU0186575
Le strade dell'anima

Tiziano Zoli
Casa Editrice Polaris

"Ci sono tanti modi per leggere l'uomo e la sua vita. L'antropologia, ad esempio, lo definisce homo sapiens sapiens; la medicina lo conosce in ogni sua piccola parte; la storia racconta e a volte giudica i suoi giorni. Ma, fin dal suo affacciarsi sulla terra, ci sono altre due dimensioni che ne hanno fatto qualcosa di unico e irripetibile: la tensione trascendente-religiosa, a cui ciascuno dà la risposta che comprende, e la capacità di esprimerla nell'arte e nella cultura. Nasce da questo presupposto questa raccolta di itinerari in Europa, tra arte, fede e cultura, viaggi nei luoghi dove strada e anima si sono incontrati. Il viaggio, il ritorno alla patria perduta, la caccia al tesoro, la salita alla montagna, sono alcuni dei modelli di questo incontro. Il mondo cristiano ha rappresentato l'uomo come "homo viator", cioè come colui che è sempre in cammino, pellegrino in ricerca di se stesso prima ancora che per motivazioni economiche o commerciali. Il pellegrinaggio non è solo l'andare da un luogo all'altro, ma quell'esperienza, che attraverso l'incontro con luoghi, culture e persone, ti fa compiere un salto di qualità per raggiungere una dimensione sacra: quella dove incontrare se stessi e, per i credenti, Dio. Le nostre strade d'Europa raccolgono tantissime testimonianze di questo cammino, lungo quanto la storia dell'umanità."

In Cart

9.00€

In Cart
Die Thraker südlich vom Balkan in den Geographika Strabos
LISTAN0186179

Die Thraker südlich vom Balkan in den Geographika Strabos

Konstantin Boshnakov
Franz Steiner Verlag

LISTAN0186179
Die Thraker südlich vom Balkan in den Geographika Strabos

Konstantin Boshnakov
Franz Steiner Verlag

Strabo von Amaseia (ca. 64 v. Chr. - ca. 23 n. Chr.), der zur Zeit der republikanischen Buergerkriege und spater der romischen Kaiser Augustus und Tiberius lebte, gehort zu den bedeutendsten und bis heute noch am meisten zitierten Schriftsteller der Antike. Sein Werk Geographika stellt ein dichtes Netz von namentlichen und anonymen Bezugnahmen auf mehr als 300 Quellenautoren vor. Als besonders undurchschaubar gelten die Nachrichten Strabos ueber die schriftlosen Randvolker des griechisch-romischen Raumes. Die vorliegenden Studien bieten ihren Lesern zum ersten Mal eine komplette quellenkritische Methodik und ihre Anwendung auf die Berichte Strabos zu den Landern Zentral- und Suedthrakiens an, was den leichteren Zugang zur reichen mythischen, religiosen, geographischen und geschichtlichen Welt nicht nur der Thraker, sondern auch ihrer Nachbarvolker ermoglicht. .

In Cart

50.00€

In Cart
Padre Nostro
LINAST0184578

Padre Nostro

Collettivo Sabot
Rizzoli

LINAST0184578
Padre Nostro

Collettivo Sabot
Rizzoli

Rafael Velásquez è un rispettabile imprenditore, vive a Madrid, non ha mai pescato in vita sua ma compra una lenza per verdesche. L'acciaio inox, del resto, è perfetto anche attorno al collo di un cristiano. Un capitano dei carabinieri gioca una partita a scacchi con tre re e nessuna regina. Sulla scacchiera molti sono i pedoni sacrificabili, resta solo da capire chi muoverà per primo. Almamuerta è un sicario all'antica, si porta dietro un'anima morta, in tasca l'immagine di una santa e il segno della croce se lo fa con la pallottola tra le dita. Una tenente della Guardia Civil spagnola con pochi scrupoli sul lavoro si trova di fronte la linea di confine tra avere e non avere, tra salvarsi e naufragare. Sullo sfondo una sanguinosa guerra, gelosie e vendette, quintali di droga e sequestri. Tutti contro tutti, padri contro figli, una faida in cui non ci sono alleati, solo nemici da eliminare. Dalla Colombia di Escobar al Cartello di Madrid passando per la branca scissionista della Camorra napoletana, "Padre Nostro" è un noir che delinea la nuova, spaventosa geografia del traffico della cocaina sulle rotte del Mediterraneo.

In Cart

10.00€

In Cart
Animator
LINAST0184576

Animator

Andrej Volos
Frassinelli

LINAST0184576
Animator

Andrej Volos
Frassinelli

Nato in Tagikistan nel 1955, poeta e traduttore di poeti, Andrej Volos ha composto - si legge su la Repubblica del 10 marzo 2005 - un thriller letterario dal forte impatto, nel quale vengono rielaborati alcuni eventi drammatici del recentissimo passato russo, uno su tutti la strage del Teatro Dubrovka di Mosca nel 2002. Ma la trama si basa su uno spunto narrativo originalissimo: il protagonista è dotato di capacità soprannaturali che gli permettono di afferrare le impronte impercettibili delle anime nel momento del distacco dal corpo".

In Cart

18.00€

In Cart
Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. Appendice 2000 Album (Volume 1)
LIENDI0183769

Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. Appendice 2000 Album (Volume 1)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

LIENDI0183769
Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. Appendice 2000 Album (Volume 1)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

In Cart

50.00€

In Cart
Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. Appendice 2000 Album (Volume 2)
LIENDI0183768

Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. Appendice 2000 Album (Volume 2)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

LIENDI0183768
Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. Appendice 2000 Album (Volume 2)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

In Cart

50.00€

In Cart
Illuminazioni dell'ora curiosa
LIPOIT0125845

Illuminazioni dell'ora curiosa

Alceo Folicaldi
Derbylius

LIPOIT0125845
Illuminazioni dell'ora curiosa

Alceo Folicaldi
Derbylius

In Cart

16.00€

In Cart
Antoni Tàpies
LIARCO0186377

Antoni Tàpies

Giuseppe Gatt
Cappelli

LIARCO0186377
Antoni Tàpies

Giuseppe Gatt
Cappelli

In Cart

50.00€

In Cart
Non per me solo
LISTBI0183132

Non per me solo

Don Virginio Colmegna
Il saggiatore

LISTBI0183132
Non per me solo

Don Virginio Colmegna
Il saggiatore

Gennaio 1960. Un ragazzo cammina per strada. È uscito da scuola. A casa, ad aspettarlo, la madre operaia, il padre invalido. La povertà e la dignità nella luce di una fede semplice e pura. Il ragazzo non torna a casa, va all'oratorio. Virginio ha scoperto la vocazione. Autunno 1962. In seminario, lo studio, i giochi. La vitalità dell'adolescenza stride col rigore delle regole. La forza della fede vince su tutto. Giugno 1969. Prete, il primo incarico, in Bovisa, quartiere operaio nella periferia di Milano, disagio sociale e voglia di riscatto. Voglia di protestare e di abbattere le porte dell'indifferenza. Don Virginio è in prima fila. Aprile 1981. Tre giorni in un monastero a fianco del cardinale Martini, immerso nel suo sguardo colmo di attesa e di fiducia. La nuova spinta, a partire ancora una volta dagli ultimi. Poi la direzione della Caritas ambrosiana. Infine la realizzazione di Casa della carità. "Non per me solo" offre al lettore l'esperienza di vita di un sacerdote che ha fatto una scelta, che rinnova ogni giorno. Mettersi a servizio degli altri. Disabili, donne maltrattate, senza tetto, rom, migranti. Questo libro dà voce a tutti gli esclusi dalla società a cui la vita di don Virginio si è intimamente legata, fino all'ultimo approdo in Casa della carità, la casa di accoglienza voluta da Carlo Maria Martini e presto diventata faro di umanità solidale nella nebbia della metropoli milanese.

In Cart

8.00€

In Cart
Barocco al femminile
LISTMO0178935

Barocco al femminile

AA.VV.
Gius. Laterza & Figli

LISTMO0178935
Barocco al femminile

AA.VV.
Gius. Laterza & Figli

In Cart

35.00€

In Cart