Specific typology

Price

4 € 36000 € Apply

Style

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Apply

Sort by

Architettura e spazi dell'Islam
LIARAR0157715

Architettura e spazi dell'Islam

Ludovico Micara
Carucci editore

LIARAR0157715
Architettura e spazi dell'Islam

Ludovico Micara
Carucci editore

In Cart

20.00€

In Cart
Teorie sulla città
LISUSO0157631

Teorie sulla città

Marcella Delle Donne
Liguori editore

LISUSO0157631
Teorie sulla città

Marcella Delle Donne
Liguori editore

In Cart

15.00€

In Cart
Il principe e l'architetto
LIARAR0157619

Il principe e l'architetto

AA.VV.
Alinea Editrice

LIARAR0157619
Il principe e l'architetto

AA.VV.
Alinea Editrice

In Cart

12.00€

In Cart
Maserati 1986
LIARDE0159501

Maserati 1986

AA.VV.
Automobilia

LIARDE0159501
Maserati 1986

AA.VV.
Automobilia

In Cart

50.00€

In Cart
Alpinismo italiano nel mondo (2 Volumi)
LIVIMO0159462

Alpinismo italiano nel mondo (2 Volumi)

Mario Fantin
Club Alpino Italiano

LIVIMO0159462
Alpinismo italiano nel mondo (2 Volumi)

Mario Fantin
Club Alpino Italiano

In Cart

45.00€

In Cart
Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei Pittori e degli Incisori Italiani dall'XI al XX Secolo. Abacco-Bellori (Volume I)
LIARST0159053

Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei Pittori e degli Incisori Italiani dall'XI al XX Secolo. Abacco-Bellori (Volume I)

AA.VV.
Giulio Bolaffi editore

LIARST0159053
Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei Pittori e degli Incisori Italiani dall'XI al XX Secolo. Abacco-Bellori (Volume I)

AA.VV.
Giulio Bolaffi editore

In Cart

15.00€

In Cart
Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei Pittori e degli Incisori Italiani dall'XI al XX Secolo. Pianca-Ronzoni (Volume IX)
LIARST0159050

Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei Pittori e degli Incisori Italiani dall'XI al XX Secolo. Pianca-Ronzoni (Volume IX)

AA.VV.
Giulio Bolaffi editore

LIARST0159050
Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei Pittori e degli Incisori Italiani dall'XI al XX Secolo. Pianca-Ronzoni (Volume IX)

AA.VV.
Giulio Bolaffi editore

In Cart

15.00€

In Cart
Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei Pittori e degli Incisori Italiani dall'XI al XX Secolo. Roos-Sustris (Volume X)
LIARST0159049

Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei Pittori e degli Incisori Italiani dall'XI al XX Secolo. Roos-Sustris (Volume X)

AA.VV.
Giulio Bolaffi editore

LIARST0159049
Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei Pittori e degli Incisori Italiani dall'XI al XX Secolo. Roos-Sustris (Volume X)

AA.VV.
Giulio Bolaffi editore

In Cart

15.00€

In Cart
Affreschi lombardi del Quattrocento
LIARMD0158221

Affreschi lombardi del Quattrocento

F. Mazzini
Cassa di Risparmio delle Province Lombarde

LIARMD0158221
Affreschi lombardi del Quattrocento

F. Mazzini
Cassa di Risparmio delle Province Lombarde

In Cart

60.00€

In Cart
Giappone. La Biennale di Venezia 1986
LIARCO0156452

Giappone. La Biennale di Venezia 1986

Isamu Wakabayashi, Masafumi Maita
The Japan Foundation

LIARCO0156452
Giappone. La Biennale di Venezia 1986

Isamu Wakabayashi, Masafumi Maita
The Japan Foundation

In Cart

25.00€

In Cart
video
Cabinet Walnut Italy XVI-XVII Century
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0058039

Cabinet Walnut Italy XVI-XVII Century

17th Century / 1601 - 1700, 16th Century / 1501 - 1600

ANMOAL0058039
Cabinet Walnut Italy XVI-XVII Century

17th Century / 1601 - 1700, 16th Century / 1501 - 1600

Walnut burl veneered cabinet, the uprights on the front, also in walnut wood, are richly carved: starting from the bottom there is a shelf in the shape of a leafy volute, surmounted by a fish, a dolphin according to the imagination of the time, and again from a grotesque mask. In the upper part there is instead a caryatid, in the left upright, while in the right one a telamon, both with facial features that recall the tradition of grotesque masks. The band below the top sees the alternation of reserves veneered in briar with small carved pieces: in the lateral ones there are two profiles of warriors with helmets on their heads, then there are two pieces with weapons, a shield and a quiver of arrows; in the center, finally, an oval coat of arms, without however any identifying elements. The front is occupied by a large opening flap door veneered in briar inside, hiding a chest of drawers consisting of twelve small drawers and two side doors; they are all decorated with carved briar frames. The wrought iron lock is hidden on the outside, but visible on the inside of the door; it has the characteristic lily shape, echoed in the door hinges.

In Cart

8,500.00€

In Cart
Vintage Cupboard Teak Veneered Wood Hinged Doors 1960s
MOMOMO0216752

Vintage Cupboard Teak Veneered Wood Hinged Doors 1960s

MOMOMO0216752
Vintage Cupboard Teak Veneered Wood Hinged Doors 1960s

Sideboard with exposed drawers, hinged and sliding doors, flap for bar compartment. Teak veneered wood. A piece of furniture to personalize a living environment with originality, the English production brings back the shapes and lines of Northern European furniture, a sober style but with great attention to detail. Carefully restored by our laboratory, the wooden part thus returns to the original brightness of the teak essence.

In Cart

1,700.00€

In Cart
La città narrata
LISTLO0159030

La città narrata

Angelo Gaccione
Viennepierre edizioni

LISTLO0159030
La città narrata

Angelo Gaccione
Viennepierre edizioni

In Cart

10.00€

In Cart
L'ermeneutica tra Heidegger e Levinas
LIFICO0159668

L'ermeneutica tra Heidegger e Levinas

Francesco Camera
Morcelliana

LIFICO0159668
L'ermeneutica tra Heidegger e Levinas

Francesco Camera
Morcelliana

In Cart

18.00€

In Cart
Pieter Breughel le Jeune - Jan Brueghel l'Ancien
LIARMD0159513

Pieter Breughel le Jeune - Jan Brueghel l'Ancien

AA.VV.
Luca Verlag

LIARMD0159513
Pieter Breughel le Jeune - Jan Brueghel l'Ancien

AA.VV.
Luca Verlag

In Cart

20.00€

In Cart
Infanticidi
LINAST0159280

Infanticidi

T. Coraghessan Boyle
Einaudi

LINAST0159280
Infanticidi

T. Coraghessan Boyle
Einaudi

Dieci racconti che colpiscono per la quantità di temi che riescono a toccare. Il sempre malignamente ironico Boyle parla in modo diretto e gioioso della condizione umana e dei suoi problemi: dal voyeurismo cibernetico di internet a chi dà in escandescenze in aereo, fino al racconto di un immigrato siciliano che costruisce una villa sottoterra nella vana attesa dell'amata. Ci sono poi storie con la natura come protagonista o che descrivono il primo amore con le sue conseguenze.

In Cart

15.00€

In Cart
La libertà ritrovata
LISUSO0159063

La libertà ritrovata

Frank Schirrmacher
Codice edizioni

LISUSO0159063
La libertà ritrovata

Frank Schirrmacher
Codice edizioni

La presenza pervasiva di Internet e la sua crescita esponenziale degli ultimi anni hanno fatto sì che oggi chiunque abbia accesso a un flusso di informazioni ininterrotto e in continuo aggiornamento. Accanto agli indubbi vantaggi di questa rivoluzione culturale - collaborazione delle comunità online, democraticità della produzione, condivisione di contenuti - convive però un "lato oscuro": la corsa frenetica per fare propria e immagazzinare questa mole enorme di dati sta modificando (e non in meglio) il nostro approccio cognitivo, addirittura la nostra modalità di lettura, che cerca inutilmente di adeguarsi alle capacità e ai ritmi inumani dei motori di ricerca. Il rischio, sostiene Schirrmacher, è quello di disimparare a pensare, a interpretare criticamente: invece di dominare le informazioni, ne siamo travolti e ne diventiamo schiavi. L'uomo deve difendere i tratti peculiari della sua natura, che lo rendono unico e libero: emozione, fantasia, creatività, capacità di ragionamento, concentrazione, talento. Solo riscoprendo l'elemento incalcolabile della mente umana avremo la chance di governare, e non di subire, la simbiosi con l'ambiente tecnologico in cui viviamo. Prima che Google ci dica quale concerto andare a vedere, o quale donna sposare.

In Cart

8.00€

In Cart
Vienna Vienna ...
LISTLO0150716

Vienna Vienna ...

William M. Johnston
Arnoldo Mondadori Editore

LISTLO0150716
Vienna Vienna ...

William M. Johnston
Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

8.00€

In Cart
San Zenone di Verona. I Discorsi
LIRECR0157221

San Zenone di Verona. I Discorsi

San Zenone di Verona
Biblioteca Ambrosiana - Città Nuova Editrice

LIRECR0157221
San Zenone di Verona. I Discorsi

San Zenone di Verona
Biblioteca Ambrosiana - Città Nuova Editrice

In Cart

55.00€

In Cart
Tracce toponomastiche
LISTAN0160045

Tracce toponomastiche

Cornelio Cesare Desinan
Circolo Culturale Menocchio

LISTAN0160045
Tracce toponomastiche

Cornelio Cesare Desinan
Circolo Culturale Menocchio

In Cart

20.00€

In Cart
L'edilizia di terza generazione
LIARAR0157722

L'edilizia di terza generazione

Pier Angelo Cetica
Franco Angeli

LIARAR0157722
L'edilizia di terza generazione

Pier Angelo Cetica
Franco Angeli

In Cart

12.00€

In Cart
Economia, società e stato
LIPSEC0157613

Economia, società e stato

Nicolò Addario, Alessandro Cavalli
Società editrice il Mulino

LIPSEC0157613
Economia, società e stato

Nicolò Addario, Alessandro Cavalli
Società editrice il Mulino

In Cart

10.00€

In Cart
Il mistero del Graal
LINAFA0157576

Il mistero del Graal

Jean Markale
Sonzogno

LINAFA0157576
Il mistero del Graal

Jean Markale
Sonzogno

Il regno di Artù è ormai solido e Merlino può scomparire nell'invisibile prigione d'aria che la fata Viviana ha costruito per lui. La sua profezia sta per compiersi: giunge a Camelot Lancillotto del Lago e si unisce ai Cavalieri della Tavola Rotonda. E' il più coraggioso fra tutti, il più leale ad Artù, ma il suo animo viene sconvolto dalla visione della Regina Ginevra. Un solo momento di debolezza con lei avrà conseguenze disastrose. E la sua strenua ricerca della sacra Coppa a causa di quell'unico peccato resterà vana, impedendogli di diventare il tanto atteso Re del Graal. Ma Lancillotto genererà un figlio, Galaad il Predestinato.

In Cart

15.00€

In Cart
Le pietre, il ponte e l'arco
LIPSDI0155617

Le pietre, il ponte e l'arco

Giorgio Feliciani
V&P Vita e Pensiero

LIPSDI0155617
Le pietre, il ponte e l'arco

Giorgio Feliciani
V&P Vita e Pensiero

"Tra i dialoghi mirati a descrivere 'Le città invisibili' (1972) vi è il notissimo brano dedicato alle pietre, al ponte e all'arco. Il passo, che ha fornito spunti interpretativi nelle scienze più varie, ben si adatta alle nostre discipline. Per riprendere la metafora di Calvino, noi canonisti ed ecclesiasticisti contribuiamo a costruire e mantenere con le pietre delle nostre categorie giuridiche una particolarissima città, insieme invisibile e visibile. I nostri ponti sono necessari per attraversare ognuna delle nostre due discipline al loro interno, nei reciproci raccordi e in quelli con altre discipline. L'unione tra umano e divino, che le caratterizza, è tra i motivi di fascino delle nostre materie e rappresenta la linea dell'arco. È questa città che Giorgio Feliciani ha esplorato, interpretato, concorso a edificare o conservare nei quasi cinquant'anni di feconda produzione scientifica. Lo ha fatto, trovandosi a suo agio, per attitudine culturale come per scelta di vita sia riguardo allo ius conditum sia riguardo allo ius condendum. Se i suoi libri e i suoi saggi (solo in ridottissima parte qui raccolti) sono le pietre, i ponti, che ha collaborato a costruire o rafforzare, attraversano territori diversi, ora ampiamente arati dalla tradizione giuridica, ora, invece, di recente semina o di nuova mietitura." (Ombretta Fumagalli Carulli)

In Cart

20.00€

In Cart