Price

11 € 457 € Apply

PHILOSOPHY BOOKS

 
In this section you can find all the philosophy books available in our online library. A wide range that is; able to satisfy the wishes of professors and experts in the subject. A selection updated every day to be able to satisfy even the most demanding customers. demanding.
 
Read more
 

A philosophy novel has the task of conveying philosophical concepts.
The use of philosophical books happened hand in hand with the arrival of the Enlightenment.
What does a philosophy book contain?
Through its pages you will be able to discover the most important ones; great innovations in the history of philosophy.
philosophical literature allows you to think, reason and above all ask, ask yourself questions.
The philosopher's thought is included in the philosophical manual, with the aim of being able to illustrate it more clearly.

 

What will make you? fall in love in the Di Mano in Mano catalog?

 

  • - Classical philosophy books
  • ​- Books of contemporary philosophy
  • - Books of medieval philosophy
  • - Books of modern philosophy
  • - Books on Plato, Aristotle, Kant, Nietzsche..




 

sort by

L'arte di insultare. L'arte di trattare le donne. L'arte di essere felici. L'arte di farsi rispettare. L'arte di conoscere se stessi. L'arte di ottenere ragione. L'arte di invecchiare (7 Volumi)
news
LIFICO0199866
L'arte di insultare. L'arte di trattare le donne. L'arte di essere felici. L'arte di farsi rispettare. L'arte di conoscere se stessi. L'arte di ottenere ragione. L'arte di invecchiare (7 Volumi)

Schopenhauer
Adelphi Edizioni

LIFICO0199866
L'arte di insultare. L'arte di trattare le donne. L'arte di essere felici. L'arte di farsi rispettare. L'arte di conoscere se stessi. L'arte di ottenere ragione. L'arte di invecchiare (7 Volumi)

Schopenhauer
Adelphi Edizioni

in Cart

23.00€

in Cart
E: la congiunzione
news
LIFICO0201739
E: la congiunzione

Franco «Bifo» Berardi
Produzioni Nero

LIFICO0201739
E: la congiunzione

Franco «Bifo» Berardi
Produzioni Nero

Il semiocapitalismo ha catturato le risorse più intime del processo soggettivo: la nostra percezione del tempo, la nostra sensibilità, il modo in cui ci relazioniamo, la nostra capacità di immaginare un futuro. La precarizzazione e la frattalizzazione del lavoro hanno provocato una mutazione profonda nella psicosfera che si traduce sempre di più in psicopatologie come il disturbo da stress post-traumatico, il panico, il deficit dell'attenzione. I rapporti sociali sono intrappolati in uno schema di interazioni codificate da macchine tecnolinguistiche e schermi di ogni dimensione, che stanno distruggendo la sensibilità del nostro organismo sottoponendolo allo stress della competizione e dell'accelerazione. In quello che considera il suo libro più importante, Franco Bifo Berardi tratteggia una genealogia della globalizzazione capitalista e ci mostra come il flusso semiotico del capitale abbia ormai raggiunto una complessità tale da renderci impossibile processare la mole di informazioni che produce, attraverso noi. È così che abbiamo finito per rispondere a una logica da sciame: è impossibile dire «no».

in Cart

19.00€

in Cart
Storia della filosofia greca e romana (Volume sesto)
news
LIFICL0200734
Storia della filosofia greca e romana (Volume sesto)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

LIFICL0200734
Storia della filosofia greca e romana (Volume sesto)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

Il sesto volume della 'Storia della filosofia greca e romana' di Giovanni Reale affronta i seguenti argomenti: La filosofia greco-latina dal periodo alessandrino all'impero romano; Pirrone come modello dello Scetticismo e la rivoluzione in senso scettico operata all'interno dell'Accademia; l'Eclettismo e Cicerone; Alessandro di Afrodisia come tappa importante della "storia degli effetti" dell'Aristotelismo; il Neostoicismo di Seneca, Epitteto e Marco Aurelio.

in Cart

20.00€

in Cart
Storia della filosofia greca e romana (Volume secondo)
news
LIFICL0200725
Storia della filosofia greca e romana (Volume secondo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

LIFICL0200725
Storia della filosofia greca e romana (Volume secondo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

Il secondo volume della 'Storia della filosofia greca e romana' di Giovanni Reale affronta i seguenti argomenti: Dalla filosofia della natura alla filosofia dell'uomo; la nascita delle discipline umanistiche con i Sofisti (retorica, dialettica, politica); la grande rivoluzione di Socrate ad Atene e la nascita del concetto occidentale di psyché, la sua vita e la sua condanna a morte, il dialogo, l'ironia e la maieutica.

in Cart

20.00€

in Cart
Differenza e ripetizione
news
LIFICO0193705
Differenza e ripetizione

Gilles Deleuze
Cortina Raffaello

LIFICO0193705
Differenza e ripetizione

Gilles Deleuze
Cortina Raffaello

in Cart

29.00€

in Cart
Heidegger e la metafisica
news
LIFICO0202503
Heidegger e la metafisica

Emanuele Severino
Adelphi Edizioni

LIFICO0202503
Heidegger e la metafisica

Emanuele Severino
Adelphi Edizioni

"Heidegger e la metafisica" (1950) costituisce il tentativo di mostrare come "la filosofia di Heidegger, nella sua essenza, renda possibile il sapere metafisico" e come "il problema fondamentale di Heidegger sia quello di una radicale costruzione del sapere metafisico". "Note sul problematicismo italiano" (1948), forma il terreno su cui era maturato il saggio heideggeriano. Impliciti in entrambi gli scritti sono da un lato un riconoscimento di Gentile e Heidegger come punti di riferimento essenziali del pensiero nel nostro secolo, dall'altro l'individuazione dei tratti che li accomunano, non meno importanti delle radicali divergenze. In una lunga Avvertenza, Severino ha voluto chiarire il senso di vari passaggi del suo iter, visti con gli occhi di oggi.

in Cart

35.00€

in Cart
Storia della filosofia greca e romana (Volume decimo)
news
LIFICL0200744
Storia della filosofia greca e romana (Volume decimo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

LIFICL0200744
Storia della filosofia greca e romana (Volume decimo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

Questo schedario risponde a quattro differenti esigenze, e, di conseguenza, propone quattro tipi diversi di schede. Un primo, relativo ai pensatori veri e propri (sia maggiori che minori) e la connessa bibliografia; un secondo relativo alle Scuole o Sette filosofiche; un terzo che riguarda i dossografi e gli autori utilizzati come fonti dossografiche e che offre alcune caratterizzazioni essenziali circa i medesimi; un quarto, che concerne gli autori e scrittori menzionati marginalmente nel corso della trattazione come fonti di informazione, e che si limita, di conseguenza, ad alcune indicazioni generali.

in Cart

20.00€

in Cart
Storia della filosofia greca e romana (Volume quinto)
news
LIFICL0200731
Storia della filosofia greca e romana (Volume quinto)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

LIFICL0200731
Storia della filosofia greca e romana (Volume quinto)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

Il quinto volume della 'Storia della filosofia greca e romana' di Giovanni Reale affronta i seguenti argomenti: La filosofia ellenistica: lo sviluppo del Cinismo come radicalizzazione del Socratismo e Diogene; il Giardino di Epicuro e la Stoa di Zenone; lo smarrimento della componente metafisica e l'approfondimento della logica e dell'etica; l'ideale del saggio, ossia vivere secondo natura e secondo ragione; l'individualismo e l'edonismo sublimato degli Epicurei; il cosmopolitismo e l'apatia degli Stoici.

in Cart

20.00€

in Cart
Storia della filosofia greca e romana (Volume terzo)
news
LIFICL0200726
Storia della filosofia greca e romana (Volume terzo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

LIFICL0200726
Storia della filosofia greca e romana (Volume terzo)

Giovanni Reale
Tascabili Bompiani

Il terzo volume della 'Storia della filosofia greca e romana' di Giovanni Reale affronta i seguenti argomenti: La "seconda navigazione" di Platone, ovvero la fondazione della metafisica occidentale e i grandi temi in cui essa si articola: rapporto oralità-scrittura, dottrina delle Idee, teoria dei Princìpi, teologia dell'Uno-Bene e del Demiurgo, psicologia e mistica dell'Eros, la fondazione dell'Accademia e i primi successori di Platone.

in Cart

20.00€

in Cart
Platone
news
LIFICL0202802
Platone

Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Rusconi Libri

LIFICL0202802
Platone

Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Rusconi Libri

Le lezioni di Hegel su Aristotele costituiscono un'autentica monografia, che va considerata come una delle migliori esposizioni della filosofia aristotelica. E' impossibile sottovalutare l'importanza che lo stagirita ha avuto per la formazione e la configurazione definitiva del pensiero hegeliano. In particolare, sulla differenziazione aristotelica tra potenza e atto, Hegel ha modulato una delle distinzioni capitali della propria dialettica, quella tra In-Sé e Per-Sé.

in Cart

23.00€

in Cart
Opere
news
LIFIMO0201892
Opere

Soren Kierkegaard
Gruppo Editoriale Fabbri, Bompiani, Sonzogno, Etas

LIFIMO0201892
Opere

Soren Kierkegaard
Gruppo Editoriale Fabbri, Bompiani, Sonzogno, Etas

in Cart

25.00€

in Cart
Introduzione a Platone
news
LIFICL0201167
Introduzione a Platone

Friedrich Schleiermacher
Editrice Morcelliana

LIFICL0201167
Introduzione a Platone

Friedrich Schleiermacher
Editrice Morcelliana

in Cart

17.00€

in Cart
Quaderni neri 1931-1938 (riflessioni II-VI)
news
LIFICO0200930
Quaderni neri 1931-1938 (riflessioni II-VI)

Martin Heidegger
Bompiani

LIFICO0200930
Quaderni neri 1931-1938 (riflessioni II-VI)

Martin Heidegger
Bompiani

I Quaderni neri presentano una forma che, secondo le sue caratteristiche, risulta oltremodo singolare non solo per Heidegger, bensì in generale per la filosofia del XX secolo. Tra i generi testuali di cui solitamente si fa uso i Quaderni sarebbero anzitutto da paragonare a quello del "diario filosofico". In essi gli eventi del tempo vengono sottoposti a considerazioni critiche e messi continuamente in relazione con la "storia dell'Essere". Il presente testo è il secondo dei tre volumi in cui saranno pubblicate le Riflessioni. Il primo quaderno di questo volume incomincia nel 1938, l'ultimo, con le Riflessioni XI, si conclude poco prima dell'inizio della seconda guerra mondiale, nell'estate 1939. Le Riflessioni non corrispondono ad "aforismi" da intendersi come "massime di saggezza". Ciò che è "decisivo non è", "che cosa si rappresenti e che cosa venga riunito a formare una costruzione rappresentativa", "bensì solo come si ponga la domanda e assolutamente il fatto che si domandi dell'essere". Dal "tentativo" di Heidegger di riconoscere la "storia dell'Essere" nei suoi segni quotidiani nasce un manoscritto che, dall'inizio degli anni trenta fino all'inizio degli anni settanta, interpreta anche i due decenni più oscuri della storia tedesca e l'eco che ne seguì.

in Cart

23.00€

in Cart
L'arte della vita nell'antichità. Felicità e morale da Socrate ai neoplatonici
news
LIFICL0135335
L'arte della vita nell'antichità. Felicità e morale da Socrate ai neoplatonici

Christoph Horn
Carocci editore

LIFICL0135335
L'arte della vita nell'antichità. Felicità e morale da Socrate ai neoplatonici

Christoph Horn
Carocci editore

Christoph Horn rilegge l'intero panorama della filosofia morale greca e romana, soffermandosi su concetti fondamentali come felicità, virtù, piacere, desiderio, passione, volontà. La sua analisi, in più punti capace di suscitare la curiosità del lettore e di spingerlo verso testi e contesti antichi di notevole spessore teorico, non si sottrae inoltre al compito di individuare le linee di continuità o discontinuità tra etica antica ed etica moderna, nella convinzione di fondo che proprio il messaggio antico sappia e possa, ancora oggi, stabilire un contatto con la quotidianità del nostro esistere.

in Cart

17.00€

in Cart
Logica
news
LIFICO0200795
Logica

Martin Heidegger
Ugo Mursia Editore

LIFICO0200795
Logica

Martin Heidegger
Ugo Mursia Editore

Questo corso di lezioni, tenuto da Heidegger nel semestre invernale 1925-26 a Marburgo, è legato come gli altri corsi da lui tenuti in quegli anni, all'atmosfera di "Essere e tempo", un'atmosfera husserliana nella quale è già avvenuto qualcosa di non più husserliano. La critica ha ampiamente illustrato, proprio tenendo conto della pubblicazione di tali corsi, in che senso Heidegger si muova ancora all'interno della fenomenologia husserliana pur essendone ormai sostanzialmente fuori. Le tematiche esistenziali maturano sul terreno stesso della fenomenologia. Non c'è, quindi, una contrapposizione netta fra uno Heidegger fenomenologo e uno Heidegger esistenzialista.

in Cart

20.00€

in Cart
Prolegomeni ad ogni futura metafisica che potrà presentarsi come scienza
news
LIFIMO0199884
Prolegomeni ad ogni futura metafisica che potrà presentarsi come scienza

Immanuel Kant
Gius. Laterza & Figli

LIFIMO0199884
Prolegomeni ad ogni futura metafisica che potrà presentarsi come scienza

Immanuel Kant
Gius. Laterza & Figli

Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofico italiano del Novecento. Testo originale nell'edizione di Karl Vorländer. Traduzione di Pantaleo Carabellese. Revisione della traduzione di Rosario Assunto. Introduzione di Hansmichael Hohenegger. Per questa edizione, revisione della traduzione di Hansmichael Hohenegger.

in Cart

14.00€

in Cart
Platone e la matematica nel mondo antico
news
LIFICL0200357
Platone e la matematica nel mondo antico

Attilio Frajese
Editrice Studium

LIFICL0200357
Platone e la matematica nel mondo antico

Attilio Frajese
Editrice Studium

in Cart

20.00€

in Cart
Superfici ed essenze
news
LIFICO0200965
Superfici ed essenze

Douglas Hofstadter, Emmanuel Sander
Codice edizioni

LIFICO0200965
Superfici ed essenze

Douglas Hofstadter, Emmanuel Sander
Codice edizioni

Ci troviamo tutti sempre alle prese con una massa vorticosa di sensazioni: una superficie caotica in cui il cervello deve districarsi e provare a individuare l'essenza di quello che sta succedendo. Ma come fa? Alla base della nostra attività mentale non c'è il ragionamento logico ma uno strumento cognitivo più raffinato: l'analogia, ovvero la percezione, spesso inconsapevole, di similarità profonde tra ciò che succede adesso e ricordi o concetti familiari immagazzinati chissà dove o come nel nostro cervello. Con una serie di esempi che spaziano dalle osservazioni ingenue ma talvolta geniali dei bambini al progresso imprevedibile della scienza (come la lenta sfilata di sottili analogie che hanno guidato Einstein alla comprensione completa della formula E = mc2), dagli errori del discorso, pervasivi ma raramente notati, all'incanto poco apprezzato della traduzione letteraria, Hofstadter e Sander portano al massimo grado la loro capacità di immergersi nell'articolata complessità del sapere. Il risultato è questa nuova visione dell'analogia come cuore del pensiero, presentata in un'opera destinata, come l'ormai leggendario "Gödel, Escher, Bach", a lasciare una traccia importante nella saggistica mondiale.

in Cart

23.00€

in Cart
Vita e filosofia
news
LIFICO0196988
Vita e filosofia

Fulvio Papi
Guerini e associati

LIFICO0196988
Vita e filosofia

Fulvio Papi
Guerini e associati

in Cart

20.00€

in Cart
Anima tempo memoria
LIFITE0200161
Anima tempo memoria

Giulio Severino
Franco Angeli

LIFITE0200161
Anima tempo memoria

Giulio Severino
Franco Angeli

in Cart

17.00€

in Cart