prezzo

77 € 36000 € Applica

dimensioni


2 cm 570 cm

5 cm 1640 cm

1 cm 222 cm

4 cm 170 cm

34 cm 73 cm
Applica

area/paese

stile

ANTIQUARIATO - pagina 22

ordina per

Coppia di Comò Barocchetto
SELECTED
SELECTED
ANMOCA0235034

Coppia di Comò Barocchetto

Napoli Terzo Quarto XVIII Secolo

ANMOCA0235034
Coppia di Comò Barocchetto

Napoli Terzo Quarto XVIII Secolo

Coppia di comò napoletani d'epoca rococò. Completamente bombati nelle forme, ovvero realizzati con mossa verticale e orizzontale, sono realizzati con lo scafo interno in pioppo e poi lastronati in Bois de violette quadripartito arricchito con bordure in vena contrapposta, riserve sui cassetti e rosone polilobato sui fianchi. Il tutto è giocato contrapponendo la marcata venatura dello stesso legno, anche gli spigoli pronunciati dei montanti e il ciglio dei cassetti sono realizzati in bois de violette lavorato di testa. Il piano presenta sul fondo un alzatina di inserimento ad una boiserie parietale a cui si appoggiano i piani, realizzati in marmo lastronato in un raro alabastro fiorito con bordure in marmo rosso Verona. Secondo i canoni costruttivi della più alta ebanisteria napoletana, i cassetti e il piano, sono separati da un diaframma in pioppo per limitare l'accesso alla polvere. I piedi sono rivestiti da scarpette in bronzo che hanno perso la doratura. Queste applicazioni, come la forma bombata dei mobili sono molto simili alla coppia di comò pubblicata da Alvar Gonzalez-Palacios , unica differenza (oltre alla decorazione ad intarsio) il grembiale del fronte che si abbassa con una doppia mossa sul fronte e con un movimento asimmetrico nei fianchi. Sul retro etichetta di trasporto mentre sotto uno dei piani c'è un etichetta in carta con cera lacca con segnato "C Napoli - 47 - Pignatelli". I mobili arrivano con ogni evidenza da un contesto di lusso estrapolati da una boiserie che doveva rivestire tutto l'ambiente in cui erano inseriti; probabilmente uno studiolo viste le dimensioni insolite e rare dei due mobili. I mobili di quest'epoca, se realizzati per committenze importanti, hanno sempre una scelta di marmi pregiati come si può verificare sugli esemplari conservati al Museo Duca di Martina in villa Floridiana a Napoli. Restauri e piccole mancanze.

Nel Carrello

36.000,00€

Nel Carrello
Coppia Poltroncine Déco
ANSESE0271514

Coppia Poltroncine Déco

Italia XX Secolo

ANSESE0271514
Coppia Poltroncine Déco

Italia XX Secolo

Coppia di poltrone art decò anni'30-40 circa con i tipici braccioli ad arco terminanti nei montanti frontali.

Nel Carrello

610,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Libreria Liberty
ANMOLI0272073

Libreria Liberty

Italia Fine XIX secolo

ANMOLI0272073
Libreria Liberty

Italia Fine XIX secolo

Libreria Liberty a giorno in rovere, sei ripiani di cui il superiore rientrante. Italia, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

750,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Mahall - Iran
ANCOTA0268698

Tappeto Mahall - Iran

200 x 135 cm

ANCOTA0268698
Tappeto Mahall - Iran

200 x 135 cm

Tappeto Mahall in lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

250,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino in Noce Italia XIX Secolo
ANTATV0272019

Tavolino in Noce Italia XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTATV0272019
Tavolino in Noce Italia XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Tavolino in noce, cassetto nella fascia sottopiano, gambe sgorbiate con intagli fogliacei, piedi a ricciolo. Ripiani impreziositi da balaustre. Italia, XIX Secolo.

Nel Carrello

360,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Heriz - Iran
ANCOTA0271289

Tappeto Heriz - Iran

196 x 112 cm

ANCOTA0271289
Tappeto Heriz - Iran

196 x 112 cm

Tappeto Heriz in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

360,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Toilette Liberty
ANMOAL0272146

Toilette Liberty

Italia Fine XIX Secolo

ANMOAL0272146
Toilette Liberty

Italia Fine XIX Secolo

Toilette Liberty in mogano, piano in marmo bianco, cassetto nella fascia sottopiano, anta centrale e vani a giorno, gambe tornite, piedi tronco conici. Alzata con specchio centrale bisellato e piastrelle decorative. Mancanze. Italia, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

760,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Afshar - Iran
ANCOTA0271296

Tappeto Afshar - Iran

166 x 102 cm

ANCOTA0271296
Tappeto Afshar - Iran

166 x 102 cm

Tappeto Afshar in lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

215,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Orologio da Camino in Teca
OGANOG0272169

Orologio da Camino in Teca

Francia Fine XIX - Inizio XX Secolo

OGANOG0272169
Orologio da Camino in Teca

Francia Fine XIX - Inizio XX Secolo

Orologio da camino in antimonio dorato in teca. L'orologio presenta un'ampia base intagliata a volute fogliacee e motivi vegetali ed è sormontato da figura di giovane pescatore di mare. Quadrante in metallo smaltato con ore a numeri romani. Chiave di carica originale.

Nel Carrello

440,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza in Stile Vittoriano
ANMOCR0272426

Credenza in Stile Vittoriano

Inghilterra Metà XX Secolo

ANMOCR0272426
Credenza in Stile Vittoriano

Inghilterra Metà XX Secolo

Servante inglese inizi '900 in stile vittoriano; impiallacciata in mogano, con cassetti sotto piano a fronte cilindrico, e quattro ante sul fronte spezzato, scomparti all'interno.

Nel Carrello

620,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassetta Porta Documenti
OGANOG0171130

Cassetta Porta Documenti

Paesi Bassi, Fine XIX Secolo

Telefona
Tavolo Intarsiato Neoclassico
SELECTED
SELECTED
ANTATA0265629

Tavolo Intarsiato Neoclassico

Emilia Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANTATA0265629
Tavolo Intarsiato Neoclassico

Emilia Ultimo Quarto XVIII Secolo

Tavolo Neoclassico in pioppo a sezione quadrata, completamente lastronato. Piano con intarsio con partitura geometrica realizzata da bordure in ulivo e carrubo, incrociate a formare quattro piccoli rosoni intarsiati, le riserve sono impiallacciate in noce quadripartito, i filetti che delineano le bordure sono in acero e castagno nero-tinto. Stessi motivi decorano le fasce mentre le gambe, tronco-coniche, sono lastronate in legno d'ulivo. Piccole mancanze. Emilia, ultimo quarto XVIII Secolo.

Nel Carrello

6.880,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettone Barocco
ANMOCA0270483

Cassettone Barocco

Emilia Metà XVII Secolo

ANMOCA0270483
Cassettone Barocco

Emilia Metà XVII Secolo

Cassettone Barocco in noce. Fronte a tre cassetti con lastronatura tripartita in radica di noce e ulivo, fianchi e piano superiore lastronati in noce con filettature in ulivo. Modanature ebanizzate, piedi a mensola, maniglie e bocchette in bronzo dorato. Serratura del cassetto centrale a doppia mandata, a chiusura dei cassetti superiore e inferiore. Schienale in pioppo. Emilia, metà XVII Secolo.

Nel Carrello

1.600,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza Barocchetto
ANMOST0270485

Credenza Barocchetto

Genova XVIII Secolo

ANMOST0270485
Credenza Barocchetto

Genova XVIII Secolo

Credenza scantonata Barocchetto, in noce. Fronte con anta centrale e pannelli laterali con modanature, cornici e intagli fogliacei, schienale in pino. Restauri Genova, XVIII Secolo.

Nel Carrello

1.820,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettone Emiliano Barocchetto
ANMOCA0270318

Cassettone Emiliano Barocchetto

Metà XVIII Secolo

ANMOCA0270318
Cassettone Emiliano Barocchetto

Metà XVIII Secolo

Comò emiliano della metà del XVIII secolo in stile barocchetto, costruito in legno di pioppo lastronato in noce quadripartito sul fronte, sul piano e nei fianchi con filettature in acero. serrature originali. Piccoli restauri.

Nel Carrello

1.800,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gruppo di 13 Figure Religiose in Porcellana e Biscuit
OGANCE0271743

Gruppo di 13 Figure Religiose in Porcellana e Biscuit

Europa XIX-XX Secolo

OGANCE0271743
Gruppo di 13 Figure Religiose in Porcellana e Biscuit

Europa XIX-XX Secolo

Gruppo di tredici figure religiose in porcellana e biscuit con decoro in policromia e oro. Il gruppo è composto da figure di Vergine Maria, Madonna con bambino, Gesù, San Giuseppe, Sant'Antonio e Angelo.

Nel Carrello

400,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scultura in Giada
OGANOG0269979

Scultura in Giada

Cina Seconda Metà del XX Secolo

OGANOG0269979
Scultura in Giada

Cina Seconda Metà del XX Secolo

Scultura in giada intagliata con fenici poggiate su una peonia fiorita. Base in legno.

Nel Carrello

280,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Due Sedie e Due Poltroncine Direttorio
ANSESE0269854

Due Sedie e Due Poltroncine Direttorio

Italia Fine XVII Inizio XIX Secolo

ANSESE0269854
Due Sedie e Due Poltroncine Direttorio

Italia Fine XVII Inizio XIX Secolo

Gruppo composto da due sedie e due poltroncine direttorio in noce, schienale a giorno, gambe tronco piramidali, seduta in paglia di Vienna. Italia, fine XVII inizio XIX Secolo.

Nel Carrello

870,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino Luigi Filippo
ANTATV0269951

Tavolino Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

ANTATV0269951
Tavolino Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

Tavolino a biscotto in noce impiallacciato in radica, montante centrale tornito, cassettino nella fascia.

Nel Carrello

360,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto China Decò - Cina
ANCOTA0271832

Tappeto China Decò - Cina

354 x 270 cm

ANCOTA0271832
Tappeto China Decò - Cina

354 x 270 cm

Tappeto China Decò in cotone e lana, fabbricazione manuale, nodo grosso. Da restaurare.

Nel Carrello

480,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scultura in Ulivo
OGANOG0271127

Scultura in Ulivo

Italia XX Secolo

OGANOG0271127
Scultura in Ulivo

Italia XX Secolo

Scultura in legno di ulivo raffigurante giovane donna con mazzo di fiori.

Nel Carrello

240,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scultura in Ulivo
OGANOG0271124

Scultura in Ulivo

Italia XX Secolo

OGANOG0271124
Scultura in Ulivo

Italia XX Secolo

Scultura in legno di ulivo raffigurante giovane donna con frutta.

Nel Carrello

240,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ciotola in porcellana di Kraak
SELECTED
SELECTED
OGANCE0162679

Ciotola in porcellana di Kraak

Cina epoca Ming, periodo Wanli (1573 -1619)

Telefona
Consolle d'applique
SELECTED
SELECTED
ANTACO0117719

Consolle d'applique

Francesco Bolgiè, Torino 1790 ca.

Telefona