prezzo

120 € 8800 € Applica

dimensioni


51 cm 297 cm

35 cm 234 cm

1 cm 56 cm

15 cm 92 cm
Applica

SPECCHI E CORNICI




In questa sezione del catalogo puoi trovare tutti gli specchi e le specchiere di modernariato e antiquariato. Una selezione importante e raffinata di specchiere antiche, cornici intagliate, specchi antichi, caminiere e psiche che possono dare un tocco di eleganza a tutti gli ambienti della tua casa.

Hai arredi o complementi simili da vendere?Contattaci! Acquistiamo T Acquistiamo Mail Acquistiamo W
Leggi tutto
 

Specchi

 

Gli specchi con cornice sono un complemento d’arredo molto funzionale. Grazie a questi si riescono a creare molti punti luce per far apparire la stanza più grande di quello che è in realtà. Trovando la combinazione giusta, gli specchi sono adatti ad ogni ambiente. Sono un aiuto per la vita di tutti i giorni. La stanza in cui lo specchio è più utilizzato è la camera da letto. Tutti ne hanno sicuramente uno nella propria. Grazie a questo, infatti, ci si può guardare per vedere se l'outfit che abbiamo scelto è adatto a noi; usare gli specchi a mano per andare a lavoro, per uscire alla sera con gli amici, per andare a teatro, per fare una passeggiata nel weekend ed ogni altro tipo di occasione. Un altro ambiente in cui gli specchi con cornici sono molto utilizzati è il bagno. Funzionale soprattutto per truccarsi. All’ingresso vengono posizionati soprattutto per dare un’ultima controllata ai vestiti prima di uscire. Anche in corridoio vengono utilizzati molto spesso per creare un gioco di luci e di riflessi e rendere così meno cupo l’ambiente. In questi due ultimi ambienti di solito gli specchi con cornice vengono posizionati sopra una consolle e con una lampada da parete per illuminare ancora meglio. Gli specchi possono avere molte forme ed essere fatti con molti materiali diversi. A seconda della stanza in cui devono essere posizionati si deve decidere la forma dello specchio cornice. Possono essere alti e stretti, rotondi, quadrati, larghi e stretti. Gli specchi decorati a mano possono anche essere decorati con una cornice. Nel nostro catalogo puoi trovare moltissimi specchi antichi e di modernariato. Sicuramente troverai quello adatto alle tue esigenze. Tutti gli specchi presenti nel nostro catalogo sono disponibili anche per il noleggio. Visita il sito dedicato e scopri tutti i vantaggi che ci sono nell'affidarsi a noi.

 

Specchi antichi

 

Gli specchi antichi sono nati a Venezia, più precisamente a Murano. Il primo esemplare era costituito da una lastra di vetro unita a un foglio di stagno bagnato nel mercurio. L’Austria e l’Italia furono i più grandi produttori di specchi antichi. Furono loro a formare le prime corporazioni. Nel XVII secolo cambia la concezione delle specchiere antiche. Da semplice oggetto funzionale passa ad essere una parte integrante dell’arredamento. La sua funzione era quella di riflettere la luce e le immagini della stanza. Il concetto fondamentale del ‘600 era di creare una stanza bella piuttosto che funzionale. Proprio per questo motivo gli specchi antichi diventano caminiere, sovrapporte, decorano le pareti oppure si fanno più piccoli per riflettere la luce delle candele. Erano molto apprezzati, soprattutto dal Re Sole. Questo era così affascinato dalle specchiere che creò una stanza interamente dedicata a queste; la sala degli specchi. Le specchiere antiche sono uno tra i complementi d’arredo antichi più apprezzati ai giorni nostri. Grazie a queste si riesce a decorare in modo elegante e raffinato le stanze della propria casa. Lo specchio dorato antico più ricercato è quello francese, romano o veneziano. Di solito il materiale più utilizzato per la loro produzione è il legno dorato o laccato. Nel nostro catalogo puoi trovare:
 

  • - Specchi grandi antichi
  • - Specchi antichi da parete
  • - Specchiere antiche ‘800
  • - Specchiere antiche dorate
  • - Specchiere barocco
 

e molto altro. Scegli tra moltissime forme e materiali. Impossibile non trovare lo specchio perfetto per la tua casa.

 

Specchi antichi restuarati

 

Oltre alla vasta scelta di specchi antichi che ti proponiamo, possiamo anche offrirti un servizio di restaurazione. Gli specchi antichi sono soggetti all’agire del tempo e per questo motivo possono essere rovinati. Di Mano in Mano durante l’acquisto non solo affianca i propri clienti da un esperto venditore ma, anche da un restauratore. Grazie a lui, infatti, potrai capire come riportare il tuo specchio antico alla sua bellezza originale. In oltre 20 anni di esperienza 6 soci si sono specializzati nel restauro di antiquariato e modernariato. Loro sapranno consigliarti l'approccio migliore per il restauro dello specchio.

 

Specchi modernariato

 

Gli specchi moderni sono complementi d’arredo molto funzionali. Anche con un piccolo specchio posizionato sulle pareti si può far apparire la stanza più ampia e più luminosa grazie ai riflessi di luci e di immagini. Quindi, se si ha una stanza piccola e stretta si consiglia sempre di mettere uno specchio grande per rendere l’ambiente più spazioso. Sono oggetti belli e funzionali desiderati da tutti. Nel corso del XX secolo anche i più grandi designer si sono cimentati nella progettazione di specchi di design. Nel nostro catalogo puoi trovare:
 

  • - Specchi anni ‘50
  • - Specchi anni ‘60
  • - Specchi anni ‘70
  • - Specchi design
 

Nel catalogo online puoi trovare tutti i nostri specchi disponibili. Nel caso volessi vederli dal vivo basta contattarci e si potrà fissare un appuntamento nei nostri negozi. Un venditore saprà aiutarti nella scelta grazie all’esperienza accumulata in oltre 20 anni di Di Mano in Mano. Specchi in vendita, ma non solo. La nostra cooperativa da oltre 20 anni opera nel settore della compravendita di antiquariato, modernariato e design. Se vuoi liberarti della tua vecchia specchiera ma non sai cosa fare, vendila! Contattaci e ti faremo sapere al più presto la valutazione del tuo complemento d’arredo.

 

Cornici

 

Le cornici sono da sempre un complemento d’arredo per decorare la propria casa. In particolare hanno la funzione di incorniciare, appunto, le opere d’arte della tua casa. Grazie a queste riuscirai a impreziosire la tua casa. Se hai appena acquistato un quadro antico l’ideale sarebbe trovare una cornice antica per posizionarlo sulla tua parete. A questa combinazione, inoltre, potresti anche aggiungere un’applique per dare la giusta illuminazione al tuo quadro; un vero e proprio museo all’interno del tuo salotto. Le cornici per quadri antichi sono molto difficili da scegliere perchè dovranno contenere un oggetto di grande valore. I nostri esperti venditori sapranno aiutarti nella scelta, grazie alla loro esperienza accumulata negli anni. Non dimenticarti che tutto quello che vedi, comprese le cornici, è disponibile anche al noleggio. Visita il nostro sito dedicato a questo! Nel nostro catalogo sono presenti:
 

  • - Cornici antiche
  • - Cornici per quadri antiche
  • - Grandi cornici antiche
  • - Coppie di cornici antiche
  • - Cornici impero antiche

ordina per

Specchiera Barocchetto Toscana
SELECTED
novità
SELECTED
ANCOSP0144154
Specchiera Barocchetto Toscana

Firenze Terzo Quarto XVIII Secolo

ANCOSP0144154
Specchiera Barocchetto Toscana

Firenze Terzo Quarto XVIII Secolo

Specchiera barocchetto toscana in legno intagliato e dorato a parti opache e lucide, Firenze terzo quarto XVIII secolo. Riccamente decorata con motivi rocaille, tra cui riccioli, elementi fogliacei e floreali. Mascheroni sul fronte e sui lati della cimasa; specchi perimetrali al mercurio mentre il centrale sostituito.

Nel Carrello

8.800,00€

Nel Carrello
Caminiera Restaurazione
novità
ANCOSP0144173
Caminiera Restaurazione

Secondo Quarto XIX Secolo

ANCOSP0144173
Caminiera Restaurazione

Secondo Quarto XIX Secolo

Caminiera restaurazione, lo specchio presenta battuta intagliata a foglie susseguenti ed è inquadrata tra due montanti torniti e intagliati. Laccata e parzialmente dorata.

Nel Carrello

650,00€

Nel Carrello
Caminiera Restaurazione
novità
ANCOSP0169995
Caminiera Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

ANCOSP0169995
Caminiera Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

Caminiera restaurazione in mogano e piuma di mogano, Italia secondo quarto XIX secolo. Struttura architettonica con cornice superiore dentellata, modanature e quattro lesene intagliate a motivi fogliacei e rudentate. Al centro specchio inquadrato da sei cornici con all'interno stampe di vario genere.

Nel Carrello

600,00€

Nel Carrello
Specchiera Neorinascimento
novità
ANCOSP0144350
Specchiera Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

ANCOSP0144350
Specchiera Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

Specchiera neorinascimento in noce, Italia fine XIX secolo. Specchio in vetro molato, cornice riccamente intagliata e impreziosita da coppia di mascheroni ad altorilievo nella parte inferiore.

Nel Carrello

800,00€

Nel Carrello
Cornice Impero con Specchio
novità
ANCOSP0169990
Cornice Impero con Specchio

Italia Primi Anni XIX Secolo

ANCOSP0169990
Cornice Impero con Specchio

Italia Primi Anni XIX Secolo

Cornice impero in noce di gusto neoclassico con specchio al mercurio, Italia primi anni XIX secolo. Intagliata con motivo a nastro e greca fogliacea.

Nel Carrello

930,00€

Nel Carrello
Cornice Neoclassica Piemontese
SELECTED
novità
SELECTED
ANCOSP0145623
Cornice Neoclassica Piemontese

Piemonte Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANCOSP0145623
Cornice Neoclassica Piemontese

Piemonte Ultimo Quarto XVIII Secolo

Cornice neoclassica piemontese in mogano, Italia ultimo quarto XVIII secolo. Intagliata con rosoni posti all'intersezione degli angoli e con elementi a campanula e greche fitomorfe. Intagli dorati, specchio al mercurio.

Nel Carrello

2.400,00€

Nel Carrello
Caminiera Carlo X
novità
ANCOSP0166964
Caminiera Carlo X

Emilia Secondo Quarto XIX Secolo

ANCOSP0166964
Caminiera Carlo X

Emilia Secondo Quarto XIX Secolo

Caminiera Carlo X in ciliegio, Emilia secondo quarto XIX secolo. Apparato decorativo caratterizzato dall'alternanza nell'intaglio fra parti baccellate e parti scanalate e dalla presenza di modanature ebanizzate. Specchio al mercurio inquadrato da coppia di semicolonne grissinate con elementi torniti a forma di coppa posti a circa un terzo del fusto.

Nel Carrello

1.100,00€

Nel Carrello
Specchio Anni 60
novità
MOCOCO0190497
Specchio Anni 60

MOCOCO0190497
Specchio Anni 60

Specchio da parete; metallo cromato, vetro specchiato.

Nel Carrello

260,00€

Nel Carrello
Specchiera Eclettica
novità
ANCOSP0148097
Specchiera Eclettica

Veneto Metà XIX Secolo

ANCOSP0148097
Specchiera Eclettica

Veneto Metà XIX Secolo

Specchiera eclettica in legno intagliato e dorato, Veneto metà XIX secolo. Decorata a motivi vegetali, floreali e con festoni laterali terminanti a grappolo d'uva; cimasa con grandi volute ad antemio e stemma araldico centrale coronato da un sole, nel quale è presente il corno ducale. Greca baccellata intagliata nella parte interna. Dotata di specchio.

Nel Carrello

1.100,00€

Nel Carrello
Specchio Anni 60
novità
MOCOCO0190660
Specchio Anni 60

MOCOCO0190660
Specchio Anni 60

Specchio da parete; legno di teak, ottone, cuoio, vetro specchiato.

Nel Carrello

460,00€

Nel Carrello
Larga Cornice Dorata di Gusto Tardo Impero
novità
ARARNO0117630
Larga Cornice Dorata di Gusto Tardo Impero

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ARARNO0117630
Larga Cornice Dorata di Gusto Tardo Impero

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Larga cornice dorata di gusto tardo impero con cordolo di foglie trattenute da nastri. Nella cornice è inserito ritratto di dama a carboncino.

Nel Carrello

1.200,00€

Nel Carrello
Cornice Fine XIX Secolo
novità
ANCOSP0119834
Cornice Fine XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANCOSP0119834
Cornice Fine XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Cornice risalente alla fine del XIX secolo, interamente dorata, presentata con stampa raffigurante “La Vierge de Madrid” su dipinto di Murillo e incisa da Hyppolite Garnier.

Nel Carrello

240,00€

Nel Carrello
Grande Specchiera Umbertina
ANMOAL0143825
Grande Specchiera Umbertina

Italia Fine XIX Secolo

ANMOAL0143825
Grande Specchiera Umbertina

Italia Fine XIX Secolo

Grande specchiera umbertina in legno intagliato e dorato, Italia fine XIX secolo. Cornice con profili modanati, intagliata perimetralmente con elementi fogliacei, girali fitomorfe e riccioli. Cimasa con volto femminile a tuttotondo entro stemma. Rotture e mancanze.

Nel Carrello

5.000,00€

Nel Carrello
Specchio da Parete
ANCOSP0190661
Specchio da Parete

Italia metà XX secolo

ANCOSP0190661
Specchio da Parete

Italia metà XX secolo

Specchio da parete con cornice in acero intagliato a finto bambù. Mancanze.

Nel Carrello

240,00€

Nel Carrello
Cornice Umbertina
ANCOSP0119054
Cornice Umbertina

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANCOSP0119054
Cornice Umbertina

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Cornice umbertina, interamente dorata. Presentata con ritratto femminile a carboncino.

Nel Carrello

450,00€

Nel Carrello
Cornice Rettangolare Umbertina
ANCOSP0119055
Cornice Rettangolare Umbertina

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANCOSP0119055
Cornice Rettangolare Umbertina

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Cornice rettangolare umbertina completamente dorata a foglia, con motivi fitomorfi laccati a finta tartaruga e decorazioni a pastiglia sui 4 angoli. Mancanze su parti d'intaglio. Contiene incisione dal titolo “Marie dans le désert.”. Incisore: Achille Martinet; Pittore: Paul Delaroche.

Nel Carrello

450,00€

Nel Carrello
Cornice Impero
ANCOSP0119053
Cornice Impero

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANCOSP0119053
Cornice Impero

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Cornice impero, la battuta è intagliata con motivo a foglioline susseguenti; è interamente dorata. Presentata con ritratto femminile a carboncino.

Nel Carrello

1.100,00€

Nel Carrello
Gruppo di Quattro Cornici Fine XIX Secolo
ANCOSP0119831
Gruppo di Quattro Cornici Fine XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANCOSP0119831
Gruppo di Quattro Cornici Fine XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Gruppo di quattro cornici risalente alla fine del XIX secolo, interamente dorate, presentate con stampe raffiguranti “Le Dernier Bijou de Grillandata” su dipinto di Jacquad e incisa da Cornilliet; “Les Joies d'une Mère” su dipinto di Paul Delaroche e incisa da Jules François; “Pic de la Mirandole” su dipinto di Paul Delaroche e incisa da A. François; “Anne de Boleyn” su dipinto di Thomas e incisa da Maile.

Nel Carrello

1.300,00€

Nel Carrello
Specchio Anni 60
MOCOCO0183955
Specchio Anni 60

MOCOCO0183955
Specchio Anni 60

Specchio attribuibile a Sergio Mazza; cornice in ottone cromato, vetro specchiato.

Nel Carrello

230,00€

Nel Carrello
Specchio Anni 60
MOCOCO0188258
Specchio Anni 60

MOCOCO0188258
Specchio Anni 60

Specchio da parete; cornice in legno di teak, vetro specchiato.

Nel Carrello

170,00€

Nel Carrello