prezzo

155 € 36000 € Applica

materiale

dimensioni


3 cm 333 cm

9 cm 473 cm

1 cm 205 cm

7 cm 132 cm

32 cm 54 cm
Applica

SELECTED

SPEDIZIONE GRATUITA


Nuova sezione Selected con il meglio del nostro catalogo di Antiquariato, Modernariato, Arte e Libri: pochi prodotti selezionati in costante aggiornamento.

Hai arredi o complementi simili da vendere? Contattaci!  Acquistiamo Tel  Acquistiamo Mail  Acquistiamo WhatsApp 
 

ordina per

Due Putti Giovanni Pietro e Carlo Carra
SELECTED
SELECTED
ARARAR0195810

Due Putti Giovanni Pietro e Carlo Carra

1640-1650 ca.

Telefona
Olio su Tela, Veduta di Frascati
SELECTED
SELECTED
ARTOTT0000791

Olio su Tela, Veduta di Frascati

Achille Etna Michallon, ambito di

Telefona
Sei Sedie '699 Superleggera' di Gio Ponti per Cassina
SELECTED
novità
SELECTED
MOSESE0293251

Sei Sedie '699 Superleggera' di Gio Ponti per Cassina

MOSESE0293251
Sei Sedie '699 Superleggera' di Gio Ponti per Cassina

Gruppo di sedie da pranzo con struttura in legno smaltato nero, seduta rinnovata con tessuto nei toni del bianco.

Nel Carrello

6,340.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino da gioco Giuseppe Maggiolini
SELECTED
SELECTED
ANTATV0220298

Tavolino da gioco Giuseppe Maggiolini

Telefona
Louis Vuitton Lady's High Trunk
SELECTED
SELECTED
ABVI1A0225663

Louis Vuitton Lady's High Trunk

Parigi 1890-1910 ca.

Telefona
Dipinto di Bartolomeo Neroni detto il Riccio
SELECTED
novità
SELECTED
ARARPI0292265

Dipinto di Bartolomeo Neroni detto il Riccio

Madonna con Bambino tra Sant' Ansano e Santa Caterina

ARARPI0292265
Dipinto di Bartolomeo Neroni detto il Riccio

Madonna con Bambino tra Sant' Ansano e Santa Caterina

Olio su tavola. L'opera è accompagnata da perizia del professor Mauro Minardi, che attribuisce il dipinto alla produzione di Bartolomeo Neroni, detto il Riccio, artista attivo a Siena nel XVI secolo, attraverso una documentata comparazione degli elementi pittorici di tale opera con altre dello stesso autore. Il dipinto propone un soggetto che ebbe ampia diffusione nell' ambiente artistico senese del XVI secolo, ovvero una Madonna con Bambino e Santi. In questo tondo Maria è raffigurata a mezzo busto mentre sorregge il Bambin Gesù, in piedi davanti a lei su un piano d'appoggio: le mani della madre e del figlio si intrecciano in un gesto di tenerezza. Ai loro lati, in secondo piano, due figure di santi, che rientrano tra quelli maggiormente venerati a Siena: a destra Santa Caterina, riconoscibile dall'abito monacale nero con il velo e il soggolo bianchi e in mano il tradizionale giglio, simbolo di purezza; sulla sinistra compare un santo meno noto, Sant' Ansano, un giovane cavaliere vissuto nel III secolo a Siena, allora colonia romana, ove predicò il cristianesimo e ricevette il martirio. Il giovane santo è raffigurato mentre regge con una mano l'asta di un vessillo e con l'altra un oggetto sferico che secondo la sua iconografia dovrebbe raffigurare un cuore. L'opera rientra quindi in quella pittura devozionale ampiamente diffusa nel XVI secolo e alla quale il Riccio con il suo atelier dedicò largo impegno, dato l'esteso numero di esemplari simili a questo sopravvissuti e a lui attribuiti grazie anche ad una fortunata documentazione per alcuni di essi. Le immagini del dipinto sono inscritte in una cornice sbalzata nello stessa tavola e dorata. Al retro la tavola risulta rinforzata mediante parchettatura. Presenti alcune cadute di colore.

Telefona

Trattativa in sede

Telefona
Coppia di formelle a commesso fiorentino
SELECTED
SELECTED
OGANOG0280030

Coppia di formelle a commesso fiorentino

Firenze, prima metà XVII secolo

Telefona
Tavolo 'Ufo' di Luigi Saccardo per Arrmet
SELECTED
SELECTED
MOTATA0270034

Tavolo 'Ufo' di Luigi Saccardo per Arrmet

Telefona
Louis Vuitton Wardrobe Trunk
SELECTED
SELECTED
ABVI1A0256408

Louis Vuitton Wardrobe Trunk

Paris, c. 1910

Telefona
Mobile con scrittoio anni '60 produzione Bernini
SELECTED
SELECTED
MOMOMO0274310

Mobile con scrittoio anni '60 produzione Bernini

Design di Gianfranco Frattini

MOMOMO0274310
Mobile con scrittoio anni '60 produzione Bernini

Design di Gianfranco Frattini

Arredo vintage realizzato in legno con impiallacciatura in legno esotico caratterizzato da tre moduli, due dei quali con ante a battente e ripiani interni, uno con vano a giorno e piano scrittoio estraibile. Mobile restaurato nei nostri laboratori che presenta l'etichetta della manifattura. Condizioni molto buone

Prenotato

2,600.00€

Prenotato
Poltrona Vintage Anni 50-60
SELECTED
SELECTED
MOSEPO0268908

Poltrona Vintage Anni 50-60

MOSEPO0268908
Poltrona Vintage Anni 50-60

Poltrona con imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto, gambe in metallo con puntale in ottone. Condizioni molto buone, completamente rinnovati sia imbottitura e rivestimento.

Nel Carrello

930.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Divano 'Saratoga' di Lella e Massimo Vignelli per Poltronova, Anni 2000
SELECTED
SELECTED
MOSEDI0289396

Divano 'Saratoga' di Lella e Massimo Vignelli per Poltronova, Anni 2000

MOSEDI0289396
Divano 'Saratoga' di Lella e Massimo Vignelli per Poltronova, Anni 2000

Divano a due posti con struttura in legno laccato nero, cuscini con imbottitura in espanso e rivestimento in pelle nera. Presente il marchio della manifattura 'Centro Studi Poltronova'.

Nel Carrello

3,500.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo in Noce Ebanizzato
SELECTED
SELECTED
ANTATA0283978

Tavolo in Noce Ebanizzato

Toscana Fine XVII Secolo

ANTATA0283978
Tavolo in Noce Ebanizzato

Toscana Fine XVII Secolo

Tavolo in noce ebanizzato, gambe tronco piramidali con capitelli ad intaglio fogliaceo, unite alla base da crociera mossa con pennacchio centrale. Il piano del tavolo include un bellissimo piano in scagliola raffigurante mascherone centrale, coppia di uccellini, di colombe e di serpenti, e intreccio floreale e fogliaceo a riempimento del piano, il tutto racchiuso da una doppia corniciatura. Toscana, fine XVII Secolo.

Nel Carrello

7,950.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo 'Delfi' di Carlo Scarpa e Marcel Breuer per Simon
SELECTED
SELECTED
MOTATA0190515

Tavolo 'Delfi' di Carlo Scarpa e Marcel Breuer per Simon

Telefona
Sedie 'Leggera' di Gio Ponti per Cassina
SELECTED
SELECTED
MOSESE0283903

Sedie 'Leggera' di Gio Ponti per Cassina

Italia Anni '60 '70

MOSESE0283903
Sedie 'Leggera' di Gio Ponti per Cassina

Italia Anni '60 '70

Gruppo di 6 sedie con struttura in legno laccato, seduta in espanso con rivestimento originale in pelle. Condizioni molto buone, restaurate.

Nel Carrello

5,140.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Applique Stilnovo Anni 50
SELECTED
SELECTED
MOILIL0288360

Coppia di Applique Stilnovo Anni 50

MOILIL0288360
Coppia di Applique Stilnovo Anni 50

Due lampade da parete vintage di produzione Stilnovo fine anni '50, orientabili e realizzate in metallo laccato giallo con snodi in ottone. Sul retro inciso il marchio della manifattura.

Nel Carrello

1,250.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Teca Intagliata e Dorata
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0288064

Teca Intagliata e Dorata

Italia Prima Metà XVIII Secolo

ANMOAL0288064
Teca Intagliata e Dorata

Italia Prima Metà XVIII Secolo

Teca in legno di tiglio intagliato, scolpito e dorato. Struttura tronco piramidale inversa a sezione trapezoidale, poggiante su quattro piedi mossi intagliati a volute e foglie, così come i montanti. Pannelli laterali intagliati con spighe di grano e pampini d'uva, grembiali e cimase con intagli fogliacei e volute. Pannello centrale con vano a giorno sormontato da coppia di putti alati, grappoli d'uva e ghirlande laterali intrecciate. Intagli floreali nel grembiale e volute nella cimasa. Italia, prima metà XVIII Secolo.

Nel Carrello

5,370.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera dorata
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0286379

Specchiera dorata

Piemonte, fine XVIII Secolo

ANCOSP0286379
Specchiera dorata

Piemonte, fine XVIII Secolo

Specchiera in legno intagliato e dorato. Specchio centrale bipartito, racchiuso in doppia corniciatura in legno intagliato, frapposta da profilatura a specchio con inserti di fiori intagliati in legno. Cimasa traforata riccamente intagliata a voluta, intagli floreali e fogliacei, piedi d'appoggio intagliati a volute e festoni, e cascami floreali sui fianchi. Pubblicazione Antonetto Roberto “Il mobile piemontese del settecento”, edizione Allemandi 2010. Piemonte, fine XVIII Secolo.

Nel Carrello

4,200.00€

Nel Carrello
Poltrone 'Soriana' di Afra & Tobia Scarpa per Cassina
SELECTED
SELECTED
MOSEPO0260743

Poltrone 'Soriana' di Afra & Tobia Scarpa per Cassina

MOSEPO0260743
Poltrone 'Soriana' di Afra & Tobia Scarpa per Cassina

Iconica coppia di Poltrone modello 'Soriana', disegnate da Afra e Tobia Scarpa e prodotte da Cassina a partire dal 1970; premio Compasso d'oro nel 1970. Imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto (non originale Cassina) struttura a vista in metallo cromato.

Nel Carrello

5,850.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Opera di Hsiao Chin
SELECTED
SELECTED
ARARCO0286396

Dipinto Opera di Hsiao Chin

Orizzonte, 1962

ARARCO0286396
Dipinto Opera di Hsiao Chin

Orizzonte, 1962

Acrilico e tecnica mista su tela. Firmato e datato in basso al centro. Hsiao Chin, artista di origine taiwanese ma che ha vissuto e lavorato a lungo a Milano, ha concepito l'arte come un percorso di crescita e conoscenza, un viaggio spirituale attraverso il tempo e lo spazio, che va al di là di qualsiasi limite geografico e culturale. Nelle sue opere le pratiche spirituali dell'Oriente si coniugano perfettamente con le sperimentazioni artistiche dell'Occidente, da lui conosciute per i lunghi soggiorni in diversi paesi del mondo. Se da un lato i suoi dipinti possono far pensare a una pagina scritta in cui l'artista fa appello alla simbologia orientale, realizzando un messaggio fatto di segni sottili, quasi ideogrammi, cui si alternano forme geometriche evocatrici di significati atavici e condivisi (cerchi, quadrati, spirali…); dall'altro le audaci scelte cromatiche, cariche di energia, e le pennellate, talvolta frenetiche e sfavillanti, talaltra più liquide e calibrate, appaiono “occidentali”. Di sè l'artista ha detto: “Oggi la questione se la mia arte sia cinese o globale non è più importante per me. Cerco di andare oltre questi confini, con l'intento di creare nuove opere che non siano condizionate da tecniche e idee.” (Hsiao Chin, 2016). L'opera qui presentata, datata 1962, appartiene al periodo trascorso da Hsiao Chin in Europa prima e a New York poi, in cui entra in contatto con tutte le nuove correnti dell'astrattismo, che determinano nella sua pittura “un nuovo corso”, in cui appare evidente l'avvicinamento al minimalismo americano e alla pittura hard edge (pittura dai "contrasti netti", ovvero stile pittorico caratterizzato da bruschi e netti contrasti tra diverse aree di colore, che possono essere semplici forme geometriche compiute o linee rette. Il colore di ogni area è prevalentemente omogeneo e monocromo) . L'opera è presentata in cornice. L'opera proviene da una collezione privata milanese, che documenta i contatti diretti della famiglia con l'artista attraverso una serie di immagini fotografiche in sua compagnia (allegate copie).

Telefona

Trattativa in sede

Telefona
Armadio Manierista
SELECTED
SELECTED
ANMOAM0286378

Armadio Manierista

Toscana, inizio XVII Secolo

ANMOAM0286378
Armadio Manierista

Toscana, inizio XVII Secolo

Armadio Manierista in noce laccato, con parti in noce, parti dipinte e parti dorate a foglia oro. Fronte con coppia di ante esternamente bipartite, decorazioni fogliacee dorate nelle partiture, internamente decorate a tempera con scene dell'annunciazione nelle formelle, circoscritte da decorazioni fogliacee dorate. Montanti con colonne rastremate e dorate, base e cappello con decorazioni fogliacee dipinte. Piedi a doppia mensola intagliati a volute. Schienale, fondo della base e serratura sostituiti. Toscana, inizio XVII Secolo.

Nel Carrello

8,500.00€

Nel Carrello
Lampada '1990' di Max Ingrand per FontanaArte
SELECTED
SELECTED
MOILIL0228292

Lampada '1990' di Max Ingrand per FontanaArte

Telefona
Divano Anni 80
SELECTED
SELECTED
MOSEDI0237120

Divano Anni 80

MOSEDI0237120
Divano Anni 80

Divano a 2 posti, struttura rivestita in similpelle, cuscini in espanso con rivestimento in velluto. Restaurato.

Nel Carrello

2,050.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poltrona 'Prisma Collection' Anni 60
SELECTED
SELECTED
MOSEPO0264306

Poltrona 'Prisma Collection' Anni 60

MOSEPO0264306
Poltrona 'Prisma Collection' Anni 60

Poltrona 'Prisma Collection', imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto, gambe in metallo smaltato con puntale in ottone.

Nel Carrello

890.00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello