prezzo

240 € 1740 € Applica

essenza principale

dimensioni


2 cm 215 cm

9 cm 78 cm

2 cm 50 cm

4 cm 46 cm
Applica

STRUMENTI MUSICALI E SCIENTIFICI
 

NOVITÀ: DA OGGI LA SPEDIZIONE SARÀ GRATUITA


In questa sezione si possono trovare tutti gli Strumenti Musicali e Scientifici disponibili nel nostro catalogo. Una raffinata selezione di Strumenti Musicali a Mano, Microscopi, Bilance, Barometri, Binocoli e molto altro.

Hai arredi o complementi simili da vendere? Contattaci! Acquistiamo T Acquistiamo Mail Acquistiamo W
Leggi tutto

 

Strumento musicale definizione

 

Cos’è uno Strumento Musicale? È un oggetto che, con la sua struttura, produce dei suoni che, seguendo la melodia, compongono una “musica”.
Nell’antichità venivano utilizzati gli Strumenti per creare il clima adatto per riti o cerimonie.
Con il passare del tempo, gli Strumenti cambiarono di forma e seguirono l’evoluzione della società, proprio perché la musica aveva lo scopo di intrattenere, divertire, seguire l’onda delle innovazioni.

 

Quali strumenti esistono?

 

  1. Strumenti ad Arco: strumenti nei quali le corde vengono fatte vibrare da un arco, sul quale è posto un fascio di crini di cavallo. Seppur di dimensioni diverse, tutti gli Strumenti a Corda hanno la stessa forma, con le stesse parti che li compongono.

  2. Strumenti a Fiato: strumenti nei quali l’aria, attraverso la sua vibrazione, rilascia dei suoni.

  3. Strumenti a Percussione: Strumenti Musicali che emettono suoni dallo sfregamento o battimento di bacchette (o non) sulle casse.

  4. Strumenti a Tastiera: strumento che emette dei suoni attraverso leve che vengono premute dalle dita (esempio le Fisarmoniche).

 

Cos'è uno strumento scientifico?

 

Come dice il nome, uno Strumento Scientifico viene utilizzato dalla scienza, per misurare e acquisire determinati dati. Per la maggior parte della fascia di Strumenti Scientifici, possiamo trovare in numero maggiore Strumenti di Misura e Osservazione (come Squadra a Livella, Compasso di Proporzione, Grafometro, Teodolite, Microscopio ecc.). Per identificare un qualsiasi strumento come scientifico, bisogna accertarsi della sua attendibilità, deve essere il più possibile preciso nelle misurazioni e offrire risultati perfetti (o quasi).

 

Cosa offriamo in Di Mano in Mano?

 

Nel nostro catalogo vi offriamo una vasta gamma di Oggetti Antichi e fra questi, troverai proprio lo Strumento Musicale che desideravi, o perché no, lo Strumento Scientifico che ti serviva.
 

  • Sestante in Ottone
  • Goniometro Semicircolare
  • Fisarmonica Scandalli e Soprani
  • Squadra a Livella
  • Globo Terrestre
  • Flauto Traverso
  • Bussola
  • Microscopio


Catalogo strumenti antichi

 

Vorresti imparare a suonare uno Strumento? Devi realizzare una tavola e non sai come misurare quell’angolo?
Stai per caso cercando Strumenti Antichi Vendita oppure Bussola Antica?
Ci pensiamo noi di Di Mano In Mano e ti proponiamo una vasta scelta tra i nostri migliori Strumenti Scientifici Antichi, cosa stai aspettando? Dai quel tocco in più a casa tua e acquista le nostre Squadre per Disegno, o perché no, il nostro antiquariato!
Nel catalogo online puoi trovare tutti i nostri pezzi disponibili.
Nel caso volessi vederli dal vivo basta contattarci e si potrà fissare un appuntamento nei nostri negozi. Un venditore saprà aiutarti nella scelta grazie all’esperienza accumulata in oltre 20 anni di Di Mano in Mano. Strumenti Musicali Vintage oppure Goniometri Semicircolari, ma non solo. La nostra cooperativa da oltre 20 anni opera nel settore della compravendita di antiquariato, modernariato e design. Se vuoi liberarti delle tue Vecchie Fisarmoniche o dei tuoi Flauti Traversi, ma non sai cosa fare, vendili! Contattaci e ti faremo sapere al più presto la valutazione del tuo complemento d’arredo.

Contattaci per ulteriori informazioni!

ordina per

Violino con Custodia
novità
OGANOG0202108
Violino con Custodia

Germania Primi '900

OGANOG0202108
Violino con Custodia

Germania Primi '900

Violino di manifattura tedesca commercializzato in Italia da Antonio Monzino. All'interno etichetta del rivenditore. Archetto e custodia coevi.

Nel Carrello

530,00€

Nel Carrello
Strumento Scientifico da Laboratorio con Custodia in Legno
novità
OGANOG0199113
Strumento Scientifico da Laboratorio con Custodia in Legno

Italia Metà '900 ca

OGANOG0199113
Strumento Scientifico da Laboratorio con Custodia in Legno

Italia Metà '900 ca

Distillatore, strumento scientifico da laboratorio presentato dentro bauletto in legno di faggio coevo.

Nel Carrello

760,00€

Nel Carrello
Registro di Traino dell'Arpione Harpoon Towing Log
OGANOG0105028
Registro di Traino dell'Arpione Harpoon Towing Log

T. WALKER'S Patent HARPOON SHIP LOG A.2.

OGANOG0105028
Registro di Traino dell'Arpione Harpoon Towing Log

T. WALKER'S Patent HARPOON SHIP LOG A.2.

Registro meccanico di traino dell'arpione/“Harpoon towing log” model A2, realizzato in ottone e porcellana, senza stabilizzatore, dotato di tre quadranti sul pannello in porcellana, dei quali il primo registra le miglia fino a 100, il secondo registra le unità fino a 10 miglia, il terzo registra i quarti di miglio. Le quattro pale del rotore sono stampate con il motivo dell'ancora e le iniziali T.W. I dettagli e le caratteristiche del design suggeriscono una data di produzione intorno al 1880.

Nel Carrello

820,00€

Nel Carrello
Microscopio da Laboratorio in Ottone
OGANOG0105023
Microscopio da Laboratorio in Ottone

J. H. Steward 406 Strand London

OGANOG0105023
Microscopio da Laboratorio in Ottone

J. H. Steward 406 Strand London

Microscopio da laboratorio, J. H. Steward, 406 Strand London, in ottone. La scatola in mogano che lo contiene presenta uno slot vuoto e segni di un possibile attacco nella parte interna del coperchio. La dicitura “St. Paul's Churchyard” (sede attiva tra il 1867 e il 1930 ca.) presente su di un componente rinvenuto nel cofanetto ligneo e le caratteristiche dello strumento permettono di datarlo con buona probabilità all'ultimo quarto del XIX secolo.

Nel Carrello

620,00€

Nel Carrello
Alidada in Ottone
OGANOG0123860
Alidada in Ottone

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANOG0123860
Alidada in Ottone

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Alidada in ottone, composta da un'asta piatta, detta regolo, alle cui estremità si alzano a cerniera due pinnule. L'esemplare è munito anche di scala metrica.

Nel Carrello

380,00€

Nel Carrello
Alidada per Tavoletta Pretoriana
OGANOG0123861
Alidada per Tavoletta Pretoriana

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

OGANOG0123861
Alidada per Tavoletta Pretoriana

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Alidada in ottone per tavoletta pretoriana, composta da un'asta piatta, detta regolo, alle cui estremità si alzano a cerniera due pinnule dotate di perno per il bloccaggio. Contenuta entro custodia originale in pelle e scamosciato nella parte interna.

Nel Carrello

990,00€

Nel Carrello
Sestante in Ottone
OGANOG0124092
Sestante in Ottone

OGANOG0124092
Sestante in Ottone

Sestante con telaio in ottone, verniero con vite di regolazione, tre filtri colorati per lo specchio fisso e tre per quello mobile, cannocchiale di puntamento.

Nel Carrello

550,00€

Nel Carrello
Strumento da Laboratorio Chimico
OGANOG0194394
Strumento da Laboratorio Chimico

Europa Metà '900 ca.

OGANOG0194394
Strumento da Laboratorio Chimico

Europa Metà '900 ca.

Strumento da laboratorio chimico in vetro con elementi in ottone, base in ferro e thermos.

Nel Carrello

310,00€

Nel Carrello
Strumento da Laboratorio Chimico
OGANOG0194393
Strumento da Laboratorio Chimico

Europa Metà '900 ca.

OGANOG0194393
Strumento da Laboratorio Chimico

Europa Metà '900 ca.

Strumento da laboratorio chimico a base tripode in metallo cromato. Elementi in vetro sorretti da supporti in ottone.

Nel Carrello

700,00€

Nel Carrello
Strumento da Laboratorio Chimico
OGANOG0194395
Strumento da Laboratorio Chimico

Europa Metà '900 ca.

OGANOG0194395
Strumento da Laboratorio Chimico

Europa Metà '900 ca.

Strumento da laboratorio chimico.

Nel Carrello

300,00€

Nel Carrello
Sestante D. Filby Hamburg
OGANOG0138371
Sestante D. Filby Hamburg

Amburgo 1837 - 1862

OGANOG0138371
Sestante D. Filby Hamburg

Amburgo 1837 - 1862

Sestante "D. Filby Hamburg" in legno ebanizzato e ottone, verniero con vite di regolazione, tre filtri colorati per lo specchio fisso e quattro per quello mobile, cannocchiale di puntamento con ottiche. Contenuto in scatola lignea in mogano.

Nel Carrello

1.240,00€

Nel Carrello
Diottra a Cannocchiale in Ottone
OGANOG0135651
Diottra a Cannocchiale in Ottone

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANOG0135651
Diottra a Cannocchiale in Ottone

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Diottra a cannocchiale in ottone, composta da riga graduata movibile, piccola bussola con rosa dei venti sulla base, cannocchiale collimatore distanziometrico, cerchio graduato verticale e livella a bolla posta sulla sommità del cannocchiale.

Nel Carrello

770,00€

Nel Carrello
Grafometro da Geodesia con Bussola Stanley London
OGANOG0105032
Grafometro da Geodesia con Bussola Stanley London

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANOG0105032
Grafometro da Geodesia con Bussola Stanley London

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Grafometro da geodesia in ottone, firmato “Stanley London”, con bussola il cui fondo è inciso con rosa dei venti indicante i 4 punti cardinali e livella a bolla rotta. Ha una doppia diottra rovesciata, come traguardo per il punto di riferimento fisso, nella parte sottostante. Altra diottra mobile con nonio di lettura nel goniometro fisso, quest'ultimo dotato di una scala da 0 a 180° e da 180° a 0, indicata di 10° in 10° , forma semicircolare. Contenuto entro una scatola in noce.

Nel Carrello

540,00€

Nel Carrello
Fisarmonica Scandalli 96 Bassi
OGMOOG0125984
Fisarmonica Scandalli 96 Bassi

Italia Prima Metà XX Secolo

OGMOOG0125984
Fisarmonica Scandalli 96 Bassi

Italia Prima Metà XX Secolo

Fisarmonica Scandalli 96 Bassi. Custodia coeva.

Nel Carrello

640,00€

Nel Carrello
Goniometro Semicircolare
OGANOG0117252
Goniometro Semicircolare

“Richer à Paris” 1806

OGANOG0117252
Goniometro Semicircolare

“Richer à Paris” 1806

Goniometro semicircolare in ottone dorato, firmato e datato “Richer à Paris / 1806”, riferibile a Jean-Francois Richer.

Nel Carrello

610,00€

Nel Carrello
Regolo Calcolatore
OGANOG0117255
Regolo Calcolatore

"Jest a Turin" 1819

OGANOG0117255
Regolo Calcolatore

"Jest a Turin" 1819

Regolo calcolatore in ottone dorato, firmato e datato “Jest a Turin / 1819”.

Nel Carrello

270,00€

Nel Carrello
Squadra a Livella
OGANOG0117250
Squadra a Livella

“Franciscu”

OGANOG0117250
Squadra a Livella

“Franciscu”

Squadra a livella in ottone dorato, firmata “Franciscu”.

Nel Carrello

440,00€

Nel Carrello
Squadra e Livella con Filo a Piombo
OGANOG0117258
Squadra e Livella con Filo a Piombo

"Canivet a Paris"

OGANOG0117258
Squadra e Livella con Filo a Piombo

"Canivet a Paris"

Squadra e livella con filo in ottone dorato, firmata “Canivet a Paris”. Sullo strumento sono presenti anche le scritte “6 p de France / Nelle Mesure”.

Nel Carrello

1.040,00€

Nel Carrello
Squadra e Livella con Filo a Piombo
OGANOG0117259
Squadra e Livella con Filo a Piombo

"Butterfield a Paris"

OGANOG0117259
Squadra e Livella con Filo a Piombo

"Butterfield a Paris"

Squadra a livella con filo a piombo, in ottone dorato, firmata “Butterfield a Paris”; presente anche la scritta “pouces de Roy”. Michael Butterfield (1635-1724) era un orologiaio inglese trasferitosi a Parigi attorno al 1663, dove lavorò presso la corte reali e fu nominato ingegnere da Luigi XIV. Aprì un negozio di strumenti di precisione, e si specializzò, in particolar modo, nella produzione di meridiane. Tra i suoi principali clienti è da ricordare lo zar Pietro il Grande, che visitò anche la bottega nel 1717.

Nel Carrello

1.040,00€

Nel Carrello
Regolo Calcolatore
OGANOG0117257
Regolo Calcolatore

“Capel”

OGANOG0117257
Regolo Calcolatore

“Capel”

Regolo Calcolatore in ottone dorato, firmato “Capel”.

Nel Carrello

240,00€

Nel Carrello