In evidenza
categoria
sottocategoria
- Storia Locale [12]
- Storia d'Italia [4]
- Biografie Diari e Memorie [8]
- Pedagogia [1]
- Filosofia moderna [3]
- Filosofia contemporanea [1]
- Saggi di letteratura Italiana [2]
- Saggi di letteratura Straniera [1]
- Economia [1]
- Diritto [25]
- Ideologie e Teorie politiche [1]
- Biologia [1]
- Astronomia e Geografia [3]
- Scienze varie [1]
- Cristianesimo [6]
- Musica [2]
- Partiture Musicali [1]
- Libretti d'opera [7]
- Teatro [4]
- Storia e critica d'arte [3]
- Cataloghi d'arte [1]
- Architettura [5]
- Design [1]
- Antiquariato [1]
- Fotografia [4]
- Biblioteche e Archivi [1]
- Enciclopedie [3]
- Narrativa Italiana [7]
- Narrativa Straniera [7]
- Classici Greci e Latini [6]
- Narrativa Classica Italiana [9]
- Narrativa Classica Straniera [26]
- Poesia Italiana [24]
- Poesia Straniera [1]
- Manualistica Varia [12]
- Illustrati [5]
- Letteratura di Viaggio [1]
- Guide [6]
- Grafica [25]
- Contemporanea [4]
- Moderna [2]
- Ottocento [2]
- Piante Animali [2]
- Medicina [3]
- Guerre mondiali [1]
- Storiografia Temi [4]
- Storia Medievale [1]
- Archeologia [1]
- Storia Moderna [17]
- Storia Contemporanea [4]
prezzo
autore
- A. Guichard-Printemps [1]
- AA.VV. [18]
- Alain René Le Sage [1]
- Alda Merini [1]
- Alexander Koch [1]
- Alexandre Dumas Fils [1]
- Alfred De Musset [1]
- Alfred Delvau [1]
- Alphonse de Lamartine [1]
- Ambrogio Teodosio Macrobio [1]
- André Marty, G. Lenotre [1]
- Anton Giulio Bragaglia [1]
- Armand Silvestre [1]
- Arnaldo Ginna [1]
- Arturo Graf [1]
- Arturo Schwarz [1]
- Attilio Bertolucci [1]
- Attilio Cabiati [1]
- Attilio Mussino [1]
- Auguste Castermans [1]
editore
- A. Ferroud Libraire-Editeur [1]
- Alberti Libraio editore [1]
- Alberto Tallone Editore [2]
- Alexander Koch [1]
- Alfred Mame et Fils, Editeurs [2]
- Alfredo Cantoni [2]
- All'insegna del pesce d'oro [1]
- Amyot Éditeur [1]
- André Marty [1]
- Antonio Fontana [1]
- Apud Ioannem Macaeum [1]
- Apud Nic. Episcopium [1]
- Apud Seb. Gryphium [1]
- Artidoro Benedetti [2]
- Au Bureau de la Revue [1]
- Au bureau Central [3]
- August Logerot [1]
- Avgustae Tavninorvm.Officina Salesiana [1]
- Bandini Editore [1]
- Baudouin Frères Editeurs [1]
collana
- Acquario 19 [1]
- Biblioteca della rivista La riforma sociale [1]
- Biblioteca di cultura politica [1]
- Biblioteca di paragone 1 [1]
- Collana di Opere Brevi XIII [1]
- Collection Calmann-Lévy [1]
- Edizioni di Solaria - Quaderno quattordicesimo [1]
- I muri su cui graffiare storie I [1]
- Jacobi Cujiacii IC.Tolosatis Opera ad Parisienesm Fabrotianam Editionem diligentissime exacta in tomos XIII distirbuta- Tom. XII - Tom XIII [1]
- L'Art au carré Etude critique et historique d'une oeuvre [1]
- Le gru d'oro [1]
- Letteratura italiana contemporanea [1]
- Movimento futurista [1]
- Nouvelle Encyclopédie philosophique 10 [1]
- Prosa 2 [1]
LIBRI ANTICHI E RARI

In questa sezione troverete i titoli più preziosi del nostro catalogo: libri antichi, edizioni a tiratura limitata, prime edizioni di importanti autori di poesia e narrativa, prestigiose monografie d’arte e di grafica, volumi del ‘900 che hanno fatto la storia, i migliori illustratori per l’infanzia, libri preziosi e ormai introvabili
Leggi tutto
Libro antico definizione
Un libro antico, è quel manoscritto che, come dice la parola stessa, è stato prodotto manualmente.
Per la sua realizzazione non sono state sfruttate alcune macchine.
Le pagine di un libro antico possono essere definite anch’esse antiche, dal periodo della sua realizzazione (tra il XV e il XIX secolo).
Prima ancora dell’introduzione della stampa, ci fu un incremento della richiesta di libri, grazie soprattutto all’utilizzo della carta.
Bibliografia
La bibliografia nei libri antichi e rari, viene inserita per fornire dei riferimenti specifici, i più dettagliati possibili.
Grazie al loro utilizzo, si potevano identificare tutte le singole edizioni stampate in un momento antecedente.
Cos’è la bibliografia?
É un catalogo a stampa, che descrive edizioni di libri antichi, in maniera completa.
Cosa sono i libri rari?
Sono tutte quelle tipologie di libri da collezione che difficilmente si riescono a trovare.
I libri vecchi non necessariamente sono anche libri rari, a differenze dei libri rinascimentali che tendono, in qualsiasi caso, a valere molto, proprio grazie alla loro età.
Un libro può essere raro se compreso nelle prime edizioni.
Questo perché gli editori mettono in circolazione meno copie, nel caso in cui non dovesse vendere.
I libri firmati dall’autore sono un’altra categoria definita “rara”, come anche tutti quei libri appartenuti a personaggi famosi.
Ecco cosa puoi trovare nel catalogo di Di Mano in Mano:
- - Prime edizioni
- - Libri d’arte
- - Enciclopedie
- - Libri di filosofia
- - Manualistica
- - Libri di musica
- - Narrativa
- - Libri sulla politica e sulla società
- - Libri di religione
- - Libri sulla scienza
- - Libri storici
ordina per