In evidenza
sottocategoria
- Storia d'Italia [1]
- Biografie Diari e Memorie [2]
- Sociologia [1]
- Filologia [2]
- Cristianesimo [1]
- Altre Religioni [1]
- Teatro [5]
- Altri spettacoli [1]
- Narrativa Italiana [1307]
- Narrativa Straniera [1783]
- Classici Greci e Latini [200]
- Narrativa Classica Italiana [154]
- Narrativa Classica Straniera [222]
- Narrativa in Lingua Originale [19]
- Poesia Italiana [1]
- Illustrati [1]
- Letteratura di Viaggio [1]
- Narrativa Fantasy [14]
- Narrativa Gialli [87]
- Narrativa Fantascienza [20]
- Fantasy Fantascienza [93]
- Gialli Triller [150]
- Lingua Straniera [33]
- Storia Antica [1]
prezzo
autore
- 'Ala Al-Aswani [1]
- (Pio Prati) [1]
- A. Guichard-Printemps [1]
- A. J. Jacobs [1]
- A.A.V.V. [4]
- A.M. Homes [1]
- AA. VV. [6]
- AA.VV [10]
- AA.VV. [52]
- Abbi Glines [1]
- Abdallah Ibn al Muqaffà [1]
- Abel Bonnard [2]
- Abel Posse [1]
- Abraham B. Yehoshua [2]
- Acheng [6]
- Achille Campanile [7]
- Achille Tartaro [1]
- Achmat Dangor [1]
- Ada Negri [1]
- Adalbert Stifter [1]
editore
- 66THAND2ND [1]
- 66th and 2nd [1]
- A. F. Formíggini Editore [1]
- A. F. Formíggini editore [3]
- A. Faure, Libraire-Editeur [1]
- A. Ferroud Libraire-Editeur [1]
- A. Mondadori [10]
- A. Mondadori editore [3]
- A. Vallardi [1]
- A. Vallardi - Garzanti [2]
- A.Lacroix Verboeckhoven et cie Editeurs [1]
- A.Tallone [1]
- Accademia [1]
- Acquaviva [2]
- Acron [1]
- Adelphi [13]
- Adelphi Edizioni [35]
- Adriano Gallina editore [1]
- Adriano Olivetti [1]
- Adriano Salani [4]
collana
- * edeia 4 [1]
- 104 [1]
- 18 [1]
- 24/7 [2]
- 292 [1]
- 900 italiano [1]
- Acquario. Fuori serie [1]
- Adularia 10 [1]
- Adularia 13 [2]
- Adularia 14 [1]
- Adularia 17 [1]
- Adularia 19 [1]
- Adularia 4 [1]
- Adularia 5 [1]
- Adularia 7 [1]
- Adularia 8 [1]
- Adularia minima 1 [1]
- Adularia minima 28 [1]
- Adventure 7 [1]
- Al Buon Corsiero 45 [1]
LIBRI NARRATIVA
Leggi tutto
Cos’è la narrativa?
La narrativa è un macro genere letterario che racchiude tanti altri ramoscelli della letteratura (fiabe, biografie, poemi, novelle, racconti e romanzi).
I libri di narrativa vengono interpretati come descrizione di un evento, accaduto nella realtà o nell’immaginazione, con l’unico scopo di coinvolgere il lettore.
Storia della narrazione
Nell’antichità sono esistite varie forme di narrativa che erano lontane anni luce dalla realtà, come per esempio il mito.
Non sempre queste correnti letterarie (narrativa contemporanea per esempio) corrispondevano al vero, anzi, la maggior parte erano frutto della fantasia e immaginazione dell’autore.
Tutti i generi letterari posseggono in maniera intrinseca l’atto del narrare, ad esclusione del saggio, in opposizione al libro di narrativa.
Caratteristiche della narrativa
All’interno di un testo narrativo troviamo una serie di eventi che vengono unificati con l’intento di creare una sorta di continuità alla storia narrativa.
Prima di tutto vengono presentati al lettore i personaggi col rispettivo narratore, collocati all’interno di uno spazio o ambiente, e infine inseriti nella cornice letteraria che è la storia.
Cosa puoi acquistare dal catalogo di Di Mano in Mano?
- - Libri classici greci e latini
- - Libri fantasy
- - Libri gialli
- - Libri in lingua straniera
- - Narrativa classica italiana e straniera
- - Narrativa fantascienza
- - Narrativa in lingua originale
ordina per