prezzo

155 € 3090 € Applica

dimensioni


7 cm 119 cm

6 cm 123 cm

2 cm 41 cm

18 cm 57 cm
Applica

SCULTURE ANTICHE
 

NOVITÀ: DA OGGI LA SPEDIZIONE SARÀ GRATUITA


In questa sezione è possibile trovare tutte le Sculture Antiquariato e modernariato disponibili nel nostro catalogo. Un’ampia selezione di Sculture in Marmo, Terracotta, Ceramica tra cui scegliere per arricchire gli ambienti di casa tua.

Hai arredi o complementi simili da vendere? Contattaci! Acquistiamo T Acquistiamo Mail Acquistiamo W
 
Leggi tutto
 

Definizione scultura

 

La Scultura è una forma d’arte nel vero senso della parola, si realizza intagliando e modellando materiali di diversa tipologia.
La caratteristica che distingue principalmente la pittura dalla scultura (Marmo, Legno, Terracotta, Cera, Porcellana, Creta) è la dimensionalità. 
Mentre la pittura è bidimensionale, la Scultura a Tutto Tondo è rappresentata tridimensionale.
Le tecniche per realizzare una Scultura sono tre:

1. Intaglio: vengono presi in lavorazione dei materiali duri e, per riuscire a Scolpire la Scultura, si utilizzano degli utensili appuntiti.

2. Modellazione: si modellano le Sculture a mano libera, utilizzando strumenti, quali spatole, burette ecc. Alla Scultura iniziale si aggiunge altra materia prima per lavorarla nel dettaglio.

3. Fusione: si inizia tirando in piedi un bozzetto in cera e da qui, bisogna coprire questo modello con della creta armata, per evitare che si frantumi durante la cottura. A questo punto inserire dei tubicini, per far sì che durante la cottura, il Bronzo riesca ad entrare e la cera ad uscire. Adesso la creta è diventata terracotta e abbiamo la nostra Scultura in Bronzo.
 

Storia della scultura antica

 

La Scultura Antica ha sempre avuto il compito di trasmettere i valori dell’arte antica alle nuove generazioni, grazie alla sua capacità di rimanere intatta nel corso degli anni.
La Scultura Occidentale ha avuto un andamento molto frastagliato nel corso degli anni, con particolari influenze da parte dei canoni classici.
Notiamo come nell’antichità prevale la stilizzazione della figura nella Scultura a Tutto Tondo, soprattutto quella umana, per poi raggiungere con la cultura greca un livello di equilibrio tra realismo e idealizzazione.
Con l’impero romano si mantenne invariato il modello greco delle Sculture Classiche.
Durante il Medioevo gli scultori cercarono di interpretare la Scultura come un rilevatore di emozioni, al contrario di quello che si verificò nel Rinascimento che dopo un po' riuscì a recuperare i canoni classici.
Nell’ottocento la Scultura Antica segue gli sviluppi dell’arte, staccandosi completamente dalla Scultura Classica e portando all’interno dell’epoca, i flussi dell’astrattismo.

 

Catalogo sculture antiche

 

Non sai come decorare la mensola del salotto? Noti che il giardino è un pò spoglio?
Stai per caso cercando Sculture in Vendita oppure Busto in Bronzo Prezzo. Ci pensiamo noi di Di Mano In Mano e ti proponiamo una vasta scelta tra le nostre migliori Sculture in Bronzo, cosa stai aspettando? Dai quel tocco in più a casa tua e acquista le nostre Sculture in Terracotta, o perché no, il nostro antiquariato!
Nel catalogo online puoi trovare tutti i nostri pezzi disponibili.
Nel caso volessi vederli dal vivo basta contattarci e si potrà fissare un appuntamento nei nostri negozi. Un venditore saprà aiutarti nella scelta grazie all’esperienza accumulata in oltre 20 anni di Di Mano in Mano. Sculture a Tutto Tondo oppure Sculture in Legno, ma non solo. La nostra cooperativa da oltre 20 anni opera nel settore della compravendita di antiquariato, modernariato e design. Se vuoi liberarti delle tue Sculture Antiche o dei tuoi Mezzi Busti in Bronzo, ma non sai cosa fare, vendila! Contattaci e ti faremo sapere al più presto la valutazione del tuo complemento d’arredo.

Contattaci per ulteriori informazioni!

ordina per

Scultura in Porcellana Ginori Manifattura di Doccia
novità
OGANCE0200745
Scultura in Porcellana Ginori Manifattura di Doccia

Italia 1850 ca.

OGANCE0200745
Scultura in Porcellana Ginori Manifattura di Doccia

Italia 1850 ca.

Gruppo scultoreo in porcellana raffigurante biga trainata da cavalli condotta da figura mitologica. Marchio della manifattura sotto la biga.

Nel Carrello

1.240,00€

Nel Carrello
Statuetta in Porcellana di Capodimonte
OGANCE0156703
Statuetta in Porcellana di Capodimonte

Napoli 1771-1834

OGANCE0156703
Statuetta in Porcellana di Capodimonte

Napoli 1771-1834

Scultura in porcellana raffigurante Poseidone con animale fantastico ai suoi piedi. Marchio della manifattura sotto la base.

Nel Carrello

475,00€

Nel Carrello
Scultura in Pietra
OGANOG0184861
Scultura in Pietra

Europa XX Secolo

OGANOG0184861
Scultura in Pietra

Europa XX Secolo

Pappagallo in varie essenze di pietre dure montato su supporto in pietra e cristalli.

Nel Carrello

590,00€

Nel Carrello
Busto di Vecchia
SELECTED
SELECTED
OGANOG0102371
Busto di Vecchia

Padova Seconda Metà XVIII Secolo

OGANOG0102371
Busto di Vecchia

Padova Seconda Metà XVIII Secolo

Piccolo busto in marmo posto su una base circolare, raffigurante un'anziana dai tratti fisiognomici tipicizzati; le spalle sono cinte da un panneggio, mentre il capo è coperto da una cuffia. La scultura può essere avvicinata alle invenzioni di Antonio Bonazza; in particolare l'interpretazione pungente e ironica, la freschezza dei passaggi, il ricorrere dei tratti somatici tesi ma non grotteschi, così come l'adozione delle orbite incise, sono caratteristiche della produzione licenziata dall'artista e dal suo atelier. In particolare, interessanti confronti sono possibili con la celebre Fattucchiera (Pollastrella) di Villa Widmann a Bagnoli di Sopra (1742). Presenti piccole mancanze e abrasioni, in particolare in corrispondenza del naso; una ricomposizione interessa la base.

Nel Carrello

1.740,00€

Nel Carrello
Cristo in Legno
OGANOG0199682
Cristo in Legno

Italia XVII Secolo

OGANOG0199682
Cristo in Legno

Italia XVII Secolo

Cristo in legno intagliato con residui di laccatura coeva. Base in legno scolpito postuma.

Nel Carrello

860,00€

Nel Carrello
Cane in Marmo
SELECTED
SELECTED
OGANOG0065613
Cane in Marmo

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

OGANOG0065613
Cane in Marmo

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Scultura in marmo serpentino nero e verde raffigurante cane seduto. L'espressione del musetto, il collo, la postura e le zampe mettono in evidenza l'ottima capacità scultorea dell'artista. Il cane nella storia dell'arte rappresenta fedeltà. Già Plinio ricorda che, insieme al cavallo, il cane è l'animale più fedele e compagno dell'uomo.

Nel Carrello

1.840,00€

Nel Carrello
Statue Coppia Figure Indiane
OGANOG0064646
Statue Coppia Figure Indiane

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANOG0064646
Statue Coppia Figure Indiane

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Coppia di statue in legno scolpito e dipinte a policromia raffiguranti figure asiatiche.

Nel Carrello

920,00€

Nel Carrello
San Paolo Statua in Legno Intagliato
OGANOG0196470
San Paolo Statua in Legno Intagliato

Europa XVIII Secolo

OGANOG0196470
San Paolo Statua in Legno Intagliato

Europa XVIII Secolo

Scultura in legno intagliato e dipinto a policromia raffigurante San Paolo.

Nel Carrello

185,00€

Nel Carrello
Testa di Buddha in Marmo
OGANOG0148945
Testa di Buddha in Marmo

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANOG0148945
Testa di Buddha in Marmo

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Scultura in marmo rosa raffigurante testa di Buddha.

Nel Carrello

650,00€

Nel Carrello
Crocefisso in Legno Intagliato e Laccato
OGANOG0196471
Crocefisso in Legno Intagliato e Laccato

Europa XVIII Secolo

OGANOG0196471
Crocefisso in Legno Intagliato e Laccato

Europa XVIII Secolo

Crocefisso in legno intagliato e laccato a policromia.

Nel Carrello

375,00€

Nel Carrello
Testa in Resina Scultura Ennio Furiesi
OGMOOG0196186
Testa in Resina Scultura Ennio Furiesi

Italia Anni '60 '70

OGMOOG0196186
Testa in Resina Scultura Ennio Furiesi

Italia Anni '60 '70

Scultura in resina su base in marmo ispirata alla famosa opera di Michelangelo Buonarroti, il David. Dietro firma incussa dell'autore.

Nel Carrello

280,00€

Nel Carrello
Statua Lignea
OGANOG0151599
Statua Lignea

Francia XVIII-XIX Secolo

OGANOG0151599
Statua Lignea

Francia XVIII-XIX Secolo

Statua in legno intagliato e laccato a colori policromi raffigurante figura maschile con mantello e tunica a foggia antica. Arti mancanti.

Nel Carrello

310,00€

Nel Carrello
Busto Femminile in Terracotta
OGANOG0194373
Busto Femminile in Terracotta

Francia Anni '20

OGANOG0194373
Busto Femminile in Terracotta

Francia Anni '20

Scultura in terracotta raffigurante busto femminile firmato in basso a destra A. Grillot.

Nel Carrello

540,00€

Nel Carrello
Busto di Ragazza in Terracotta
OGANOG0194375
Busto di Ragazza in Terracotta

Italia Prima Metà XX Secolo

OGANOG0194375
Busto di Ragazza in Terracotta

Italia Prima Metà XX Secolo

Scultura in terracotta raffigurante busto di ragazza su base circolare.

Nel Carrello

380,00€

Nel Carrello
Cavallo in Bronzo
OGANOG0171423
Cavallo in Bronzo

Europa XX Secolo

OGANOG0171423
Cavallo in Bronzo

Europa XX Secolo

Scultura in bronzo su base in marmo raffigurante cavallo. Sulla base firma incussa dell'autore ma poco leggibile.

Nel Carrello

540,00€

Nel Carrello
Manichino in Legno
OGANOG0166929
Manichino in Legno

Italia Fine '800

OGANOG0166929
Manichino in Legno

Italia Fine '800

Manichino in legno di cirmolo, presenta alcune giunture snodabili.

Nel Carrello

810,00€

Nel Carrello
Madonna con Bambino Bassorilievo in Gesso
OGANOG0194396
Madonna con Bambino Bassorilievo in Gesso

Italia XX Secolo

OGANOG0194396
Madonna con Bambino Bassorilievo in Gesso

Italia XX Secolo

Scultura in bassorilievo in gesso patinato a policromia raffigurante Madonna con Bambino e Angioletti. Marchio della manifattura di Impruneta e firma dell'autore V. Vincenzo.

Nel Carrello

260,00€

Nel Carrello
Figura in Ceramica Smaltata Cinese
OGANCE0193550
Figura in Ceramica Smaltata Cinese

Cina Fine XIX Secolo

OGANCE0193550
Figura in Ceramica Smaltata Cinese

Cina Fine XIX Secolo

Figura in ceramica smaltata Shiwan rappresentante il rospo a tre zampe "Chan Chu", simbolo di ricchezza.

Nel Carrello

290,00€

Nel Carrello
Madonna Addolorata con Cristo in Cera
OGANOG0194235
Madonna Addolorata con Cristo in Cera

Italia del Sud Fine '800

OGANOG0194235
Madonna Addolorata con Cristo in Cera

Italia del Sud Fine '800

Madonna addolorata con Cristo in cera, stoffa, tulle e passamaneria in metallo e tessuto. Teca non coeva.

Nel Carrello

940,00€

Nel Carrello
Madonna Scultura Lignea
OGANOG0192362
Madonna Scultura Lignea

Spagna XVIII Secolo

OGANOG0192362
Madonna Scultura Lignea

Spagna XVIII Secolo

Scultura in legno intagliato, laccato e dipinto raffigurante la Madonna.

Nel Carrello

940,00€

Nel Carrello