prezzo
stilista
- Jole Veneziani [1]
- Gucci [1]
- Hermès [1]
- Gianfranco Ferré [2]
- Moschino [1]
- Louis Vuitton [1]
- Ferragamo [1]
- Mila Schön [1]
- Emilio Pucci [1]
- Pierre Cardin [1]
- Burberrys' [1]
- Roberto Capucci [1]
- Mariella Burani [1]
- Cartier [1]
- Etienne Aigner [1]
- Sassu [1]
- Andrea Zanellato [1]
- Tino Cosma [1]
- Bellotti [1]
FOULARD VINTAGE
In questa sezione è possibile trovare tutti i foulard vintage disponibili nel nostro catalogo. Puoi scegliere tra una raffinata selezione di foulard per arricchire in modo unico il tuo outfit.
Perché scegliere Di Mano in Mano

Vintage e Second-Hand
Nel nostro catalogo puoi trovare centinaia di abiti e accessori vintage e second-hand.

Corredi Antichi
Ti offriamo anche una vasta selezione di corredi antichi una preziosa eredità per vestire la tua casa.

Sanificazione
Tutti i capi presenti nel nostro catalogo sono sanificati per garantirti sicurezza.
Spedizione
Spedizioni veloci e sicure in tutto il mondo
ordina per
Il foulard vintage è un quadrato di stoffa che in passato veniva portato dai soldati come protezione dal vento, ma anche come segno di appartenenza a un determinato gruppo.
Anche gli umili contadini utilizzavano i foulard seta per proteggere la cute dal sole, mentre le donne indossavano il loro più elegante foulard per andare a messa.
Adesso cos’è un foulard?
Nel concreto non è altro che un fazzoletto molto leggero e realizzato in seta, cotone o anche lana (meno comune rispetto agli altri).
La moda degli anni 30 viene caratterizzata dai foulard moderni, che impreziosiscono l’outfit.
La casa di moda Hermès diventa l’icona numero uno del foulard, viene inserito nella quotidianità dell’abbigliamento degli anni ‘50, arrivando a far scalpore anche nella moda degli anni ‘60.
Negli anni abbiamo visto vari cambiamenti nella moda e notato questa tendenza a dividere i capi di abbigliamento a seconda del genere, ma negli ultimi anni sono stati introdotti nel commercio degli esemplari di foulard maschili.
Scegli con Di Mano in Mano preziosi foulard vintage, con particolare curiosità per foulard anni ‘60 e foulard anni ‘70.
Il foulard nel ‘900
Questo fazzoletto decorato, col passare del tempo, inizia ad acquistare maggior colore e decorazioni.
Il foulard rappresenta l’arte su un quadrato di stoffa, in particolar modo si parla di produzione di foulard in seta.
L’arte in questo modo va a nascondere la reale funzione del foulard vintage e acquisisce un fine puramente estetico.
Nel nostro catalogo Di Mano in Mano puoi trovare dei foulard vintage realizzati da Ken Scott e Yves saint laurent.