Armadio, letto e comodini Liberty

Armadio, letto e comodini Liberty

Codice: BOTARR0000538

non disponibile

Caratteristiche

Stile:  Liberty (1890-1920)

Epoca:  XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Anno:  Fine '800

Origine:  Italia

Essenza principale:  Essenze Varie Frassino Mogano

Materiale:  Impiallacciatura di Frassino

Descrizione

Armadio, letto e comodini in mogano intagliato a motivi floreali, presentano forme mosse a colpi di frusta. Impiallacciati in frassino con intarsi a tralci floreali in essenze varie. Le bocchette in lamierino sbalzato seguono lo stesso motivo a colpi di frusta con fiori.

Condizione prodotto:
Prodotto che mostra segni di usura dovuti all'età. Richiede piccoli interventi di restauro.

Informazioni aggiuntive

Stile: Liberty (1890-1920)

Periodo storico stilistico formatosi dalla fine dell'800 (1890 ca.) successivamente allo stile Umbertino e protratto sino alla prima guerra mondiale.

La corrente si caratterizzava per l'influenza floreale e le linee morbide e ricurve, tipico esempio sono i "colpi di frusta".

I primi segni di questa nuova epoca vennero da architetti come Hector Guimard (1867-1942) che realizzò numerosi edifici ed alberghi, ma anche da persone come Arthur Mackmurdo design di mobili e Arthur Liberty industriale e commerciante londinese di fine '800 che iniziò a produrre stoffe per arredamento con motivi floreali dalle forme morbide e sinuose.

L'esposizione universale di Parigi del 1900 fu un punto importante per lo sviluppo e l'affermazione del Liberty nel decennio a seguire.

Il Liberty venne chiamato in modi diversi a secondo della nazione, universalmente conosciuto come Art-Nouveau e si pensa che proprio da Arthur Liberty ne derivi il nome dato in Italia a questa bella corrente stilistica.

Il nome Art-Nouveau invece si pensa possa derivare da un negozio sito in Parigi che si chiamava Maison de l'Art Nouveau che iniziò a sfoggiare nelle proprie vetrine oggetti di arredamento dal nuovo ed innovativo design.

Con la fine della prima guerra mondiale terminò il periodo naturalistico del Liberty e fece capolino, con linee più rigide e geometriche, lo stile Art-Decò.

Scopri di più sullo stile Liberty con i nostri approfondimenti:

Art Nouveau: nascita e sviluppo di uno stile

Milano Liberty tra fiori e colori

Il Liberty di Carlo Zen

Forme decorative ed eleganza in un salotto Liberty

FineArt: Eolo e Cupido, scultura Liberty di Luca Madrassi

FineArt: Ninfa e Fauno, scultura Liberty di Giuseppe Siccardi

Il gusto austriaco del Barocco

Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Essenza principale:

Essenze Varie

Frassino

Il legno di frassino si divide in due tipologie. La prima, frassino bianco, si ricava dalla fraxinus americana che cresce in America del Nord e in Europa, è molto elastica e resistente ma soggetta al tarlo. Viene impiegata nella costruzione dei mobili e più raramente come ornamento. La seconda tipologia, il frassino comune, si ricava dal fraxinus excelsior che cresce in Europa, Africa nordoccidentale e Asia occidentale, venne utilizzato dagli ebanisti inglesi ed americani per fabbricare sedie. -

Mogano

Si tratta di uno dei legni più pregiati e ricercati in ebanisteria. Fu scoperto in America Centrale intorno al 1600 e cominciò a essere importato in Inghilterra nel '700. Molto apprezzato per la sua durezza e indistruttibilità, divenne diffusissimo in seguito al blocco delle esportazioni di noce dalla Francia nel 1720 e alla conseguente eliminazione dei dazi di importazione inglese sul mogano dalle colonie in America e India. La versione più preziosa proviene da Cuba, ma diventò costosissima. Sul finire del '700 cominciò a essere impiegato anche in Francia nei mobili Luigi XVI, Direttorio e Impero, la sua diffusione declinò a partire da quando Napoleone, nel 1810, ne proibì l'importazione. Venne generalmente impiegato nella fabbricazione di mobili eleganti, per le sue caratteristiche e la bella venatura.

Materiale: Impiallacciatura di Frassino

Armadio, letto e comodini Liberty

Codice: BOTARR0000538

non disponibile
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche