Il barbiere di Stalin - Critica del lavoro (ir)responsabile
Caratteristiche
 Critica del lavoro (ir)responsabile
 
Autore: Paolo D'Anselmi
Editore: Egea
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 2008
Collana: Itinerari
Come il barbiere di Stalin, che non si sentiva responsabile dei crimini del dittatore, ciascuno si sente pulito e pensa sinceramente di non aver nulla a che fare con misfatti e inadempienze che constata ogni giorno: eppure tutti "flirtano" con il male. Qualche volta lo servono. Pensionati e lavoratori, politici e cittadini, dipendenti pubblici e privati, lavoratori dipendenti e popolo delle partite Iva sono l'un contro l'altro armati, convinti che altri siano i responsabili. D'Anselmi invece se la prende con le personali responsabilità di ciascuno. Il messaggio finisce per essere tuttavia ottimistico e non catastrofista perché riconsegna a ciascuno la chiave della propria felicità. Puntando l'attenzione sul lavoro delle imprese e delle istituzioni l'autore svolge un'analisi puntuale dei diversi settori dell'economia e del sociale, crea un database sterminato di scempiaggini che si perpetrano e di cose buone che si fanno, e presenta così uno spaccato della nazione e l'agenda per una cultura dell'attuazione.
 Condizione prodotto:
 Esemplare in buone condizioni. Copertina con macchie di polvere. Tagli con tracce di polvere. 
Codice ISBN: 8883501233
Codice EAN: 9788883501234
Pagine: 305
Formato: Brossura
 Dimensioni (cm):
 Altezza:  20
 
Descrizione
Prefazione di Aldo Bonomi.
Disponibilità prodotto
 Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto. 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 





