Il suonatore di zampogna
Artista: Ubaldo Oppi (1889-1942)
Titolo opera: Il suonatore di zampogna
Epoca: XX Secolo - 1900
Soggetto: Scene di Genere
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Compensato
Descrizione:
Olio su compensato. Anni '30 circa. Firmato in basso a destra e al retro. Ubaldo Oppi, bolognese di nascita, ebbe una vita, anche artisticamente , molto travagliata: studiò pittura prima a Vienna poi girando l'Europa, fermandosi a lungo a Parigi dove frequentò Picasso; rientrò poi a Venezia cominciando a esporre. Nel 1915 partì per il fronte, nel corpo degli alpini, e combatté fino al 1918, quando venne deportato a Mauthausen. Nel primo dopoguerra Oppi, stabilitosi a Milano, si avvicinò attraverso Margherita Sarfatti al Movimento dei Sette pittori del novecento italiano, al quale però rimase legato solo per breve periodo. Fu presente a numerose Biennali a Venezia e all'estero, nel febbraio 1926 prese parte alla I Mostra del Novecento italiano, allestita nel palazzo della Permanente di Milano. Nel 1928 maturò la sua conversione al cattolicesimo, che introdusse il soggetto religioso nella sua produzione pittorica, fino ad allora incentrata soprattutto sul quadro di figura e la ritrattistica. Scoppiata la guerra, nel 1941 riprese servizio nell'esercito, ma ben presto i problemi di salute lo riportarono a Vicenza, ove morì il 25 ottobre 1942. L'opera proposta è un soggetto di genere,il vecchio suonatore ripreso di primo piano. E' presentata in cornice coeva, da restaurare.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 62
Larghezza: 72
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 39
Larghezza: 50
Informazioni aggiuntive
Pittura:
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto come la carta, la tela, la seta, la ceramica, il legno, il vetro o un muro. Essendo i pigmenti essenzialmente solidi, è necessario utilizzare un legante, che li porti a uno stadio liquido, più fluido o più denso, e un collante, che permetta l'adesione duratura al supporto. Chi dipinge è detto pittore o pittrice. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte.
Disponibilità prodotto
Il prodotto è visibile presso Cambiago
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.